Vai al contenuto
Melius Club

Pioneer SA-9900


avventuriero

Messaggi raccomandati

Inviato
2 ore fa, Alessandro ha scritto:

oltre che essere molto fedeli e raffinate, anche la qualità costruttiva e dei materiali era alta

Concordo, l'unico grande problema delle cuffie d'epoca, oltre naturalmente allo stato dei materiali e all'igiene, è il peso e la conseguente scarsa autonomia degli ascolti.

Inviato

@avventuriero Anche io, per motivi vari (ma prevale quello igienico) non compro mai cuffie usate; sul nuovo, ottime cuffie abbastanza isolate dall'esterno sono le BeyerDynamic DT880pro. Le ho, ti assicuro che vanno molto bene e non costano una follia, tutt'altro.

Oppure, ma non le vedo molto con la classica, le ottime cuffie chiuse "monitor" della Sony, le MDR-7506. Sorprendenti.

Inviato

@Tronio anch’io la vedo come te su questo punto, se volessi acquistare una cuffia vintage in primis presterei molta attenzione allo stato conservativo dei materiali.

La Technics ricordo che era rifinita con imbottiture in vera pelle, tuttavia si possono ancora trovare cuffie in buonissimo stato e poco usate, l’occhio attento ai particolari lo percepisce subito.

Per quanto riguarda l’aspetto legato all’igiene una cuffia tipo la Technics come ho avuto io potrebbe essere tranquillamente trattata con un buon panno in micro fibra ben strizzato di acqua e sapone neutro, poi per sterilizzare si possono usare delle salviette igienizzanti all’alcol isopropilico che vendono in farmacia proprio per questi scopi.

Mentre circa il peso se è per uso domestico, e non professionale dove occorre stare tanto in posizione eretta, dove spesso stiamo adagiati comodamente su un divano se non addirittura sdraiati, non lo considererei un grosso problema, ma comprendo anche le esigenze altrui, ciao

 

Inviato
6 minuti fa, Alessandro ha scritto:

Per quanto riguarda l’aspetto legato all’igiene una cuffia tipo la Technics come ho avuto io potrebbe essere tranquillamente trattata con un buon panno in micro fibra ben strizzato di acqua e sapone neutro, poi per sterilizzare si possono usare delle salviette igienizzanti all’alcol isopropilico che vendono in farmacia proprio per questi scopi.

Questione di gusti: personalmente disinfettante o meno eviterei di mettermi in testa un oggetto che è stato per 30-40 anni sulle orecchie di chissà chi...

7 minuti fa, Alessandro ha scritto:

Mentre circa il peso

Parlo di modelli anni '70-80 che ricordo io, come ad esempio le Koss Pro4aa che usava mio padre: molto valide e isolanti ma indipendentemente dalla posizione dopo un po' facevano venire l'emicrania.

Inviato
1 ora fa, Tronio ha scritto:

Questione di gusti: personalmente disinfettante o meno eviterei

si non discuto i tuoi gusti e preferenze, oggettivamente però tra disinfettare o meno c'è una differenza sostanziale e contrapposta

 

1 ora fa, Tronio ha scritto:

molto valide e isolanti ma indipendentemente dalla posizione dopo un po' facevano venire l'emicrania

per quanto riguarda le Technics no, erano ingombranti ma non avevano questo inconveniente, ciao

  • Moderatori
Inviato
1 ora fa, Tronio ha scritto:

un oggetto che è stato per 30-40 anni sulle orecchie di chissà chi...

 

può essere anche il contrario, ossia usate poco e riposte per passare ad altro o per inutilizzo ......o se proprio si teme di beccarsi la peste (non si tratta di indossare biancheria intima altrui nemmeno lavata) si possono cambiare dove è possibile i padiglioni ed il problema si supera se solo si volesse.

  • Moderatori
Inviato
2 ore fa, Tronio ha scritto:

Parlo di modelli anni '70-80 che ricordo io, come ad esempio le Koss Pro4aa che usava mio padre: molto valide e isolanti ma indipendentemente dalla posizione dopo un po' facevano venire l'emicrania.


confermo, le comperò mio fratello e nemmeno dopo mezz'ora diventavano affaticanti in testa al punto che dovendo acquistarne un paio anche io facendomi furbo optai per le Sennheiser 424X che oltre ad essere una piuma al confronto suonavano pure meglio restando sulla stessa fascia di prezzo ma erano aperte.

Inviato

@avventuriero le Denon sono sempre state ottime cuffiee soprattutto a bassa impedenza come "desidera" il Pioneer...

SALVO.

Inviato

@Tronio

 

Il discorso igiene è presto risolto perché prima di utilizzare un qualsiasi oggetto usato io prima lo sterilizzo e igienizzo riportandolo allo stato di fabbrica e anzi anche meglio. Molto spesso disassemblo gli oggetti per pulirli accuratamente. Sono un informatico e non ho problemi a smontare un qualsiasi oggetto e rimontarlo anche meglio che fi fabbrica.

 

 

Il discorso di sfruttare solo la sezione uscita cuffie a discapito del resto è ovviamente da considerare e infatti vorrò procurare dei diffusori stereo all'altezza del Pioneer SA-9900.

 

 

Possiamo ben dire che cerco sia cuffie che diffusori, ma inizialmente do la priorità alle cuffe. Dovrò effettuare dei lavori a casa e nella stanza privata che vorrò adibire a sala d'ascolto e visione e ci vorrà del tempo, quindi inizialmente vorrei ascoltare qualcosa in cuffie.

Inviato
6 ore fa, Tronio ha scritto:

Questione di gusti: personalmente disinfettante o meno eviterei di mettermi in testa un oggetto che è stato per 30-40 anni sulle orecchie di chissà chi...

è l'unico componente vintage che non comprerei mai in effetti

Inviato
9 ore fa, avventuriero ha scritto:

Bellissime queste Technics EAH 230

si veramente sono cuffie bellissime e raffinate, ho visto che su Subito.it c'è n'è è paio in vendita ma sono le HEA 220 modello lievemente più semplice, ciao

16475173.jpg

Inviato
9 ore fa, avventuriero ha scritto:

Il discorso igiene è presto risolto perché prima di utilizzare un qualsiasi oggetto usato io prima lo sterilizzo e igienizzo riportandolo allo stato di fabbrica e anzi anche meglio. Molto spesso disassemblo gli oggetti per pulirli accuratamente. Sono un informatico e non ho problemi a smontare un qualsiasi oggetto e rimontarlo anche meglio che fi fabbrica.

Certo che si, con le tue attitudini professionali e con questa mentalità propositiva non avrai problemi a recuperare nel pieno rispetto conservativo un altro fantastico componente vintage, buon acquisto ciao

Inviato

Io ho avuto, un bel pò di anni fa, le Audio Technica ATH-W11R. Stupende come suono ed estetica. Mi fecero un'offerta che non potetti rifiutare ma ancora le rimpiango.

image.thumb.png.98d11b3fd1d8dc9775295710d7aef111.png

Inviato

…. Mah…..come mai si è passati dal Pioneer 9900 alle cuffie??!!! Forse mi sfugge qualcosa?

  • Melius 1
  • Haha 1
  • Moderatori
Inviato
52 minuti fa, bear_1 ha scritto:

Mah…..come mai si è passati dal Pioneer 9900 alle cuffie??!!! Forse mi sfugge qualcosa?

 

è la classica metamorfosi, volevo la brioche ma la cameriera distratta mi ha servito un cognac. :classic_biggrin:

Inviato
Il 10/11/2024 at 13:46, avventuriero ha scritto:

1975 - 1979 SA-9900

1975 - 1977 SA-9500

1977 - 1979 SA-9500 II

1979 - 1981 SA-9800

ciao , ho avuto il 9500 ed il 9800 , preferisco il 9500 , classico suono vintage , basso rotondo , alte non troppo enfatizzate , per l'epoca lo reputo un ampli equilibrato. 

Ho avuto anche l'8500 II , bel suono , stesse caratteristiche del 9500 ma con maggiore velocità.

Ho avuto anche l' SA8800 , lo preferivo al 9800.

Massimo

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...