Vai al contenuto
Melius Club

La differenza tra una ottima cassa da 2000 euro e una ottima cassa da 20000.


Messaggi raccomandati

Inviato

18000 euro uno potrà dire.

Ma in termini puramente sonori quale sarà il divario?

Visto il pauperismo  di diversi qua dentro è bene parlarne che sembra che spendere soldi sia da fessacchiotti.

Inviato

Beh,

probabilmente in quella da 2000€, esempio, ci trovi degli Scan Speak Discovery ed in quella da 20000€ gli Illuminator

 

P.S.

O se vi piace più Seas, ci trovi le Prestige o Excel

 

2°P.S.

Poi magari in quelle da 2000€ ci trovi CAP (giusto per fare esempi) Jantzen Cross Cap,

in quelle da 20000€ mi aspetterei almeno dei Z-Superior

  • Haha 1
Inviato

@Dufay son certo che ci sono casse da 2000 che preferisci a casse da 20mila, riformula il concetto.

  • Melius 2
Giannimorandi
Inviato

Certamente la differenza di suono non vale il prezzo pagato sarà ridotta perché a certi livelli ci si avvicina alla perfezione e per avere poco si spende molto poi dipende da quanto uno può o vuole spendere come in altri settori.

C'è chi spende 30/50 mila euro per un orologio che segna l'orario peggio di un Casio giapponese radiocontrollato da 150€ però fa tic toc perché è meccanico 

Inviato
19 minuti fa, Coltr@ne ha scritto:

@Dufay son certo che ci sono casse da 2000 che preferisci a casse da 20mila, riformula il concetto.

Ho parlato di ottime casse.

Inviato
1 ora fa, Dufay ha scritto:

18000 euro uno potrà dire.

Ma in termini puramente sonori quale sarà il divario?

Visto il pauperismo  di diversi qua dentro è bene parlarne che sembra che spendere soldi sia da fessacchiotti.

Prego...parola all'apertura, illuminaci

Inviato
1 ora fa, dariosch ha scritto:

Beh,

probabilmente in quella da 2000€, esempio, ci trovi degli Scan Speak Discovery ed in quella da 20000€ gli Illuminator

P.S.

O se vi piace più Seas, ci trovi le Prestige o Excel

2°P.S.

Poi magari in quelle da 2000€ ci trovi CAP (giusto per fare esempi) Jantzen Cross Cap,

in quelle da 20000€ mi aspetterei almeno dei Z-Superior

elementare Watson...cit

Inviato
51 minuti fa, VINICIUS ha scritto:

È una domanda troppo vaga, perché le variabili sono tante. La risposta è che le differenze potrebbero essere enormi, come risibili. È un settore dove spesso i prodotti non suonano in modo direttamente proporzionale al loro costo. Se si è privi di pregiudizi, si ascolta il prodotto di duemila e quello da diciotto e si valutano le differenze. Perché è legittimo pensare che ci siano casse da duemila che suonano bene e altre che invece vanno male. O per te le casse da duemila sono tutte uguali?

A me pare chiarissima.

Se proprio uno vuole all'interno dello stesso produttore ma non necessariamente.

 

Inviato
13 minuti fa, Dufay ha scritto:

A me pare chiarissima.

Se proprio uno vuole all'interno dello stesso produttore ma non necessariamente.

Non ho detto che la domanda non è chiara, ma che è vaga. Nel catalogo dello stesso produttore può già avere un senso, perché tende ad escludere le differenze di prezzo legate al branding e dunque al prestigio o meno di un marchio. Mi spiego: se prendi il catalogo Indiana Line, per esempio, con 2-3 mila euro prendi un diffusore della loro fascia medio alta, ove sicuramente si sono impegnati tecnicamente e con un progetto buono. Se prendi una cassa da 2-3 mila di Sonus Faber, per dirne una, sei sulla loro fascia di ingresso.

Se stai in Sonus, invece, prendi una Lumina da 2k e una Amati da 20. Adesso mettile vicine e dimmi cosa provi.

Inviato

Il divario? Immagino si possa misurare con il metro personale: quella che piace di più, vince. Poi, inevitabilmente, interverranno nella scelta di acquisto, altri parametri.

Personalmente, con 20k, faccio altre cose. 

  • Melius 1
Inviato

Mantenendo più o meno i rapporti. Che differenza c’è tra:

Dynaudio Emit 30

Dynaudio Contour Legacy

Vale la pena puntare alle seconde?

Inviato
6 ore fa, TetsuSan ha scritto:

collocazione nell'ambiente

Tipicamente dovrebbe essere questo il criterio. Oggi con 1000 euro di linton, o 2000 di kef r3, fai cantare i 15/20 metri quadri alla grande. Chiaro che per rimanere sullo stesso livello, per spazio aperto di 50 metri, è facile si debba arrivare a 5/6k.

Poi certo, non sono convertitori o sorgenti digitali, teoricamente a costo maggiori si ottengono mobili migliori,  altoparlanti migliori, progettisti più bravi...in realtà inchiappettate colossali😂

  • Melius 1
  • Thanks 1
captainsensible
Inviato

Ormai con 2000 euro cosa vuoi comperare....giusto una soundbar :classic_biggrin:

 

CS

Inviato

Come si fa a stabilire oggettivamente che una cassa vale effettivamente dieci volte un'altra ?

Cosa significherebbe che "suona dieci volte meglio dell' altra" ?

Oppure solo cinque, e quindi non conviene ?

Quale sarebbe il metro da adottare ?

Io continuo a pensare che non ci siamo tanto con la testa.

 

 

  • Melius 1
Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...