Dufay Inviato 12 Novembre 2024 Inviato 12 Novembre 2024 4 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Franco una curiosità, quanto è lungo il cavo che intercorre tra il punto ascolto e il PRE ? (lunghezza totale) 4 metri 4 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Franco una curiosità, quanto è lungo il cavo che intercorre tra il punto ascolto e il PRE ? (lunghezza totale) 4 metri
Questo è un messaggio popolare. Bike Inviato 12 Novembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 12 Novembre 2024 8 totali quindi 3
ilmisuratore Inviato 12 Novembre 2024 Autore Inviato 12 Novembre 2024 2 minuti fa, Dufay ha scritto: 4 metri 4 metri ..ah...ok, perdita trascurabile alle altissime (circa -0,13 dB a 20 khz)
Dufay Inviato 12 Novembre 2024 Inviato 12 Novembre 2024 2 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: ..ah...ok, perdita trascurabile alle altissime (circa -0,13 dB a 20 khz) Che ho perfettamente lineari e ampiamente panoramiche grazie al tweeter esotar e al frontale che non c'è ... 1
Bike Inviato 12 Novembre 2024 Inviato 12 Novembre 2024 1 minuto fa, ilmisuratore ha scritto: .ah...ok, perdita trascurabile alle altissime (circa -0,13 dB a 20 khz) da mo che li ho persi i 20 Khz voi ancora state sul pezzo? 1
ilmisuratore Inviato 12 Novembre 2024 Autore Inviato 12 Novembre 2024 1 minuto fa, Bike ha scritto: da mo che li ho persi i 20 Khz voi ancora state sul pezzo? ...hai voglia, qui li abbiamo persi un po tutti
ilmisuratore Inviato 12 Novembre 2024 Autore Inviato 12 Novembre 2024 12 minuti fa, pro61 ha scritto: Ma come li avete persi? E i supertweeter? ...li non serve l'udito, ma una buona "irrorazione sanguigna" in alcune aree del cervello, rigorosamente ascoltando musica di BALI, registrata con microfonazioni lineari fino a 120 khz 1
Berico Inviato 12 Novembre 2024 Inviato 12 Novembre 2024 15 minuti fa, pro61 ha scritto: Ma come li avete persi? E i supertweeter? quelli che sollecitano i fluidi? funzionano solo se hai 0,75 litri di vino in corpo.
ilmisuratore Inviato 12 Novembre 2024 Autore Inviato 12 Novembre 2024 Guardate la misurazione di ASR (quella che realmente conta ai fini dell'ascolto musicale) sul Tambaqui effettuata a -3 dBFS Poi successivamente osservate quella rilevata sul Tambaqui di Granosalis con livello messo a 0 dBFS Si guadagna ulteriormente qualcosa (almeno in termini di misure) La linea BLU riguarda la misurazione tramite segnale inviato dal player Foobar La linea ROSSA riguarda la misurazione tramite il segnale inviato dal generatore REW e il driver "Tambaqui exclusive" e che ha prodotto un lieve peggioramento (alle misure)
ilmisuratore Inviato 12 Novembre 2024 Autore Inviato 12 Novembre 2024 Zoommando lo si vede ancora meglio Circa 6/7 dB di risoluzione in piu con la riproduzione da Foobar
ilmisuratore Inviato 12 Novembre 2024 Autore Inviato 12 Novembre 2024 La misurazione di distorsione integrale è molto importante, ed è quella che piu si accomuna alla musica complessa Basta osservare l'inviluppo della forma d'onda, con fronti dinamici molto ripidi, picchi e altrettanti decadimenti repentini Come ho sempre affermato, nel momento in cui la distorsione (a forma di rumore) sale e oltrepassa i -115 dB si entra in zona "potenzialmente udibile" Qui entra in gioco il carattere dell'apparecchio, quella forma di caratterizzazione che può anche piacere soggettivamente
Luca44 Inviato 12 Novembre 2024 Inviato 12 Novembre 2024 2 ore fa, ilmisuratore ha scritto: Dovresti approfondire meglio qui...il telefono non tratta segnali nativi a 24 bit, ma potrebbe accadere che nel "pastone di decodifica" il chip provochi una differenza Non ho fatto prove di questo genere, ma ad esempio usando un particolare player il driver lo aveva fatto impazzire generando un sacco di rumore overband Magari qualche volta vedo che succede inviando al telefono segnali nativi a 24 bit contro quelli a 16 bit, se migliora la risoluzione ok, o se la cambia in "qualche modo" Quelli con DAC separato contenuto nello smartphone non dovrebbero gestire fino a 24 bit 192 kHz ? Alcuni dovrebbero avere anche il DSD diretto , credo
maxgazebo Inviato 12 Novembre 2024 Inviato 12 Novembre 2024 41 minuti fa, pro61 ha scritto: Ma come li avete persi? E i supertweeter? Ma sei 20KHz li hai persi non è con i STW che li recuperi, puoi dare un boost di 6-9-12db ai 18-20KHz ma sballi tutta la risposta del sistema Comunque sono riuscito a leggere un pochino l'argomento, molto interessante, una delle poche situazioni dove c'è chi si è mosso per testare e condividere situazioni vere, reali, a fronte delle solite esperienze da divano soggettive Mi sembra di aver capito che il Tambaqui ed il Topping si sono ritrovati molto vicini, praticamente sovrapponibili, mentre lo smartphone un pò dietro Per quanto mi aspettavo nulla di nuovo quindi...il compito di un DAC fondamentalmente è quello di trasformare informazione dal dominio digitale in quello analogico, e per farlo bene deve convertire senza aggiungere ne' togliere nulla, quindi alla fine un DAC tipo i Topping, SMSL, Tambaqui etc sono allineati e restituiscono la massima qualità, tutta quella contenuta nell'informazione nativa, ne' più ne' meno 1
ilmisuratore Inviato 12 Novembre 2024 Autore Inviato 12 Novembre 2024 1 minuto fa, Luca44 ha scritto: Quelli con DAC separato contenuto nello smartphone non dovrebbero gestire fino a 24 bit 192 kHz ? Alcuni dovrebbero avere anche il DSD diretto , credo Mi sembra di ricordare di si, l'LG G7 forse...
max Inviato 12 Novembre 2024 Inviato 12 Novembre 2024 9 minuti fa, maxgazebo ha scritto: Mi sembra di aver capito che il Tambaqui ed il Topping si sono ritrovati molto vicini, praticamente sovrapponibili, mentre lo smartphone un pò dietro Per quanto mi aspettavo nulla di nuovo quindi...il compito di un DAC fondamentalmente è quello di trasformare informazione dal dominio digitale in quello analogico, e per farlo bene deve convertire senza aggiungere ne' togliere nulla, quindi alla fine un DAC tipo i Topping, SMSL, Tambaqui etc sono allineati e restituiscono la massima qualità, tutta quella contenuta nell'informazione nativa, ne' più ne' meno come ‘’mandare a donnine allegre’’ con una auto definita sintesi il lavoro e l’impegno di @granosalis e @ilmisuratore (in rigoroso ordine alfabetico)
Luca44 Inviato 12 Novembre 2024 Inviato 12 Novembre 2024 4 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Mi sembra di ricordare di si, l'LG G7 forse... E forse anche i parenti più recenti che dovrebbero andar ancora meglio , tipo il V 60 , non so di quello di cui si narrano mirabilie in rete , il vecchissimo V 10 che tanti dicono esser il meglio suonante della estinta stirpe di cellulari LG . Credo che anche Samsung Galaxy S8 e S9 abbiano qlcs di simile ( e forse pure qualche modello leggermente più recente ) .
Dufay Inviato 12 Novembre 2024 Inviato 12 Novembre 2024 1 ora fa, pro61 ha scritto: Ma come li avete persi? E i supertweeter? In realtà potrebbe servire per tanti motivi. Comunque se gli acuti sopra i 15000 uno prova a metterli a manetta diciamo diversi db sopra il livello consono li senti eccome.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora