Vai al contenuto
Melius Club

La differenza tra una ottima cassa da 2000 euro e una ottima cassa da 20000.


Messaggi raccomandati

Inviato

@Dufay  Ciao, ora in molti mi "lapideranno".

Come detto da qualcuno le differenze possono essere molto grandi o molto piccole, ma la vera domanda dovrebbe essere: una coppia di diffusori acustici può "valere davvero" (calcolando realmente tutti i costi) 20000€ (o più)?

La mia personale risposta è si!

Però, però devono essere casse costruite con materiali pregiati, lavorazioni speciali, ecc., ma ciò non vuol dire che suoneranno sempre e comunque meglio di una coppia di casse acustiche da circa 2000€.

 

Se qualcuno ha soldi da spendere, lo faccia pure....

Ps: stavo dimenticando il marketing che fa lievitare i prezzi...

Inviato
3 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

un diffusore da 20000€ suonerà decisamente meglio rispetto a uno da 2000€,

NO!

Io preferisco le Magneplanar LRS alle Wilson Duette: come la mettiamo?

Inviato

RIPETO: brand diversi NON sono confrontabili...

Poi, se volete, andate avanti a rigirare la frittata, ma la realtà è questa: ripunto! :classic_rolleyes:

Inviato
2 minuti fa, jackreacher ha scritto:

@Dufay  Ciao, ora in molti mi "lapideranno".

Come detto da qualcuno le differenze possono essere molto grandi o molto piccole, ma la vera domanda dovrebbe essere: una coppia di diffusori acustici può "valere davvero" (calcolando realmente tutti i costi) 20000€ (o più)?

La mia personale risposta è si!

Però, però devono essere casse costruite con materiali pregiati, lavorazioni speciali, ecc., ma ciò non vuol dire che suoneranno sempre e comunque meglio di una coppia di casse acustiche da circa 2000€.

Se qualcuno ha soldi da spendere, lo faccia pure....

Diciamo che in certi casi 20000 potrebbero essere ben spesi e 2000 buttati 

Inviato
5 ore fa, eduardo ha scritto:

nostra

Vostra

ascoltoebasta
Inviato
4 minuti fa, Max440 ha scritto:

NO!

Io preferisco le Magneplanar LRS alle Wilson Duette: come la mettiamo?

Io parlo del concetto espresso dall'opener,se due diffusori son costruiti al loro meglio per rientrare nei due differenti costi non può esserci partita,poi certo c'è anche chi preferisce la Clio all'Audi Q5,ma qui si deraglia e vale tutto allora.

Inviato

E 20.000 per certi diffusori (magnifici) manco bastano:classic_biggrin:

Inviato
8 ore fa, lampo65 ha scritto:

Tipicamente dovrebbe essere questo il criterio. Oggi con 1000 euro di linton, o 2000 di kef r3, fai cantare i 15/20 metri quadri alla grande.

Come quantita’ sonora si.

il punto e’l’illusione di realismo, difficile da

ottenere con strumenti acustici e con la voce umana. Per non parlare del controllo delle masse orchestrali senza che il suono sfarfalleggi e perda coesione nei crescendo e nei fortissimo

Insomma non e’ solo questione di rapporto fra diffusore e dimensioni.

Nell’esempio fatto da te, una Linton non produrra’ un pianoforte lucido, marmoreo, manco in 12 mq.

imho

Inviato
16 minuti fa, jackreacher ha scritto:

Come detto da qualcuno le differenze possono essere molto grandi o molto piccole, ma la vera domanda dovrebbe essere: una coppia di diffusori acustici può "valere davvero" (calcolando realmente tutti i costi) 20000€ (o più)?

La mia personale risposta è si!

Però, però devono essere casse costruite con materiali pregiati, lavorazioni speciali, ecc., ma ciò non vuol dire che suoneranno sempre e comunque meglio di una coppia di casse acustiche da circa 2000€.

Beh questo capita sempre, da sempre...un Rolex d'oro vale tanto ma non perchè segna bene l'ora

  • Melius 2
Inviato
3 minuti fa, mozarteum ha scritto:

una Linton non produrra’ un pianoforte lucido, marmoreo, manco in 12 mq.

perchè? e cosa ci vuole per riprodurlo?

chiedo per un amico eh.

Inviato
2 ore fa, Jarvis ha scritto:

Secondo me sono tutti aspetti teorici un po da nerd che non trovano riscontro nella qualità di ascolto.

Poco sopra hanno appena scritto il contrario in confronto con JBL. Non solo a parere personale di chi ha scritto ma anche con i numeri. Quei woofer  non sono quel che serve ma quel che passa il convento. Sono oggetti veramente modesti e molto ma molto economici. I numeri confermano abbondantemente. 

 

2 ore fa, Jarvis ha scritto:

Non è che montando un altoparlante dalla tenuta in potenza o escursione maggiore o dal magnete che pesa ennemila kg allora si sente meglio. Non funziona così

Come funzionerebbe? La qualità dell'altoparlante è la prima responsabile del risultato. In particolare sui bassi non ci si scappa. Sopra, come dico sempre, se la cava anche il mio gatto ma sui bassi c'è poco da fare, ci vogliono altoparlanti notevoli e grandi volumi di cassa. Cose che fanno schizzare il costo in alto anche di dieci volte. Esattamente da 2.000 a 20.000. 

 

10 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

sembra logico che non tutta la differenza di prezzo sia da attribuire ai soli componenti del diffusore,

Io credo che il confronto vada fatto a parità "del resto" o almeno nello stesso ambito di prodotto. 

  • Melius 2
Inviato
17 minuti fa, Max440 ha scritto:

RIPETO: brand diversi NON sono confrontabili...

Poi, se volete, andate avanti a rigirare la frittata, ma la realtà è questa: ripunto! :classic_rolleyes:

Ciao, ok, questo è il tuo punto di vista...

 

Per me, ed altri, diversi marchi sono confrontabilissimi.

Inviato
1 minuto fa, pro61 ha scritto:

perchè? e cosa ci vuole per riprodurlo?

Non la

linton a mio avviso. Quando parlo di pianoforte mi riferisco a um gran coda con magari questo

 

Inviato
6 minuti fa, maxgazebo ha scritto:

Beh questo capita sempre, da sempre...un Rolex d'oro vale tanto ma non perchè segna bene l'ora

Perfettamente, hai colto a pieno il senso, è proprio così.

Inviato
20 minuti fa, Dufay ha scritto:

Diciamo che in certi casi 20000 potrebbero essere ben spesi e 2000 buttati 

Si, ma anche il contrario, 20000 buttati e 2000 ben spesi...:classic_biggrin:

Inviato

Pero’ ora che pesco nei ricordi di casse da 2000 forse poco di piu’ secondo me di altissimo livello (ma in 12 mq. e con ampli poderoso sotto) ci sono le Fostex Limited 100 quelle nere laccate.

Formidabili. Pero’ minidiffusori e quindi con limiti in zona bassa.

Diffusori completi da 2000 euro di qualita’ pari a uno di fascia economica  molto alta sul nuovo non mi vengono in mente

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...