Vai al contenuto
Melius Club

Mola Mola Tambaqui, ascolti, confronti e varie verifiche: un giorno trascorso da Granosalis


Messaggi raccomandati

Inviato

@Max440 stai tranquillo che non suoneranno uguali...come il tuo Metrum non suona uguale al Topping D10 della prova.

Inviato
32 minuti fa, carloc1 ha scritto:

@Max440 stai tranquillo che non suoneranno uguali...come il tuo Metrum non suona uguale al Topping D10 della prova.

Due oggetti però possono intrinsecamente suonare anche (nel contesto) diversamente ma...una cosa è attribuire le cause per carenza di qualità...ben altra per differenza di quantità 

Se per esempio cambiasse la risposta in frequenza alle medio-alte ????...il discorso si potrebbe tranquillamente associare ad un accoppiamento idilliaco con un diffusore che presenta un maggiore roll off quindi (anche se per quantità) in un altro contesto il Mola potrebbe andare "peggio"

Anche se tendo ad escludere che il PRE possa degradare il segnale del Topping, se lo facesse rimarrei alquanto sorpreso 

Ha una tensione più bassa del Tambaqui di almeno 1,7 volt per cui la saturazione è da escludere... dunque metto un sassolino nella bilancia a favore di una possibile rimodellazione della risposta in frequenza (al netto di ciò che si andrà ad eliminare una volta alimentato con una USB decente)

 

Inviato
2 ore fa, carloc1 ha scritto:

stai tranquillo che non suoneranno uguali...come il tuo Metrum non suona uguale al Topping D10 della prova.

Il problema non è se suonano uguali ma se uno suona meglio dell'altro. A questa domanda è difficile dare risposta perché, se diversi, uno potrebbe suonare meglio in un sistema e l'altro in uno diverso. Il fatto è che sono differenze irrilevanti. Un tizio del forum, che se la pretende, ascolta un telefono col suo dac e tanto di stadio di uscita da 23 centesimi di euro di costo e dice meraviglie. Credo basti a conferma. 

  • Melius 1
Inviato
16 minuti fa, grisulea ha scritto:

Un tizio del forum, che se la pretende, ascolta un telefono col suo dac e tanto di stadio di uscita da 23 centesimi di euro di costo e dice meraviglie. Credo basti a conferma. 

aldilà di battute e perculamenti afferma altro e cioè che privilegia quello che ritiene più comodo e ritiene preferibile nel caso investire in altre parti della catena audio … meraviglie o fenomeni simili  mi pare non siano stati evocati

Inviato

Io leggo che il proprietario del Mola Mola onestamente ha espresso parere positivo sul dac concorrente ma ha anche detto che il suo Mola Mola se lo tiene

 

Poi c'è il nostro simpatico siciliano che ci ha mostrato dei grafici dove entrambi i dac sono risultati in quelle prove specifiche molto  simili come comportamenti 

 

Poi leggo molto poco sulla correlazione misure e suono 

 

Questo ad oggi leggo e voglio vedere come va a finire

 

Spero non in arrocchi e seguenti reprimenda ma piuttosto argomentazioni strutturate e costruttive 

 

Non ho deciso un bel nulla

  • Thanks 2
Inviato
3 hours ago, carloc1 said:

@Max440 stai tranquillo che non suoneranno uguali...come il tuo Metrum non suona uguale al Topping D10 della prova.

attendiamo di vedere il Metrum in vendita...  :classic_laugh:
Ps
sempre se non sia Esoteric che degradi il topping:classic_biggrin::classic_biggrin:

  • Haha 1
Inviato
8 minuti fa, jakob1965 ha scritto:

Io leggo che il proprietario del Mola Mola onestamente ha espresso parere positivo sul dac concorrente ma ha anche detto che il suo Mola Mola se lo tiene

Poi c'è il nostro simpatico siciliano che ci ha mostrato dei grafici dove entrambi i dac sono risultati in quelle prove specifiche molto  simili come comportamenti 

Poi leggo molto poco sulla correlazione misure e suono 

Questo ad oggi leggo e voglio vedere come va a finire

Spero non in arrocchi e seguenti reprimenda ma piuttosto argomentazioni strutturate e costruttive 

Non ho deciso un bel nulla

A parte che i "simpatici siciliani" sarebbero due 🙂...non vedo alcun motivo per il quale questo esperimento debba essere associato a far vendere un oggetto che Granosalis ha acquistato felicemente (ed io sono altrettanto felice per lui e per il risultato conseguito) 

La prima fase misure ascolti ha raggiunto una perfetta correlazione, ovvio

La seconda fase verrà raggiunta dopo in quanto sono strasicuro del fatto che questa differenza la si potrà misurare e associare ad una causa ben precisa 

Questo è accaduto sempre, in qualsiasi esperimento io abbia condotto, non mi sono mai imbattuto in fenomeni che una volta avvertiti non si sono poi successivamente misurati... anzi...più le differenze si rendono palesi all'ascolto e più viene semplice rilevarli alle misure 

Lo scopo dell'esperimento non è quello di declassare o magnificare un apparecchio piuttosto che un altro, il vero scopo è quello di fornire elementi oggettivi nel momento in cui si manifesta un fenomeno 

Nel caso della prima prova è stato perfino anticipato per il semplice motivo che moltissimi fenomeni alla scienza sono abbastanza noti e conosciuti

Inviato
7 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

A parte che i "simpatici siciliani" sarebbero due 🙂...n

ops....  hai ragione - mi scuso per l'imprecisione - a breve la caponata  e poi i calamari abbuttunati e così via .. che meraviglia

  • Haha 1
Inviato

quello che a me continua a sfuggire e' proprio la correlazione.

E' indubbio che alle misure i due risultati siano molto simili, similissimi e che parliamo di sottigliezze. E questo oggi lo possiamo estendere alla maggior parte delle elettroniche.

Pero' ancora oggi uno stadio molto controreazionato, suona diverso da uno stadio privo di controreazione e questo vale anche per gli stadi d'uscita dei dac, cosi come nei pre, o negli ampli, a parita' di misure (incluse quelle di distorsione).

Lo stesso vale anche estendendo il caso ai diffusori: a parita' di risposta in frequenza lo stesso diffusore puo  suonare "diverso" cambiando il tipo di filtro (12,18, 24db) o anche solo il collegamento dei componenti del filtro (filtro serie, parallelo, parallelo semi bilanciato etc).

 

Alla fine sono le sottili sfumature del suono che cambiano le performance finale, proprio perche' i risultati sono molto simili.

Come diceva Toto', e' la somma che fa il totale.

 

In un dac moderno, e' impossibile non avere misure similissime, pero' ridurre il tutto e dire che suonano tutti uguali, e' sbagliato. E quindi significa che le misure che guardi, sono solo in grado di vedere macro errori, (tipo l'alimentazione dal bus USB che viene scelta per ridurre i costi al massimo) e non quelle sfumature che messe una sopra l'altra, fanno il risultato finale.

Mia personalissima opinione.

 

Ciao

Andrea

  • Thanks 2
Inviato
57 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

un oggetto che Granosalis ha acquistato felicemente (ed io sono altrettanto felice per lui e per il risultato conseguito) 

Li hai definiti "indistinguibili all'ascolto"...

  • Haha 1
Inviato
44 minuti fa, drews3000 ha scritto:

quello che a me continua a sfuggire e' proprio la correlazione.

E' indubbio che alle misure i due risultati siano molto simili, similissimi e che parliamo di sottigliezze. E questo oggi lo possiamo estendere alla maggior parte delle elettroniche.

Pero' ancora oggi uno stadio molto controreazionato, suona diverso da uno stadio privo di controreazione e questo vale anche per gli stadi d'uscita dei dac, cosi come nei pre, o negli ampli, a parita' di misure (incluse quelle di distorsione).

Lo stesso vale anche estendendo il caso ai diffusori: a parita' di risposta in frequenza lo stesso diffusore puo  suonare "diverso" cambiando il tipo di filtro (12,18, 24db) o anche solo il collegamento dei componenti del filtro (filtro serie, parallelo, parallelo semi bilanciato etc).

Alla fine sono le sottili sfumature del suono che cambiano le performance finale, proprio perche' i risultati sono molto simili.

Come diceva Toto', e' la somma che fa il totale.

In un dac moderno, e' impossibile non avere misure similissime, pero' ridurre il tutto e dire che suonano tutti uguali, e' sbagliato. E quindi significa che le misure che guardi, sono solo in grado di vedere macro errori, (tipo l'alimentazione dal bus USB che viene scelta per ridurre i costi al massimo) e non quelle sfumature che messe una sopra l'altra, fanno il risultato finale.

Mia personalissima opinione.

Ciao

Andrea

Andrea, il discorso "a parità di misure" che suonano non uguali cozza abbastanza con la prova in oggetto in quanto è proprio il contrario di ciò che affermi

A misure molto simili (nemmeno uguali) i due segnali convertiti dai due rispettivi apparecchi non hanno fornito la benchè minima possibilità di poterne discernere la differenza, non trovi per caso correlazione qui ???'

Come la si troverà nel momento in cui verranno eseguite le misure collegandolo nell'altra configurazione di hardware

Il tuo discorso lo capisco, verte a sottolineare una possibile mancanza di qualità dell'oggetto e qui non sono affatto d'accordo, ma non perchè lo penso io...ma perchè semplicemente c'è un responso oggettivo che riguarda la qualità del segnale acquisito dall'uscita analogica del DAC...non si scappa

A meno che non pensiate che tutto d'un tratto un oggetto si trasformi da "miracoloso" a "ciofeca" solo per averlo alimentato malissimo ed averlo collegato ad un preamplificatore (senza nemmeno pareggiare accuratamente i livelli come per la prova precedente)

Spero che non vada a finire ad una situazione di TIFO...come nelle squadre di calcio con tanto di discorsi da bar

La prova per me è interessante, ma bisogna interpretarla per quello che viene fuori e non sperando che uno dei due oggetti faccia la figura dell'apparecchio ciofeca perchè questo non potrà mai accadere (altrimenti non avrei nemmeno intavolato un tale tipo di confronto)

Ci sono grosse possibilità (facendo leva sulla qualità del segnale convertito) che una volta messi in condizioni ottimali i due oggetti possano replicare quanto accaduto prima, oppure poterne fornire tutte le peculiarità sul perchè ciò accade (o è accaduto)

 

Inviato
34 minuti fa, davenrk ha scritto:

Li hai definiti "indistinguibili all'ascolto"...

Entrambi, sia io che Granosalis (prova N°1) indistinguibili ascoltandoli esattamente nel punto ascolto

Entrambi, sia io che Granosalis (prova N°2) distinguibili ascoltandoli NON esattamente nel punto ascolto

Adesso relaziona cortesemente cosa hai trovato di strano nelle mie esternazioni (che pur sempre sono un giudizio personale, e che vale quanto quello degli altri

Inviato
2 ore fa, max ha scritto:

afferma altro e cioè che privilegia quello che ritiene più comodo e ritiene preferibile nel caso investire in altre parti della catena audio …

Non esattamente ma il solo fatto che ritenga, come ritengo io, che è meglio investire altrove, lascia intendere quanto poco serva per risultati eccellenti. 

Inviato

allora bisogna che vi mettete d'accordo.

Se prima si scrive che:

- "non suona sottile e scintillante, ma ricopre le ossa di sangue e carne, dando al suono un corpo e (consentitemi) un'anima"

e poi che :

- Sono indistinguibili

 

Significa che e' entrata una forte componente di bias che ha fatto cambiare di opinione, in un verso o nell'altro.

 

 

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, drews3000 ha scritto:

Pero' ancora oggi uno stadio molto controreazionato, suona diverso da uno stadio privo di controreazione e questo vale anche per gli stadi d'uscita dei dac, cosi come nei pre, o negli ampli, a parita' di misure (incluse quelle di distorsione).

Le misure non si assomigliano nemmeno. Evidente che possano suonare diversi.

 

1 ora fa, drews3000 ha scritto:

Lo stesso vale anche estendendo il caso ai diffusori: a parita' di risposta in frequenza lo stesso diffusore puo  suonare "diverso" cambiando il tipo di filtro (12,18, 24db

A parte che due diffusori con la stessa Rif non esistono, esistessero stai guardando una misura, ne mancano altre ma almeno due molto importanti che lo renderebbero comunque diverso. 

  • Melius 1
Inviato
1 minuto fa, drews3000 ha scritto:

allora bisogna che vi mettete d'accordo.

Se prima si scrive che:

- "non suona sottile e scintillante, ma ricopre le ossa di sangue e carne, dando al suono un corpo e (consentitemi) un'anima"

e poi che :

- Sono indistinguibili

Significa che e' entrata una forte componente di bias che ha fatto cambiare di opinione, in un verso o nell'altro.

...ah...immaginavo che anche tu non abbia capito che le dichiarazioni sono subordinate a due precise condizioni di ascolto, sia a livello di hardware che di modalità a se stante

Quello che affermi va in forte contrasto in quanto fai intendere che il giudizio nostro sia stato esternato per una singola modalità di confronto

Fino a prova contraria non siamo cosi pazzi da affermare tutto e il contrario di tutto a fronte di una singola situazione

I giudizi provengono da 2 (due) tipologie di confronto, 2 (due) tipologie di hardware impiegati

Non ci dobbiamo mettere d'accordo noi sui giudizi espressi

Inviato
5 minutes ago, grisulea said:

Le misure non si assomigliano nemmeno. Evidente che possano suonare diversi.

A parte che due diffusori con la stessa Rif non esistono, esistessero stai guardando una misura, ne mancano altre ma almeno due molto importanti che lo renderebbero comunque diverso. 

Dove misurano diversi?

 

Ho scritto stesso diffusore, non diffusori diversi. Quali sono le altre che lo renderebbero diverso?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...