one4seven Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 @naim Non c'è nulla di strano. Io non comprerei mai, per esempio, un oggetto suonante che non mi aggradi esteticamente. Il piacere passa per molte vie. A volte quello della vista conta di più di quello uditivo.
naim Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 @ilmisuratore Sono discorsi che tecnicamente posso pure condividere. Ma ripeto, affiancare un dac ad un pre che costa 75 volte il suo prezzo, io non riuscirei proprio, lo vedrei sempre come un sistema ''zoppo''.
naim Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 9 minuti fa, one4seven ha scritto: Io non comprerei mai, per esempio, un oggetto suonante che non mi aggradi esteticamente. Idem. Un minimo di libidine me la deve dare.
grisulea Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 1 minuto fa, naim ha scritto: Ma ripeto, affiancare un dac ad un pre che costa 75 volte il suo prezzo, io non riuscirei proprio, lo vedrei sempre come un sistema ''zoppo''. Sarebbe zoppo se la qualità fosse scarsa, cosa c'entrano i soldi?
naim Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 7 minuti fa, grisulea ha scritto: Sarebbe zoppo se la qualità fosse scarsa, cosa c'entrano i soldi? Ho precisato prima che il discorso era indipendente dal fattore sonico. Zoppo (che ho scritto tra virgolette) nel senso di poco equilibrato tra i vari componenti, anche per la costruzione dell'oggetto, come faceva notare anche @one4seven.
grisulea Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 1 ora fa, acusticamente ha scritto: Il senso del mio scritto di prima non era dare torto o ragione all’uno o all’altro ma porre il dubbio che un aumento di scontro e di tecnicismo spinto serva veramente allo scopo comune, cioè “crescere” Certo che serve a crescere, ma serve solo a chi ha intenzione di farlo. Se si confronta il listino al posto del risultato non si va da nessuna parte.
davenrk Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 4 ore fa, ilmisuratore ha scritto: ...ma sono più che sicuro di un altro fatto Individuate le cause e rimessi a confronto...una volta stabilito che suoneranno in modo indistinguibile (con lo stesso Granosalis che lo accerterà) salteranno fuori tante di quelle scuse...ma tante.... Segnamocelo... 1 1
naim Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 7 minuti fa, grisulea ha scritto: Se si confronta il listino al posto del risultato Basta che non sia riferito a quanto ho scritto io, perché il mio discorso non aveva nulla a che fare con le prestazioni dei due convertitori messi a confronto.
maxgazebo Inviato 3 Dicembre 2024 Inviato 3 Dicembre 2024 8 ore fa, ilmisuratore ha scritto: Una volta, sempre a Catania, confrontammo un DAC da 700€ con un lettore CD Player da 12.000€ Erano presenti diversi ascoltatori Allineando bene i livelli non si riusciva a capire quale suonasse dei due Al proprietario gli fu consigliato di vendere il CD Player...monetizzare...e intraprendere la strada della musica liquida, potendo contare anche sui files ad alta risoluzione (non è che il consiglio datogli era cosi tanto sbagliato) Prima era d'accordo, poi un tizio gli disse qualcosa all'orecchio e cambio versione Si scopri' dopo cosa gli ha sussurrato: ""se metti un coso da 700€ gli amici ti diranno che hai una sorgente di mer..."" Sicuramente...è la situazione classica che è parte di noi Per questo io dico che non ci si deve far problemi per le scelte effettuate nel proprio sistema, perchè alla fine l'impianto deve essere una soddisfazione piena, su tutti i fronti e per tutte le nostre aspettative, anche non legate alle pure prestazioni sonore, è perfettamente normale Bisognerebbe solo prenderne atto, invece di scagliarsi contro a certe ovvietà 1
Questo è un messaggio popolare. STEFANEL Inviato 3 Dicembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 3 Dicembre 2024 2 ore fa, maxgazebo ha scritto: l'impianto deve essere una soddisfazione piena Condivido in toto. Io bado al sodo e me ne frego dell’aspetto puramente “costi”, anche perche’ superata una certa spesa non e’ detto che piu’ costa e meglio suona. Infatti nel mio impianto ho un bel RME adi 2 Dac con cui faccio correzione attiva (uso REW) collegato ad uno streamer (Lumin U2) e un Accuphase in classe A, entrambi decisamente molto piu’ costosi del primo. L’RME e’ felice di suonare coi suoi compagnetti, quello che conta e’ il risultato finale. 5
drews3000 Inviato 3 Dicembre 2024 Inviato 3 Dicembre 2024 18 hours ago, ilmisuratore said: La dimensione del palcoscenico la si misura con il metro Il fuoco tramite un termometro La grana contando i soldi nel proprio portafogli Lo spessore tramite un calibro Scherzi a parte, immagino tu abbia letto bene il 3D Le prove si sono svolte in due condizioni: la prima ha fornito un risultato indistinguibile La seconda ha fornito un risultato distinguibile ed interpretabile soggettivamente (ma ho potuto rilevare delle differenze) Se a fronte del risultato indistinguibile le misure hanno prodotto anch'esse equipollenza...vuol dire che tutti i parametri che hai menzionato sono alla fine sotto controllo e non affatto ignoti La conclusione della prova svelerà anche la differenza alle misure che ha prodotto il risultato distinguibile p.s le "scintille" le "ossa" la "carne" e "l'anima" non fanno parte degli attributi sonori che si trovano in letteratura scientifica (vedi attributi sonori di Beranek) ...per cui sono esternazioni del tutto personali Battute abbastanza scontate, ma quei giudizi sono stati scritti qui da chi ha partecipato alla prova, non certo da me. Non ricordo nel manuale di Berenek un capitolo che tratta le impressioni di ascolto, o le correlazioni misure con ascolto. Magari mi e' sfuggito. (Di che capitolo si tratta?) Ecco perche' chiedevo quali dei grafici postati, correla la misura con l'ascolto. Se ho capito bene la seconda prova, e' stato prelevato dall'uscita del topping il segnale campionandolo con un ADC, modificato in ampiezza e poi ascoltato in comparazione con il file originale sul Mola. Giusto? E' stato poi lo stesso file ascoltato di nuovo anche nel topping e comparato all'ascolto col Mola? Magari dava lo stesso risultato della prima prova.
ilmisuratore Inviato 3 Dicembre 2024 Autore Inviato 3 Dicembre 2024 19 minuti fa, drews3000 ha scritto: Battute abbastanza scontate, ma quei giudizi sono stati scritti qui da chi ha partecipato alla prova, non certo da me. Il manuale di Berenek non tratta le impressioni di ascolto, non c'e' alcun capitolo che riguarda le correlazioni misure con ascolto. Ecco perche' chiedevo quali dei grafici postati, correla la misura con l'ascolto. Se ho capito bene la seconda prova, e' stato prelevato dall'uscita del topping il segnale campionandolo con un ADC, modificato in ampiezza e poi ascoltato in comparazione con il file originale sul Mola. Giusto? E' stato poi lo stesso file ascoltato di nuovo anche nel topping e comparato all'ascolto col Mola? Magari dava lo stesso risultato della prima prova. Stasera ti posto, con estremo piacere, tutto il risultato che si è ottenuto tramite l'acquisizione del brano musicale con cui abbiamo effettuato il confronto Posterò anche i grafici così da poter ottenere un riferimento e successivamente riconfrontarli nel momento in cui si svolgerà la seconda parte della prova Sulle battute ci ho scherzato sopra, ma a precise domande...come stai facendo... fornirò tutti gli elementi possibili ed immaginabili affinché si possano comprendere tutte le peculiarità di quanto ottenuto e le motivazioni per le quali tale modalità di confronto non ha prodotto differenze udibili
Gustavino Inviato 3 Dicembre 2024 Inviato 3 Dicembre 2024 27 minutes ago, drews3000 said: Battute abbastanza scontate, ma quei giudizi sono stati scritti qui da chi ha partecipato alla prova, non certo da me. Non ricordo nel manuale di Berenek un capitolo che tratta le impressioni di ascolto, o le correlazioni misure con ascolto. Magari mi e' sfuggito. (Di che capitolo si tratta?) Ecco perche' chiedevo quali dei grafici postati, correla la misura con l'ascolto. Se ho capito bene la seconda prova, e' stato prelevato dall'uscita del topping il segnale campionandolo con un ADC, modificato in ampiezza e poi ascoltato in comparazione con il file originale sul Mola. Giusto? E' stato poi lo stesso file ascoltato di nuovo anche nel topping e comparato all'ascolto col Mola? Magari dava lo stesso risultato della prima prova. anche il playback dovranno sorbirsi
ilmisuratore Inviato 3 Dicembre 2024 Autore Inviato 3 Dicembre 2024 46 minuti fa, drews3000 ha scritto: E' stato poi lo stesso file ascoltato di nuovo anche nel topping e comparato all'ascolto col Mola? Magari dava lo stesso risultato della prima prova. Esattamente, anche se suonati dal Topping (originale ed acquisito) non manifestavano differenze udibili Qui comunque entra in gioco la straordinaria trasparenza e capacità di restituire il "medesimo suono" senza fare notare che c'è di messo una doppia conversione
Gustavino Inviato 3 Dicembre 2024 Inviato 3 Dicembre 2024 38 minutes ago, ilmisuratore said: Esattamente, anche se suonati dal Topping (originale ed acquisito) non manifestavano differenze udibili Qui comunque entra in gioco la straordinaria trasparenza e capacità di restituire il "medesimo suono" senza fare notare che c'è di messo una doppia conversione la logica dimostra il contario veramente ,rispetto al live, unica prova vaalida..... 1
Moderatori Questo è un messaggio popolare. paolosances Inviato 3 Dicembre 2024 Moderatori Questo è un messaggio popolare. Inviato 3 Dicembre 2024 Ogni tanto penso a Peppone e Don Camillo 4
ilmisuratore Inviato 3 Dicembre 2024 Autore Inviato 3 Dicembre 2024 23 minuti fa, Gustavino ha scritto: la logica dimostra il contario veramente ,rispetto al live, unica prova vaalida..... Anche l'acquisizione del segnale dallo stadio analogico è un "live" Tu prova ad acquisire il segnale da una radiosveglia e poi vedi se suona come il Tambaqui
drews3000 Inviato 3 Dicembre 2024 Inviato 3 Dicembre 2024 1 hour ago, ilmisuratore said: Esattamente, anche se suonati dal Topping (originale ed acquisito) non manifestavano differenze udibili Qui comunque entra in gioco la straordinaria trasparenza e capacità di restituire il "medesimo suono" senza fare notare che c'è di messo una doppia conversione Mi riferivo al seguente test: - nuovo file acquisito dall'uscita del topping con le modifiche descritte in precendeza, ascoltato sul Topping e poi sul Mola E' stato testato questo scenario? Perche' io mi aspetterei che all'ascolto il nuovo file produca le stesse differenze che sono state riscontrate nel primo caso (dove si parlava di carne, sangue etc etc).
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora