ascoltoebasta Inviato 16 Novembre 2024 Inviato 16 Novembre 2024 2 ore fa, maxgazebo ha scritto: Perdonami, ma credo sia proprio questo il concetto che rende "non sense" questo argomento...chi può dire senza ombra di dubbio quale sia il progetto onesto e serio al 100%? Il fatto curioso è che qui alcuni negano possano esserci differenze di qualità sonora affidando ad un progettista lo sviluppo di due diffusori destinando ad un progetto un budget per non superare la soglia di 2000€ di prezzo al pubblico,e per l'altra coppia di diffusori un budget 10 volte superiore,credo che l'intento dell'opener fosse proprio far emergere questi soggetti,e aveva anche anticipato che qualcuno sarebbe comparso,e non ha sbagliato.
ascoltoebasta Inviato 16 Novembre 2024 Inviato 16 Novembre 2024 8 ore fa, Max440 ha scritto: NB: il diffusore da 6k suona MEGLIO di quello da 12k E in questo caso il diffusore da 12000€ non potrà essere considerato un ottimo diffusore da 12000€ (come da titolo del 3d),ma sarà un diffusore da 12000€ che suona peggio di uno da 6000€,non è complicato da comprendere,per questo motivo m'ero già stupito quando eravamo arrivati a 18 pagine di un 3D che,per logica,contiene in sè l'unica risposta possibile.
senek65 Inviato 16 Novembre 2024 Inviato 16 Novembre 2024 17 ore fa, captainsensible ha scritto: L' utilità di questo thread permane ignota CS Mah, visto che l'opener produce casse io qualche cattivo pensiero me lo so o fatto. 1
Moderatori paolosances Inviato 16 Novembre 2024 Moderatori Inviato 16 Novembre 2024 1 ora fa, senek65 ha scritto: Mah, visto che l'opener produce casse io qualche cattivo pensiero me lo so o fatto. L'opener è un membro del Melius.club, non classificato come Industry ( operatore del settore).
Felis Inviato 16 Novembre 2024 Inviato 16 Novembre 2024 2 ore fa, maxgazebo ha scritto: Beh avrebbe avuto maggior peso...anche se bisogna dire che un progettista che lavora per una azienda mai ti dirà alcuna verità scomoda...devi aspettare che va in pensione, allora si... Mi pare che da un po' di sia andato...
audio2 Inviato 16 Novembre 2024 Inviato 16 Novembre 2024 @Felis si ma comunque non ne parla più di quella esperienza, non ne avrà voglia o fatti suoi. però quella ditta non lavorava male, anche se alcune scelte erano al risparmio. 1
Max440 Inviato 16 Novembre 2024 Inviato 16 Novembre 2024 6 ore fa, maxgazebo ha scritto: Perdonami, ma credo sia proprio questo il concetto che rende "non sense" questo argomento...chi può dire senza ombra di dubbio quale sia il progetto onesto e serio al 100%? Nessuno! Ma @ascoltoebasta è ipnotizzato dal prezzo di vendita, che potrebbe avere poco o nulla a che fare con il budget di progetto. Ma se non capisce il mio esempio, non posso farci nulla: sono le basi di qualsiasi ragionamento di mercato, mica pizza&fichi 1
ascoltoebasta Inviato 16 Novembre 2024 Inviato 16 Novembre 2024 1 minuto fa, Max440 ha scritto: Ma @ascoltoebasta è ipnotizzato dal prezzo di vendita, che potrebbe avere poco o nulla a che fare con il budget di progetto. Ma se non capisce il mio esempio, non posso farci nulla: sono le basi di qualsiasi ragionamento di mercato, mica pizza&fichi Riesci a comprendere che il tuo esempio non c'entra una cippa? Non nel 3D che porta il titolo di questa discussione, perchè tu hai ipotizzato il confronto di un ottimo diffusore da 6000€ con uno venduto a 12000€ ma che non può essere considerato ottimo per quel prezzo,se invece lo fosse sarebbe indiscutibilmente migliore,ho più volte specificato che andrebbe considerata solo la resa sonora e nessuna finitura estetica. Ah,e bisogna poi ricordare che esiste chi viene ipnotizzato esclusivamente dai prezzi bassi,come quelli convinti di mangiare pesce di qualità negli "all you can eat" dove con 16 € si può mangiare tutto il pesce che si vuole,pazienza. 1
Gustavino Inviato 16 Novembre 2024 Inviato 16 Novembre 2024 7 hours ago, maxgazebo said: Chi ha reale cognizione di cosa sia progettare un diffusore partendo da un'idea o un buco sul catalogo prodotti? il mio primo diffusore lo progettai nel 1989 circa scanspeak+focal+sipe ,di gente capace ne trovi parecchia
Max440 Inviato 16 Novembre 2024 Inviato 16 Novembre 2024 12 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: come quelli convinti di mangiare pesce di qualità negli "all you can eat" dove con 16 € si può mangiare tutto il pesce che si vuole,pazienza. Sempre meglio di chi paga 70 euro per gli spaghetti cacio e pepe da Borghese a Milano ... 1
Giannimorandi Inviato 16 Novembre 2024 Inviato 16 Novembre 2024 Oppure 60€ per una pizza fatta con la farina di grano macinata con il sedere di un bambino e la mozzarella creata dal latte di una mucca munta con i denti o chissà cosa altro si inventano per scucirti 60€ per una pizza
maxgazebo Inviato 16 Novembre 2024 Inviato 16 Novembre 2024 24 minuti fa, Gustavino ha scritto: il mio primo diffusore lo progettai nel 1989 circa scanspeak+focal+sipe ,di gente capace ne trovi parecchia Si ma sei un hobbysta come me...io ancor prima progettai il mio primo diffusore, ne ho fatto attività professionale...ma io parlo di progettista che lavora in una azienda strutturata e di una certa dimensione che fa della produzione di diffusori il "core business", quindi un ingegnere che fa riferimento ad una divisione "R&D" che pensa e studia un nuovo prodotto dietro le indicazioni dell'ufficio marketing, e magari dopo anni di attività ora è in pensione e può parlare liberamente senza rischiare il posto di lavoro
Questo è un messaggio popolare. maxgazebo Inviato 16 Novembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 16 Novembre 2024 33 minuti fa, Max440 ha scritto: Sempre meglio di chi paga 70 euro per gli spaghetti cacio e pepe da Borghese a Milano ... Beh ragazzi oggi ho fatto per pranzo dei bucatini guanciale e pecorino spaziali, non ce n'è per nessuno...gli esempi culinari lasciano il tempo che trovano.... Cacio e pepe vanno mangiati da Felice a Testaccio, che ha fatto la storia dei cacio e pepe 3
ascoltoebasta Inviato 16 Novembre 2024 Inviato 16 Novembre 2024 41 minuti fa, Max440 ha scritto: Sempre meglio di chi paga 70 euro per gli spaghetti cacio e pepe da Borghese a Milano ... Non è meglio,è uguale perchè il pensiero di fondo e le convinzioni sono ugualmente fasulle.
senek65 Inviato 16 Novembre 2024 Inviato 16 Novembre 2024 56 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: Ah,e bisogna poi ricordare che esiste chi viene ipnotizzato esclusivamente dai prezzi bassi Ma pure chi fa il contrario. Se per fare un buon prodotto bastasse assemblare i migliori componenti reperibili, sarebbe facile. In un prodotto, se parliamo di sostanza, ci deve essere quello che serve.
permar Inviato 16 Novembre 2024 Inviato 16 Novembre 2024 5 ore fa, ascoltoebasta ha scritto: Il fatto curioso è che qui alcuni negano possano esserci differenze di qualità sonora affidando ad un progettista lo sviluppo di due diffusori destinando ad un progetto un budget per non superare la soglia di 2000€ di prezzo al pubblico,e per l'altra coppia di diffusori un budget 10 volte superiore,credo che l'intento dell'opener fosse proprio far emergere questi soggetti,e aveva anche anticipato che qualcuno sarebbe comparso,e non ha sbagliato. Guarda che il 3d fa riferimento a due ottimi diffusori con prezzi completamente diversi non c'entrano niente i materiali che li compongono ne' tantomeno che siano progettati e costruiti dalla stessa persona in quel caso il divario di prezzo e' tale che se suonasse meglio quello da 2k o ha fatto tombola o e' meglio che costruisca sedie impagliate. Qui si sta chiedendo se e' possibile che un diffusore possa suonare meglio di uno dal costo 10 volte superiore, non e' questione di pauperismo o della volpe che mangia l'uva acerba per me e' possibilissimo ci sono troppe variabili nella nostra passione che quando qualcuno parla di oggettivita' non posso che sorridere eppoi se ne volete una prova e' il mio caso, anche se ho una certa eta', non sono ancora rincoglionito del tutto e ho sostituito i miei diffusori non proprio economici (ML cls2) con gli attuali dal costo di molto inferiore perche' mi piacciono e mi emozionano di piu'. Spesso vado ad ascoltare l'impianti di amici che sono qualitativamente e di prezzo di molto ma molto superiori al mio, suonano bene ma non li cambierei con il mio. Ho sentito impianti con il cavo di potenza che costava 70k mi vorresti dire perche' dovrebbe suonare meglio di uno economico?
fabbe Inviato 16 Novembre 2024 Inviato 16 Novembre 2024 Tra tutte le chiacchiere, c'è qualcuno che possiede o ha ascoltato un diffusore da 2k che suona come uno da 20? Se si, marca e modello....
Messaggi raccomandati