Vai al contenuto
Melius Club

Lettorino cd per secondo impianto


Messaggi raccomandati

Inviato

@BEST-GROOVE ora che sono in pensione da qualche annetto ho tutto il tempo che voglio x trafficare.... prove su prove.... ne ho fatte davvero tante, ma alla fine ho centrato il mio obiettivo. 

  • Melius 1
Inviato
41 minuti fa, skillatohifi ha scritto:

@BEST-GROOVE uso i miei personali, io prima di andare in pensione ero un informatico di lungo corso, e pertanto so bene come trattare i files, e.. come farli suonare al top. 

Ah beh !... Ma mica ti sarai messo a sviluppare tu un programma di masterizzazione...O si ?:classic_ohmy: In caso complimenti! Mi sovviene anche che pure il materiale utilizzato per il cd ha la sua influenza sulla lettura e che ne abbiano fatti di migliori del classico policarbonato, ma non saprei con lettori attuali quanto possa influire sulla situazione lettura. Cmq qs Verbatim sicuramente devono utilizzare un materiale leggermente differente altrimenti non potrebbero avere maggior resistenza a graffi etc. In caso proverò . In epoche remote era molto gettonato il Sony Architect per fare le copie e il masterizzatore Yamaha ( non ricordo la sigla , era quello con i pit aumentati di dimensione ) . Hai riscontrato vantaggi dei file vs la lettura da CD ? O viceversa ? 

Inviato

@Luca44 da un paio di anni uso solo più i Verbatim cd-R 80Min Datalife Plus VINYL io mi trovo benissimo...., e quando li masterizzo il suono è davvero bello su molti parametri, x dirti.. sono meno digitali, la sigla VINYL che la Verbatim ha messo x questa serie di cdr è a mio parere azzeccatissima. 

 

  • Melius 1
Inviato

Sempre per restare sul tema dei piccoli e ben suonanti lettorini, oltre al panasonic che già vi ho citato, vi segnalo anche questo musicalissimo mod.Sony DVP-SR760H, che oltre ad avere le 2 uscite audio rca possiede anche 1 uscita Coax digitale, ad oggi su Amazon al prezzo di €43,99 

 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
Il 14/11/2024 at 09:47, skillatohifi ha scritto:

Certamente che l ho confrontato con gli altri miei 2 lettori, e... posso dirti che non sfigura affatto, un mio amico che se le preso mi ha detto che è rimasto basito dal suo suono, bello corposo e dettagliato

Confermo, da scettico l'ho preso e  devo dire che mi sembra impossibile che una "trappola" che non gli dai un soldo possa suonare così bene (si certo, c'è di meglio). Per quello che costa è un miracolo, avesse un filo di maggiore estensione sugli acuti... Confermo essere un lettore dal suono caldo e dettagliato con bassissima fatica d'ascolto (sono molto sensibile a questa caratteristica del suono). Per curiosità l'ho aperto e veramente a vederlo non gli si darebbe un soldo bucato. 

Inviato
Il 15/11/2024 at 10:13, skillatohifi ha scritto:

 segnalo anche questo musicalissimo mod.Sony DVP-SR760H, che oltre ad avere le 2 uscite audio rca possiede anche 1 uscita Coax digitale, ad oggi su Amazon al prezzo di €43,99 

Migliore, peggiore o uguale come livello rispetto al Panasonic ?

 

Il 15/11/2024 at 07:37, skillatohifi ha scritto:

@Luca44 da un paio di anni uso solo più i Verbatim cd-R 80Min Datalife Plus VINYL io mi trovo benissimo...., e quando li masterizzo il suono è davvero bello su molti parametri, x dirti.. sono meno digitali,

             OK per i Verbatim ma non ci aiuti in nulla sul programma usato per masterizzare? E` in vendita, o scaricabile gratis o integralmente tuo e proprietario? 

Inviato
1 ora fa, Luca44 ha scritto:

OK per i Verbatim ma non ci aiuti in nulla sul programma usato per masterizzare? E` in vendita, o scaricabile gratis o integralmente tuo e proprietario

Uso i miei programmi personali, quelli commerciali non mi piacciono x nulla. 

 

 

  • Moderatori
Inviato
Il 15/11/2024 at 07:37, skillatohifi ha scritto:

uso solo più i Verbatim cd-R 80Min Datalife Plus VINYL

 

Che accostamento hanno con i vinili per appioppare un nome così?

Inviato
15 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto:

Che accostamento hanno con i vinili per appioppare un nome così?

Se ti riferisci alla definizione "Vinyl" dovresti chiederlo alla Verbatim. 

Da parte mia invece trovo che... il suono è un po' meno aspro e secco, se sono stati masterizzati al top i suoni virano verso una timbrica leggermente più morbida, e un filo anche +analogica.

 

 

  • Moderatori
Inviato
Il 17/11/2024 at 14:33, skillatohifi ha scritto:

il suono è un po' meno aspro e secco, se sono stati masterizzati al top

 

Con i programmi offerti dalle software house chi può saperlo? 

Non metterti d'impegno a divulgarlo qui altrimenti mandi nello sconforto,  nell'indecisione e  facendo affogare in un mare di paturnie un sacco di utilizzatori di programmi ordinari....lascia perdeee. :classic_laugh:

Il 17/11/2024 at 14:33, skillatohifi ha scritto:

Se ti riferisci alla definizione "Vinyl" dovresti chiederlo alla Verbatim. 

 

Chissà perché speravo fosse completamente nero con etichetta centrale a simulare un vinile in miniatura.

Inviato
2 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto:

Con i programmi offerti dalle software house chi può saperlo? 

Non metterti d'impegno a divulgarlo qui altrimenti mandi nello sconforto,  nell'indecisione e  facendo affogare in un mare di paturnie un sacco di utilizzatori....lascia perdeee. :classic_laugh:

 

É una cosa strettamente personale, che ho creato in molti anni, e con difficoltà, ora è perfetto!! 

Il resto non mi interessa. 

  • Thanks 1
  • Moderatori
Inviato
6 minuti fa, skillatohifi ha scritto:

É una cosa strettamente personale, che ho creato in molti anni, e con difficoltà, ora è perfetto!! 

 

non metto in dubbio questo ma è come annunciare di aver trovato un filone d'oro inesauribile....sai la fila che si creerebbe di disperati convinti fino ad un'attimo prima di avere il massimo disponibile per qualche pagliuzza recuperata ogni tanto...li getteresti nello sconforto più totale,non so se mi spiego. 27889916_ridere81.gif.db5355bd397459df8cd5944ad77dd36f.gif

Inviato
4 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto:

Chissà perché speravo fosse completamente nero con etichetta centrale a simulare un vinile in miniatura.

Come trovata di marketing non sarebbe affatto male !! Resterebbe il problema della dimensione , è più facile associare una cosa di dimensioni cospicue, come un LP, ad una cosa di un certo valore e ti dirò che anche il confezionamento fa la sua parte, le scatoline di plastica dei CD non esercitano grande fascino.

Inviato
2 ore fa, skillatohifi ha scritto:

É una cosa strettamente personale, che ho creato in molti anni, e con difficoltà, ora è perfetto!! 

Il resto non mi interessa. 

Ecco... Non hai idea di brevettare, vendere etc. ? ( Se insisti anche in regalo possiamo sacrificarci ed accettarlo...:classic_biggrin:)Se funziona bene... Certo oggi l'interesse sarebbe legato a pochi ma magari più che il guadagno potrebbe farti piacere a livello di soddisfazione personale . Intanto grazie per la dritta sui Verbatim ! Hai mai fatto esperimenti su CD originali con cose tipo il NESPA ? Non se neppure se esista più ma nel vecchio forum se ne parlò non poco . 

  • Moderatori
Inviato
4 minuti fa, Luca44 ha scritto:

e ti dirò che anche il confezionamento fa la sua parte, le scatoline di plastica dei CD non esercitano grande fascino.

 

certamente....vuoi mettere con il packaging e allegati vari dei cd giapponesi, tutto un'altro mondo.

  • Thanks 1
Inviato

pero nel passato c'e' gia stata una serie proprio verbatin che emulava il vinile.non ricordo la siglla ma ne avevo comprato parecchi ed  esteticamente erano uguali al vinile.

nero con etichetta centrale di  vari colori dal rosso al blu al verde ecc.

li uso ancora con vecchie registrazio ni e funzionano ancora.

in merito alla qualita non mi  esprimo  da anni uso solo verbatin comprati dai cinesi e quindi forse non sono neanche veri

verbatin ma secondo me suonano tutti uguali.

per mastrizzare uso programmi gratuiti  e una vecchia versione di nero  e funzionano tutti.

  • Thanks 1
  • Moderatori
Inviato
5 ore fa, otellox ha scritto:

li uso ancora con vecchie registrazioni e funzionano ancora.

 

Cd-r o ri registrabili?

Inviato

@BEST-GROOVE solo cd r quelli registrabili costavano allora troppo.

adesso ne faccio ancora qualcuno e sempre solo cd r  masterizzo solo roba che voglio tenere quindi  per sempre.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...