skillatohifi Inviato 14 Novembre 2024 Inviato 14 Novembre 2024 @P.Bateman certamente, io mi faccio dei cd con delle belliss.compilation, ultimamente ho scoperto su Amazon questi bei Verbatim Cd-R 80Min Datalife Plus Vinyl-cdr Sono in confezione da 10 pezzi . Favolosi 👍 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 14 Novembre 2024 Amministratori Inviato 14 Novembre 2024 @P.Bateman Normalmente i lettori dvd sono poco schizzinosi leggono tanti dormati, cd, cd text, dve,cd masterizzari a volt anche i sac,io ho un lettore dvd pioneer come sorgente nel secondo impianto e mi trovo benissimo. con i prezzi di oggi la sol8zione più econmoca sarebbe un lettore bliray recente ma sono tutti senza uscite rca praticamente però sono molto compatti- purtroppo i lettori cd di dimensioni ridotte sono pochi e cminciano a costicchiare (parlo di meridian,be linn).però ci sono i mission ed i cirus che sono cmpattissimi e vanno pire molto bene
Capa Inviato 14 Novembre 2024 Inviato 14 Novembre 2024 Nessuno ha finora citato il Tascam CD 200 (nella varie versioni) ...
Luca44 Inviato 14 Novembre 2024 Inviato 14 Novembre 2024 8 ore fa, skillatohifi ha scritto: Certamente che l ho confrontato con gli altri miei 2 lettori, e... posso dirti che non sfigura affatto, un mio amico che se le preso mi ha detto che è rimasto basito dal suo suono, bello corposo e dettagliato, e nota che il mio è collegato all amplificatore con 2 cavetti rca Amazon dal costo ridicolo di €9,90. Devo togliermi la curiosità di aprirlo e... vedere che dac ha installato, da quello che so usa un bel chip proprietario 192 kHz/ 24 bit della Panasonic. Alla mancanza del display preferisco il suo bel suono.!! Hai mai provato qualcuno dei lettori anche Blue-Ray della Panasonic ? Dovrebbero avere anche il display e i modelli base non arrivano a 150€ , magari mettiamo assieme il meglio dei due mondi... Da tantissimo tempo , diversi lustri , la galassia Panasonic/JVC nel digitale fa cose di livello elevato nel novero dei lettori di costo davvero esiguo , direi da almeno 30 anni. Ricordo lettori CD JVC da primo prezzo ( prima quelli con il display a led giallo/arancio poi quelli tipo XL-Z 274 col display azzurro ) assolutamente strepitosi nel rapporto costo/suono
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 14 Novembre 2024 Moderatori Inviato 14 Novembre 2024 7 ore fa, skillatohifi ha scritto: questi bei Verbatim Cd-R 80Min Datalife Plus Vinyl-cdr Cos'hanno di speciale?
skillatohifi Inviato 14 Novembre 2024 Inviato 14 Novembre 2024 1 ora fa, BEST-GROOVE ha scritto: Cos'hanno di speciale? Suonano meglio di tutti gli altri, provali e capirai....
Luca44 Inviato 14 Novembre 2024 Inviato 14 Novembre 2024 1 ora fa, BEST-GROOVE ha scritto: Cos'hanno di speciale? "AZO is patented technology used exclusively by Verbatim. It provides the ultimate resistance to UV light for increased protection and reliability. The tough, clear coating on these CDs provides increased surface protection against scratches and accidental damage, without affecting the recording quality." In pratica maggior durata e maggior resistenza a graffi e agli UV pare
skillatohifi Inviato 14 Novembre 2024 Inviato 14 Novembre 2024 @Luca44 non ho provato altri dvd panasonic, invece ho un altro vecchio lettore dvd della LG e anche questo suona da favola, oltretutto ha pure un uscita rca coax digitale al momento lo uso come meccanica, e l ho collegato a un vecchio dac DS della project 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 14 Novembre 2024 Moderatori Inviato 14 Novembre 2024 1 minuto fa, skillatohifi ha scritto: Suonano meglio di tutti gli altri, provali e capirai.... Veramente ne ho provati di 1000 marche ....di Verbatim poi non ti dico quanti, ho contribuito a prendersi un attico a Manhattan all'AD con tutti i soldi che ho lasciato. Durata a parte ed esclusi i marchi ciofeca non ho mai riscontrato un audio migliore ne avuto problemi con nessuno; solitamente masterizzo alla minor velocità possibile concessa dal masterizzatore per non aver perdita di dati da parte di più cd player e dopo anni ancora non creano problemi, altro non so. 1
skillatohifi Inviato 14 Novembre 2024 Inviato 14 Novembre 2024 @BEST-GROOVE che programma usi? Tanti anni fa usavo i cdr Apogee Gold, ed erano strepitosi, ora non si trovano più
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 14 Novembre 2024 Moderatori Inviato 14 Novembre 2024 @skillatohifi Eac per rippare e il programma integrato in Windows per masterizzare....in passato ho usato per diversi anni anche Nero burning rom
skillatohifi Inviato 14 Novembre 2024 Inviato 14 Novembre 2024 @BEST-GROOVE io non uso nulla di commerciale, iuso i miei programmi personali e tanto mi basta, visto che vanno decisamente meglio.
Luca44 Inviato 14 Novembre 2024 Inviato 14 Novembre 2024 35 minuti fa, skillatohifi ha scritto: Suonano meglio di tutti gli altri, provali e capirai.... Ma hai provato quelli con metallizzazione argento e oro sempre Verbatim ? In teoria dovrebbero esser meglio in lettori datati ( i nuovi non soffrono degli errori di lettura , avendo memoria ampia e rilettura al posto del vecchio correttore di errori che con la metallizzazione standard poteva entrare in crisi , l'alluminio ha una media che rientra appena appena nello standard RB ma purtroppo nelle parti inferiori allo standard fa intervenire di continuo il sistema di correzione , le metallizzazioni gold etc non dovrebbero soffrire il problema anche con i vecchi lettori ) . In ere geologiche passate esisteva un masterizzatore che "scavava" i pit di dimensione leggermente maggiore dello standard e molti giuravano che ciò facesse gran differenza all'ascolto . Io per le prove dell'epoca riporto solo che a volte le copie del mio masterizzatore suonavano un pelino meglio degli originali , a volte di poco differenti e altre con nessuna differenza , mi trovavo bene con alcuni cd registrabili Sony in particolare , con una eccezione , i dischi OMR , lì niente da fare , gli originali erano nettamente migliori delle copie , senza appelli . Attacchi decisamente molto più fulminei con l'originale , con gli strumenti a percussione la cosa era ben avvertibile , ma parliamo di un'era di lettori fa...
skillatohifi Inviato 14 Novembre 2024 Inviato 14 Novembre 2024 @Luca44 il problema è che voi tutti usate i soliti programmi x masterizzare, che a me non piacciono
Luca44 Inviato 14 Novembre 2024 Inviato 14 Novembre 2024 @skillatohifi Che programma usi ? All'epoca usavo Nero o un programma Sony , ma è passata una vita , non usavo più del 4x . Ma davvero son passati quasi 20 anni dalle ultime copie fatte .
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 14 Novembre 2024 Moderatori Inviato 14 Novembre 2024 39 minuti fa, skillatohifi ha scritto: @BEST-GROOVE io non uso nulla di commerciale, iuso i miei programmi personali e tanto mi basta, Cioè? Spiegati meglio.
skillatohifi Inviato 14 Novembre 2024 Inviato 14 Novembre 2024 @BEST-GROOVE uso i miei personali, io prima di andare in pensione ero un informatico di lungo corso, e pertanto so bene come trattare i files, e.. come farli suonare al top.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 14 Novembre 2024 Moderatori Inviato 14 Novembre 2024 @skillatohifi ah beh se sai sviluppare dei programmi ad hoc ettecredo....sarebbe come se il gelataio comperasse per la famiglia del gelato industriale....che te lo dico a fare? 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora