Vai al contenuto
Melius Club

Mola Mola Tambaqui, ascolti, confronti e varie verifiche: un giorno trascorso da Granosalis


Messaggi raccomandati

Inviato

E, soprattutto: esiste un dac che per 139 euro si avvicina parecchio alle prestazioni di un dac da 10k euro?

Ma non dovremmo invece ringraziare chi porta queste informazioni?

Mi pare, alle volte, che l'audiofilo  stia dalla parte sbagliata della barricata ...

  • Haha 1
Inviato

@wild79   Jc-1 e Purifi hanno un fattore di smorzamento 1200 ed 800, hai un problema di diffusori poco smorzati se necessitano di loro.....

 

Inviato
33 minutes ago, Max440 said:

E, soprattutto: esiste un dac che per 139 euro si avvicina parecchio alle prestazioni di un dac da 10k euro?

Ma non dovremmo invece ringraziare chi porta queste informazioni?

Mi pare, alle volte, che l'audiofilo  stia dalla parte sbagliata della barricata ...

Son 10 anni che sappiamo ESS +opa misuri perfettino grazie ai trucchi del chip , ma che mezzo mondo non sopporti come suoni.....
grazie anche ai recenti opa si e fatto un salto di qualità nella fascia entry level  , ma e' un punto di partenza non certo di arrivo ,elettronica non mente
i cinesi stanno progredendo ora gli opa li usano solo nello stadio I/V sempre che esca in corrente ......e bufferizzano uscita a discreti e magari in classeA ma lo vedremo caso x caso ma son costosi anche loro poi... 
Poi non fatevi fregare dal bilanciato che quasi nessuno ha e non certo in quella fascia di prezzo ....

  • Melius 1
Inviato
4 minuti fa, Gustavino ha scritto:

ESS +opa misuri perfettino grazie ai trucchi del chip , ma che mezzo mondo non sopporti come suoni.....

Non è questo il "problema" 

Il D70s che ho inserito nell'impianto misura ancora piu "perfettino" e monta due AK 4497 e degli opa in uscita

I chip ESS da evitare sono soltanto quella branca di Sabre che producono il classico "Hump"...ecco...questi si che a limite possono introdurre delle particolari caratterizzazioni

Sabre senza "Hump" e con SMPTE identiche agli AKM suonano splendidamente bene

Il segnale prelevato direttamente dallo stadio uscita del D10b non presenta Hump, come non lo presenta il Tambaqui...e ci mancherebbe pure altro

  • Thanks 1
Inviato

Per quello che costa, e per come si comporta elettricamente, il D10b è imbattibile, e non presenta Hump

 

 

hump d10b.png

hump.png

  • Thanks 1
Inviato
5 ore fa, PietroPDP ha scritto:

misurano bene grazie agli operazionali, ma il suono è scarso

Non demonizzerei gli operazionali tout court; senza entrare negli aspetti tecnici (ci pensa sempre il @ilmisuratore , meno male!) ,  mi è capitato che un pre phono ed un amplificatore cuffie con operazionali nel circuito, suonassero meglio della controparte a discreti.

Inviato
1 minuto fa, gimmetto ha scritto:

Non demonizzerei gli operazionali tout court; senza entrare negli aspetti tecnici (ci pensa sempre il @ilmisuratore , meno male!) ,  mi è capitato che un pre phono ed un amplificatore cuffie con operazionali nel circuito, suonassero meglio della controparte a discreti.

Dipende sempre dal prodotto misure finali, se un oggetto produce prestazioni buone la tipologia di implementazione non ha tutta questa importanza

Di contro non è che siano tutti uguali e "non individuabili"...parecchi R2R producono evidenti caratterizzazioni, e le prime che ho osservato risalgono ai tempi dei primissimi MSB messi in commercio

Inviato
17 minutes ago, ilmisuratore said:

I chip ESS da evitare sono soltanto quella branca di Sabre che producono il classico "Hump"...ecco...questi si che a limite possono introdurre delle particolari caratterizzazioni

te lo avevo spiegato ,sono i produttori che innescano hump correggendo troppo la distorsione opzionale  per misurare bene nei chip precedenti .....
Granosalis lo ha subito riconosciuto il tipico suono ess :classic_rolleyes:

Inviato
1 ora fa, PietroPDP ha scritto:

La tridimensionalità, la timbrica, lo spessore sonoro, il 3D non si misura e dimentico altre cose.

Acc! Questa non la dovevi dire...

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato
2 minuti fa, Gustavino ha scritto:

te lo avevo spiegato ,sono i produttori che innescano hump correggendo troppo la distorsione opzionale  per misurare bene nei chip precedenti .....

Qui concordo, se correggere lascia "strascichi" evitare di prenderli in considerazione, ma è qualcosa di cui me ne accorgo palesemente nel momento in cui mi trovo un apparecchio tra le mani a tempo indeterminato

Inviato

In vent'anni ho cambiato un solo DAC, costretto dall'implementazione di un sistema operativo aggiornato per poter adoperare determinate cose nel mio setup

Molti amici miei ne avranno cambiati una quarantina, e tutt'ora (dopo la sbornia e l'euforia dell'ultimo acquisto) sono punto e a capo, sempre alla ricerca dell'ultima "tecnologia da grido"

Qualcosa che accomuno alla storia dei cavi...sicuramente ci vorrà poco...

  • Melius 1
Inviato
3 minutes ago, ilmisuratore said:

In vent'anni ho cambiato un solo DAC, costretto dall'implementazione di un sistema operativo aggiornato per poter adoperare determinate cose nel mio setup

 

vedi cosa succede ad aver bisogno dei driver x usb :classic_rolleyes:
usb audio class compliance ehehe

Inviato
8 minuti fa, Gustavino ha scritto:

Granosalis lo ha subito riconosciuto il tipico suono ess :classic_rolleyes:

Nella condizione di riproduzione N° 1 non è stato riconosciuto da Granosalis...ma era il medesimo Sabre :classic_rolleyes:

A questo punto la logica e l'intelligenza (sicuramente superiore a quella di una scimmia) fa ipotizzare che le cause vanno ricercate altrove, e già sappiamo dove sbirciare

Inviato
1 minuto fa, Gustavino ha scritto:

vedi cosa succede ad aver bisogno dei driver x usb :classic_rolleyes:
usb audio class compliance ehehe

Come detto sempre il mio andava in spdif, per cui lo avrei potuto utilizzare anche per altri 20 anni a venire

L'aggiornamento non riguarda affatto la necessità di qualcosa che non ho mai usato :classic_cool:

 

Inviato
3 minutes ago, ilmisuratore said:

Nella condizione di riproduzione N° 1 non è stato riconosciuto da Granosalis...ma era il medesimo Sabre :classic_rolleyes:

 

certaMMente : Come timbrica, la presenza del chip sabre per me è stata subito evidente: quello scintillio accentuato nella gamma alta.

Inviato
4 minutes ago, ilmisuratore said:

Come detto sempre il mio andava in spdif, per cui lo avrei potuto utilizzare anche per altri 20 anni a venire

L'aggiornamento non riguarda affatto la necessità di qualcosa che non ho mai usato :classic_cool:

convertivi da usb>spdif  raccontala tutta :classic_laugh:

Inviato
Adesso, Gustavino ha scritto:

certaMMente : Come timbrica, la presenza del chip sabre per me è stata subito evidente: quello scintillio accentuato nella gamma alta.

L'ho notato anch'io

Ma credo tu abbia necessità di ripassare l'intero 3D cosi da individuare bene cosa è stato fatto, cosa non siamo riusciti ad individuare e cosa da tantissimo fastidio nel nominarlo

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...