Ultima Legione @ Inviato 10 Novembre 2024 Inviato 10 Novembre 2024 . Non ho mai seriamente sperimentato nel mio setup un preamplificatore valvolare di questo grande Brand e senza svenarmi, rimanendo su un budget per un usato di 2/3000 Euro massimo, ne stavo valutando l'acquisto di una versione, anche non recentissima, ma che abbia però gli ingressi Bilanciati XLR e magari anche la vaschetta IEC di alimentazione. . Qualunque spassionata opinione e consiglio, anche per il semplice piacere del ........pour parler, sarebbe quindi per me graditissimo. .
gabel Inviato 10 Novembre 2024 Inviato 10 Novembre 2024 Io non testo perché sono di parte! 😄 Comunque sull’argomento sono stati versati (in senso figurato) fiumi di inchiostro su questo forum. Uno per tutti: 1
Giannimorandi Inviato 10 Novembre 2024 Inviato 10 Novembre 2024 Consiglio ls5 ls22 e ls25 che sono realmente bilanciati hanno doppio circuito con apposite valvole per ogni ramo della fase su ogni canale mentre ls3 ha ingressi e uscite bilanciate ma non è realmente bilanciato. Sono apparecchi che cominciano ad avere 40/40 anni sono da controllare i condensatori e le valvole ma se in buone condizioni dicono la loro anche oggi. Altrimenti apparecchi più nuovi del brand come la serie reference e ls 27/28 più nuovi con quel budget non si prendono 1
goldeye Inviato 10 Novembre 2024 Inviato 10 Novembre 2024 40 anni sono un po' troppi... Vanno dal 1993 al 2001,non considerando la MKII del più recente.. 😉 Felice proprietario di un ARC LS25 1
indifd Inviato 10 Novembre 2024 Inviato 10 Novembre 2024 22 minuti fa, Giannimorandi ha scritto: Consiglio ls5 ls22 e ls25 che sono realmente bilanciati hanno doppio circuito con apposite valvole per ogni ramo della fase Concordo con una precisazione: LS5 nelle tre versioni, LS22 e LS25 mkI sono full tube, mentre il 25 mKII è ibrido SS + 6N30 come cathode follower (quindi un quasi full SS ), i primi quattro hanno una vagonata di valvole achtung: - LS5 mkI = 6 x 12BH7 + 4 x E88CC - LS5 mkII = 10 x E88CC - LS5 mkIII = 8 x E88CC - LS22 = 8 x E88CC Solo il LS25 ha 4 x E88CC P.S se prendi un LS22 qualche info sulle valvole utilizzabili te le posso passare ... 1
mla Inviato 10 Novembre 2024 Inviato 10 Novembre 2024 @Ultima Legione @ Se lo trovi a quella cifra sicuramente LS26. https://www.arcdb.ws/model/LS26 1
Max440 Inviato 10 Novembre 2024 Inviato 10 Novembre 2024 Non scenderei sotto un LS25: gli altri pre ARC meno costosi sono compromessi abbastanza "banali" a livello sonoro ...
Ultima Legione @ Inviato 10 Novembre 2024 Autore Inviato 10 Novembre 2024 Adesso, mla ha scritto: Se lo trovi a quella cifra sicuramente LS26. . E' un ibrido SS + valvole 6H30?
Ultima Legione @ Inviato 10 Novembre 2024 Autore Inviato 10 Novembre 2024 Adesso, Max440 ha scritto: Non scenderei sotto un LS25: gli altri pre ARC meno costosi sono compromessi abbastanza "banali" a livello sonoro ... . Preziosa indicazione.......... in effetti al di là dell'aspetto tecnico, che comunque mi interessa conoscere, mi interessa conoscere i modelli capaci di offrire il grande talento Musicale...........
Ultima Legione @ Inviato 10 Novembre 2024 Autore Inviato 10 Novembre 2024 4 minuti fa, indifd ha scritto: Concordo con una precisazione: LS5 nelle tre versioni, LS22 e LS25 sono full tube, mentre il 25 mKII è ibrido SS + 6N30 come cathode follower (quindi un quasi full SS ), i primi quattro hanno una vagonata di valvole . ............ e infatti diventano decisamente impegnativi da gestire nel tempo. .
mla Inviato 10 Novembre 2024 Inviato 10 Novembre 2024 2 minuti fa, Ultima Legione @ ha scritto: . E' un ibrido SS + valvole 6H30? Se vai al link che ti messo su troverai molte più informazioni di quante te ne possa dare io.
Ultima Legione @ Inviato 10 Novembre 2024 Autore Inviato 10 Novembre 2024 Adesso, mla ha scritto: Se vai al link che ti messo su troverai molte più informazioni di quante te ne possa dare io. . A dire il vero ho appena iniziato a leggere le 63 pagine e gli oltre i 1.100 interventi del thread!! . Prendendo appunti, ne ho per due settimane....... .
Max440 Inviato 10 Novembre 2024 Inviato 10 Novembre 2024 3 minuti fa, Ultima Legione @ ha scritto: mi interessa conoscere i modelli capaci di offrire il grande talento Musicale........... Allora dovresti cercarti un Reference, e lasciare perdere tutto il resto... Anche se LS25, 26 e 27 sono ottimi, ma non certo definitivi Altrimenti devi pescare nel vintage, ed allora un ottimo SP8 è un gran bel modello, ma ha tanti anni sulle spalle ...
Ultima Legione @ Inviato 10 Novembre 2024 Autore Inviato 10 Novembre 2024 Adesso, Max440 ha scritto: Anche se LS25, 26 e 27 sono ottimi, ma non certo definitivi . Thank's. .
mattia.ds Inviato 10 Novembre 2024 Inviato 10 Novembre 2024 37 minuti fa, Giannimorandi ha scritto: Consiglio ls5 ls22 e ls25 che sono realmente bilanciati Piccolo ot. Se avessi un Classic 30 che ha solo ingressi RCA potrei usare uno di questi pre?
Giannimorandi Inviato 10 Novembre 2024 Inviato 10 Novembre 2024 @mattia.ds lo puoi usare ma funziona solo con un ramo della amplificazione in RCA sarebbe sprecato se devi prenderlo per pilotare un classic 30 conviene un ls3/7/8 oppure un SP anche se abbastanza vecchio ormai 1
indifd Inviato 10 Novembre 2024 Inviato 10 Novembre 2024 31 minuti fa, Ultima Legione @ ha scritto: ibrido SS + valvole 6H30? Yes un ibrido SS + quasi SS (6N30) cathode follower 1
indifd Inviato 10 Novembre 2024 Inviato 10 Novembre 2024 20 minuti fa, mattia.ds ha scritto: e avessi un Classic 30 che ha solo ingressi RCA potrei usare uno di questi pre? Oppure se vai con il pre bilanciato della vecchia guardia Audio Research e ti piace il Classic puoi prendere suo fratello bilanciato il V35, io ho LS22 + V70, se non ricordo male solo gli ultimissimi Classic sono usciti con ingressi XLR, bisognerebbe verificare se sono già in effetti dei finali con circuitazione identica alla serie "V" 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora