ascoltoebasta Inviato 11 Novembre 2024 Inviato 11 Novembre 2024 2 ore fa, Berico ha scritto: mola mola top, topping bene forse se alimentato lineare meglio, telefono bocciato. E qui si racchiudono le ragioni stesse per le quali esistono persone che vogliono e scelgono di avere il top anche come DAC,quelle alle quali va benissimo spendere poco e avere un più che buon risultato etc. Sempre se tu,come me,leggendo,hai tratto questa conclusione,e se corrisponde alla conclusione che ne ha tratto @granosalis .
Tigra Inviato 11 Novembre 2024 Inviato 11 Novembre 2024 37 minuti fa, mozarteum ha scritto: Siccome questo forum e’ letto anche all’accademia dei lincei e della crusca, non scriviamo: ci sta! mi racchiomando Alle stesse istituzioni proporrei l'approvazione del verbo tambaquare (o tambacquare?), e relative declinazioni...
ilmisuratore Inviato 11 Novembre 2024 Autore Inviato 11 Novembre 2024 2 ore fa, Gall ha scritto: La mia domanda è: quelle differenze che tutti e due avete detto che si sentivano corrispondevano a una data misura, questa misura cambiava proporzionalmente in base alle varie prove, c'era correlazione scientifica tra la misura e il suono digitale riportato, un sordo avrebbe dato lo stesso responso leggendo un grafico? Se si sono create le condizioni affinché Tambaqui e Topping generassero il medesimo suono (estraendo il segnale dall'uscita analogica del piccolo apparecchio) non vedo il motivo per il quale non si dovrebbe riscontrare una differenza alle misure nel caso in cui venisse accertato che suonano diversi Il tempo ridotto (Granosalis mi ha chiaramente anticipato che oltre le ore 16:00 non saremmo potuti andare) non ci ha permesso di approfondire...o meglio...di dimostrare in presenza che a suono diverso corrispondesse un ovviamente misura diversa, e non solo, si sarebbe potuto stimare da cosa fosse dipeso L'intenzione era quella di operare un altro confronto, tipo alimentazione a corredo dell'auralic contro l'alimentazione optional Certamente ho reperito del materiale sufficiente per poter approfondire alcune cose a casa...ad esempio: se il Topping produce il medesimo suono quando collegato ad un PC che genera la metà dei disturbi rispetto all'Auralic, cosa succede nel momento in cui il Topping si attacca ad una sorgente che produce rumore circa quanto l'auralic ? Mettiamo che mantenga le stesse misure, allora vorrà dire che nel momento in cui Topping si collega fisicamente a quel tipo di preamplificatore cambia qualcosina Se invece il Topping alimentato con la sorgente rumorosa dovesse peggiorare la resa, allora vorrà dire che la causa è questa Guardate che sono capace di ritornarci nel caso servissero "approfondimenti" Ma ho il materiale necessario per poterli approfondire qui...credo...
ilmisuratore Inviato 11 Novembre 2024 Autore Inviato 11 Novembre 2024 2 ore fa, mozarteum ha scritto: Misuratore per favore spiegami questo arcano. Perche’ Se, nel secondo impianto, collego all’entrata ottica dell’oppo il cavo ottico che esce dalla scatoletta apple tv il segnale e’ molto piu’ alto e la manopola del volume dell’ampli ruota meno che se nella medesima entrata ottica entra il cavo sempre ottico che esce dal tv Pioneer kuro? L’uscita verso l’ampli non e’ sempre la medesima? Se c'è tutta questa differenza di livello i segnali non avranno la medesima ampiezza Uno dei due risulterà bit perfect, quindi congruo all'originale del file riprodotto L'altro ci sarebbe da vedere, ma essendo nel dominio digitale, anche un eventuale livello più alto non introdurrebbe forme di degrado nonostante "perda" la verginità
Ggr Inviato 11 Novembre 2024 Inviato 11 Novembre 2024 5 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Se si sono create le condizioni affinché Tambaqui e Topping generassero il medesimo suono (estraendo il segnale dall'uscita analogica del piccolo apparecchio) non vedo il motivo per il quale non si dovrebbe riscontrare una differenza alle misure nel caso in cui venisse accertato che suonano diversi Il tempo ridotto (Granosalis mi ha chiaramente anticipato che oltre le ore 16:00 non saremmo potuti andare) non ci ha permesso di approfondire...o meglio...di dimostrare in presenza che a suono diverso corrispondesse un ovviamente misura diversa, e non solo, si sarebbe potuto stimare da cosa fosse dipeso L'intenzione era quella di operare un altro confronto, tipo alimentazione a corredo dell'auralic contro l'alimentazione optional Certamente ho reperito del materiale sufficiente per poter approfondire alcune cose a casa...ad esempio: se il Topping produce il medesimo suono quando collegato ad un PC che genera la metà dei disturbi rispetto all'Auralic, cosa succede nel momento in cui il Topping si attacca ad una sorgente che produce rumore circa quanto l'auralic ? Mettiamo che mantenga le stesse misure, allora vorrà dire che nel momento in cui Topping si collega fisicamente a quel tipo di preamplificatore cambia qualcosina Se invece il Topping alimentato con la sorgente rumorosa dovesse peggiorare la resa, allora vorrà dire che la causa è questa Guardate che sono capace di ritornarci nel caso servissero "approfondimenti" Ma ho il materiale necessario per poterli approfondire qui...credo... Va beh. Se vuoi venire a casa mia, ti ospitò qualche giorno che perché se ne andrebbero un paio solo per andare e tornare 😅 1
ilmisuratore Inviato 11 Novembre 2024 Autore Inviato 11 Novembre 2024 55 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: E qui si racchiudono le ragioni stesse per le quali esistono persone che vogliono e scelgono di avere il top anche come DAC,quelle alle quali va benissimo spendere poco e avere un più che buon risultato etc. Sempre se tu,come me,leggendo,hai tratto questa conclusione,e se corrisponde alla conclusione che ne ha tratto @granosalis . Le cattive conclusioni e considerazioni fuorvianti sarebbero quelle di alludere ad un risultato qualitativamente diverso No, non ci sono elementi sufficienti, né dati oggettivi che portano a questa ipotesi...se avete capito bene cosa è stato fatto Le sottili differenze sono emerse nel momento in cui si è cambiato setup di elettroniche, sorgente più rumorosa (ripple) e l'aggiunta di un preamplificatore nel percorso del segnale a differenza di un ADC Ora spetta a me indagare sulle cause che sono semplicemente due: 1) maggiore rumore sull'alimentazione 2) interfacciamento diverso del preamplificatore
AudioLover Inviato 11 Novembre 2024 Inviato 11 Novembre 2024 @granosalis Io in uno dei due angoli ho un termosifone...in questo caso il pannello solo su un un angolo, oppure a partire da sopra il termosifone potrebbe essere utile?
ilmisuratore Inviato 11 Novembre 2024 Autore Inviato 11 Novembre 2024 8 minuti fa, mozarteum ha scritto: Azz ..beh se fa dei "danni" sarebbe l'equivalente di una metastasi
widemediaphotography Inviato 11 Novembre 2024 Inviato 11 Novembre 2024 57 minuti fa, Ricky81 ha scritto: @widemediaphotography io penso che la sorgente stia un po’ più un su, perché ciò che la sorgente non estrae non si sentirà mai. Mi sembra che la prova abbia dimostrato che tra locale e streaming non ci siamo differenze, inoltre una ottima meccanica al massimo pareggia con le precedenti. In generale per l'audio digitale é così, non ha tutto questo peso data che le sorgenti sono tutte al top per tecnologia. Per le sorgenti analogiche é un po' differente.
Cluster Inviato 11 Novembre 2024 Inviato 11 Novembre 2024 Ringrazio chi ha svolto le prove: la cura e l'attenzione posta sono esemplari e si discostano molto dalle discussioni da bar così frequenti sulla rete. Credo che trovare una modalità di analisi e di confronto, sia attraverso le misure che mediante un ascolto in modalità "controllata", sia la strada da percorrere. Mentre la seconda è difficilmente generalizzabile (influenza dell'ambiente di ascolto, differenza dei diffusori, capacità di concentrazione e qualità dell'udito, ...) la prima, quelle delle misure, sarebbe quantomeno un po' più oggettiva e dovremmo pretendere che fosse svolta dallo stesso costruttore (poi ognuno la usa come e se vuole). Nel caso specifico, visti i risultati, tanti sono gli altri parametri che possono incidere in modo più netto nella scelta: robustezza, bellezza, durata e qualità dell'assistenza, disponibilità economiche, personali priorità, ... ma non erano oggetto della prova. 1
ilmisuratore Inviato 11 Novembre 2024 Autore Inviato 11 Novembre 2024 @granosalis Per favore mi puoi postare il titolo dell'album/artista della bella voce e contrabbasso che abbiamo ascoltato ? Mi pare di ricordare che con uno dei brani abbiamo svolto anche il test "locale vs streaming Qobuz"
Questo è un messaggio popolare. Mighty Quinn Inviato 11 Novembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 11 Novembre 2024 39 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Le cattive conclusioni e considerazioni fuorvianti sarebbero quelle di alludere ad un risultato qualitativamente diverso Ovviamente Caso chiuso solo se uno ha la forza di vedere come stanno le cose per come sono emerse dalle prove E come stanno le cose emerse dalle prove? Poche decine di euro bastano per il massimo di qualità audio percepibile È vero da decenni È una ovvia banalità da decenni Gli audiofili non lo accetteranno mai Mai Mai Ma la natura non è obbligata a rendere realtà vera ciò che gli audiofili accettano o non accettano in funzione di quello che gli dice la pubblicità 3
ilmisuratore Inviato 11 Novembre 2024 Autore Inviato 11 Novembre 2024 ...dalle prime verifiche emerge che la rilevazione del segnale del Topping alimentato da un PC portatile rispetto all'Auralic ha potuto godere di un drammatico miglioramento in termini di rumore in ingresso Ancora non ho certezze se possa influire del tutto ma...non si tratta di roba da poco L'auralic produce dei picchi elevatissimi che sicuramente non porteranno benefici ad un DAC che dell'alimentazione USB ne dipende in modo imprescindibile Se volete vi posto le differenze, anche inserendo il "jitterbug"
biox Inviato 11 Novembre 2024 Inviato 11 Novembre 2024 5 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: ...dalle prime verifiche emerge che la rilevazione del segnale del Topping alimentato da un PC portatile rispetto all'Auralic ha potuto godere di un drammatico miglioramento in termini di rumore in ingresso Ancora non ho certezze se possa influire del tutto ma...non si tratta di roba da poco L'auralic produce dei picchi elevatissimi che sicuramente non porteranno benefici ad un DAC che dell'alimentazione USB ne dipende in modo imprescindibile Se volete vi posto le differenze, anche inserendo il "jitterbug" Oops ! Avrei detto il contrario... Non una bella notizia
ilmisuratore Inviato 11 Novembre 2024 Autore Inviato 11 Novembre 2024 3 minuti fa, biox ha scritto: Oops ! Avrei detto il contrario... Non una bella notizia Meno male che il Tambaqui risulta completamente insensibile, quindi alla fine non influisce sul risultato (credo che una volta riconosciuto il collegamento tagli fuori la tensione VBUS dell'ìAuralic) altrimenti glielo avrei fatto cambiare con un altro streamer...se non paradossalmente con un pc portatile Mi incuriosisce parecchio sbirciare su un INNUOS visto che parlano di una serie di ottimizzazioni sull'alimentazione, magari risulterà pulitissimo Prima o poi lo procurerò o andrò a trovare qualcuno che lo possiede (o magari qualcuno me ne invia uno in prova)
gimmetto Inviato 11 Novembre 2024 Inviato 11 Novembre 2024 3 ore fa, Gall ha scritto: non conosco nessuno che vincola l'acquisto a una classifica in termini di misure Presente!
granosalis Inviato 11 Novembre 2024 Inviato 11 Novembre 2024 @biox anche questo l’ho scritto nel mio post iniziale. La condizione é specifica della prova con il topping e la limitazione non è certo dell’Auralic ma di tutti i dac alimentati tramite USB, topping incluso. Che conseguenza ha collegando un dac non alimentato via usb? Nessuna. Disclaimer: se vi comprate un topping da 150€ state cortesemente alla larga dall’Auralic S1 + psu che ne costa 3000.
granosalis Inviato 11 Novembre 2024 Inviato 11 Novembre 2024 40 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: @granosalis Per favore mi puoi postare il titolo dell'album/artista della bella voce e contrabbasso che abbiamo ascoltato ? Mi pare di ricordare che con uno dei brani abbiamo svolto anche il test "locale vs streaming Qobuz" Il brano voce e contrabbasso è My Treasure di Sinne Eeg. Quello usato per la prova streaming locale vs online è Karrin Allyson There is No such thing as love 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora