abdabs Inviato 14 Gennaio Inviato 14 Gennaio Il 27/11/2024 at 17:58, LUIGI64 ha scritto: Quindi confermate che cambiando cavi, ci possano essere differenze anche riscontratabili in laboratorio, fino a +/- 2.5 db.... Sarebbe da aprire thread in sezione audio Ma se così fosse, per me è alquanto improbabile, significherebbe che il nostro amico sarebbe stato il primo a riscontrare una cosa del genere Pertanto, sarebbe prova dirimente sulla questione cavi.... Vi pare possibile? Siamo comunque fuori tema Meglio sarebbe aprire thread dedicato Ci sono spesso grandi differenze, così evidenti che credo sia inutile disturbare tecnici di laboratorio. Per quanto mi riguarda, il fatto che venga o meno evidenziato nella graficizzazione di una misurazione, è irrilevante perchè le differenze che si riscontrano, cambiando geometria e materiali, unitamente alle caratteristiche elettriche delle apparecchiature coinvolte, sono in certi casi macroscopiche. E' anche vero che ci sono casi in cui la differenza è invece molto sottile.
LUIGI64 Inviato 14 Gennaio Autore Inviato 14 Gennaio Alcune volte, le differenze sono abbastanza percepibili, oppure possono essere sfumature Differenze di 2.5 db, ovvero a livello di un intervento con Eq...non mi pare mi sia mai successo
abdabs Inviato 14 Gennaio Inviato 14 Gennaio @LUIGI64Proprio in questo momento sto facendo una prova passando da un cavo in rame argentato ad uno in argento con le HE1000 e l'effetto è quello di una equalizzazione.
LUIGI64 Inviato 14 Gennaio Autore Inviato 14 Gennaio Immagino che quello in argento, renda il suono più luminoso e asciutto...credo
abdabs Inviato 14 Gennaio Inviato 14 Gennaio @LUIGI64 Qualche giorno fa ho confrontato il cavo in dotazione con le HE1000 e quello "medicale" delle HE6, il quale risultava migliore, più dettagliato e controllato. Il timbro generale era però simile ma con maggiore ariosità da parte di quello medicale, il quale è in rame e argento. Bisogna dire che il cavo delle HE1000 è abbastanza deludente. Entrambi sono riposti nelle rispettive scatole anche se, quello medicale, Hifiman lo vende a 249$...dico, duecentoquarantanove dollari. 45 minuti fa, LUIGI64 ha scritto: Immagino che quello in argento, renda il suono più luminoso e asciutto...credo Esattamente. 1
best56 Inviato 17 Gennaio Inviato 17 Gennaio @abdabs ho le due Hifiman HE1K Stealth e HE6SE V2 e confermo che il Cavo della HE6SE è migliore. Tuttavia se volete ottenere il meglio da queste Cuffie, che sono musicalmente ottime, provate un Cavo CLEAR Plus Litz by Invictus Cable, e sentirete queste Cuffie, al meglio delle loro Performance. 1
best56 Inviato 17 Gennaio Inviato 17 Gennaio @acusticamente quello che sostengono i tecnici di Tara Labs sui Cavi e sull’efficacia di applicare il trattamento Cascode. Questo serve a veicolare meglio il flusso degli elettroni e a distendere al meglio i grani dei cavi. Io dopo un processo fatto sui cavi nuovi, ho ottenuto “sempre” un miglioramento generale delle performance del cavo, per cui lo applico sistematicamente su cavi e cuffie nuove.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora