Vai al contenuto
Melius Club

Pioneer SA-9900


avventuriero

Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, ediate ha scritto:

Sbaglio, o anche lo spinotto è in legno? :classic_blink:

Si....anche lo spinotto.

  • Thanks 1
Inviato

@bear_1

Questo SA-9900 dovrò pur ascoltarlo in qualche modo!

Come dicevo inizialmente dovrò farlo con le cuffie.

@Keegor

Insomma, questo SA-9800 non piace proprio a nessuno!

  • Moderatori
Inviato
12 minuti fa, avventuriero ha scritto:

Insomma, questo SA-9800 non piace proprio a nessuno!

 

Potrebbero essere pochi quelli che lo hanno avuto e che scrivono qui.

Inviato
36 minuti fa, avventuriero ha scritto:

Insomma, questo SA-9800 non piace proprio a nessuno!

Conosco il SA8800, che è un ottimo amplificatore, potente e versatile, ma personalmente non mi è mai piaciuta la generazione della deriva "tennologgica" con le "lucette" degli anni '80 di cui fanno parte anche i vari SA708 e compagnia: preferisco di gran lunga i modelli precedenti.

Inviato

Mah....anche a me piace di più il 9900 del 9800 però quest' ultimo non mi sembra un cattivo ampli così come non lo è il tanto odiato Yamaha CA 2010....con le casse giuste suonano bene e sono ben costruiti.

SALVO

Inviato

@Tronio

Gli amplificatori di cui parli, ovvero i "serie 8" quali gli SA-9800 8800 7800 708 sono tutti della fine degli anni 70, decennio del quale sono assoluti rappresentanti.

A livello di estetica sono assolutamente spettacolari almeno quando quelli di metà anni 70, quali l'SA-9900 e SA-9500.

Lo stile anni 80 venne introdotto con gli A-9 (e i suoi fratelli minori), i quali non mi entusiasmano particolarmente.

Ecco un SA-9800 dove è possibile intravedere la sua magnificenza:

pioneer79-102.thumb.jpg.5e585efbaf05f47db542d5f3fb97a0b8.jpg

DSCN2882.JPG.e036f5fa9308814d215661e9d2adbd5d.JPGScreenShot2016-10-27at09_44_19.png.ab2eb8669d4356c42e22619e2a1800c9.pngfrontI.png.1c09fb70108bb38764d82418f938e1bf.png

 

  • Melius 1
Inviato
48 minuti fa, avventuriero ha scritto:

Gli amplificatori di cui parli, ovvero i "serie 8" quali gli SA-9800 8800 7800 708 sono tutti della fine degli anni 70, decennio del quale sono assoluti rappresentanti.

Questione di gusti: per me come detto la serie SAx800 e successive con i vu-meter blu, che sono arrivate verso la fine del decennio, hanno molto meno appeal dei modelli di inizio anni '70 dal look veramente vintage.

Poi, com'è giusto che sia, c'è anche chi preferisce le lucine blu e va bene così.:classic_rolleyes:

Inviato

Per me i componenti hi-fi degli anni 70 di Pioneer sono tutti magnifici.

Quello che più mi appassionava era l'SA-9900 e infatti l'ho contattato.

Ma un SA-9800 non mi sarebbe certo dispiaciuto. Il VU Meter Stereo dell'SA-9800 (e fratelli minori) è molto bello.

È stato il saluto finale allo stile mersviglioso anni 70 di Pioneer.

  • Moderatori
Inviato
1 ora fa, avventuriero ha scritto:

Ecco un SA-9800 dove è possibile intravedere la sua magnificenza:

 

 

 

Perché tanto per mettere benzina sul fuoco non valutare un A27? :classic_biggrin:

  • Melius 2
Inviato

@BEST-GROOVE

Sono belli i componenti hi-fi di ogni epoca.

Ma sono del parere che la lavorazione e/o la qualità costruttiva, l'eleganza e/o il fascino delle produzioni degli anni 70 sia inarrivabile dai prodotti dei decenni successivi:

La manifattura degli anni 70 era valida anche per i prodotti di fascia media e non solo per quelli di fascia alta.

Nei decenni successivi i capolavori ci sono stati anche eccome, ma solo nel alto di gamma e comunque non ai livelli dell'alto di gamma anni 70.

Basta guardare questi interruttori e manopole del SA-9800 (e il suo parentato coevo) per capirlo. Perfino gli Urushi (fine anni 80/inizio 90) tanto decantati non hanno assolutamente questo livello costruttivo esterno. Ovviamente il discorso si può estendere ad altri marchi.

  • Moderatori
Inviato
26 minuti fa, avventuriero ha scritto:

Ma sono del parere che la lavorazione e/o la qualità costruttiva, l'eleganza e/o il fascino delle produzioni degli anni 70

 

ma l'A27 appartiene a quel periodo!

Inviato

@BEST-GROOVE

Non ho capito se l'A-27 ti piace oppure no.

Preferisco gli SA io, ma anche questo A-27 è davvero un gran nel componente.

Tuttavia volendo fare un paragone tra SA-9800 e A-27 circa lo stile, essendo coevi:

SA-9800 è il tributo finale allo stile anni 70 (seppur del 1979 è un prodotto che "grida anni 70")

A-27 invece anticipa lo stile che si sarebbe poi usato negli anni 80, da qui sia la nuova nomenclatura, e anche i pomelli non più effetto tornito a specchio con rientranze e incavi, ma molto più semplificati.

  • Moderatori
Inviato
1 ora fa, avventuriero ha scritto:

Non ho capito se l'A-27 ti piace oppure no.

 

Ovviamente, anche se come estetica appare più attuale della serie SA seppur dello stesso periodo ma l'A 27 appartiene alla serie 20 che comprendeva un pre, 2 finali, due tuner, un'unità di commutazione per più sorgenti (esclusi i giradischi) e il famoso xover elettronico D23 ed era completamente diversa dalla serie SA .....ecco perché le manopole e altri particolari estetici non possono essere uguali e nemmeno simili agli SA.



image.png.af2f025674a2179b1b6ce314d765b7ce.png
 

Inviato
8 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto:

Ovviamente, anche se come estetica appare più attuale della serie SA seppur dello stesso periodo ma l'A 27 appartiene alla serie 20 che comprendeva un pre, 2 finali, due tuner, un'unità di commutazione per più sorgenti (esclusi i giradischi) e il famoso xover elettronico D23 ed era completamente diversa dalla serie SA .....ecco perché le manopole e altri particolari estetici non possono essere uguali e nemmeno simili agli SA.



image.png.af2f025674a2179b1b6ce314d765b7ce.png
 

Il d 23 e stato venduto su subito al modico prezza di 1800 euro figuriamoci da l resto 

Inviato

@BEST-GROOVE

Magnifica la serie 20 di Pioneer.

Ma personalmente preferisco la rifinitura più lavorata della serie SA e degli SPEC.

La serie 20 non è più "attuale" come aspetto, ma meno lavorata. Certamente potrebbero essere sinonimi "attuale e semplificazione nella lavorazione (minimalismo)", ma non come se fosse una cosa positiva.

Ovviamente la Serie 20 è meno cesellata della serie SA e SPEC, ma questo non vuol dire che non siano ben costruiti e rifiniti, anzi!

Ovviamente, a ciascuno il suo.

 

Inviato

Vedere queste belle immagini di apparecchi d'antan mi fa venire in mente che, quando giravo al tempo per i numerosi negozi della mia città, li guardavo con ammirazione ma anche con sufficienza: ce n'erano talmente tanti... Pioneer, Marantz, Sansui, Luxman, Kenwood, Technics, Yamaha, etc... ci sarebbero solo voluti i soldi (che al tempo, da buon studente squattrinato, non avevo). In ogni caso, l'atteggiamento era proprio quello: "ce ne sono tanti, ce ne saranno sempre di più...". Se solo avessimo previsto la deriva negativa che ha assunto l'hi-fi (un po' perchè è passata la moda dello "stereo", un po' perchè l'hi-end l'alta fedeltà l'ha totalmente uccisa), avremmo dovuto fare incetta di quei capolavori ad ogni "costo" o "sacrificio". Per non parlare poi dell'hi-fi "meccanica" (registratori, giradischi e bracci) i primi purtroppo totalmente scomparsi, gli altri non acquistabili a prezzi terreni... Quando vedo gli apparecchi - costosissimi, beninteso - esposti nell'unico negozio di hi-end rimasto in città questi esercitano su di me, che ho visto "live" certi apparecchi del passato come voi, il fascino di un frullatore al lavoro. Vabbè, ci consoliamo con quel che abbiamo o con immagini meravigliose.

  • Melius 2
  • Moderatori
Inviato
1 ora fa, Akla ha scritto:

Il d 23 e stato venduto su subito al modico prezza di 1800 euro figuriamoci da l resto 

 

con gli agganci giusti si trova a mooooooolto meno.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...