Vai al contenuto
Melius Club

Mola Mola Tambaqui, ascolti, confronti e varie verifiche: un giorno trascorso da Granosalis


Messaggi raccomandati

Inviato

Per vedere le reali differenze tecniche tra dac, credo che il modo migliore sia quello di analizzare il segnale analogico che esce dalle loro rca/xlr. Se i due dac misurano uguale, in ambiente suoneranno uguali. Se misurano doversi, se  le diversità sono nel range di udibilita' umana, e sottolineo umana, si  sentiranno e saranno determinate dalla stanza stessa. Però è un discorso a parte secondo me. 

Per vedere le reali differenze tecniche tra dac, credo che il modo migliore sia quello di analizzare il segnale analogico che esce dalle loro rca/xlr. Se i due dac misurano uguale, in ambiente suoneranno uguali. Se misurano doversi, se  le diversità sono nel range di udibilita' umana, e sottolineo umana, si  sentiranno e saranno determinate dalla stanza stessa. Però è un discorso a parte secondo me. 

Inviato
12 ore fa, granosalis ha scritto:

Come timbrica, la presenza del chip sabre per me è stata subito evidente: quello scintillio accentuato nella gamma alta e quella caratteristica matericità mi sono ben noti.

E grazie .... è proprio lì che sta la differenza, è il problema principale del digitale, ed è il motivo del successo dei DAC R2R, per quanto suoni bene un DAC quello scintillio da fastidio e non esiste nell'analogico e nel vinile, è la prima cosa che ognuno vorrebbe eliminare.

Da meno fastidio a chi ha impianti che virano verso i toni medio-bassi, come valvolari vecchia maniera, ma in impianti neutri e spesso dettagliati e precisi come la gran parte dei set-up odierni, quando hai una registrazione con qualche suono medio alto da molto fastidio.

Ma scusa, ma poi questa differenza tra il Tambaqui e il Topping che Tu dici evidente che riscontro dava alle misure??

Inviato

@granosalis

Beh sai scontro è un termine da usare solo in senso ironico, però Tu hai fatto una certa spesa in un DAC, e non è la prima che fai, e io la penso come Te su questa elettronica, ma ci sono centinaia di commenti in merito al fatto che ormai i DAC sono tutti uguali, e dico 500, ma massimo 1000 euro sono il massimo da investire in questa elettronica pena avere dei soldi da buttare, cioè dopo quella cifra è quasi suggestione e in doppio o triplo cieco la maggior parte degli appassionati non riconoscerebbero nessuna differenza.

Siamo grati alla vostra disponibilità di tempo e impegno per fare queste prove, e hai riportato bene lo spirito che ti ha mosso, resta da dire che sei il primo che ha accolto l'invito del @ilmisuratore nel forum, quindi lo aspettiamo con i dettagli, poi considera che tutti siamo "massacrati" dalle sue misure e lo aspettiamo al varco, ovviamente con simpatia, perché comunque la sua competenza e dedizione è indubbia.

La domanda che prima che mi viene da fargli è: le Tue sensazioni uditive sarebbero inutili avendo solo le sue misure, cioè senza far suonare i DAC avrebbe tratto le Tue stesse conclusioni, ovviamente suffragato da una misura specifica, è ovvio che misureranno diversi i 2 DAC, ma c'è una misura specifica che rappresenta le tue sensazioni uditive?

 

  • Melius 1
Inviato

@Gall Vedi, quando si confrontano macchine neutre, non e' semplice (in una prova per altro come quella che abbiamo fatto noi alle condizioni di cui sopra) fare emergere all'istante le differenze, che pur ci sono. Per questo (come ho scritto) considero macchine come il topping sorprendenti. In quanto ad un attacca e stacca distratto (non uno scontro alla OK corral) ti lasciano li perpresso tanto da farti pensare, ma come fa a suonare cosi' quel coso? Questo unito alla differenza importante di prezzo non puo' non fare riflettere. Ecco questo e' il punto che non va nascosto. 

Ma queste riflessioni sono personali. Io dalle prova di ieri, ne esco rafforzato non deluso. La scelta che ho fatto la rifarei altre 1000 volte.

  • Melius 2
Inviato

Mi pare di aver capito che Aries S1 rilascia un po' di rumore, "annullato" poi dal Tambaqui.

Visto che sono interessato potete dirmi qualcosa di più ? Grazie

@granosalis @ilmisuratore

Inviato
8 minuti fa, biox ha scritto:

Mi pare di aver capito che Aries S1 rilascia un po' di rumore, "annullato" poi dal Tambaqui.

Visto che sono interessato potete dirmi qualcosa di più ? Grazie

Il cavo USB ha 4 poli. In due di questi passano i dati, negli altri due 0/+5V 

Con l'S1 a riposo, l'analisi della tensione di uscita ha mostrato dei valori di ripple che ci saremmo aspettati piu' bassi.

Ma il Tambaqui, come qualsiasi altro DAC (eccetto quelli alimentati dall'USB come il toppping) usano la tensione solo per rilevare la presenza del cavo. Questa pertanto viene ignorata e non ha alcuna influenza sulla riproduzione.  

Inviato
1 ora fa, Gall ha scritto:

@granosalis

Beh sai scontro è un termine da usare solo in senso ironico, però Tu hai fatto una certa spesa in un DAC, e non è la prima che fai, e io la penso come Te su questa elettronica, ma ci sono centinaia di commenti in merito al fatto che ormai i DAC sono tutti uguali, e dico 500, ma massimo 1000 euro sono il massimo da investire in questa elettronica pena avere dei soldi da buttare, cioè dopo quella cifra è quasi suggestione e in doppio o triplo cieco la maggior parte degli appassionati non riconoscerebbero nessuna differenza.

Siamo grati alla vostra disponibilità di tempo e impegno per fare queste prove, e hai riportato bene lo spirito che ti ha mosso, resta da dire che sei il primo che ha accolto l'invito del @ilmisuratore nel forum, quindi lo aspettiamo con i dettagli, poi considera che tutti siamo "massacrati" dalle sue misure e lo aspettiamo al varco, ovviamente con simpatia, perché comunque la sua competenza e dedizione è indubbia.

La domanda che prima che mi viene da fargli è: le Tue sensazioni uditive sarebbero inutili avendo solo le sue misure, cioè senza far suonare i DAC avrebbe tratto le Tue stesse conclusioni, ovviamente suffragato da una misura specifica, è ovvio che misureranno diversi i 2 DAC, ma c'è una misura specifica che rappresenta le tue sensazioni uditive?

La cosa è semplicissima: come sempre affermato "se" il segnale analogico venisse acquisito direttamente dall'uscita  di tutti i DAC in commercio senza che questi passino da un preamplificatore, tramite misure si potrebbe perfettamente anticipare se all'ascolto si manifesterebbero differenze o se ci si dovrebbe aspettare una differenza udibile o "potenzialmente udibile"

Il discorso DNA sonico del Chip Sabre è piuttosto contrastante con il suono prodotto in quanto paradossalmente dalla rilevazione dello stadio uscita di Chip Sabre ne attraversa perfino due

Qui è bastato livellare perfettamente l'ampiezza affinché il suono prodotto risultasse indistinguibile 

Di contro, con il collegamento fisico diretto del DAC al preamplificatore, la posizione diversa del potenziometro di almeno 3 dB, nonché un livello di uscita approssimativo... è emerso che negli arpeggi, sugli archi e laddove si presentavano alte frequenze, vi era una leggera prevalenza 

Alla fine l'interfacciamento non ha fatto emergere differenze di natura qualitativa, ma una effimera differenza che, se inserito in un contesto con diffusori meno brillanti in alto, paradossalmente li avrebbero magari fatto preferire

Dunque il Tambaqui non viene affatto ridimensionato, ma possiamo dire che invece il giocattolo Topping ha fatto non un figurone...ma ancora di più 

Ora mi viene da pensare che il segnale diretto dall'uscita del Topping non produca la benché minima differenza di natura qualitativa, e che l'accoppiamento Topping+ Preamplificatore Esoteric abbia prodotto un risultato leggermente diverso...ma si grande valore... diciamo più adatto per sistemi con un maggiore roll off sulla parte acuta

 

 

Inviato
2 ore fa, mozarteum ha scritto:

Insomma in sintesi chi suonava meglio?

Surprise delle surprise: tutte e due! si legge facilmente tra le righe che ognuno, pur condividendo questo bel momento, in cui le due fazioni "ascolti" vs "misure" hanno sotterrato le rispettive asce di guerra, rimane della sua idea.

Topping spettacolare forse uguale, anzi che dico ugualissimo con tutti i se e i ma del mondo (non riscontrati poi nella prova uditiva)

Mola Mola spettacolare meglio, anzi molto meglio che non scintilli! Il chip dell'altro si sente, anche di sbieco che va male!!

 

p.s. post da leggere come ironico!

p.s.2 bravi, non pensavo che alla fine si potesse fare una prova simile

Inviato

Altra cosa da considerare...il mio muletto Topping utilizza l'alimentazione in modo attivo, prelevandola direttamente dalla USB 

Il segnale che si è dimostrato identico al Tambaqui e stato rilevato con il PC portatile collegato al Topping 

Questo PC... ahimè....produce la metà di rumore rispetto... ahimè di nuovo... all'auralic, dunque come menzionava Granosalis il "Dacchino" non è stato messo nelle migliori condizioni 

Ci sarebbe stato da approfondire, ma abbiamo anche i nostri impegni familiari e credo che abbiamo fatto anche abbastanza 

Inviato
1 ora fa, granosalis ha scritto:

Il cavo USB ha 4 poli. In due di questi passano i dati, negli altri due 0/+5V 

Con l'S1 a riposo, l'analisi della tensione di uscita ha mostrato dei valori di ripple che ci saremmo aspettati piu' bassi.

Ma il Tambaqui, come qualsiasi altro DAC (eccetto quelli alimentati dall'USB come il toppping) usano la tensione solo per rilevare la presenza del cavo. Questa pertanto viene ignorata e non ha alcuna influenza sulla riproduzione.  

Scusa, quindi il "rumore" è causato dalla corrente (tensione) ma nella maggioranza dei DAC (non alimentati da USB) tale tensione non ha influenza ? Ho capito giusto ?

Inviato

@ilmisuratore

Insomma 

Il discorso "suono dei DAC" è un caso risolto 

Robert E. Greene lo annunciava già venti anni fa

Diciamo che oggi è ancora più risolto 

 

  • Melius 1
Inviato
2 minuti fa, biox ha scritto:

Scusa, quindi il "rumore" è causato dalla corrente (tensione) ma nella maggioranza dei DAC (non alimentati da USB) tale tensione non ha influenza ? Ho capito giusto ?

Se il DAC è autoalimentato direi di sì

Finadesso tutti i DAC che ho provato risultano refrattari 

Ad esempio il mio Topping D70s è autoalimentato

Su questo apparecchio ho condotto un test molto approfondito, operando anche misure senza l'alimentazione della USB...e pure senza il cavo collegato 

 

Inviato
8 minuti fa, Turandot ha scritto:

Surprise delle surprise: tutte e due! si legge facilmente tra le righe che ognuno, pur condividendo questo bel momento, in cui le due fazioni "ascolti" vs "misure" hanno sotterrato le rispettive asce di guerra, rimane della sua idea.

Topping spettacolare forse uguale, anzi che dico ugualissimo con tutti i se e i ma del mondo (non riscontrati poi nella prova uditiva)

Mola Mola spettacolare meglio, anzi molto meglio che non scintilli! Il chip dell'altro si sente, anche di sbieco che va male!!

p.s. post da leggere come ironico!

p.s.2 bravi, non pensavo che alla fine si potesse fare una prova simile

"Va male" ????

Nessun apparecchio è andato male, nemmeno il telefono 

Topping D10b andava leggermente diverso se collegato a quel tipo di preamplificatore e se alimentato con una USB "sporca" almeno il doppio 

Topping D10b andava identico se prelevato il segnale dal suo stadio di uscita, se allineato in ampiezza e se alimentato da una USB con la metà del rumore 

Non sono prove da sfidanti, ma soltanto esperimenti per capirci...e ieri ho capito tante cose, oltre che confermarne altre

Inviato
14 ore fa, granosalis ha scritto:

Il Tambaqui non si comporta come il sabre, non suona sottile e scintillante, ma ricopre le ossa di sangue e carne, dando al suono un corpo e (consentitemi) un'anima.

E dici poco.........e' la differenza fra una grande elettronica sviluppata al top, ed un altra che pur suonando bene, magari con un rapoorto q/p piu' favorevole, ma piu' limitata.

Nulla di nuovo, e' cosi' anche per gli integrati, pre, finali, sorgenti.

 

Inviato
17 minuti fa, Turandot ha scritto:

Surprise delle surprise: tutte e due! si legge facilmente tra le righe che ognuno, pur condividendo questo bel momento, in cui le due fazioni "ascolti" vs "misure" hanno sotterrato le rispettive asce di guerra, rimane della sua idea.

ha vinto la diplomazia.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...