Vai al contenuto
Melius Club

La differenza tra una ottima cassa da 2000 euro e una ottima cassa da 20000.


Messaggi raccomandati

Inviato

Conosco bene le wilson  Duette prima serie - si vede che sono costruite meglio delle mie Gato Audio - è immediatamente percepibile 

Inviato
Adesso, senek65 ha scritto:

Manco tanti marchi di diffusori li producono in casa.

 

vero  e rafforza quello che dico 

  • Moderatori
Inviato

@permar l'osservazione non era rivolta a te,ma all'utente @ascoltoebasta .

Non devi assolutamente scusarti,figurati. 

ascoltoebasta
Inviato
2 ore fa, paolosances ha scritto:

detta così sembra che gli altri manchino di logica. 

Non è cortese,perdonami.

Non è questione di cortesia,esistendo componenti e materiali di differente e maggior qualità e per ragioni di budget ridotto non potervi accedere,a parità di serietà di progetto è logico che chi ha maggiori risorse possa sviluppare un prodotto più performante,una logica che varrebbe anche per costruire un divano.

ascoltoebasta
Inviato
1 ora fa, Look01 ha scritto:

Comunque siccome sono sempre disponibile nei confronti di tutti se volete potete portarmi le vostre casse da 20000€ che suonano malissimo fatalità ne ho delle coppie di casse da 2000€ che suonano sicuramente meglio  le scambio volentieri con le vostre da 20000 che suonano male e siccome sono un amico non vi chiedo niente in più dello scambio averne di amici come me

Ma guarda che stanno scherzando,non può esserci altra spiegazione....logica.:classic_biggrin:

Inviato

Ok: ll primo che acquista una Sonus Faber, una Harbeth, una ProAc... da 10keuro e non ammette che è ASSOLUTAMENTE PER FORZA INFERIORE ad una Genelec o ad una Tannoy da 50k euro, lo vado a prendere a calci in c....  :classic_laugh:

Inviato

sembra una domanda alla Catalano,

anzi, lui direbbe, suona meglio un diffusore da 2000 o uno da 20000?

detto questo, la mia esperienza mi ha fatto ascoltare diversi 2 vie da 1000 euro suonare benissimo..

certo, pretendere che abbia anche i 20hz, è utopia..

mi contento che sia equilibrato, dote rara.

invece, diffido dei diffusori costosi.. più costano, più sono evidenti i loro difetti.

se superano i 50k, se li comprano i sordi... ho sentito casse con 2 consonanti non avere affatto i bassi, e costavano 130k...

di costoso mi sono piaciute solo delle casse che erano presenti al penultimo Gala di Roma, all'ultimo non c'erano..

a me piace ravanare tra i diffusori usati italiani.. grandi idee a prezzo accessibile.

Massimo

  • Melius 1
Inviato
3 ore fa, ascoltoebasta ha scritto:

Ma guarda che stanno scherzando,non può esserci altra spiegazione....logica.:classic_biggrin:

La spiegazione e' semplice, non leggi i post e quindi non ti riesce di uscire dalla tua convinzione se vuoi una prova pratica vieni ad ascoltare il mio impianto con diffusori dal costo intorno ai 2k e li metti a confronto con i tuoi da 20k eppoi ne riparliamo. Per l'appunto ho la possibilita' di ascoltarne di sistemi di ogni costo e ti garantisco che non e' la qualita' dei componenti o il prezzo che li fanno suonare meglio. Fra le casse considerate piu' care al mondo c'e' una coppia in oro zecchino costo 5 milioni di dollari quindi secondo la tua logica sono quelle meglio suonanti.

Inviato

Comunque ritorno a rispondere al 3d di Dufay la differenza fra un'ottima  cassa da 2k e una da 20k e' il prezzo e per suonare bene la prima ha bisogno a monte di apparecchi dal costo anche economico e puo' essere piu' facilmente inserita in ambiente domestico, l'altra deve avere apparecchi piu' prestanti e ambiente adatto per esprimersi al meglio. In soldoni la cassa di 2k puo' suonare bene con un sistema fino a 10k, l'altra ai 100k.  

Inviato
7 ore fa, godzilla ha scritto:

invece, diffido dei diffusori costosi.. più costano, più sono evidenti i loro difetti.

se superano i 50k, se li comprano i sordi... ho sentito casse con 2 consonanti non avere affatto i bassi, e costavano 130k...

.-.-.-.-.-.

5 ore fa, permar ha scritto:

vieni ad ascoltare il mio impianto con diffusori dal costo intorno ai 2k e li metti a confronto con i tuoi da 20k eppoi ne riparliamo.

.-.-.-.-.

Ragazzi, suvvia, dovete capirli: se non costa, non suona bene!!

Questa è la convinzione che portano avanti da 40 anni, nonostante l'evidenza tecnica e le tonnellate di articoli farlocchi usciti in passato (ognuno di noi spero si sia "vaccinato" leggendo le note di ascolto delle famigerate riviste di un tempo...).

Poi, ovvio, che all' INTERNO DI UNO STESSO BRAND, ciò che costa di più tendenzialmente va meglio, ma i confronti sul prezzo di listino dei diffusori TRA BRAND DIVERSI è davvero tempo perso: solo ASCOLTANDO si può decidere se il progettista ha colto nel segno.

Volete un esempio semplice semplice?  Se un "pinco-pallo" qualsiasi comprasse anche i migliori driver sul mercato, e facesse un diffusore che costa 20k, probabilmente suonerebbe una ciofeca se non è in grado di progettare bene tutto il resto e se non ha buon orecchio...

  • Melius 1
Inviato
41 minutes ago, Max440 said:

Volete un esempio semplice semplice?  Se un "pinco-pallo" qualsiasi comprasse anche i migliori driver sul mercato, e facesse un diffusore che costa 20k, probabilmente suonerebbe una ciofeca se non è in grado di progettare bene tutto il resto e se non ha buon orecchio...

guarda costruisco diffusori da 30anni ,la qualita' degli ap e' imprescindibile , poi certo contano le scelte che in un progetto son  moltissime...  ci vuole un certo talento nel farle  

Inviato
10 ore fa, ascoltoebasta ha scritto:

Ma guarda che stanno scherzando,non può esserci altra spiegazione....logica.:classic_biggrin:

Peccato se mi portavano i diffusori da 20000 in cambio gli davo quelli da 2000 che suonano meglio poi aprivo un'altra discussione titolo :

"La differenza tra un ottimo amplificatore da 2000 ed un ottimo amplificatore da 20000" anche in questo caso ne ho proprio 3/4 da 2000 che suonano benissimo e sarei pronto a scambiare gratuitamente con quelli da 20000 va a capirla la gente tu ti rendi disponibile a costo zero per  migliorarli l'impianto li aiuti e niente é proprio un mondo difficile 😂😂.

  • Haha 1
Inviato

Comunque bisogna fare una netta distinzione da chi si progetta il proprio altoparlante per il proprio progetto ,vedi Kef-B&W-wharfedale -Tannoy e Dynaudio specialmente  che con il suo fondatore Skaaning diede vita a Scanspeak e Audio Tecnology poi
Ovvio che in un due vie contino principalmente gli ap ma già dal tre al quatto vie il loro abbinamento e XO prendono il sopravvento

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Inviato

@Gustavino ecco,

ogni volta che ascolto Wharfedale rimango di stucco..

casse non molto costose, si fanno gli altoparlanti da soli, e si sente..

Giannimorandi
Inviato

@godzilla anche wharfedale fa la serie elysian non proprio a buon mercato 

Inviato
16 ore fa, Max440 ha scritto:

primo che acquista  una ProAc... da 10keuro

Cel'ho. Portatemi le altre 2 da 50.000 e vi saprò dire 😄

  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, Ggr ha scritto:

Cel'ho. Portatemi le altre 2 da 50.000 e vi saprò dire 😄

 Mitico! :classic_laugh:

  • Haha 1
Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...