maxgazebo Inviato 23 Novembre 2024 Inviato 23 Novembre 2024 7 ore fa, ilmisuratore ha scritto: Fine della storia Si, alla fine della fiera si è capito che al DAC è giusto associare un budget di spesa entro i 1K euro, per avere il massimo delle prestazioni in termini di trasparenza e neutralità Lo sforzo va fatto sui componenti analogici, diffusori e sorgenti, che soffrono di dipendenza da tante variabili che ne fanno lievitare i costi, per cui per avere il massimo bisogna spendere di più La conversione D/A è una tecnologia che impiega poche cose e semplici, per fortuna, se lo scopo è avere fedeltà e neutralità
widemediaphotography Inviato 23 Novembre 2024 Inviato 23 Novembre 2024 47 minuti fa, maxgazebo ha scritto: Si, alla fine della fiera si è capito che al DAC è giusto associare un budget di spesa entro i 1K euro, per avere il massimo delle prestazioni in termini di trasparenza e neutralità Lo sforzo va fatto sui componenti analogici, diffusori e sorgenti, che soffrono di dipendenza da tante variabili che ne fanno lievitare i costi, per cui per avere il massimo bisogna spendere di più La conversione D/A è una tecnologia che impiega poche cose e semplici, per fortuna, se lo scopo è avere fedeltà e neutralità Io ho risolto alla grande con 0,5K...
jakob1965 Inviato 23 Novembre 2024 Inviato 23 Novembre 2024 @widemediaphotography io con 0,7K ma nell' usato
ilmisuratore Inviato 23 Novembre 2024 Autore Inviato 23 Novembre 2024 56 minuti fa, widemediaphotography ha scritto: Io ho risolto alla grande con 0,5K... Bisogna fare alla fine un ragionamento logico e oggettivo Se il segnale prelevato direttamente dallo stadio analogico dell'oggetto confrontato con il Tambaqui ha prodotto un risultato indistinguibile già si parte con la base che tale conversione è di elevata qualità... parecchia... In fondo nulla di strano in quanto lo si nota anche nelle misure Ora, nel momento in cui si scoprisse (si scoprirà eccome) l'effettiva causa che ha determinato le differenze riscontrate all'ascolto, e questa riguardasse una banale causa risolvibile, si potrebbe "incredibilmente" anche includere nella lista un oggetto veramente economico 1
widemediaphotography Inviato 23 Novembre 2024 Inviato 23 Novembre 2024 13 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Bisogna fare alla fine un ragionamento logico e oggettivo Se il segnale prelevato direttamente dallo stadio analogico dell'oggetto confrontato con il Tambaqui ha prodotto un risultato indistinguibile già si parte con la base che tale conversazione è di elevata qualità... parecchia... In fondo nulla di strano in quanto lo si nota anche nelle misure Infatti è questa la condizione pratica che pareggia ogni teoria...
Gustavino Inviato 23 Novembre 2024 Inviato 23 Novembre 2024 9 hours ago, ilmisuratore said: Fine della storia questo dimostra solo quanto rimediato sia rispetto Tambaqui d'altronde non poteva essere altrimenti
Gustavino Inviato 23 Novembre 2024 Inviato 23 Novembre 2024 1 hour ago, maxgazebo said: Si, alla fine della fiera si è capito che al DAC è giusto associare un budget di spesa entro i 1K euro, per avere il massimo delle prestazioni in termini di trasparenza e neutralità Lo sforzo va fatto sui componenti analogici, diffusori e sorgenti, che soffrono di dipendenza da tante variabili che ne fanno lievitare i costi, per cui per avere il massimo bisogna spendere di più La conversione D/A è una tecnologia che impiega poche cose e semplici, per fortuna, se lo scopo è avere fedeltà e neutralità questa e' una tua idea che molti non condividono comunque passare a 100 a 1000 e' già un primo passo ,comunque dipende sempre da che risultati si vogliano ottenere Gustard sta rilanciando e certe considerazione andranno ricalibrate prossimamente...
ilmisuratore Inviato 23 Novembre 2024 Autore Inviato 23 Novembre 2024 16 minuti fa, Gustavino ha scritto: questo dimostra solo quanto rimediato sia rispetto Tambaqui d'altronde non poteva essere altrimenti Questo dimostra palesemente soltanto una cosa, che a fronte di un risultato straordinariamente eccezionale (in special modo in relazione alle forze messe in campo) rispettando le specifiche consigliate dal costruttore (del resto un connettore TS non fa altro che mettere in corto Sleeve con Ring) si tenta in modo spasmodico di far passare la qualità del segnale come "rimediata" sulla base di una conversione di cattiva qualità Io invece affermo, altrettanto palesemente, che se tali "rimedi" generano segnali musicali con qualità al pari di una tecnologia il cui impiego di componentistica, brand e notorietà del progettista, ci sarebbe da riflettere tantissimo...e dunque complimenti a chi ha realizzato questo oggettino (senza nulla togliere al Tambaqui che rimane un riferimento con cui confrontarsi in termini di massima neutralità)
ilmisuratore Inviato 23 Novembre 2024 Autore Inviato 23 Novembre 2024 25 minuti fa, Gustavino ha scritto: dipende sempre da che risultati si vogliano ottenere Visto l'esito della prova questa tua frase che in ogni post includi la ritengo del tutto inutile Puoi anche eliminarla dal vocabolario Il vero "risultato" alla fine sarà l'interfacciamento e non la qualità, che rimane altissima anche con oggetti di poche centinaia di euro
Questo è un messaggio popolare. maxgazebo Inviato 23 Novembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 23 Novembre 2024 47 minuti fa, Gustavino ha scritto: questa e' una tua idea che molti non condividono comunque passare a 100 a 1000 e' già un primo passo ,comunque dipende sempre da che risultati si vogliano ottenere Gustard sta rilanciando e certe considerazione andranno ricalibrate prossimamente.. Certo che è una mia idea, e che molti non la condividono è normale Lo dico sulla base di esperienze personali e dei risultati di questo test, che non ha fatto altro che confermarlo Passare da 1K a 10K è un primo passo strettamente personale, come da 10K a 100K, sono discorsi come al solito campati per aria basati su gusti personali Io dico che ognuno sceglie il proprio prodotto e spende quello che costa, e basta Andare a cercare conferme e giustificazioni psicologiche dimostrano specificità soggettive che esulano dai discorsi generali 4
Gustavino Inviato 23 Novembre 2024 Inviato 23 Novembre 2024 1 hour ago, ilmisuratore said: Questo dimostra palesemente soltanto una cosa, che a fronte di un risultato straordinariamente eccezionale (in special modo in relazione alle forze messe in campo) rispettando le specifiche consigliate dal costruttore (del resto un connettore TS non fa altro che mettere in corto Sleeve con Ring) si tenta in modo spasmodico di far passare la qualità del segnale come "rimediata" sulla base di una conversione di cattiva qualità Io invece affermo, altrettanto palesemente, che se tali "rimedi" generano segnali musicali con qualità al pari di una tecnologia il cui impiego di componentistica, brand e notorietà del progettista, ci sarebbe da riflettere tantissimo...e dunque complimenti a chi ha realizzato questo oggettino (senza nulla togliere al Tambaqui che rimane un riferimento con cui confrontarsi in termini di massima neutralità) Si dimostra solo il vantaggio del bilanciato cosa nota da secoli , Ess misuri perfettino lo sappiamo da +di 10anni e che mezzo mondo non lo sopporti come suona e' un dato di fatto ! Poi se vuoi ridurre a mera questione economica sai benissimo che i cinesi hanno di produzione costi zero e che piu sali piu si riduce il qualita' prezzo ma un'elettronica dozzinale tale rimane anche yamaha ha il ciddino col dacchino a 300€ x dire
STEFANEL Inviato 23 Novembre 2024 Inviato 23 Novembre 2024 @maxgazebo non sono per nulla d’accordo. Lo streamer digitale gioca una parte primaria. Sui dac bastano anche 1k. Io ho risolto con uno streamer da 5k
maxgazebo Inviato 23 Novembre 2024 Inviato 23 Novembre 2024 7 minuti fa, Gustavino ha scritto: i cinesi hanno di produzione costi zero e che piu sali piu si riduce il qualita' prezzo ma un'elettronica dozzinale tale rimane non cadiamo però sempre nelle solite banalità dei cinesi...volgiamo capirlo una volta per tutte che l'elettronica di consumo (quindi tutta l'HiFi) arriva da li? Tutta, tutta l'HiFi è prodotta in Cina Arrivano prodotti semilavorati, componenti, schede, prodotti finiti, è il supermercato delle case madri I circuiti stampati si vendono a tot al cmq, a prescindere da cosa ci vorrai mettere sopra, se una scheda per un TV o un amplificatrore per cuffie Si può scegliere di produrre li aprendo una propria fabbirca, come fanno le multinazionali come Bosch, Apple, etc...oppure rivolgersi a prodotti semilavorati da importare ed assemblare in Europa (e poterci poi mettere un Made in Europe per la legge) Ma tutto, tutto, tutto è prodotto in Cina Basta con questi discorsi 1
Gustavino Inviato 23 Novembre 2024 Inviato 23 Novembre 2024 7 minutes ago, maxgazebo said: non cadiamo però sempre nelle solite banalità dei cinesi...volgiamo capirlo una volta per tutte che l'elettronica di consumo (quindi tutta l'HiFi) arriva da li? Tutta, tutta l'HiFi è prodotta in Cina Arrivano prodotti semilavorati, componenti, schede, prodotti finiti, è il supermercato delle case madri I circuiti stampati si vendono a tot al cmq, a prescindere da cosa ci vorrai mettere sopra, se una scheda per un TV o un amplificatrore per cuffie Si può scegliere di produrre li aprendo una propria fabbirca, come fanno le multinazionali come Bosch, Apple, etc...oppure rivolgersi a prodotti semilavorati da importare ed assemblare in Europa (e poterci poi mettere un Made in Europe per la legge) Ma tutto, tutto, tutto è prodotto in Cina Basta con questi discorsi basta che guardi uno stampato per capire che differenza di qualità ci sia tra dislocare e loro produzione economica .... guarda dentro al Gustard ti sembra uguale al dacchino economico??
maxgazebo Inviato 23 Novembre 2024 Inviato 23 Novembre 2024 1 minuto fa, Gustavino ha scritto: basta che guardi uno stampato per capire che differenza di qualità ci sia tra dislocare e loro produzione economica .... guarda dentro al Gustard ti sembra uguale del dacchino economico?? Ma cosa c'entra questo? Il Gustard lo producono in Cina, magari con un livello di qualità per lo stampato superiore Non ho capito cosa intendi Se ne facciamo un discorso di qualità dei componenti con cui vengono prodotti è una cosa diversa, in Cina puoi trovare l'eccellenza assoluta e l'immondizia, dipende dal budget a disposizione per il prodotto che vuoi mettere sul mercato 1
widemediaphotography Inviato 23 Novembre 2024 Inviato 23 Novembre 2024 9 minuti fa, Gustavino ha scritto: basta che guardi uno stampato per capire che differenza di qualità ci sia tra dislocare e loro produzione economica .... guarda dentro al Gustard ti sembra uguale al dacchino economico?? Ma questo non ha nulla a che vedere con le prestazioni, mi sembra chiaramente riportato tra le premesse dell'intera discussione. La netta distinzione tra Valore e Prestazioni, rimane un caposaldo. Qui purtroppo si stanno esclusivamente valutando e MISURANDO le prestazioni.
ilmisuratore Inviato 23 Novembre 2024 Autore Inviato 23 Novembre 2024 32 minuti fa, Gustavino ha scritto: Ess misuri perfettino lo sappiamo da +di 10anni e che mezzo mondo non lo sopporti come suona e' un dato di fatto ! Non è un dato di fatto, è semplicemente una leggenda metropolitana architettata a dovere così da inculcare nella mente audiofila una componente di Bias (come diceva Extermination il Bias del DAC) da poter aggiungere a quella dei cavi, dei ponticelli e a tutti gli accessori che fanno scaturire percezioni in relazione, non a quello che realmente/oggettivamente accade, ma da ciò che si racconta in giro C'è anche un nesso scientifico sulle percezioni di massa 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora