Questo è un messaggio popolare. Ggr Inviato 25 Dicembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Dicembre 2024 @ilmisuratore @Franzbossio. I vostri discorsi sono pieni di logica e di buon senso, non fanno una piega, e li sposo in toto. Ma non possono nulla contro * non tutto è stato scoperto e misirato* cose che i miei sensi percepiscono quindi esistono. 🙂 3
max Inviato 25 Dicembre 2024 Inviato 25 Dicembre 2024 34 minuti fa, Ggr ha scritto: Ma non possono nulla contro * non tutto è stato scoperto e misirato* cose che i miei sensi percepiscono quindi esistono. giusto sia così perchè una simile affermazione è semanticamente e logicamente ineccepibile se terminata con ‘’per me esistono’’ 1
gianventu Inviato 25 Dicembre 2024 Inviato 25 Dicembre 2024 37 minuti fa, Ggr ha scritto: Ma non possono nulla contro * non tutto è stato scoperto e misirato* cose che i miei sensi percepiscono quindi esistono. 🙂 L'importante è che ognuno tragga godimento dal proprio approccio, magari anche confidando e sperando su teorie al limite dello strampalato. Vale per qualsiasi hobby e/o passione. Buon Natale a te e famiglia Giorgio. 1
Ggr Inviato 25 Dicembre 2024 Inviato 25 Dicembre 2024 2 minuti fa, max ha scritto: giusto sia così perchè una simile affermazione è semanticamente e logicamente ineccepibile se terminata con ‘’per me esistono’’ A certo. Messa cosi vale tutto. Ogni discussione mororebbe sul nascere. Il problema è che nella frase manca sempre il " per me", mentre abbonadano i " siete sordi"... 1 minuto fa, gianventu ha scritto: Buon Natale a te e famiglia Giorgio. Grazie carissimo. Contraccambiamo di cuore 🥰 1
ilmisuratore Inviato 25 Dicembre 2024 Autore Inviato 25 Dicembre 2024 13 minuti fa, max ha scritto: giusto sia così perchè una simile affermazione è semanticamente e logicamente ineccepibile se terminata con ‘’per me esistono’’ ciao Max e buon Natale La cosa buffa è che alcuni esperti di neuroscienze (anche presenti sul forum) nel momento in cui si azzardano a dipanare qualcosa sulla percezione...e pure sugli errori commessi...vengono attaccati e presi a pomodorate da chi non distingue il sentire (variazione di pressione ed eccitamento della parte meccanica esterna del nostro orecchio) dal percepire (nessuna variazione di pressione ed eccitamento della parte esterna del nostro udito) Dunque a fronte di una sensazione realmente "vissuta" esiste sempre una parte che appartiene e NON appartiene a delle reali variazioni di natura fisica e/o elettrica Forse Ggr si riferiva a quello, ovvero l'insistenza sull'affermare che una cosa percepita possa accomunarsi di fatto ad una reale variazione fisica con l'aggravante di prendere perfino per "sordi" a chi tale sensazione non l'avverte 1 1
Ggr Inviato 25 Dicembre 2024 Inviato 25 Dicembre 2024 29 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Forse Ggr si riferiva a quello, ovvero l'insistenza sull'affermare che una cosa percepita possa accomunarsi di fatto ad una reale variazione fisica con l'aggravante di prendere perfino per "sordi" a chi tale sensazione non l'avverte Esatto. Ti ringrazio.
Questo è un messaggio popolare. scroodge Inviato 25 Dicembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Dicembre 2024 1 ora fa, ilmisuratore ha scritto: La cosa buffa è che alcuni esperti di neuroscienze (anche presenti sul forum) nel momento in cui si azzardano a dipanare qualcosa sulla percezione...e pure sugli errori commessi...vengono attaccati e presi a pomodorate da chi non distingue il sentire (variazione di pressione ed eccitamento della parte meccanica esterna del nostro orecchio) dal percepire Presente..... 3
ilmisuratore Inviato 25 Dicembre 2024 Autore Inviato 25 Dicembre 2024 54 minuti fa, scroodge ha scritto: Presente..... Buon Natale Francesco
dariosch Inviato 25 Dicembre 2024 Inviato 25 Dicembre 2024 Quindi in parole povere, "siete sordi" VS "siete suggestionati" Ma perchè, non potrebbe essere che siete suggestionati dalle misure?! Io, per esempio, ho eseguito un consiglio sul cambio del fusibile, dove sta la suggestione se invece ho preferito poi quello originale e non il fusibile "esoterico"? Taac
scroodge Inviato 25 Dicembre 2024 Inviato 25 Dicembre 2024 1 ora fa, ilmisuratore ha scritto: Buon Natale Francesco E un Buon Natale anche a te!
Ggr Inviato 25 Dicembre 2024 Inviato 25 Dicembre 2024 2 minuti fa, dariosch ha scritto: perchè, non potrebbe essere che siete suggestionati dalle misure?! Perché ti sfugge un particolare. Piacciono o no, le misure sono oggettive. Un può leggerle interpretarle, e poi anche decidere di fregarsene, come fidarsi e basarsi su di esse. Ma quelle sono, sia che le leggo io, che le leggi tu. Come una A sarà sempre una A. Non si può biasimare uno che legge A, e pronincia A, da uno che legge A, e pronuncia Q, perché per lui è cosi.
ilmisuratore Inviato 25 Dicembre 2024 Autore Inviato 25 Dicembre 2024 13 minuti fa, dariosch ha scritto: Ma perchè, non potrebbe essere che siete suggestionati dalle misure?! Tipo ? Granosalis ad esempio quando ha confrontato i due segnali non era a conoscenza né della provenienza né a cosa fossero riferiti né con quale apparecchio erano stati rilevati né ha visto misure né ha immaginato che le avrei effettuate Diverso è il caso per quando le effettuo personalmente e poi vado a sentire...ma in quel caso subentra un ulteriore approccio "scientifico" che è quello del posizionamento dei segnali in un software di comparazione ABX così da poter valutare se ci sono le sufficienti differenze da poterle rilevare con un indice di incertezza alquanto basso e per nulla fuorviante
Gustavino Inviato 25 Dicembre 2024 Inviato 25 Dicembre 2024 3 minutes ago, ilmisuratore said: Tipo ? Granosalis ad esempio quando ha "Io sono il proprietario del Tambaqui e ovviamente il mio punto di vista deve essere visto da quella prospettiva, che non è oggettiva. Se fossi stato il proprietario del Topping, sarei stato fiero della prova, vista l'evidente differenza di prezzo. Il Topping (che ricordo costa circa 80 volte meno del Tambaqui) al confronto non sembra per nulla inferiore, anzi, suona davvero bene, come deve suonare un DAC, e in termini di neutralità ha più somiglianze che differenze. Come timbrica, la presenza del chip sabre per me è stata subito evidente: quello scintillio accentuato nella gamma alta e quella caratteristica matericità mi sono ben noti. Ciononostante, il suono riprodotto è piacevole e tutto è perfettamente al suo posto. Sono rimasto colpito di come questo "giocattolo" abbia suonato sorprendentemente bene nel mio impianto. Ma l'HiFi, arrivando a un certo livello, è fatto di particolari e sfumature. Il Tambaqui non si comporta come il sabre, non suona sottile e scintillante, ma ricopre le ossa di sangue e carne, dando al suono un corpo e (consentitemi) un'anima. Inoltre, ho anche avuto la netta sensazione che, in posizione decentrata, il suono non provenisse più dal diffusore (come nel caso del Topping), ma dall'intera parete. Sono certo che se avessimo avuto piu' tempo sarebbero emersi anche altri particolari piu' contestualizzati, ma non era questo confronto il tema della giornata, non e' sempre necessariamente Davide contro Golia o costoso contro economico. Io ho acquistato il Tambaqui a completamento del mio impianto e dopo un percorso lungo. Lo ascolto da due settimane e sinceramente non credo che avrei potuto comprare di meglio, soprattutto nell'accoppiamento con mio integrato e nel contesto del mio impianto. Che poi di 80 topping non saprei davvero cosa farmene. 😉"
ilmisuratore Inviato 25 Dicembre 2024 Autore Inviato 25 Dicembre 2024 1 minuto fa, Gustavino ha scritto: "Io sono il proprietario del Tambaqui e ovviamente il mio punto di vista deve essere visto da quella prospettiva, che non è oggettiva. Se fossi stato il proprietario del Topping, sarei stato fiero della prova, vista l'evidente differenza di prezzo. Il Topping (che ricordo costa circa 80 volte meno del Tambaqui) al confronto non sembra per nulla inferiore, anzi, suona davvero bene, come deve suonare un DAC, e in termini di neutralità ha più somiglianze che differenze. Come timbrica, la presenza del chip sabre per me è stata subito evidente: quello scintillio accentuato nella gamma alta e quella caratteristica matericità mi sono ben noti. Ciononostante, il suono riprodotto è piacevole e tutto è perfettamente al suo posto. Sono rimasto colpito di come questo "giocattolo" abbia suonato sorprendentemente bene nel mio impianto. Ma l'HiFi, arrivando a un certo livello, è fatto di particolari e sfumature. Il Tambaqui non si comporta come il sabre, non suona sottile e scintillante, ma ricopre le ossa di sangue e carne, dando al suono un corpo e (consentitemi) un'anima. Inoltre, ho anche avuto la netta sensazione che, in posizione decentrata, il suono non provenisse più dal diffusore (come nel caso del Topping), ma dall'intera parete. Sono certo che se avessimo avuto piu' tempo sarebbero emersi anche altri particolari piu' contestualizzati, ma non era questo confronto il tema della giornata, non e' sempre necessariamente Davide contro Golia o costoso contro economico. Io ho acquistato il Tambaqui a completamento del mio impianto e dopo un percorso lungo. Lo ascolto da due settimane e sinceramente non credo che avrei potuto comprare di meglio, soprattutto nell'accoppiamento con mio integrato e nel contesto del mio impianto. Che poi di 80 topping non saprei davvero cosa farmene. 😉" È una sensazione soggettiva e legittima di un essere umano che ha confrontato due suoni derivanti da due oggetti diversi posizionato in modo completamente decentrato e fuori posizione della stereofonia, nonché senza aver pareggiato i livelli, con cavi segnale diversi, alimentazione del DAC a confronto pessima e un apparecchio (pre) con valore di impedenza totalmente diverso da quello dell'ADC A dire confrontare pere con mele si farebbe tanto eufemismo I confronti, come le misurazioni sono una cosa molto seria e le condizioni al contorno vanno accuratamente rese equipollenti
Gustavino Inviato 25 Dicembre 2024 Inviato 25 Dicembre 2024 3 minutes ago, ilmisuratore said: È una sensazione soggettiva e legittima Sembrerebbe ci senta meglio di te poi ovviamente la differenza e' che il suo impianto non il tuo ! il Tambaqui rimane felicemente al suo posto 1
ilmisuratore Inviato 25 Dicembre 2024 Autore Inviato 25 Dicembre 2024 12 minuti fa, Gustavino ha scritto: Ma l'HiFi, arrivando a un certo livello, è fatto di particolari e sfumature ...ecco... sfumature perfettamente eliminabili come è accaduto nel caso dell'acquisizione del segnale
ilmisuratore Inviato 25 Dicembre 2024 Autore Inviato 25 Dicembre 2024 2 minuti fa, Gustavino ha scritto: Sembrerebbe ci senta meglio di te poi ovviamente la differenza e' che il suo impianto non il tuo ! il Tambaqui rimane felicemente al suo posto Non credo che il mio scopo era quello di convincerlo a farglielo rivendere E nemmeno credo che lo venderà nel momento in cui gli si dimostra che possono suonare anche in modo indistinguibile
Gustavino Inviato 25 Dicembre 2024 Inviato 25 Dicembre 2024 un tombale sulla questione: "Io dalle prova di ieri, ne esco rafforzato non deluso. La scelta che ho fatto la rifarei altre 1000 volte." 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora