Vai al contenuto
Melius Club

Mola Mola Tambaqui, ascolti, confronti e varie verifiche: un giorno trascorso da Granosalis


Messaggi raccomandati

Inviato
5 minutes ago, Max440 said:

A proposito di evoluzione del digitale e prezzi dei dac (et affini).

Sapete che il sistema Meridian Sooloos, che Stereophile piazzava in classe A+ nel 2017, ovvero tra i migliori sistemi esistenti 7 anni fa, aveva la parte dac progettata da RME?

E sapete che costava dai 7000 ai 10000 euro a seconda della configurazione, ed ora si trova sull'usato intorno ai 700 euro?

Pensateci bene prima di dire che "l'ultimo dac top da nmila euro" è il punto di arrivo del suono digitale: fra qualche anno, sentirete le grida di disperazione :classic_laugh:

ps: già qualcuno che ha speso oltre 30k per un sistema DCC qualche anno fa ed ora... sa che ne vale a dir tanto 10 (ma chi glielo compra, quando hai oggetti nuovi che per la stessa cifra sono più "aggiornati"?) e che fra 3/4 anni, se vuole cambiarlo, ne recupera 5k (se va bene), sta passando notti insonni ... :classic_ninja:

figurati a me va' bene anche il 1541 ,perche mai chi ha un dac ben suonante dabba rivenderlo ??
al limite aggiungerà il DSD visto che li stiamo andando

Inviato
Adesso, zagor333 ha scritto:


Presa dal sito Esoteric

Roberto 

IMG_8722.jpeg

Dunque qualcosa di proprietario con elettroniche della stessa marca immagino

Inviato
2 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Dunque qualcosa di proprietario con elettroniche della stessa marca immagino

Sì, vedi post precedente, ho aggiunto un altro dettaglio 

  • Thanks 1
Inviato

@ilmisuratore e sarebbe un aumento della distorsione in quali punti e dovuti a cosa? E soprattutto, sono appannaggio dei dac più economici? Quanto incide sul suono?

Inviato
8 minuti fa, VINICIUS ha scritto:

@ilmisuratore e sarebbe un aumento della distorsione in quali punti e dovuti a cosa? E soprattutto, sono appannaggio dei dac più economici? Quanto incide sul suono?

Le misurazioni di intermodulazione utilizzando il metodo SMPTE esistono dagli anni '30 (Hilliard 1941

Il segnale di prova è un tono a bassa frequenza (solitamente 60 Hz) e uno ad alta frequenza (solitamente 7 kHz), sommati insieme in un rapporto di ampiezza di 4 a 1

Altri rapporti di ampiezza e frequenze vengono usati occasionalmente, come DIN 250Hz+8kHz

Questo segnale viene applicato al dispositivo in prova e il segnale di uscita viene esaminato per la modulazione della frequenza superiore dal tono di bassa frequenza

I componenti di modulazione del segnale superiore appaiono come bande laterali distanziate a multipli del tono di frequenza inferiore

Le ampiezze delle bande laterali sono sommate alla radice quadratica media ed espresse come percentuale del livello di frequenza superiore

Considerando il test SMPTE nel dominio del tempo diventa abbastanza facile comprenderne il funzionamento

La componente di alta frequenza di piccola ampiezza viene spostata attraverso l'intervallo di ingresso del dispositivo in prova dal tono di bassa frequenza

L'ampiezza del tono di alta frequenza verrà modificata dal guadagno incrementale del dispositivo in ogni punto, creando una modulazione di ampiezza se il guadagno cambia

Questo test è quindi particolarmente sensibile a cose come la distorsione di crossover e il clipping

Le non linearità di ordine elevato creano rigonfiamenti nella caratteristica di trasferimento che producono grandi quantità di SMPTE 

Il test SMPTE è anche utile per eccitare la distorsione termica a bassa frequenza

Le escursioni del segnale a bassa frequenza eccitano effetti termici, modificando il guadagno del dispositivo e introducendo distorsione di modulazione

Un vantaggio in termini di sensibilità che il test SMPTE ha nel rilevare meccanismi di distorsione a bassa frequenza è che le componenti si verificano ad alta frequenza

Nella maggior parte dei circuiti audio c'è meno guadagno di loop ad alte frequenze e quindi la distorsione non verrà ridotta in modo efficace dal feedback

Non è appannaggio dei DAC piu economici in quanto ci sono DAC che costano un botto e di hump ne producono anche tanto

Solitamente questo fenomeno ricade sui livelli intermedi (circa -25 dB) e quindi se l'effetto è abbastanza sufficientemente ampio crea effetti sgradevoli sul suono, c'e da dire anche che in relazione alla complessità del segnale musicale, accade non frequentemente l'innesco di questo fenomeno

Se non è presente hump comunque è sempre meglio

  • Melius 1
Inviato
5 minuti fa, Necro ha scritto:

A quando la seconda puntata da @granosalis?

Io sono sempre disponibile, ma al momento Granosalis sta attraversando un periodo abbastanza impegnativo con il lavoro

Ci siamo ripromessi di incontrarci il prima possibile, contiamo per i primi di dicembre, e se nel caso dovessimo arrecare problemi di impegni domenicali (con le famiglie) cercheremo di far coincidere un giorno feriale in cui Granosalis può stare a casa e io di conseguenza mi adeguerò

C'è forte interesse a concludere la prova in quanto si scopriranno quelli che riteniamo "tasselli mancanti"

  • Thanks 2
Inviato

Sto ricevendo alcuni messaggi che chiedono insistentemente di portare a termine questa prova, forse per il fatto che @Gustavino e @PietroPDP "incalzano" insistentemente (cercando di vanificare/travisare il grande significato della prova stessa) ma anche per la grande curiosità di scoprire le motivazioni che hanno prodotto le differenze causate dalla diversità di hardware e condizioni a contorno e, soprattutto, spiegarle inequivocabilmente tramite opportune misurazioni

Ebbene, rispondo a chi interessato che da @granosalis si svolgerà il tutto attorno il 14/15 dicembre, a quanto pare anche facendo partecipare altre persone, cosi da poter contare su altri giudizi

Oltre ai doverosi ascolti l'intento della prova conclusiva tiene conto di queste verifiche:

CONTROLLO USCITA USB AURALIC CON E SENZA PRESA TERRA NEL CAVO ALIMENTAZIONE

VERIFICA QUALITA' DEL SEGNALE USB CON E SENZA L'ALIMENTAZIONE OPZIONALE DELL'AURALIC

VERIFICA QUALITA' SEGNALE ANALOGICO DEL TOPPING CON E SENZA IL COLLEGAMENTO TERRA AURALIC

CONFRONTO AL VOLO TRA QUALITA' SEGNALE ANALOGICO CONDIZI. 1 E QUALITA' SEGNALE CONDIZ 2.

Se non dovessero scaturire delle differenze che spiegano le variazioni avvertite, la verifica passerà direttamente prelevando dall'uscita del PRE OUT bilanciata dell'Esoteric F1, sia a parità di livello di tensione, sia nelle medesime condizioni con cui è stato fatto il confronto, ovvero: con almeno 3 dB di differenza nei livelli

Dunque "state tranquilli" che tra una quindicina di giorni verremo a capo di tutte le cose che erano rimaste in sospeso :classic_happy:

  • Thanks 1
Inviato

@ilmisuratore  non incalzo nessuno a me bastano già le scorse impressione del propietario ,
che e' ben felice di tenersi il Tamb :classic_rolleyes: che e' l'unica cosa che conti

Ps il maiuscolo evitalo , vale per tutti

  • Thanks 1
Inviato
5 minuti fa, Gustavino ha scritto:

a me bastano già le scorse impressione del propietario ,
che e' ben felice di tenersi il Tamb :classic_rolleyes: che e' l'unica cosa che conti

Ci mancherebbe !!! non sarà certo un confronto a farglielo rivendere, anche se ha suonato in modo indistinguibile (condizione 1) 

Per il resto lo stesso proprietario potrebbe anche dichiarare che, tolte le limitazioni del caso, anche nella seconda condizione i due apparecchi non si distinguono...e ci sono tutti i presupposti che ciò accada  (tranne per uno specifico caso, che ovviamente verrà riportato)

Ha sufficiente onestà intellettuale per ammetterlo senza problemi

Peraltro quando estrapoli le frasi dovresti anche fare molta attenzione...ad esempio questa parte non la riporti mai (fai finta di non vederla) 

Se per te questa è una condizione parimenti di confronto, quando in ogni post di ogni 3D fai riferimento alla qualità dell'alimentazione, per me invece non lo è affatto...anche perchè se fosse stato al contrario (ovvero con il Mola alimentato male) avreste sollevato questioni

Qui sotto le frasi che fai finta di non vedere (ma ce ne sono tante altre)

 

 

2.jpg

Inviato
8 minutes ago, ilmisuratore said:

Ci mancherebbe !!! non sarà certo un confronto a farglielo rivendere, anche se ha suonato in modo indistinguibile (condizione 1)

 la condizione1 non esiste ,
unica cosa che conti e' stata la prova di ascolto che ha già
chiarito tutto .ed e' questa qua:

 

Screenshot 2024-11-29 at 11-11-11 Mola Mola Tambaqui ascolti confronti e varie verifiche un giorno trascorso da Granosalis.png

Inviato
Adesso, Gustavino ha scritto:

la condizione1 non esiste

Che vuol dire "non esiste" ???? 

E' stato postato in modo chiaro, esiste eccome, si sono ascoltati eccome...dunque non è che non esiste, meglio dire che a te interessa focalizzare altro :classic_unsure:

Inviato
4 minuti fa, Gustavino ha scritto:

 la condizione1 non esiste ,
unica cosa che conti e' stata la prova di ascolto che ha già
chiarito tutto .ed e' questa qua:

Screenshot 2024-11-29 at 11-11-11 Mola Mola Tambaqui ascolti confronti e varie verifiche un giorno trascorso da Granosalis.png

...ok..adesso aggiungi la parte mancante (che offuschi) citando che l'oggetto è stato messo in condizioni di funzionare nel peggiore dei modi (o no ???)

Inviato
6 minutes ago, ilmisuratore said:

...ok..adesso aggiungi la parte mancante (che offuschi) citando che l'oggetto è stato messo in condizioni di funzionare nel peggiore dei modi (o no ???)

e' nelle stesse condizione del Tamb ed ha già il vantaggio del bilanciato

  • Melius 1
Inviato
Adesso, Gustavino ha scritto:

e' nelle stesse condizione del Tamb ed ha già il vantaggio del bilanciato

...immagino tu stia scherzando

Il Tambaqui per costruzione è autoalimentato, e non riceve la VBUS 5 volt per alimentarsi

Il Topping invece si alimenta tramite la VBUS 5 volt, e questa non produceva rumore e ripple banale, ma incredibilmente alto fino a sfiorare i 130 mV

Tu un giorno ti aggrappi ai femtosecondi (vedi oscillatori) poi l'indomani tutto fa brodo arrivando a dichiarare frasi come quelle sopra..."stesse condizioni" :classic_ohmy:

Inviato
Just now, ilmisuratore said:

...immagino tu stia scherzando

Il Tambaqui per costruzione è autoalimentato, e non riceve la VBUS 5 volt per alimentarsi

Il Topping invece si alimenta tramite la VBUS 5 volt, e questa non produceva rumore e ripple banale, ma incredibilmente alto fino a sfiorare i 130 mV

Tu un giorno ti aggrappi ai femtosecondi (vedi oscillatori) poi l'indomani tutto fa brodo arrivando a dichiarare frasi come quelle sopra..."stesse condizioni" :classic_ohmy:

non fare il furbo lo sai benissimo che il d10 essendo bilanciato i distubi li cancella

Inviato

...che poi sinceramente si stanno facendo soltanto ipotesi

Potrebbe benissimo accadere che sto Topping si beve anche 130 mV di fracasso nella USB e produce il medesimo risultato...questo non posso assicurarlo se non dopo averlo verificato di persona nel contesto

"Se" cosi fosse si passerebbe allo step successivo

Inviato
3 minuti fa, Gustavino ha scritto:

non fare il furbo lo sai benissimo che il d10 essendo bilanciato i distubi li cancella

...non ti capisco, di là sostieni che il rumore delle connessioni è fondamentale...qui...di colpo...non conta nulla :classic_biggrin:

Magari un tantinello di maggiore coerenza non guasterebbe (la gente legge, bisogna mettersi d'accordo prima con se stessi prima di postare cose fortemente contrastanti)

E non solo !!! ci stanno un sacco e una sporta di 3D in cui sostieni che un DAC (anche bilanciato) autoalimentato migliorerebbe drasticamente le prestazioni inserendo un alimentazione lineare a basso rumore

Se devi mostrare segni di incoerenza cosi gravi va a finire che la tua attendibilità precipita

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...