Questo è un messaggio popolare. ilmisuratore Inviato 11 Novembre 2024 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 11 Novembre 2024 6 ore fa, one4seven ha scritto: Interessantissimo il punto 11. Telefondac vs dispositivo hi-fi top di gamma. Il vero Davide contro Golia della giornata. Sfida anche molto "tecnica" (di settaggio del sistema), in cui più il pre che la sorgente stessa, gioca un ruolo determinate. Come anticipato anche a Granosalis, con lo smartphone si sarebbe dovuto avvertire qualche differenza e così è stato Se con il topping si giocava sulle sfumature, l telefono ha subito messo in evidenza un paio di parametri....da premettere che non suonava affatto male... quindi quando si leggono i termini "sembra rotto" o una ciofeca questi lasciano il tempo che trovano...ma la voce ad esempio perdeva di corpo, risultava meno toracica, oltre ad un palcoscenico leggermente piu "costipato" Le misure sono nettamente inferiori sia al Mola che al Topping... inoltre l'interfacciamento non è affatto dei migliori in quanto il telefono esce con un flebile 0,648 volt cosa che spingeva a mettere il pre al massimo del volume Ipoteticamente ho stimato che con un pre diverso (con un guadagno maggiore) il telefono si sarebbe piazzato ad un livello leggermente migliore sebbene riconoscibile Insomma alla fine tutto quadra, le misure sono sempre qualcosa di imprescindibile e li specchio della verità L'importante è fare le cose per bene, avere una mente aperta e incontrare persone con un onesta intellettuale invidiabile come sta dimostrando il buon Granosalis Come vedi ci siamo divertiti tantissimo, abbiamo fatto le ulteriori esperienze e non ci stiamo affatto scannando Un esempio da seguire 5 1
granosalis Inviato 11 Novembre 2024 Inviato 11 Novembre 2024 6 ore fa, one4seven ha scritto: Interessantissimo il punto 11. Telefondac vs dispositivo hi-fi top di gamma. Il vero Davide contro Golia della giornata. Sfida anche molto "tecnica" (di settaggio del sistema), in cui più il pre che la sorgente stessa, gioca un ruolo determinate. La prova con il telefono-DAC non mi ha appassionato più di tanto, dico la verità. Tuttavia, dato che ho vissuto la giornata con una mentalità completamente aperta, devo ammettere che anche il telefono-DAC suonava con una buona pulizia, ma, forse anche a causa del basso livello di uscita, la qualità generale non arrivava al livello del Topping. Onestamente, non capisco perché qualcuno decida di utilizzarlo, quando esistono soluzioni migliori anche semplicemente sotto il profilo della praticità. 2
Dufay Inviato 11 Novembre 2024 Inviato 11 Novembre 2024 7 minuti fa, granosalis ha scritto: La prova con il telefono-DAC non mi ha appassionato più di tanto, dico la verità. Tuttavia, dato che ho vissuto la giornata con una mentalità completamente aperta, devo ammettere che anche il telefono-DAC suonava con una buona pulizia, ma, forse anche a causa del basso livello di uscita, la qualità generale non arrivava al livello del Topping. Onestamente, non capisco perché qualcuno decida di utilizzarlo, quando esistono soluzioni migliori anche semplicemente sotto il profilo della praticità. Perché qualcuno ha un pre che può alzare il livello adeguatamente e usa un cavo di qualità da uscita cuffia al pre (teflon e rame argentato roba da surplus ma ottimo.). Che avo avete usato ?
granosalis Inviato 11 Novembre 2024 Inviato 11 Novembre 2024 43 minuti fa, Dufay ha scritto: Perché qualcuno ha un pre che può alzare il livello adeguatamente e usa un cavo di qualità a uscita cuffia al pre (teflon e rame argentato roba da surplus). Che avo avete usato ? Il pre stava con il guadagno a zero db, il libello di uscita sembrava buono. @ilmisuratore ha credo costruito appositamente un adattatore cuffia/XLR dove abbiamo collegato uno dei miei due cavi bilanciati, credo lo stesso sommercable utilizzato con il topping. Credo.
davenrk Inviato 11 Novembre 2024 Inviato 11 Novembre 2024 10 ore fa, ilmisuratore ha scritto: Inizio io a raccontarvi le caratteristiche riscontrate sul Tambaqui Da Granosalis l'ho sentito leggermente diverso rispetto a dove lo avevo ascoltato prima Senza polemica, ma come fai a giudicare il suono di un DAC in un ambiente e catena mai ascoltati prima? Hai fatto misure ambientali? Che hardware e software usi? In cosa consiste la "cosa migliorabile"? Una risonanza nel medio-basso?
granosalis Inviato 11 Novembre 2024 Inviato 11 Novembre 2024 8 ore fa, Ricky81 ha scritto: @granosalis posso chiederti quei pannelli negli angoli a cosa servono e se sono un prodotto audiofilo o di arredamento?? grazie Ciao, sono dei pannelli acustici che ho comprato da Brico. Servono a chiudere l'angolo evitando che si formino risonanze. Nulla di scientifico, ma li ho provati e mi hanno dato un buon risultato. Non asciugano il basso ma lo controllano e poi hanno una parte assorbente quella scura ed una parte riflettente quella color legno. Ora non ricordo il prezzo, una cinquantina di euro se non vado errato, nulla di impegnativo.
ilmisuratore Inviato 11 Novembre 2024 Autore Inviato 11 Novembre 2024 36 minuti fa, Dufay ha scritto: Perché qualcuno ha un pre che può alzare il livello adeguatamente e usa un cavo di qualità a uscita cuffia al pre (teflon e rame argentato roba da surplus). Che avo avete usato ? Un cavo ottimo e non troppo lungo Soffrirebbe ulteriormente con cavi lunghi
granosalis Inviato 11 Novembre 2024 Inviato 11 Novembre 2024 16 minuti fa, davenrk ha scritto: Senza polemica, ma come fai a giudicare il suono di un DAC in un ambiente e catena mai ascoltati prima? Hai fatto misure ambientali? Che hardware e software usi? In cosa consiste la "cosa migliorabile"? Una risonanza nel medio-basso? Non abbiamo fatto misure ma io stesso ho la percezione che alcune frequenze della gamma bassa vengano accentuate. Credo che il @ilmisuratore sia stato molto onesto nel descrivere quello che ha sentito, era qualcosa che avevo gia' notato. Guardate che il misurato ha anche un ottimo orecchio 😊
davenrk Inviato 11 Novembre 2024 Inviato 11 Novembre 2024 4 minuti fa, granosalis ha scritto: Non abbiamo fatto misure ma io stesso ho la percezione che alcune frequenze della gamma bassa vengano accentuate. Peccato, le uniche misure che servono (quelle ambientali), non le ha fatte
ilmisuratore Inviato 11 Novembre 2024 Autore Inviato 11 Novembre 2024 17 minuti fa, davenrk ha scritto: Peccato, le uniche misure che servono (quelle ambientali), non le ha fatte Le rilevazioni di tipo acustico sono un altro discorso che nel confronto tra DAC non ha nulla a ché fare 1
ilmisuratore Inviato 11 Novembre 2024 Autore Inviato 11 Novembre 2024 @davenrk Ho sentito impianti con problemi abbastanza gravi L'impianto di Granosalis a livello di acustica ha bisogno di qualche rifinitura sul medio-basso Molti ci passerebbero anche sopra, ma è persona attenta ed esigente 1
Questo è un messaggio popolare. granosalis Inviato 11 Novembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 11 Novembre 2024 22 minuti fa, davenrk ha scritto: Peccato, le uniche misure che servono (quelle ambientali), non le ha fatte Io stesso ho tutto quello che mi serve per effettuare le misure, incluso il microfono calibrato, dovrei solo trovare il tempo per farlo magari insieme ad un piccolo corso/tutorial su REW, software davvero molto interessante. Dopo aver visto @ilmisuratore all'opera devo dire che il suo approccio scientifico e' qualcosa che manca a questo hobby al fine di acquistare consapevolezza su certi temi. Non dico di diventare tutti dei talebani come lui. @ilmisuratore e' mosso da una passione smisurata in questo ambito e questo traspare e coinvolge. Il Lavoro che abbiamo fatto sul tema differenze tra riproduzione di files locale e in streaming credo sia davvero qualcosa di unico. Posto qui il link in caso sia sfuggito a qualcuno. 4
widemediaphotography Inviato 11 Novembre 2024 Inviato 11 Novembre 2024 1 ora fa, davenrk ha scritto: Peccato, le uniche misure che servono (quelle ambientali), non le ha fatte All'uscita del DAC le misure acustiche contano zero! 1
granosalis Inviato 11 Novembre 2024 Inviato 11 Novembre 2024 11 ore fa, ilmisuratore ha scritto: Secondo punto e quinto punto, le misure Qui le rilevazioni sono la fotocopia di quelle pubblicate da ASR, in termini di distorsione armonica, in termini di distorsione integrale multitono Quantomeno Granosalis ha constatato di persona che non si sta a "barare" Il livello di uscita migliore è con il volume digitale posizionato a 0 dB Questa prova e' stata veramente affascinante, tutto e' stato fatto in tempo reale. Valutando i risultati siamo stati in grado di determinare in maniera incontrovertibile la migliore configurazione di uscita del Tambaqui. Abbastanza strano che quelli ASR abbiano fatto alcune misure con il Tambaqui a -3db.
ilmisuratore Inviato 11 Novembre 2024 Autore Inviato 11 Novembre 2024 Una cosa che non abbiamo menzionato è la verifica tra le misure (sul Tambaqui) rilevate tramite: 1) generatore segnali di REW 2) FOOBAR 3) Sistema locale tramite Auralic Ebbene usando il generatore di segnali di REW il Tambaqui faceva registrare una perdita di SNR pari a 6 dB FOOBAR e Auralic producevano gli stessi risultati Abbiamo ipotizzato qualcosa sul driver di tipo exclusive che si interfacciava forse malamente con quello del Tambaqui Affinché possa capire se il problema era questo, ripeterò le verifiche a casa con altri DAC Se si manifesta in modo sistematico vuol dire che in loop back per misure sui DAC meglio entrare con un generatore di segnali "esterno"
granosalis Inviato 11 Novembre 2024 Inviato 11 Novembre 2024 Ed aggiungo per i possessori di Tambaqui. Non ci sono variazioni in uscita tra tra l'impostazione direct e quella line con volume a 0db. 1
davenrk Inviato 11 Novembre 2024 Inviato 11 Novembre 2024 58 minuti fa, widemediaphotography ha scritto: All'uscita del DAC le misure acustiche contano zero! Non hai capito quello che ho scritto evidentemente.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora