Vai al contenuto
Melius Club

Mola Mola Tambaqui, ascolti, confronti e varie verifiche: un giorno trascorso da Granosalis


Messaggi raccomandati

Inviato
7 minuti fa, Gustavino ha scritto:

perche credi che non sia vero che son tutti sotto ??
poi il misuratore non essendo elettronico quando ne trovo una importante difettosa mi viene a dire che  non conta ...mah

E insisti!

E ancora co sti screenshot, figli di un disperato tentativo di sostanziare il tuo dire.

 

  • Melius 1
Inviato
7 minuti fa, Gustavino ha scritto:

perche credi che non sia vero che son tutti sotto ??
poi il misuratore non essendo elettronico quando ne trovo una importante difettosa mi viene a dire che  non conta ...mah
eversolo-dmp-a6-streaming-balanced-dac-t

Altra domanda (e sarebbe la terza senza ancora aver ricevuto risposta) 

Cosa significa questo grafico ai fini di un ascolto ?

Chiedo per un amico.

  • Melius 1
Inviato
7 minutes ago, Franzbossio said:

Altra domanda (e sarebbe la terza senza ancora aver ricevuto risposta) 

Cosa significa questo grafico ai fini di un ascolto ?

Chiedo per un amico.

Con cortesia ,chiedi sempre  al misuratore .....

Inviato
14 minuti fa, Ggr ha scritto:

Se invece vogliono semplicemente fare un prodotto che esegue alla lettera il lavoro di converitre numeri in suono, senza nessuna caratterizzazione, possono fare a meno dei panel di ascolto. Bastano le misure.

Per questo banalmente bastano gli schemi forniti dai produttori di chip ... non servono neanche i progettisti... poi è ovvio suonino tutti uguali: sono tutti uguali !!!

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

@Franzbossio  ti ho percepito molto preparato e informato sulle apparecchiature di cui discutiamo - penso di poter dire che una buona parte dei lettori qui e per i quali tu sei preziosissimo sono in equilibrio tra ascolto e misure - un occhio alle misure in modo da conoscere un poco i meccanismi che governano il suono ma anche l'importanza dell'ascolto sia come verifica di quanto definito dalla tecnica ma anche per vivere le emozioni della musica - non concordo con chi ascolta e basta e non concordo con chi misura e basta  - un sano equilibrio ci vuole - non posso leggere frasi o affermazioni che non serve ascoltare -- 

  • Melius 2
Inviato
29 minuti fa, Gustavino ha scritto:

Queste domande devi farle al misuratore

Veramente nelle cose di mia competenza ho sempre dato risposte esaustive nel momento in cui la domanda è diretta a me

Tu che fai ?...le giri agli altri ?

Ti fanno delle domande specifiche e rispondi vedetela con altri ?

Ma guarda dove siamo arrivati 

Inviato
1 ora fa, Franzbossio ha scritto:

 

Partiamo da un confronto tra due segnali stereofonici che non avvengono temporalmente nel medesimo istante su entrambi i canali e calcoliamo cosa può accadere in una posizione decentrata.

Prego per la spiegazione.

 

Non so se ho ben capito,

nel mio "piccolo" (non credo di essere chissà chi),

in una posizione decentrata (esempio messo più a sx),

il diffusore di sx sarà più vicino alle orecchie, quindi avrà più pressione sonora,

e temporalmente arriva prima, quindi si avrà l'immagine più spostata a sx ed un po' meno a fuoco,

e la scena "centro sx" più compressa,

per "sistemare" la cosa, per avere una resa più accettabile in quella posizione, occorrerebbe ritardare ed attenuare il lato sx.

P.S.

A sua volta l'immagine non sarà più davanti a te in perpendicolare, ma spostata più a dx.

 

Inviato
9 minuti fa, jakob1965 ha scritto:

@Franzbossio  ti ho percepito molto preparato e informato sulle apparecchiature di cui discutiamo - penso di poter dire che una buona parte dei lettori qui e per i quali tu sei preziosissimo sono in equilibrio tra ascolto e misure - un occhio alle misure in modo da conoscere un poco i meccanismi che governano il suono ma anche l'importanza dell'ascolto sia come verifica di quanto definito dalla tecnica ma anche per vivere le emozioni della musica - non concordo con chi ascolta e basta e non concordo con chi misura e basta  - una sano equilibrio ci vuole - non posso leggere frasi o affermazioni che non serve ascoltare -- 

Sono d'accordo con te, ma una distinzione per le cose evidenti bisogna anche non farla passare per cose complicate.

Almeno quando ci sono alcune basi per una certezza.

Qui dopo 60 pagine ancora non si sono messi d'accordo per un banalissimo fenomeno straconosciuto come l'interfacciamento.

Poi si sorprendono quando due dac suonano diversamente nel momento in cui vengono collegati ad elettroniche di diversa tipologia.

Inviato
17 minuti fa, jakob1965 ha scritto:

non sarei così sicuro  - tutti ascoltano noi inclusi - i tecnici accuphase pure - i lettori superbi CD e SACD che costruiscono li ascoltano eccome - mica sono matti.  In tutte le ingegnerie ci sono le prove sul campo - in tutte nessuna esclusa

Ma io non ho detto che non ascoltano. Io non so cosa fanno.

Dico solo che tecnicamente, per quello che riguarda la mera conversione, verificarne la fedeltà è tecnicamenfe fattibile senza biaogno di ascolti.

Do in pasto al dac un pezzo musicale in forma dogitale  anche il più complesso, prendo l'uscita alalogica del dac, e faccio di nuovo la conversione da analogica a digitale. Confronto digitalmente in file oroginale con quello ricavato all'uscita del dac, e ho tutte le risposte che mi servono sulla mera e pura conversione. Se poi un dac che fa meramente una conversione pari pari, possa non piacere ad un vasto pubblico, è un altro discorso.  Ma se quello che mi interessa è la mera conversione più fedele possibile, non serve nessun ascolto.

Inviato
2 ore fa, Ricky81 ha scritto:

come riesce a spingere su tridimensionalità

Personalmente non gradirei un'elettronica che si ''inventa'' una tridimensionalità che nella registrazione non esiste. 

Inviato
5 minuti fa, dariosch ha scritto:

Non so se ho ben capito,

nel mio "piccolo" (non credo di essere chissà chi),

in una posizione decentrata (esempio messo più a sx),

il diffusore di sx sarà più vicino alle orecchie, quindi avrà più pressione sonora,

e temporalmente arriva prima, quindi si avrà l'immagine più spostata a sx ed un po' meno a fuoco,

e la scena "centro sx" più compressa,

per "sistemare" la cosa, per avere una resa più accettabile in quella posizione, occorrerebbe ritardare ed attenuare il lato sx.

Grazie per aver cominciato almeno una spiegazione che in parte è corretta.

Ovviamente c'è altro.

Durante il confronto stacca e attacca il brano non ricade esattamente nel medesimo punto temporale.

La stereofonia tra i due canali cambia drasticamente la risposta e la fase nell'arco di pochi microsecondi.

Basta concentrare l'attenzione su un particolare per poi ritrovarsene un altro diametralmente opposto.

Non credo affatto che chi ha confrontato abbia centrato un punto comune, sarà stato fatto in modo random e quindi ogni dichiarazione di scena, di timbrica e profondità della scena lascia il tempo che trova.

Molto diverso invece nella posizione di ascolto in quanto il cervello memorizza la somma dei due canali, l'effetto haas e puo stabilire molto meglio la formazione di un parametro (la tridimensionalità) fortemente dipendente dalla centratura di emissione.

  • Melius 2
captainsensible
Inviato

@naim quello lo fanno gli impianti Home theater...

 

CS

Inviato

@Ggr  non voglio appesantire ma non sono d'accordo - anche i signori dei tanto amati topping -tranquillo che ad un loro panel di fiducia , i prodotti li fanno ascoltare - ripeto tutte le macchine con prototipi o pilota  prima di andare sul mercato vengono testati accuratamente e (e qui sono stra-d'accordo) misurati per verificarne il comportamento e le performance. 

Inviato
10 minuti fa, jakob1965 ha scritto:

@Ggr  non voglio appesantire ma non sono d'accordo - anche i signori dei tanto amati topping -tranquillo che ad un loro panel di fiducia , i prodotti li fanno ascoltare - ripeto tutte le macchine con prototipi o pilota  prima di andare sul mercato vengono testati accuratamente e (e qui sono stra-d'accordo) misurati per verificarne il comportamento e le performance. 

Ma perché non mi capisci.? Non ho mai detto che non fanno ascoltare. Dico e ripeto, tecnicamente,  e sottolineo tecnicamente, vedere se un dac fa bene il suo lavoro, non necessita di nessun ascolto. Si confronta quello che entra, con quello che esce. Sono solo numeri bunari da confrontare. Metterlo sul mercato e dargli un suono che lo faccia preferire, necessita di un panel di ascolto.

Inviato
8 minuti fa, Franzbossio ha scritto:

Non credo affatto che chi ha confrontato abbia centrato un punto comune,

Assolutamente no

Due spezzoni velocissimamente confrontati senza nemmeno livellare bene la SPL 

Il proprietario doveva uscire di casa per un impegno e quindi non si è trovato spazio per fare le cose per bene (mia abitudine peraltro)

P.s ottima la tua spiegazione per la mancanza di centratura sulla posizione di ascolto

Inviato
4 minuti fa, Ggr ha scritto:

Ma perché non mi capisci.? Non ho mai detto che non fanno ascoltare. Dico e ripeto, tecnicamente,  e sottolineo tecnicamente, vedere se un dac fa bene il suo lavoro, non necessita di nessun ascolto. Si confronta quello che entra, con quello che esce. Sono solo numeri bunari da confrontare. Metterlo sul mercato e dargli un suono che lo faccia preferire, necessita di un panel di ascolto.

Come detto in altro thread, è molto piu difficile costruire un apparecchio con caratteristiche, passatemi il termine, firmate da un determinato colore musicale che costruire un convertitore che possa semplicemente approssimare bene una funzione di trasferimento.

Diciamola tutta, i convertitori, sono numerosi, che si limitano al compito di approssimare una funzione di trasferimento sono quelli tra i quali si rischia seriamente di vederseli suonare in modo assai simile o indistinguibile se messi nelle condizioni.

  • Melius 2
Inviato
2 minuti fa, Franzbossio ha scritto:

Come detto in altro thread, è molto piu difficile costruire un apparecchio con caratteristiche, passatemi il termine, firmate da un determinato colore musicale che costruire un convertitore che possa semplicemente approssimare bene una funzione di trasferimento.

Diciamola tutta, i convertitori, sono numerosi, che si limitano al compito di approssimare una funzione di trasferimento sono quelli tra i quali si rischia seriamente di vederseli suonare in modo assai simile o indistinguibile se messi nelle condizioni.

(90+90+90)= 270 minuti di applausi 

Inviato
56 minuti fa, Franzbossio ha scritto:

Grazie per aver cominciato almeno una spiegazione che in parte è corretta.

Ovviamente c'è altro.

Durante il confronto stacca e attacca il brano non ricade esattamente nel medesimo punto temporale.

La stereofonia tra i due canali cambia drasticamente la risposta e la fase nell'arco di pochi microsecondi.

Basta concentrare l'attenzione su un particolare per poi ritrovarsene un altro diametralmente opposto.

Non credo affatto che chi ha confrontato abbia centrato un punto comune, sarà stato fatto in modo random e quindi ogni dichiarazione di scena, di timbrica e profondità della scena lascia il tempo che trova.

Molto diverso invece nella posizione di ascolto in quanto il cervello memorizza la somma dei due canali, l'effetto haas e puo stabilire molto meglio la formazione di un parametro (la tridimensionalità) fortemente dipendente dalla centratura di emissione.

 

Si, ma mettiamo che siamo al centro con 2 rese, entrami "diffusori" spariti ma :

1 - una scena sonora con ottima 3D e profondità, esempio 1.5m, cantante 0.5m (numeri a caso)

2 - una scena sonora un po' più avanzata e piatta, esempio 1.3m, cantante 0.43m

 

Ora spostandoci a sx cosa succederà?

1 - magari "arriva" ad 1m e cantante a 0m, diffusori spariti

2 - magari "arriva" a 0.8m e cantante a +0.07m?! diffusori localizzabili

 

Non so se l'esempio sia a pennello, ma è per rendere l'idea.:classic_wink:

Se un sistema suona meglio, suonerà meglio anche da spostati

Non è che quello che suona peggio ti sposti e suonerà meglio,

cioè se suona peggio, da spostati suonerà ancor più peggio, no??

 

P.S.

Questo è quello che ho capito tra le righe delle parole di granosalis,

mola mola , da spostato, suono più a parete

topping, da spostato, suono dai diffusori

 

Se si mette al centro migliorerà entrambi, fatevi il conto,

ma diventerà mola mola a parete e topping più a parete, no?!

Capite che intendo?!

 

 

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...