Vai al contenuto
Melius Club

Mola Mola Tambaqui, ascolti, confronti e varie verifiche: un giorno trascorso da Granosalis


Messaggi raccomandati

Inviato
34 minuti fa, Franzbossio ha scritto:

ma se un oggetto mi piace e me lo posso permettere me lo compro e basta, dovesse suonare come qualcosa che si acquista per molto meno.


Figurati. E' il mio stesso pensiero.

  • Melius 1
  • Moderatori
Inviato

Ho sempre sostenuto che un oggetto possa piacermi o meno aldila' del costo. 

Se posso permettermelo,acquisto;se non posso,non giocherò certo alla volpe e l'uva.

  • Melius 2
Inviato
7 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

Bravo esattamente, timbrica, verosimiglianza di voce e pianoforte 

Coerenza durante i passaggi in cui sale l'altezza della voce ...e soprattutto per il fatto che allo stesso proprietario del setup è piaciuto il brano 

Altro brano che uso è questo.

Anne bisson, little black lake.

Voce, pianoforte, e sillabe appena sussurrate. Provalo.

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
12 minuti fa, Ggr ha scritto:

Altro brano che uso è questo.

Anne bisson, little black lake.

Voce, pianoforte, e sillabe appena sussurrate. Provalo.

Volentieri grazie

Album "Blue Mind"...mi pare...

Inviato
10 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Album "Blue Mind"...mi pare...

Si.

  • Thanks 1
Inviato

Ho visto che c'è un Tambaqui in vendita usato in giro. Non so se è di qualcuno di qua o se ne è parlato nel thread...cosa gli sarà mai stato preferito?

Inviato
1 ora fa, newton ha scritto:

cosa gli sarà mai stato preferito?

Un MSB 😅

Inviato

Negli ultimi anni ho provato parecchi DAC, sia in mio possesso, sia a confronto con componenti di amici. Devo dire che di Mola Mola ho sentito il Makua e devo dire che il suono è probabilmente un riferimento per quanto riguarda il misurabile. Tuttavia il suono è piuttosto "algido" e poco coinvolgente. Confrontato con l'Esoteric n05xd ne è uscito piuttosto malconcio. E probabilmente a livello di misure il giapponese è inferiore. Infatti il proprietario del Makua è passato all'Esoteric. Quindi mio personalissimo parere: delle misure me ne frego proprio e mi prendo quello che mi piace. infatti sono un modesto audiofilo e non un ingegnere del suono (invidioso).

Inviato

Quindi per suonare bene una cosa, deve miaurare male.? Potrei dire che io ho un dac che stereophile ha fatto fatica a misurare, tanto i valori di distorsione rumore linearità i erano tutti troppo bassi. Stessa cosa per l!ampificatore.  Ascolto anche 10 ore, e quando devo spegnere mi spiace.  Come la mettiamo? Le misure contano solo quanto sono scarse?

  • Melius 1
Inviato
42 minuti fa, Achille75 ha scritto:

Negli ultimi anni ho provato parecchi DAC, sia in mio possesso, sia a confronto con componenti di amici. Devo dire che di Mola Mola ho sentito il Makua e devo dire che il suono è probabilmente un riferimento per quanto riguarda il misurabile. Tuttavia il suono è piuttosto "algido" e poco coinvolgente. Confrontato con l'Esoteric n05xd ne è uscito piuttosto malconcio. E probabilmente a livello di misure il giapponese è inferiore. Infatti il proprietario del Makua è passato all'Esoteric. Quindi mio personalissimo parere: delle misure me ne frego proprio e mi prendo quello che mi piace. infatti sono un modesto audiofilo e non un ingegnere del suono (invidioso).

Si può scegliere soggettivamente quello che si vuole, nessuno lo vieta 

Qui nel caso della prova in oggetto l'esperimento verteva per vedere se i due suoni potessero ottenere uno straccio di verosimiglianza, e quando questo accade le misure sono altrettanto simili senza sé e senza ma 

Inviato
1 ora fa, Ggr ha scritto:

Quindi per suonare bene una cosa, deve miaurare male.? Potrei dire che io ho un dac che stereophile ha fatto fatica a misurare, tanto i valori di distorsione rumore linearità i erano tutti troppo bassi. Stessa cosa per l!ampificatore.  Ascolto anche 10 ore, e quando devo spegnere mi spiace.  Come la mettiamo? Le misure contano solo quanto sono scarse?

Ma poi dove le vedono queste misure "scarse" ???

C'è un attribuzione dei termini abbastanza fuorviante, anche il DAC più scarso esistente non produce misure scarse

A limite meno buone, ma rimanendo dentro una forbice razionale 

Un DAC che distorce palesemente non esiste al mondo, semmai nel peggiore dei casi può imprimere una sonorità diversa ma mai da risultare inascoltabile 

  • Melius 1
Inviato
4 ore fa, newton ha scritto:

Ho visto che c'è un Tambaqui in vendita usato in giro. Non so se è di qualcuno di qua o se ne è parlato nel thread...cosa gli sarà mai stato preferito?

Ovviamente un Topping

Inviato
4 ore fa, newton ha scritto:

..cosa gli sarà mai stato preferito

Un giradischi...

Inviato
4 ore fa, newton ha scritto:

Ho visto che c'è un Tambaqui in vendita usato in giro. Non so se è di qualcuno di qua o se ne è parlato nel thread...cosa gli sarà mai stato preferito?

Un Holo Cyan 2 con un bel pc ed HQPlayer ad esempio..

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, Ggr ha scritto:

Quindi per suonare bene una cosa, deve miaurare male.? Potrei dire che io ho un dac che stereophile ha fatto fatica a misurare, tanto i valori di distorsione rumore linearità i erano tutti troppo bassi. Stessa cosa per l!ampificatore.  Ascolto anche 10 ore, e quando devo spegnere mi spiace.  Come la mettiamo? Le misure contano solo quanto sono scarse?

Allora chiunque usa delle valvole nella propria catena audio dovrebbe avere piacere di spegnere prima possibile? 

Se non erro qualsiasi cosa è valvolare misura male o malissimo, eppure anch'io mi dispiaccio sempre prima di spegnere il mio impianto..

Forse allora le misure contano...ma fino ad un certo punto

Inviato
5 ore fa, newton ha scritto:

Ho visto che c'è un Tambaqui in vendita usato in giro. Non so se è di qualcuno di qua o se ne è parlato nel thread...cosa gli sarà mai stato preferito?

 

54 minuti fa, davenrk ha scritto:

Ovviamente un Topping

 

Ma boh, potrebbe anche essere che l'ha eliminato è scelto un ampli con DAC interno o una sorgente,

oppure anche che ha venduto tutto e se li spenderà a zoccole :classic_laugh:

Inviato
8 minuti fa, ildoria76 ha scritto:

Allora chiunque usa delle valvole nella propria catena audio dovrebbe avere piacere di spegnere prima possibile? 

Se non erro qualsiasi cosa è valvolare misura male o malissimo, eppure anch'io mi dispiaccio sempre prima di spegnere il mio impianto..

Forse allora le misure contano...ma fino ad un certo punto

Se si generalizza ogni "distorsione" può essere considerata erroneamente come tutte le altre

Le valvole, si, distorcono di piu...ma in generale la distorsione (peraltro spesso di ordine pari) risulta proporzionale all'ampiezza del segnale e quindi si confonde meglio con la distorsione aurale 

Va da se che prima che la distorsione delle valvole provochi sensazioni sgradevoli si avverte soltanto come un aumento dell'ampiezza sonora

Questo fa si che proporzionalmente la distorsione degli stato solido risulta piu "brusca" e "aggressiva" e quindi deve necessariamente contenere i livelli rispetto a quella delle valvole

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...