Vai al contenuto
Melius Club

Preamplificatori Audio Research: cosa ne dite?


Messaggi raccomandati

Inviato

Considerazione generale: la comparazione tra il pre ARC "X" e il pre  ARC "Y" andrebbe fatta con le valvole di serie o stock, controllate in buona efficienza e bilanciamento se si vuole essere rigorosi, ovvero come escono di fabbrica, ma dato che si tratta di elettroniche che possono avere 10/20 e anche oltre 30 anni diventa difficile a volte, fatta la considerazione generale, per quanto mi riguarda dato che le Sovtek 6922 prodotte da Reflektor Saratov Russia sarebbero sparite alla velocità della luce dai miei ARC :classic_biggrin: ho fatto la comparazione con una produzione come la Siemens E88CC A0/A1 per due ordine di motivi:

a) è neutra come bilanciamento tra le frequenze rispetto alle Sovtek 6922 di serie

b) ne possedevo oltre due set di 8 in condizioni perfette

Inviato

Piccolo OT mentre scrivo sto ascoltando il mio AM 201 con l'ultima arrivata oggi, mai vista prima in 20 anni, una Siemens ECC83 short plate codice I62 ≠4L, bella novità penseranno gli esperti, peccato cha sia nella versione chrome plate :classic_smile:

Domani installo le sorelle ECC82 sempre Siemens chrome plate come driver per verificare la resa combinata assieme alle Valvo EL84 rX2 D__

Non si finisce mai di apprendere per chi lo desidera ...

Siemens ECC83 I62 +4L chrome plate bis.jpg

Siemens ECC83 I62 +4L chrome plate.jpg

Inviato
6 ore fa, gabel ha scritto:

la prova è avvenuta ormai più di un anno fa e anzi, è quasi ora di riproporla

Se non sei troppo lontano da Torino mi imbuco volentieri :classic_laugh:

Inviato
7 minuti fa, prometheus ha scritto:

Se non sei troppo lontano da Torino mi imbuco volentieri :classic_laugh:

Porta il tuo :classic_biggrin: Ref 1 mkII così possiamo dire: tombola!

Un bel club di innovatori volti al progresso e alla classe D :classic_ohmy:

 

  • Haha 2
Inviato
1 minuto fa, indifd ha scritto:

Porta il tuo :classic_biggrin: Ref 1 mkII così possiamo dire: tombola!

Idea niente male! 

Inviato

@prometheus

Poi dopo la prova passiamo tutti e tre al LS5 mkI che già quelli dopo (LS 5 mkII e III)  "puzzano" un po' troppo di "suono  moderno" :classic_laugh:

  • Haha 2
Inviato
29 minuti fa, prometheus ha scritto:

Idea niente male! 

Ho controllato ora, ho solo 18 Siemens E88CC A0/A1 perfette, più altre a un livello un po' inferiore, mi rimane una scelta:

a) faccio il bastardo perché sapendo che il mio LS22 perde completamente in precisione e ha un suono valvolaroso (di m****) trucco la prova e vi metto un paio di Siemens E88CC A0/A1 non ideali in V1 e V2 a tutti e due :classic_ninja: 

b) faccio l'onesto e divido le 18 A0/A1 in modo equo tra i tre pre lasciando in V1 e V2 per tutti una coppia di Siemens E88CC D getter (versione precedente) da far ruotare

Della serie i famosi giudici/valutatori di parte che truccano le prove: bastard* :classic_biggrin:

Inviato
42 minuti fa, prometheus ha scritto:

mi imbuco volentieri 

Una cosa è sicura, il margine di personalizzazione che ha il Ref 2 mkI di gabel è veramente notevole, sulla linea abbiamo le stesse valvole (8 x E88CC) e lo stesso margine di manovra tra un set di Reflektor 6922/6N23P (Sovtek di serie) fino alle Mullard E88CC 7L1 R_ halo getter le più lontane, passando per TFK (E88CC/E188CC) e Siemens E88CC A0/A1 e decine di altre di livello alto/altissimo, ma il Ref 2 mkI ha un margine di cambiamento esponenziale variando le 3 valvole sull'alimentazione (GZ34 + E88CC + 6L6GC), avendo a disposizione molte ottime alternative e la conoscenza ci si può fare "l'abito su misura" combinando le diverse opzioni delle 8 E88CC del linea con le 3 dell'alimentazione

Inviato
19 minuti fa, indifd ha scritto:

Una cosa è sicura, il margine di personalizzazione che ha il Ref 2 mkI di gabel è veramente notevole

Consoliamoci pensando che con i nostri ottovalvole c'è sempre da impazzire ma un po' meno 😅

Inviato
2 minuti fa, prometheus ha scritto:

Consoliamoci pensando che con i nostri ottovalvole

8 valvole E88CC, ma 4 stadi differenti e volendo sono 4 variabili potenzialmente gestibili in modo diverso (già fatto più volte in parte per il primo stadio V1 e V2 diverso dalle restanti 6)

Poi se ci metti:

a) 4 E88CC nel DAC (due stadi differenti)

b) 4 x 6CG7 (driver) + 8 6550/KT90 nel finale

hai voglia...

Inviato

@indifd e @prometheus adesso ho aggiunto anche due E88CC/6922 sul DAC Sonic Frontiers e molto probabilmente anche una dozzina sullo stadio fono, quindi volendo c’è da sbizarrirsi. 😄

  • Melius 2
Inviato
2 ore fa, prometheus ha scritto:

Se non sei troppo lontano da Torino mi imbuco volentieri

Purtroppo sono esattamente dalla parte opposta della pianura padana, però le porte sono aperte! 😉

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, gabel ha scritto:

 adesso ho aggiunto anche due E88CC/6922 sul DAC Sonic Frontiers e molto probabilmente anche una dozzina sullo stadio fono

Direi che la qualifica di socio sostenitore del club è meritata :classic_smile:

Il club E88CC, di seguito la mamma di tutte (Eindhoven ottobre 1955), un sentito grazie a Philips per averle create

7L0 65J.jpg

7L0 65J pw.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...