Vai al contenuto
Melius Club

La differenza tra una ottima cassa da 2000 euro e una ottima cassa da 20000.


Messaggi raccomandati

Inviato
2 ore fa, Giannimorandi ha scritto:

anche wharfedale fa la serie elysian non proprio a buon mercato 

Caspita, non sapevo neppure esistessero !!!

Che spettacolo:

https://audiocostruzioni.com/prodotto/wharfedale-elysian-4/?srsltid=AfmBOooTZMXol88iMRLLFSmpBHmAfOvgmq41X7nfp5sW-SkBgkyg3O5n

.-.-.-.-.

ps: ma come mai non vanno di moda tra gli audiofili? O sbaglio?

ps2: e mi pare pure che costino poco rispetto ai contenuti, per lo meno da quello che si vede in foto :classic_love:

Inviato

@Dufay e @Gustavino : cosa ne pensate delle Wharfedale sopra citate?

Lo chiedo perchè voi siete tra i maggiori esperti di driver del forum, e magari potete fare una valutazione "ad occhio" del valore complessivo che si portano dietro ...

Thanks,

Max

Inviato
9 ore fa, Gustavino ha scritto:

guarda costruisco diffusori da 30anni ,la qualita' degli ap e' imprescindibile

 

Non lo metto in dubbio, ci mancherebbe.

Ma poi, alla fine, tra crossover e mobile è un attimo far suonare bene o ... benino un diffusore (sono stato buono :classic_wink: )

Se non si hanno competenze di acustica ed un orecchio allenatissimo, dubito che bastino i driver a fare un ottimo diffusore, tutti qui ...

  • Melius 1
Inviato
26 minutes ago, Max440 said:

@Dufay e @Gustavino : cosa ne pensate delle Wharfedale sopra citate?

Lo chiedo perchè voi siete tra i maggiori esperti di driver del forum, e magari potete fare una valutazione "ad occhio" del valore complessivo che si portano dietro ...

Thanks,

Max

Mai sentite, ma questi producono altoparlanti/diffusori dal 1932 !!
was founded in 1932 by Gilbert Briggs

  • Melius 1
Giannimorandi
Inviato

@Max440 la serie elysian è prodotta nel regno unito a differenza di tutte le altre che vengono dalla Cina per questo hanno molta differenza di prezzo come anche b&w la serie 800 è prodotta in Inghilterra mentre le altre in Cina e anche li si vede la differenza di prezzo 

Inviato

@Giannimorandi  Ok, ma le Elysian 4 postate sopra hanno:

doppio woofer da 22cm

medio da 15 cm

tweeter AMT

per un totale di 9k la coppia :classic_love:

 

Direi che il prezzo ci sta tutto, anzi: mi sembrano addirittura economiche!

Penso che altri produttori, per tutta questa roba, potrebbero anche chiederti 50k euro ...

Giannimorandi
Inviato

@Max440 si paragonato ad altri brand sono economici ma per la media wharfedale sono caruccie.

Poi interessante anche la serie aura che ha quasi tutte le peculiarità di elysian ma prodotte in Cina 

Inviato
19 minuti fa, Max440 ha scritto:

doppio woofer da 22cm

medio da 15 cm

tweeter AMT

il tw non so, medi e bassi mi sembrano scan speak discovery 

a me la fibra di vetro non piace

Inviato

Per tornare in tema, visto che non ci ho dormito per 3 notti, sognando @Dufaya cavallo su una Confidence 3.3 e @Max440a rincorrerlo sopra ad un sistema Beolab, devo dire che in linea di massima sono anch'io convinto che una da 20k sia superiore a quella da 2k. Per non essere così (cit. Renato) bisognerebbe prendere una Lompoo e metterla nel mobile di una Magico A1 e venderla al prezzo di quest'ultima. Però sono anche della schiera che sostiene che il confronto andrebbe fatto o nello stesso brand o nella categoria di appartenenza. 

Ad esempio queste https://www.audioevolution.it/products/fostex-g2000a-mogano-laccato-cp-diffusori-3-vie-ex-demo?srsltid=AfmBOorxG95p2E9flugQWsx0NZe1eJeSZzidOSjHnAJDo1Rl2mnSkLvz credo siano decisamente migliori delle mie che ne sono appena la parte superiore, ma più stretta.

Poi mi è capitato di preferire una Harbeth Super Shl-5 a una Focal Sopra 3......

Insomma, avevo voglia di dire qualcosa e l'ho fatto. Ora finisco il prosciutto.

  • Haha 1
ascoltoebasta
Inviato
20 ore fa, permar ha scritto:

La spiegazione e' semplice, non leggi i post e quindi non ti riesce di uscire dalla tua convinzione se vuoi una prova pratica vieni ad ascoltare il mio impianto con diffusori dal costo intorno ai 2k e li metti a confronto con i tuoi da 20k eppoi ne riparliamo

Innanzitutto i miei non sono diffusori da 20000€ e di prove e confronti ne ho fatti molti,e a parità di serietà di progetto il poter usare componenti,materiali migliori non può che dare risultati più performanti.

 

20 ore fa, permar ha scritto:

Fra le casse considerate piu' care al mondo c'e' una coppia in oro zecchino costo 5 milioni di dollari quindi secondo la tua logica sono quelle meglio suonanti.

Continui a non capire e quindi mollo il colpo,a quanto pare non c'è alcuna speranza che tu possa comprendere che io mi riferisco esclusivamente a componenti migliori,non ori,platino,cristalli,e altre cakkiate,esistono morsetti migliori e meno,esistono midrange,woofer e tweeter migliori e altri meno,esistono condensatori migliori di altri etc,etc, etc,e se si ha un budget limitato non si potrà assemblare che quello che il tetto di spesa consentirà,è la cosa più logica che ci sia,ripeto che vale anche per costruire un divano,e nulla c'entrano laccature e finiture di lusso,che non incidono in alcun modo sul suono,l'ho sempre specificato,ma come ho detto,ad un certo punto ci si deve arrendere,quindi hai ragione tu.

13 ore fa, Look01 ha scritto:

Peccato se mi portavano i diffusori da 20000 in cambio gli davo quelli da 2000 che suonano meglio poi aprivo un'altra discussione

Come t'ho scritto,devono per forza scherzare,non possono pensarlo davvero.....oppure si...

  • Haha 1
ascoltoebasta
Inviato
5 ore fa, Max440 ha scritto:

ma come mai non vanno di moda tra gli audiofili? O sbaglio?

Me lo son chiesto anch'io dopo averle sentite da un amico pilotate da Norma,davvero un gran bel suono.

E se confrontate con le sorelle minori evo4 che è sempre un 3 vie,si manifesta tutta la differenza di qualità del suono che si raggiunge quando il budget più alto consente di utilizzare companenti di maggior qualità.

Inviato

@ascoltoebasta 

Rimaniamo delle nostre opinioni, non voglio certo avere ragione o convincerti del contrario ma ti faccio un ultimo esempio quello ormai stantio dei cavi fra uno costruito in argento magari dal costo di 15k e ce ne sono e parecchi e uno di rame dal costo di 1,5 k quale ritieni migliore? Per me "suonano"  solo diversamente eppure il primo e' di qualita' migliore e costo notevolmente superiore. Nell'hifi non e' come nelle automobili che normalmente a maggior costo hai migliori prestazioni. Giustamente molti hanno fatto osservare che la cosa vale se la differenza e' per prodotti dello stesso brand perche' hanno caratteriche sonore tipiche di quella marca. Nella nostra passione quello che conta e' cio che ci piace e ci emoziona e non sono certo morsetti, forcelle, condensatori o altri ammenicoli dove le spiegazioni tecniche possono darle solo li psicologi

 

Inviato
7 ore fa, ascoltoebasta ha scritto:

si manifesta tutta la differenza di qualità del suono che si raggiunge quando il budget più alto consente di utilizzare componenti di maggior qualità.

 ti sei dimenticato di aggiungere.... SE CONFRONTATE ALL'INTERNO DELLO STESSO BRAND.

Su questo non mollo la presa, neppure di un millimetro :classic_wink:

  • Melius 2
Inviato
33 minuti fa, permar ha scritto:

Nell'hifi non e' come nelle automobili che normalmente a maggior costo hai migliori prestazioni. Giustamente molti hanno fatto osservare che la cosa vale se la differenza e' per prodotti dello stesso brand perche' hanno caratteristiche sonore tipiche di quella marca

 

E' una constatazione talmente logica che mi fa dubitare della capacità di discernimento di molti appassionati ... :classic_rolleyes:

  • Thanks 1
  • Moderatori
Inviato
6 minuti fa, Max440 ha scritto:

SE CONFRONTATE ALL'INTERNO DELLO STESSO BRAND.

La netiquette definisce urlare lo scrivere in carattere maiuscolo. 

Inviato
10 ore fa, Nacchero ha scritto:

Per non essere così (cit. Renato) bisognerebbe prendere una Lompoo e metterla nel mobile di una Magico A1 e venderla al prezzo di quest'ultima.

Caro Nacchero peccato che siamo lontani e non ho potuto tenere le mie Minima Amator che sono state con me per molti anni anche quando riuscivo a tenere due impianti uno con le Amator in studio ed uno con le Tannoy Turnberry Se in Taverna.

Detto questo nel mio attuale e unico impianto le Minima Amator sono state sostituite dalle Magico A1 che hai citato e seppur ultra affezionato alle Minima ti assicuro che non c'è gara per quello che riguarda estensione sulle basse e alte frequenze, dinamica, dettaglio e collocazione degli strumenti e cantanti

Differenze di cui ti accorgeresti anche bendato ed anche la moglie dalla cucina 😂.

Qualcuno penserà  ma la timbrica nel mio ambiente ed impianto le Magico hanno una musicalità ed una estensione in basso che oltre alle Amator non mi fanno rimpiangere neanche le Tannoy sto ascoltando ora Cassandra Wilson  ed è una delizia figurarsi il confronto con le Loompo 😂😂

IMG20241115085704.thumb.jpg.fb2dfd5409dc6df92c7c555f04948b82.jpg

Inviato
6 minuti fa, Look01 ha scritto:

Caro Nacchero peccato che siamo lontani

E trasferisciti da queste parti, no? 😝

7 minuti fa, Look01 ha scritto:

Magico A1 che hai citato

Sapevo che le hai. 

E infatti il mio commento voleva proprio significare questo. Se sostituisci i componenti interni dei tuoi con quelli della sopra citata economica fai un troiaio micidiale e può essere il caso in cui una che costa molto di più possa essere peggiore.

1 ora fa, Max440 ha scritto:

SE CONFRONTATE ALL'INTERNO DELLO STESSO BRAND.

Per me anche categoria, ripeto. Con dimensioni e tipologia simili. Fra una Totem Sky e una B&W 805 qualcosa ci correrà.....

 

Probabile che il divario di prezzo non sia giustificato, quello si, e che si trovi anche quella meno costosa che va meglio di una più costosa e che questo non sia dovuto assolutamente ad un miglior progetto, ma solo allo spropositato costo della seconda.

Insomma, direi che mediamente un qualcosa in più ci si aspetta, ma non sempre sempre andrà così. 

@paolosances è un ragazzo. Si fa prendere dall'entusiasmo 😀

 

ascoltoebasta
Inviato
2 ore fa, permar ha scritto:

esempio quello ormai stantio dei cavi fra uno costruito in argento magari dal costo di 15k e ce ne sono e parecchi e uno di rame dal costo di 1,5 k quale ritieni migliore?

E' necessario confrontarli nel proprio impianto,non si può dare un giudizio così generico,ci sono cavi che apportano contributi diversi pur essendo dello stesso materiale,sia esso rame,argento o altro,a seconda della qualità generale diminuisce o aumenta,per esempio l'inttelleggibilità di ogni strumento,e questo non significa diverso,ma migliore. L'esempio delle Wharfedale che ho portato è lampante.

1 ora fa, Max440 ha scritto:

ti sei dimenticato di aggiungere.... SE CONFRONTATE ALL'INTERNO DELLO STESSO BRAND.

Su questo non mollo la presa, neppure di un millimetro

Ho ancora una buona vista e leggo anche il non maiuscolo....:classic_biggrin:.

Cerco di spiegarmi meglio,pochi costruttori si producono i componenti,quindi facciamo l'esempio di due costruttori diversi che devono produrre uno un diffusore da 2000€ e l'altro uno da 20000€,per midrange,woofer etc si serviranno da Wharfedale,quello col budget limitato potrà arrivare a produrre al massimo un diffuore della qualità dell'evo 4 mentre quello col budget maggiore potrà arrivare a produrre un diffusore della qualità dell'Elysian,quindi mi sembra chiaro che anche brand diversi e seri,con maggiori possibilità di spesa arriveranno ad un miglior prodotto,è logico come sostenere che con tapparelle alzate e  luce accesa c'è più chiaro che con le tapparelle abbassate  e luce spenta.

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...