Vai al contenuto
Melius Club

Mola Mola Tambaqui, ascolti, confronti e varie verifiche: un giorno trascorso da Granosalis


Messaggi raccomandati

Inviato
37 minuti fa, drews3000 ha scritto:

Mi riferivo al seguente test:

- nuovo file acquisito dall'uscita del topping con le modifiche descritte in precendeza, ascoltato sul Topping e poi sul Mola

E' stato testato questo scenario?

Perche' io mi aspetterei che all'ascolto il nuovo file produca le stesse differenze che sono state riscontrate nel primo caso (dove si parlava di carne, sangue etc etc).

No, il "suono del Topping" (definiamolo così) con il file acquisito dal suo stadio analogico non è stato ascoltato con l'hardware di Granosalis 

Penso pure io che quanto ipotizzi si sarebbe confermato anche in questo caso poiché le differenze introdotte non dipendono dal "suono del Topping" ma dalle cause esterne menzionate, ovvero: alimentazione USB sporca e/o qualcosa tra DAC e Pre Esoteric F1

 

Inviato
7 ore fa, drews3000 ha scritto:

Ecco perche' chiedevo quali dei grafici postati, correla la misura con l'ascolto.

Piu che altro sono le corrette previsioni che portano ad ottenere effettivamente enormi difficoltà nel poter discernere delle differenze udibili

In questo caso, a differenze dei grafici postati, si va a misurare direttamente la "differenza" prodotta con un brano musicale

Il segnale analogico convertito dal DAC in oggetto (come la maggiorparte dei convertitori votati alla massima fedeltà) presenta queste differenze rispetto al file originale:

 

Forma d'onda

Le due forme d'onda si presentano molto coerenti con delle micro-increspature risibili

 

1.jpg

 

Modulo dello spettro

Risulta essere pressochè identico con un roll-off alle altissime (che osserveremo molto meglio nel grafico successivo)

 

2.jpg

 

Qui osserviamo meglio la perdita relativa al modulo dello spettro, ovvero quanto realmente si discosta il segnale analogico rispetto il file originale

 

3.jpg

 

Qui, essendo strettamente correlate con la risposta in frequenza, la deriva della fase

 

4.jpg

 

Qui il livello in ampiezza calcolato dalla Pk Metric (uno studio psicoacustico sulla stima della distorsione udibile) 

Faccio presente che in letteratura il valore piu basso udibile dall'uomo si attesta attorno i -70 dB 

 

5.jpg

 

E qui il segnale originale allineato con quello convertito dal DAC in oggetto applicando la funzione matematica A - B 

Si ottiene una cancellazione fino a circa -80 dB magnitude  (su FFT a 64 k circa -125 dB)

 

cross.png

 

 

Con questa tipologia di misurazioni (direttamente tramite segnali musicali) si possono prevedere i livelli di udibilità (e non udibilità) tra due segnali messi a confronto dall'orecchio di un essere umano

 

 

 

Inviato
5 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

le differenze introdotte non dipendono dal "suono del Topping" ma dalle cause esterne menzionate, ovvero: alimentazione USB sporca e/o qualcosa tra DAC e Pre Esoteric F1

Il qualcosa tra DAC e pre potrebbe non esser poca cosa, se dovesse esserci all'ascolto, restiamo sintonizzati. Non è raro che tutto o quasi si giochi sullo stadio di uscita e come si interfacci con ciò che gli venga collegato ( credo abbia fatto la fortuna di chi faccia modifiche a lettori e convertitori , prima ancora di altro tipo di interventi ) . Per quello cmq aspettiamo nuove prove di ascolto , Topping tal quale contro Tambaqui tal quale. 

  • Melius 1
Inviato
3 minuti fa, Luca44 ha scritto:

Il qualcosa tra DAC e pre potrebbe non esser poca cosa, se dovesse esserci all'ascolto, restiamo sintonizzati. Non è raro che tutto o quasi si giochi sullo stadio di uscita e come si interfacci con ciò che gli venga collegato ( credo abbia fatto la fortuna di chi faccia modifiche a lettori e convertitori , prima ancora di altro tipo di interventi ) . Per quello cmq aspettiamo nuove prove di ascolto , Topping tal quale contro Tambaqui tal quale. 

Mi autocito vergognosamente...:classic_biggrin: Aggiungo che è comunque interessantissimo come nella parte di conversione pura ormai tra un prodotto state of the art ed un cinesino si sia in totale parità o quasi, per il resto in caso da chi farci fare uno stadio di uscita ben dotato e a prova di misure ma soprattutto di fisime, lo sappiamo. Se poi lo si facesse realizzare doppio e su una delle due uscite si potesse giochicchiare con valvole e distorsioni ad libitum saremmo al top ( ho paura del linciaggio a scriverlo ma in passato ho provato un programma che "valvolizzava" il segnale in uscita e pur trattandosi di albori del genere devo dire... Non lo dico :classic_wink: Ma magari qualche prova per chi usi il PC come sorgente la farei, per gli amanti del genere ovviamente ) .

Inviato
20 minuti fa, Luca44 ha scritto:

Il qualcosa tra DAC e pre potrebbe non esser poca cosa, se dovesse esserci all'ascolto, restiamo sintonizzati. Non è raro che tutto o quasi si giochi sullo stadio di uscita e come si interfacci con ciò che gli venga collegato ( credo abbia fatto la fortuna di chi faccia modifiche a lettori e convertitori , prima ancora di altro tipo di interventi ) . Per quello cmq aspettiamo nuove prove di ascolto , Topping tal quale contro Tambaqui tal quale. 

Mi piace indagare, e mi piace quando qualcuno è anche interessato

L'interfacciamento tra varie elettroniche (nel caso in oggetto DAC e PRE) per esperienza mi ha sempre fornito un responso su cui ragionarci sopra

Ad esempio: se l'interfacciamento provocasse delle differenze di risposta (parte lineare del sistema) questo "difetto" si potrebbe considerare accettabile in quanto si tratterebbe soltanto di andare a sposare il risultato complessivo che include anche i diffusori e l'ambiente

"Se" invece uscisse fuori un problema (alquanto ignoto e poco probabile) legato a delle alterazioni (parte non lineare del sistema) queste non si potrebbero risolvere, almeno nel contesto in cui vede l'accoppiamento di determinate elettroniche

Sarà interessantissimo scoprirlo e relazionarlo

Infine l'incognita dell'alimentazione, qui c'è da provare oltre il livello di disturbi che un normale PC possa causare

La prova tra batterie e PC come abbiamo visto non ha generato delle differenze, ma in quel collegamento i disturbi erano ben oltre la media per cui c'è da verificare anche questo

  • Melius 1
Inviato
21 minuti fa, Luca44 ha scritto:

Mi autocito vergognosamente...:classic_biggrin: Aggiungo che è comunque interessantissimo come nella parte di conversione pura ormai tra un prodotto state of the art ed un cinesino si sia in totale parità o quasi, per il resto in caso da chi farci fare uno stadio di uscita ben dotato e a prova di misure ma soprattutto di fisime, lo sappiamo. Se poi lo si facesse realizzare doppio e su una delle due uscite si potesse giochicchiare con valvole e distorsioni ad libitum saremmo al top ( ho paura del linciaggio a scriverlo ma in passato ho provato un programma che "valvolizzava" il segnale in uscita e pur trattandosi di albori del genere devo dire... Non lo dico :classic_wink: Ma magari qualche prova per chi usi il PC come sorgente la farei, per gli amanti del genere ovviamente ) .

Sulle percezioni soggettive e quello che si preferisce (valvole e valvolizzatori virtuali compresi) mi trovi d'accordo

Basta esserne consapevoli e non spacciarle come tecnologie superiori (a livello di fedeltà) per il fatto che soggettivamente piace qualcosa :classic_smile:

  • Thanks 1
Inviato
Il 02/12/2024 at 19:30, ilmisuratore ha scritto:

.una volta stabilito che suoneranno in modo indistinguibile (con lo stesso Granosalis che lo accerterà) salteranno fuori tante di quelle scuse...ma tante....

 

SI chiama "reminiscenza HiEnd anni '80", ovvero nostalgia del "periodo gurista" .

Vedere Treccani :classic_tongue:

Inviato
Il 02/12/2024 at 20:56, jakob1965 ha scritto:

hai già deciso che il confronto tra i 2 dac deve (deve) portare alla perfetta sovrapponibilità delle 2 macchine - lo hai già deciso apriori -

 

Ma, insomma ...

Io mi preoccuperei maggiormente di coloro che a priori decidono che un dac che costa un botto fa cadere la mascella, mentre quello da morto di fame suona rotto.

Qui i bias cognitivi spesso citati da @Mighty Quinn abbondano a iosa ...

Inviato
Il 02/12/2024 at 21:38, acusticamente ha scritto:

Pur capendo le intenzioni a sfatare certe questioni non so se una certa piega che sta prendendo il forum

 Piega del forum?

ma qui si parla di un confronto fra dac: hai mai visto un 3d dove si dica che i diffusori suonano simili se non uguali? 

Restiamo con i piedi per terra, e ammettiamo che si fa fatica ad ammettere che il progresso tecnologico nel campo digitale ha spiazzato tutti i forumisti "vecchio corso": questa è la dura realtà da mandare giù.

Poi che uno scelga un DCS da 250k euro o un RME da 1200 euro è una questione di scelte e gusti personali (bias compresi), non di QUALITA' OGGETTIVA del suono riprodotto.

Mamma mia se è dura far cambiare il pensiero anche nonostante l'evidenza .... :classic_wink:

  • Melius 2
Inviato
Il 02/12/2024 at 22:04, acusticamente ha scritto:

Il senso del mio scritto di prima non era dare torto o ragione all’uno o all’altro ma porre il dubbio che un aumento di scontro e di tecnicismo spinto serva veramente allo scopo comune, cioè “crescere”

 

Esattamente quello che hai scritto!

Ma la condizione sine qua non per crescere è... volerlo!

Se l'obnubilamento sonoro dovuto al listino prezzi non permette una lucida visione delle cose, crescere diventa impossibile ...

Inviato
Il 02/12/2024 at 23:21, naim ha scritto:

Io però, al di là di tutto, non riuscirei ad inserire un dac da 400 euro in una catena dal costo molto importante,

cvd

Inviato
Il 02/12/2024 at 23:33, ilmisuratore ha scritto:

Una volta, sempre a Catania, confrontammo un DAC da 700€ con un lettore CD Player da 12.000€

Erano presenti diversi ascoltatori

Allineando bene i livelli non si riusciva a capire quale suonasse dei due

 

E' una fatto normalissimo che non dovrebbe più stupire nessuno, per lo meno alle soglie del 2025 ...

Inviato
Il 02/12/2024 at 23:38, one4seven ha scritto:

Non c'è nulla di strano. Io non comprerei mai, per esempio, un oggetto suonante che non mi aggradi esteticamente. Il piacere passa per molte vie. A volte quello della vista conta di più di quello uditivo.

 

Finalmente un po' di sano pensiero critico, lucido e consapevole :classic_wink:

Inviato
Il 02/12/2024 at 23:51, grisulea ha scritto:

Sarebbe zoppo se la qualità fosse scarsa, cosa c'entrano i soldi?

 

Ma dove vivi? Siamo in un forum dove molti affermano che:

<< se non costa, non suona >> , senza via di scampo...:classic_ninja:

Inviato
Il 03/12/2024 at 00:04, grisulea ha scritto:

Certo che serve a crescere, ma serve solo a chi ha intenzione di farlo. Se si confronta il listino al posto del risultato non si va da nessuna parte.

 

Non è vero: si va in certi "negozi specializzati", dove le sirene si sentono cantare già a 200 metri dall'arrivo :classic_rolleyes:

Inviato
Il 03/12/2024 at 00:15, naim ha scritto:

Basta che non sia riferito a quanto ho scritto io, perché il mio discorso non aveva nulla a che fare con le prestazioni dei due convertitori messi a confronto. 

 

Ah, ok, ho letto solo ora: messa così la cosa, allora condivido pienamente il tuo pensiero.

Inviato

@Max440 io di mascelle e di bias cognitivi non ho mai parlato.

Anche tu hai già deciso che suonano uguali; niente di male ma hai già deciso.

Io no...Tutto qui

Nella vita delle volte succede che si è straconvinti di un qualcosa e poi arriva l'esperienza Alighiero  Noschese con il famosissimo: mi dicono che non è vero.

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
3 minuti fa, jakob1965 ha scritto:

Anche tu hai già deciso che suonano uguali; niente di male ma hai già deciso.

 

No, non ho deciso: ho visto il resoconto dell'ascolto ed attendo la seconda prova.

Sei tu che hai già deciso che uno dei due è sicuramente migliore dell'altro, alla faccia dei gusti personali, dei bias cognitivi (se costa tanto deve suonare bene per forza) e del parere di chi li confronta.

Ci vuole mente aperta, caro Ing. ... :classic_wink:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...