audio2 Inviato 25 Dicembre 2024 Inviato 25 Dicembre 2024 54 minuti fa, Ricky81 ha scritto: cioè qualcuno sa se fanno a caso, fanno un tentativo, ascoltano e poi buttano la scheda e ripartono no a caso per niente. c'è un progetto che spinge di più o di meno verso certe direzioni o verso altre; poi montano, provano e riprovano ( quelli bravi, quelli meno bravi dove comprano il chip si fanno dare anche lo schema applicativo ed aggiungono un' alimentazione ed eventuale stadio di uscita personalizzato, entrambe queste due cose qua fanno tanto ). poi dipende molto anche da che ampli e casse ci sono, perchè se sono fetecchie hai voglia ad avere il miglior dac che c'è in giro. comunque per me, che non ho ascoltato certo tutto, quella volta con un lettore cd di fascia solo media, un s.e. di triodi 845 no feedback ed una coppia di accuton d.i.y. fu da sturbo totale con i vari cantanti tra di noi.
ilmisuratore Inviato 25 Dicembre 2024 Autore Inviato 25 Dicembre 2024 24 minuti fa, Gustavino ha scritto: bella questa ,han capito tutti che la tua missione è che tutto suoni uguale No, la "missione" serve semplicemente per poter spiegare le cause che scaturiscono nel momento in cui si manifesta una differenza accertata Se non sei interessato a questo non vedo il motivo di tutta questa spasmodica partecipazione alle discussioni nelle quali peraltro non fornisci mai spunti interessanti se non qualche faccina sorridente 1
ilmisuratore Inviato 25 Dicembre 2024 Autore Inviato 25 Dicembre 2024 9 minuti fa, Franzbossio ha scritto: Prego per la spiegazione. ...allora stai sereno Prima si farà un giro sul web, cercherà una figura e con tanto di screenshot la getterà sul posto Se non troverà nulla metterà una faccina sorridente come "risposta esaustiva" 1
dariosch Inviato 25 Dicembre 2024 Inviato 25 Dicembre 2024 30 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Non ho alcun interesse nel vincere un premio Paradossalmente effettuo questi lavori per voi (perchè in fondo è un lavoro...una perdita di tempo) nella speranza che possiate imparare qualcosa di concreto Per me no di sicuro (ho già il mio "guru" di fiducia che anche costruisce prodotti, dalla A alla Z). Non scelgo un prodotto per le misure, ma per le recensioni di ascolto. E' una tua passione/hobby che ad utenti potrebbe essere più o meno importante per imparare quello che hai imparato te con il tempo. Ma un info, sai costruire (non copiare) un DAC, una sorgente, un ampli ?
Questo è un messaggio popolare. scroodge Inviato 25 Dicembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Dicembre 2024 8 minuti fa, dariosch ha scritto: Non scelgo un prodotto per le misure, ma per le recensioni di ascolto. Le recensioni di altri? A casa loro? Col loro modo di giudicare e poi raacontare ciò che ritengono di aver percepito? Io non riuscirei mai a usare questo criterio per la scelta di un componente audio. Ma io sono un caso a parte, sarà perché ci sono passato, a recensire apparecchi per le riviste audio.. 3
ilmisuratore Inviato 25 Dicembre 2024 Autore Inviato 25 Dicembre 2024 4 minuti fa, dariosch ha scritto: Per me no di sicuro (ho già il mio "guru" di fiducia che anche costruisce prodotti, dalla A alla Z). Non scelgo un prodotto per le misure, ma per le recensioni di ascolto. E' una tua passione/hobby che ad utenti potrebbe essere più o meno importante per imparare quello che hai imparato te con il tempo. Ma un info, sai costruire (non copiare) un DAC, una sorgente, un ampli ? Forse il tuo guru non ti spiegherà tutto ciò che può determinare la differenza o non differenza nel momento in cui si manifesta un fenomeno ? Che cosa c'entri la costruzione di un apparecchio con l'analisi di un segnale lo sai solo te Esistono i costruttori Esistono i laboratori di metrologia Esistono i mercati ortofrutticoli Ad ognuno le proprie competenze ed esperienza
Gustavino Inviato 25 Dicembre 2024 Inviato 25 Dicembre 2024 30 minutes ago, Franzbossio said: Per favore, ragioniamo su delle cose serie e non sulle scuse che a me non interessano. Partiamo da un confronto tra due segnali stereofonici che non avvengono temporalmente nel medesimo istante su entrambi i canali e calcoliamo cosa può accadere in una posizione decentrata. Prego per la spiegazione. la scusa non era rivolta a te , il tambanqui e' felicemente al suo posto......
Questo è un messaggio popolare. Achille75 Inviato 25 Dicembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Dicembre 2024 Chi si concentra troppo sulle misure alla fine giunge alla sua personale conclusione che tutti i dac suonino più o meno simili, quando chiunque abbia un minimo di capacità di ascolto sa bene il contrario. E gode nel cercare di insinuare dubbi negli audiofili più dubbiosi, studia sistemi e organizza prove per perorare le proprie convinzioni. E in questo ambiente caratterizzato da un pizzico di isteria qualcuno si fa pure condizionare. Per me infondo non sono altro che "rosiconi", altro che filantropi che vogliono portare la luce ai poveri ignoranti mortali. 2 1
Gustavino Inviato 25 Dicembre 2024 Inviato 25 Dicembre 2024 10 minutes ago, scroodge said: Le recensioni di altri? A casa loro? Col loro modo di giudicare e poi raacontare ciò che ritengono di aver percepito? Io non riuscirei mai a usare questo criterio per la scelta di un componente audio. Ma io sono un caso a parte, sarà perché ci sono passato, a recensire apparecchi per le riviste audio.. e' ovvio che serva da scrematura ,ma molto piu preziosa e' lo scambio di info tra utenti nel forum ,mica possiamo acquistare tutto ! poi quelli piu bravini una occhiata alle misure la danno , ma se fai caso son tutti sotto i limiti dell udibilita nei dac , quindi servono ben poco se non a nulla 2
scroodge Inviato 25 Dicembre 2024 Inviato 25 Dicembre 2024 7 minuti fa, Gustavino ha scritto: poi quelli piu bravini una occhiata alle misure la danno , ma se fai caso son tutti sotto i limiti dell udibilita nei dac , quindi servono ben poco se non a nulla Se ci faccio caso? Dilla tutta va..... hai risposto al mio post non indirizzato a te, solo per poter scrivere questo, giusto? Penoso 1
Franzbossio Inviato 25 Dicembre 2024 Inviato 25 Dicembre 2024 3 minuti fa, Gustavino ha scritto: se fai caso son tutti sotto i limiti dell udibilita nei dac , quindi servono ben poco se non a nulla Se non è andata bene sulla domanda della posizione di ascolto rifaccio un tentativo su un altra domanda. Un dac MSB Analog (che tanto piace a me) si fa distinguere all'ascolto per i limiti sotto l'udibilità ?
Gustavino Inviato 25 Dicembre 2024 Inviato 25 Dicembre 2024 22 minutes ago, Franzbossio said: Se non è andata bene sulla domanda della posizione di ascolto rifaccio un tentativo su un altra domanda. Un dac MSB Analog (che tanto piace a me) si fa distinguere all'ascolto per i limiti sotto l'udibilità ? Queste domande devi farle al misuratore non a me e del msb interessi zero la posizione era strumentale al topping contro il tambaqui mi stupisco che tu non abbia compreso e che gli reggi il gioco
dariosch Inviato 25 Dicembre 2024 Inviato 25 Dicembre 2024 1 ora fa, scroodge ha scritto: Le recensioni di altri? A casa loro? Col loro modo di giudicare e poi raacontare ciò che ritengono di aver percepito? Io non riuscirei mai a usare questo criterio per la scelta di un componente audio. Ma io sono un caso a parte, sarà perché ci sono passato, a recensire apparecchi per le riviste audio.. Si, bisogna vedere la "buona fede" del recensore, e saper leggere tra le righe. Esempio, ho comprato ampli con ottime misure che poi all'ascolto facevano pena, non sempre, ma è capitato, ed altri con misure magari meno performanti, non sempre, ma è capitato, che all'ascolto facevano "ammaliare". Per la scelta del DAC, avevo visto le ottime misure dei topping, ma poi dalle recensioni di ascolto ho virato su un Teac, stessa cosa quando ho upgradato con un Nuprime e "pensionato" il Teac, guardo più le recensioni è spesso ottengo quello che ho letto, dalle misure cosa leggo sul suono? 120 o 122dB?" per dire... chi lo dice che quello da 119 non posso suonare meglio? Si, ci sono altri tipi di misure ancora, boh, magari sbaglio ma io ormai scelgo in questo modo viste le "brutte" esperienze del passato. Scusa, non so se hai assistito o partecipato a gare SQ Car Audio Emma ed EASCA, i giudici ascoltando danno il voto su scena sonora e timbrica, mica misurano.
Ggr Inviato 25 Dicembre 2024 Inviato 25 Dicembre 2024 1 ora fa, PippoAngel ha scritto: Sanno benissimo, ma i prototipi passano in sala ascolti con un panel di ascoltatori "di fiducia" prima della messa in produzione ... e gli ultimi ritocchi vengono fatti "ad orecchio" ... e non su impianti economici ... ma con un bel mix di apparecchi, alcuni anche molto costosi! Certo. Se vogliono caratterizzare e differenziare un loro prodotto, li fanno ascoltare e seguono eventuali suggerimenti/preferenze. Se invece vogliono semplicemente fare un prodotto che esegue alla lettera il lavoro di converitre numeri in suono, senza nessuna caratterizzazione, possono fare a meno dei panel di ascolto. Bastano le misure. 1 1
Gustavino Inviato 25 Dicembre 2024 Inviato 25 Dicembre 2024 13 minutes ago, scroodge said: Se ci faccio caso? Dilla tutta va..... hai risposto al mio post non indirizzato a te, solo per poter scrivere questo, giusto? Penoso perche credi che non sia vero che son tutti sotto ?? poi il misuratore non essendo elettronico quando ne trovo una importante difettosa mi viene a dire che non conta ...mah
dariosch Inviato 25 Dicembre 2024 Inviato 25 Dicembre 2024 28 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Forse il tuo guru non ti spiegherà tutto ciò che può determinare la differenza o non differenza nel momento in cui si manifesta un fenomeno ? Non glielo chiesto, potrebbe spiegarmi credo, ma per esempio mi ha insegnato tanto sul "fine tuning" 29 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Che cosa c'entri la costruzione di un apparecchio con l'analisi di un segnale lo sai solo te Ad ognuno le proprie competenze ed esperienza Appunto, ti sei messo contro ed in discussione anche con il progettista del Bricasti, non credi abbia più esperienza e competenza di te?! No, tu volevi la tua verità e convinzioni (sbagliate).
jakob1965 Inviato 25 Dicembre 2024 Inviato 25 Dicembre 2024 9 minuti fa, Ggr ha scritto: Se invece vogliono semplicemente fare un prodotto che esegue alla lettera il lavoro di converitre numeri in suono, senza nessuna caratterizzazione, possono fare a meno dei panel di ascolto. Bastano le misure. non sarei così sicuro - tutti ascoltano noi inclusi - i tecnici accuphase pure - i lettori superbi CD e SACD che costruiscono li ascoltano eccome - mica sono matti. In tutte le ingegnerie ci sono le prove sul campo - in tutte nessuna esclusa 1
Franzbossio Inviato 25 Dicembre 2024 Inviato 25 Dicembre 2024 17 minuti fa, Gustavino ha scritto: Queste domande devi farle al misuratore non a me la posizione era strumentale al topping contro il tambaqui mi stupisco che tu non abbia compreso e che gli reggi il gioco Se questo è il modo di rispondere me ne torno subito da dove sono venuto. Vedo che non si può discutere seriamente e tutto ciò che trapela è solo astio e antipatia tra voi utenti. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora