Vai al contenuto
Melius Club

Mola Mola Tambaqui, ascolti, confronti e varie verifiche: un giorno trascorso da Granosalis


Messaggi raccomandati

Inviato

@ilmisuratore @granosalis

Da parte non mi interessa la gara tra i 2 DAC, e speculare sul costo.

La mia curiosità che è quella del 90 95% degli audiofili e di chi è nel settore, le misure sono rappresentative dell'udibile, ci sono cose che non riesco a misurare e che mi danno una qualità del suono, a questa risposta il 90 95% di audiofili e tecnici rispondono SI', cioè l'ascolto è fondamentale, le misure servono per partire bene ma poi non ce ne facciamo più nulla o poco.

@ilmisuratore invece sostiene in ogni Th: tutto ciò che si sente diverso è misurabile, se dalle misure che io faccio non riscontro differenze quello che si sente è suggestione o modalità di ascolto con comparabili.

Se io chiamo un sordo nella mia stanza con un microfono e uno strumento, mi fa un rilievo e da sordo mi dice: c'è un problema sulle basse frequenze come fai a non sentirle, o nelle alte, ecc... questo  leggendo un grafico in output con lo strumento.

La mia domanda è: quelle differenze che tutti e due avete detto che si sentivano corrispondevano a una data misura, questa misura cambiava proporzionalmente in base alle varie prove, c'era correlazione scientifica tra la misura e il suono digitale riportato, un sordo avrebbe dato lo stesso responso leggendo un grafico?

Poi si è parlato di interfacciamento con il pre, che poi è un integrato in questo caso mi pare, ma c'era modo di interfacciarli meglio in modo che l'influenza non fosse così rilevante?

Per fare una prova tutti collegano 2 DAC a delle amplificazioni, cercano di parificare i livelli di pressione sonora e poi sia ascolta, poi si prova magari con un'altra amplificazione e si alternano ancora i DAC e si riascolta.

Voi alla fine, avete messo il suo alimentatore al Topping, e quando avete parificato i livelli la differenza era ancora udibile a entrambi senza fare ulteriori elaborazioni di segnale ma solo collegando le elettroniche e agendo sul volume??

 

 

Inviato

Misuratore per favore spiegami questo arcano.

Perche’ Se, nel secondo impianto, collego all’entrata ottica dell’oppo il cavo ottico che esce dalla scatoletta apple tv il segnale e’ molto piu’ alto  e la manopola del volume dell’ampli ruota meno che se nella

medesima entrata ottica entra il cavo sempre ottico che esce dal tv Pioneer kuro? L’uscita verso l’ampli non e’ sempre la

medesima?

Inviato
18 minuti fa, Mighty Quinn ha scritto:

Non certo chi sa da molti anni come vanno realmente i dac 

È solo un riscontro sperimentale 

E non lo dico per sminuire, al contrario 

Scommetto che se ti do la mia focusrite, che non ha prestazioni a livello tambaqui, la musica all' ascolto cambia poco o nulla 

Anzi più nulla che poco 

Il succo è che, nel contesto, se due oggetti producono le stesse misure suonano uguali 

Altro concetto importante è, che se alle misure un DAC produce risultati validi ha qualità pari al responso delle misure stesse

  • Melius 1
Inviato
1 minuto fa, ilmisuratore ha scritto:

succo è che, nel contesto, se due oggetti producono le stesse misure suonano uguali 

Altro concetto importante è, che se alle misure un DAC produce risultati validi ha qualità pari al responso delle misure stesse

Sembrerebbero concetti ovvi eh?

:classic_smile:

widemediaphotography
Inviato
30 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Misuratore per favore spiegami questo arcano.

Perche’ Se, nel secondo impianto, collego all’entrata ottica dell’oppo il cavo ottico che esce dalla scatoletta apple tv il segnale e’ molto piu’ alto  e la manopola del volume dell’ampli ruota meno che se nella

medesima entrata ottica entra il cavo sempre ottico che esce dal tv Pioneer kuro? L’uscita verso l’ampli non e’ sempre la

medesima?

Intanto chi ti dice che il segnale che esce dall'ottico della scatoletta sia bit perfect? E' risaputo che la sola alterazione del volume non lo rendere più tale!

widemediaphotography
Inviato
34 minuti fa, Gall ha scritto:

@ilmisuratore @granosalis

La mia curiosità che è quella del 90 95% degli audiofili e di chi è nel settore, le misure sono rappresentative dell'udibile, ci sono cose che non riesco a misurare e che mi danno una qualità del suono, a questa risposta il 90 95% di audiofili e tecnici rispondono SI', cioè l'ascolto è fondamentale, le misure servono per partire bene ma poi non ce ne facciamo più nulla o poco.

Per cortesia posti uno studio scientifico, validato, di questa cosa che affermi? 

Inviato

A questo punto possiamo dire che nessun dac sopra i 1.000 euro, e forse sto esagerando, vale la pena di essere acquistato, senza offendere nessuno, anche io ho prodotti che anche avessi speso un terzo o meno suonerebbero bene lo stesso. Da qui ognuno può decidere il meglio per se ma secondo me bisogna dire chiaramente che se un oggetto da meno di 200 euro riesce a fare il 90% o più di quello da 11.000, se vogliamo essere diplomatici diciamo che il Topping è super se vogliamo essere cattivi diciamo che Il Mola è sovraprezzato. E come il Mola, il DCS, un Esoteric, un MSB ecc ecc che costano pure molto di più del Mola.

 

Non c'è niente di male nel dirlo e sono sicuro che chi vuole un Tambaqui o un Bricasti ecc non si fermerà di certo davanti a questo magnifico test.

  • Haha 1
widemediaphotography
Inviato
Adesso, Gall ha scritto:

@widemediaphotography

E' uscito su Lancet, mi sembra strano che non lo conosci.

Strano perché il 100% di costoro, alla prova di ascolto con una verificatore, o fallisco o declinano di partecipare alla prova. :classic_biggrin: 

widemediaphotography
Inviato
1 minuto fa, Ricky81 ha scritto:

A questo punto possiamo dire che nessun dac sopra i 1.000 euro, e forse sto esagerando, vale la pena di essere acquistato, senza offendere nessuno, anche io ho prodotti che anche avessi speso un terzo o meno suonerebbero bene lo stesso. Da qui ognuno può decidere il meglio per se ma secondo me bisogna dire chiaramente che se un oggetto da meno di 200 euro riesce a fare il 90% o più di quello da 11.000, se vogliamo essere diplomatici diciamo che il Topping è super se vogliamo essere cattivi diciamo che Il Mola è sovraprezzato. E come il Mola, il DCS, un Esoteric, un MSB ecc ecc che costano pure molto di più del Mola.

Non c'è niente di male nel dirlo e sono sicuro che chi vuole un Tambaqui o un Bricasti ecc non si fermerà di certo davanti a questo magnifico test.

La differenza la fa il valore, il cui contributo non è solo la performance e la sua ripetibilità e durata, ma la rivendibilità, il servizio di assistenza, la resistenza meccanica e agli agenti dei componenti (display, connettori, manopole, minuteria ecc. ecc), l'aggiornabilità, la manualistica, il design, il packaging, ecc. ecc. e non infine il blasone del marchio. Insomma cose che non ho inventato io :classic_smile:

Inviato

Certo, ne sono sicuro, infatti ho McIntosh per tutti i motivi che hai elencato, l'importante è esserne consci, sapere che spendendo molto meno, nel mio caso McIntosh, in altri Accuphase, oppure Mola, si possono ottenere risultati acustici identici

Inviato

@widemediaphotography

Io volevo dire che tutti noi guardiamo una recensione e leggiamo se le misure sono buone, ma prendiamo quello che ascoltandolo va incontro ai nostri gusti (che non sono altro che un concentrato della nostra esperienza di ascolto).

Io personalmente non conosco nessuno che vincola l'acquisto a una classifica in termini di misure, altrimenti non esisterebbero più i valvolari o il vinile.

E non conosco nessuno che dice mi piacciono le elettroniche o diffusori X o Y, o sono il mio sogno di acquisto perché hanno misure straordinarie o sono meglio delle ZZ.

Poi che noi siamo schiavi di molta suggestione e manie, ci sta, ma Ti assicuro che vale anche spesso per tanti musicisti.

Poi ci sta che dei diffusori o elettroniche che abbiano dati ottimi suonino anche bene o benissimo, ma è la relazione inversa che non è scontata o almeno non rappresenta un metro di giudizio utile.

  • Melius 2
Inviato

Oltre a non andare su dac oltre i 1000 euro e anche meno , serve prestare attenzione alle misure , se sono uguali suonano uguali spendendo anche solo 100 euro , o forse no , ma anche si :classic_blink:

Fortuna che quel sentito proprio qualche giorno fa era più semplice da capire , tra l altro quel negozio della prova sui dac aveva fino a poco fa un tambaqui , sentito a suo tempo, anche se non mi aveva entusiasmato il suono , ovviamente quel che suona è la catena non il solo dac

 

widemediaphotography
Inviato
36 minuti fa, serbel ha scritto:

Oltre a non andare su dac oltre i 1000 euro e anche meno , serve prestare attenzione alle misure , se sono uguali suonano uguali spendendo anche solo 100 euro , o forse no , ma anche si :classic_blink:

Fortuna che quel sentito proprio qualche giorno fa era più semplice da capire , tra l altro quel negozio della prova sui dac aveva fino a poco fa un tambaqui , sentito a suo tempo, anche se non mi aveva entusiasmato il suono , ovviamente quel che suona è la catena non il solo dac

Se è vero, come è vero, che l'impatto per ordine di peso in una catena audio dipende da: Ambiente, Diffusori, Finali, Preamplificatori, DAC, Sorgenti, CAVI, sempre disponendo di buon materiale digitale, va da se che in quest'ordine il DAC, per quanto importante, trova davanti a se almeno 4 componenti da scalare. Poi ci sta chi sostiene che al primo posto ci stanno i cavi e quindi si ritorna con la palla al centro... Per fortuna esistono le misure, per chi ha la cultura necessaria per comprenderle! :classic_smile:

Inviato

Siccome questo forum e’ letto anche all’accademia dei lincei e della crusca, non scriviamo: ci sta!  mi racchiomando

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...