ilmisuratore Inviato 16 Novembre 2024 Autore Inviato 16 Novembre 2024 7 minuti fa, PietroPDP ha scritto: Che tu e con tutto il rispetto Granosalis non sentite differenze non vuole dire che non ci sono. Te lo avevo anticipato, siamo sordi...non possiamo aspirare alle tue super-capacità di sentire un copia-incolla dello stesso file, ci vuole orecchio per sentire la "differenza" tra un copia-incolla...ci vuole l'impianto "serio"...e ci vuole anche un DAC che costa un botto...i matrimoni non si fanno con i fichi secchi....servono fichi con il medesimo codice ficoso p.s lascia perdere Pietro e buonanotte
PietroPDP Inviato 16 Novembre 2024 Inviato 16 Novembre 2024 3 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Te lo avevo anticipato, siamo sordi...non possiamo aspirare alle tue super-capacità di sentire un copia-incolla dello stesso file, ci vuole orecchio per sentire la "differenza" tra un copia-incolla...ci vuole l'impianto "serio"...e ci vuole anche un DAC che costa un botto...i matrimoni non si fanno con i fichi secchi....servono fichi con il medesimo codice ficoso p.s lascia perdere Pietro e buonanotte Non è in questo caso un semplice copia e incolla, se ho capito bene sono i 2 file passati dai 2 dac, già questo derime la questione in questo caso, poi se molti non riescono ad avvertire differenze il limite è solo di chi ascolta, non che non ci sono, i file sono oggettivamente diversi.
ilmisuratore Inviato 16 Novembre 2024 Autore Inviato 16 Novembre 2024 14 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto: @widemediaphotography per loro no . Un raspberry non suona come il rivo . p.s. il volumio primo v2 è un raspberry + dac Solitamente in questi video specificano che le riprese le fanno tramite microfonazione acustica, sottolineo acustica Confrontare due streamer DIGITALI alludendo di poter sentire una differenza tramite la rilevazione di tipo acustico è una vera follia...diversamente ci sarebbe il trucco, come avvenuto palesemente nel video dei cavi postato ai tempi da PDP Se date credito a queste cose sono affari vostri 1
widemediaphotography Inviato 16 Novembre 2024 Inviato 16 Novembre 2024 16 minuti fa, PietroPDP ha scritto: Ma abbassare la distorsione poi non significa che un oggetto suona, hanno fatto un compitino su altri 10 o 20 o 30. Bravi, c'è poca distorsione, ma il resto? Non è che abbassi la distorsione e hai risolto i massimi sistemi del mondo, è qui che vi fugge la questione. Direi che non mi sono mai tirato indietro, ho fatto tutti i test di Tom e non è che ne sia uscito molto bene. Ti assicuro che non ti conviene più di tanto. Poi quando mi sarei tirato indietro e dove? Non mi risulta di certo, mai tirato indietro, indicami in che occasione, perchè non credo che la troverai. Io le prove come detto ne ho fatte, chi vuole far credere che gli asini volano non sono certo io. 13:42 di ieri?
ilmisuratore Inviato 16 Novembre 2024 Autore Inviato 16 Novembre 2024 3 minuti fa, PietroPDP ha scritto: Non è in questo caso un semplice copia e incolla, se ho capito bene sono i 2 file passati dai 2 dac, già questo derime la questione in questo caso, poi se molti non riescono ad avvertire differenze il limite è solo di chi ascolta, non che non ci sono, i file sono oggettivamente diversi. Il problema con te non si pone, hai dichiarato bellamente di poter discernere distorsioni a -130 dB...sfondando in modo violento di almeno 60 dB le JDD che sono stampate in letteratura scientifica Un fenomeno sovrumano insomma...per cui lasciaci competere tra noi esseri umani...tu sei di ben altra categoria Pietro
widemediaphotography Inviato 16 Novembre 2024 Inviato 16 Novembre 2024 Onore al merito a quelli di Volumio che ammiro, perché ogni Iniziativa italiana troverà sempre il sostegno. Ma quelli di Volumio sanno perfettamente, che con un DAC come il Mola Mola, il mio che ne costa 500 o il D10b, oggetto di questo Thread, quest'ultimi sono in grado di filtrare perfettamente gli eventuali disturbi rendendo tutte le sorgenti digitali (Pc/minipc/stream/RPix) equivalenti. Di cosa vogliamo continuare a parlare?
widemediaphotography Inviato 16 Novembre 2024 Inviato 16 Novembre 2024 4 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Il problema con te non si pone, hai dichiarato bellamente di poter discernere distorsioni a -130 dB...sfondando in modo violento di almeno 60 dB le JDD che sono stampate in letteratura scientifica Un fenomeno sovrumano insomma...per cui lasciaci competere tra noi esseri umani...tu sei di ben altra categoria Pietro Questa me l'ero persa... 1
ilmisuratore Inviato 16 Novembre 2024 Autore Inviato 16 Novembre 2024 10 minuti fa, PietroPDP ha scritto: se ho capito bene sono i 2 file passati dai 2 dac No Pietro...nooooooo !!!! Il file originale è stato convertito dal Topping e acquisito dall'ADC, dunque ottenendo "il suono del Topping" Successivamente abbiamo ascoltato il file ORIGINALE INTONSO tramite il Tambaqui a confronto con l'acquisizione del "suono del Topping" In questo modo, essendo anche ben allineati in ampiezza, abbiamo potuto commutare a nostro piacimento i due brani Quindi è ancora piu grave la questione in quanto uno dei due file era originariamente intonso Qui Granosalis ha espresso con sincerità tutta l'approvazione del fatto che l'operazione ha prodotto inequivocabilmente un suono TRASPARENTISSIMO A me questa prova potrebbe già abbondantemente bastare, ma per curiosità abbiamo deciso di continuare l'indagine del fatto che cambiando collegamento di hardware e alimentazione il suono abbia subito qualche differenza Il test complessivamente è andato alla grandissima
Antoniotrevi Inviato 16 Novembre 2024 Inviato 16 Novembre 2024 @ilmisuratore Tratti Pietro come uno "scemo ", e poi è capace che ne sa più di te di impianti ottimi. 2
Antoniotrevi Inviato 17 Novembre 2024 Inviato 17 Novembre 2024 @ilmisuratore Io se ero Granosalis neanche ti facevo entrare dentro casa xd . 1
PietroPDP Inviato 17 Novembre 2024 Inviato 17 Novembre 2024 6 minuti fa, widemediaphotography ha scritto: 13:42 di ieri? 11 ore fa, widemediaphotography ha scritto: Perché non porti un DAC serio, di alto livello, ben a punto, insomma conferme una descrizione tecnica di quelle che piacciono tanto a te e lo confrontiamo con un smsl DO300 o con un Topping D70, anzi facciamo una prova di ascolto con uno RME ADI 2 4 pro, che sostieni di conoscere bene e di aver già confrontato con l'smsl e vediamo REALMENTE quante volte lo distingui? A parlare tanto so boni tutti, poi a confrontarsi sul campo, mestamente ci si accorge di rimanere soli... In realtà deve essermi semplicemente sfuggito, avevo una ventina di notifiche stamattina e nella giornata ne sono arrivate altrettante. Probabilmente me ne sarà sfuggito anche qualcunaltro e in caso me ne scuso, ho pure una vita, sono 2 sere che le passo sul forum, esiste anche altro, ok nel possibile rispondo a tutti per educazione, ma qualcosa ogni tanto scappa. Oltretutto dovrebbe essere un piacere, così sta diventando il tutto contro uno, anche perchè le altre voci sono state taciute. Dipende dove si fa il test, perchè non è che mi porto sotto braccio 17 kg di dac da 23000 € per un test che serve a te e non certo a me in un contesto dove neanche so se ci sono i presupposti. Perchè se non hai sentito differenze tra quei 2 dac o il sistema non era a posto o l'altra opzione la sai benissimo, c'è poco da girarci intorno, perchè io di prove ne ho fatte a sufficienza e so che quello che hai scritto non è possibile. Avevi detto che giravi il mondo in lungo e in largo e che passavi da Roma, casa è aperta, poi se vuoi ed è disponibile andiamo anche dal proprietario della RME, tra l'altro è il costruttore del mio alimentatore lineare. Se passi da Roma oltre al mio dac abbiamo a disposizione anche la RME, non ci facciamo mancare nulla, ma se vuoi ci sono gli altri amici con i cinesotti, non so ad oggi e quando e se passerai cosa hanno tirato fuori come dac, li cambiano come mutande, li sarà a sorpresa, se vuoi ci sono anche MSB, ma qualcuno dice che sono colorati, Merging Nadac, Linn Klimax, Total Dac con 5 telai, anche un altro DCS Bartok Apex nel sistema di un amico di forum così sentiresti le differenze di catene, stavamo pensando di metterli in mono (se fosse possibile sarebbe forte) fammi una richiesta e vediamo se conosco qualcuno. Sempre che non vende la RME, se non erro proprio per il Tambaqui o un altro dac che ora mi sfugge, non la cambia non perchè pensa sia il non plus ultra, ma semplicemente per mancanza di fondi, perchè almeno le persone che frequento io sono semplicemente coerenti, sanno benissimo che esiste di meglio, ma come giustamente andrebbe fatto aspettano tempi migliori e non osannano quello che hanno. Io suonavo benissimo col dac del mio pre, purtroppo il Bartok Apex se lo magna e se lo r..... purtroppo non lo posso dire e metto i puntini. Il dac del pre neanche lo posso vendere è integrato, prende polvere, potevo usare quello come ho fatto per 2 anni, mica suonava male, ci mancherebbe. Nessuno mi ha obbligato ad investire certe cifre, non me l'ha ordinato il medico. Direi che ci vuole poco per arrivarci, è che le prestazioni erano nettamente superiori e non di sfumature.
PietroPDP Inviato 17 Novembre 2024 Inviato 17 Novembre 2024 44 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Il problema con te non si pone, hai dichiarato bellamente di poter discernere distorsioni a -130 dB...sfondando in modo violento di almeno 60 dB le JDD che sono stampate in letteratura scientifica Un fenomeno sovrumano insomma...per cui lasciaci competere tra noi esseri umani...tu sei di ben altra categoria Pietro Non è che ho dichiarato, te l'ho dimostrato più volte. Nei 3 file simili ho riconosciuto quello migliore, quindi è sentibile, c'è poco da girarci intorno. Non sono sovrumano, ti assicuro, sono nella media di un buon audiofilo e probabilmente come detto mi sopravvaluto, c'è gente che mi fa scuola, dopo scuola e ripetizioni. Il problema è che un tuo limite non è il limite di tutti. Io non riesco a saltare 2,40 m, non vuol dire che altri non possano riuscirci, io al massimo posso saltare 2,40 cm col rischio che inciampo. 39 minuti fa, widemediaphotography ha scritto: Questa me l'ero persa... Il problema è che c'è poco da ridere, ci sono i fatti incontestabili. Tra l'altro ci sono riusciti anche Giuseppe, la moglie e Simonetocca in altro test. Quindi c'è ben poco da ridere, al suo posto la tirerei poco fuori questa storia che non è che vada a suo favore, anzi. 34 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: No Pietro...nooooooo !!!! Il file originale è stato convertito dal Topping e acquisito dall'ADC, dunque ottenendo "il suono del Topping" Successivamente abbiamo ascoltato il file ORIGINALE INTONSO tramite il Tambaqui a confronto con l'acquisizione del "suono del Topping" In questo modo, essendo anche ben allineati in ampiezza, abbiamo potuto commutare a nostro piacimento i due brani Quindi è ancora piu grave la questione in quanto uno dei due file era originariamente intonso Qui Granosalis ha espresso con sincerità tutta l'approvazione del fatto che l'operazione ha prodotto inequivocabilmente un suono TRASPARENTISSIMO A me questa prova potrebbe già abbondantemente bastare, ma per curiosità abbiamo deciso di continuare l'indagine del fatto che cambiando collegamento di hardware e alimentazione il suono abbia subito qualche differenza Il test complessivamente è andato alla grandissima Ah ok, comunque non cambia la questione finale, uno è il file originale e l'altro è passato per il Topping e l'ADC, sempre 2 file diversi sono, che non tutti siano in grado di sentirlo ci sta, ma non significa che non ci sono differenze e non è questione di trasparenza e basta. In un ascolto ci sono molti parametri da valutare che molti non conoscono. Se tu fossi stato con me e ti avessi indicato i punti in quei file dove concentrarsi dopo li avresti azzeccati anche tu senza la mia presenza, è questione solo di esperienza e di metodo, tutto qui. E non puoi farlo 50 volte perchè dopo un po' perdi concentrazione, forse anche per quello i test ABX si toppano, un po' non si sa cosa andare a cercare, un po' dopo qualche switch il cervello inizia ad andare in tilt.
ilmisuratore Inviato 17 Novembre 2024 Autore Inviato 17 Novembre 2024 23 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto: @ilmisuratore Tratti Pietro come uno "scemo ", e poi è capace che ne sa più di te di impianti ottimi. Non l'ho mai trattato da scemo, ma in base a ciò che afferma di stranezze di quelle grosse ne racconta Se poi per te tali stranezze sono frutto di esperienza...beh... stendiamo un velo pietoso
ilmisuratore Inviato 17 Novembre 2024 Autore Inviato 17 Novembre 2024 13 minuti fa, PietroPDP ha scritto: Non è che ho dichiarato, te l'ho dimostrato più volte. Con la fantasia di averci beccato come il lancio di una monetina ? È questo per te un test in cieco scientifico con sufficiente livello di confidenza ? Ma per favore!!! 🙏
PietroPDP Inviato 17 Novembre 2024 Inviato 17 Novembre 2024 2 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Con la fantasia di averci beccato come il lancio di una monetina ? È questo per te un test in cieco scientifico con sufficiente livello di confidenza ? Ma per favore!!! 🙏 Su 3 file adesso è a chiul? Vabbè, che dovevano essere 150 per andare bene?
PietroPDP Inviato 17 Novembre 2024 Inviato 17 Novembre 2024 34 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto: @ilmisuratore Tratti Pietro come uno "scemo ", e poi è capace che ne sa più di te di impianti ottimi. Troppo buono, il problema è che solo lui e qualcun'altro forse pensano che io sia scemo, io li lascio fare, parlano i fatti. Poi qualcuno vuole credere che col dacchetto si arriva in Paradiso anche qui li lascio fare. Spero per chi ci crede ora che un giorno avrà la possibilità di fare confronti seri e capire da se. Aggiungo per sdrammatizzare, che c'è anche da dire che avendo questa passione un po' picchiatelli lo siamo un po' tutti, ma questo esula un attimo dal discorso, è per alleggerire un po' la questione che sta diventando via via sempre più pesante.
ilmisuratore Inviato 17 Novembre 2024 Autore Inviato 17 Novembre 2024 28 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto: @ilmisuratore Io se ero Granosalis neanche ti facevo entrare dentro casa xd . Alla facciazza tua Noi ci siamo divertiti un sacco e ci siamo conosciuti di persona, potendo mettere in luce le nostre qualità di persone serie e con grande onestà intellettuale @granosalis di persona è il tipico audiofilo che definisco "maturo" e che non pone alcun problema nel riportare esattamente le cose che constata con i suoi occhi ed orecchie, peraltro è "figlio d'arte" il cui padre era appartenente al mondo elettronico e scientifico... dunque nel suo DNA crede alla tecnica, ma giustamente vuole vederlo con i propri occhi ed orecchie 1
ilmisuratore Inviato 17 Novembre 2024 Autore Inviato 17 Novembre 2024 9 minuti fa, PietroPDP ha scritto: Su 3 file adesso è a chiul? Vabbè, che dovevano essere 150 per andare bene? Esiste un metodo attendibile, andrebbe applicato correttamente
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora