Vai al contenuto
Melius Club

Mola Mola Tambaqui, ascolti, confronti e varie verifiche: un giorno trascorso da Granosalis


Messaggi raccomandati

Inviato
39 minuti fa, Gall ha scritto:

@Dufay

Chi è più scafato o furbo, chissà, sarebbe da capire bene 😁😁.

Sarebbe da eviscerare l'argomento, come dicono gli amici dell'accademia che scrivono nel forum.

Ma lo fai come approccio  minimale o non senti esigenza di usare altro?

Per ora no.

Come ho già detto il livello è, con i files hi res in pratica ormai quasi tutti, paragonabile al vimak meccanica più convertitore che è già piuttosto buono.

Il suono complessivo è quanto di meglio conosca.

Ma chiaramente al meglio non c'è fine e sicuramente una sorgente di livello top attuale farebbe fare un altro salto.

Insomma ho sentito moltissimi impianti con sorgenti galattiche suonare molto ma molto peggio del mio quindi per ora mi accontento .

Sarà strano ma se dovessi impiegare soldi per migliorare il suono non li userei per la sorgente.

 

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, granosalis ha scritto:

L'Auralic e' collegato al NAS tramite cavo Ethernet ed al Tambaqui tramite cavo USB. 

Pero' ho notato di averlo collegato per errore alla rete tramite un cavo di alimentazione privo della connessione di terra. Questo potrebbe influire? 

Beh... può anche essere...o magari lo avrai fatto apposta così da danneggiare l'alimentazione in uscita nel momento in cui si collegava il Topping :classic_biggrin::classic_biggrin::classic_biggrin: (si scherza)

  • Haha 1
Inviato
42 minuti fa, Dufay ha scritto:

eviscerare l'argomento, come dicono gli amici dell'accademia che scrivono nel forum.

E che siamo anatomopatologi?

  • Haha 1
Inviato

 

Tenderei a pensare che un dispositivo privo della presa a terra non scarichi correttamente i disturbi a massa. 

Direi che in queste condizioni i valori dell'Auralic sono verosimili. Mi spiace della svista. @ilmisuratore

Inviato
7 minuti fa, granosalis ha scritto:

Tenderei a pensare che un dispositivo privo della presa a terra non scarichi correttamente i disturbi a massa. 

Direi che in queste condizioni i valori dell'Auralic sono verosimili. Mi spiace della svista. @ilmisuratore

Ma figurati, nel caso avrà rafforzato il fatto che al Tambaqui puoi mandarci qualsiasi sporcizia e cambia nulla 

  • Thanks 1
Inviato

@granosalis

Una stima approssimativa la puoi anche fare tramite il tuo multimetro 

Prendi un cavo USB che ti avanza, lo tagli e settando il tester in AC 100 mV misuri il valore con il cavo alimentazione messo a terra e con il cavo alimentazione staccato dalla terra 

Una prova facile per vedere se il valore di tensione AC si abbassa

Inviato
21 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Ma figurati, nel caso avrà rafforzato il fatto che al Tambaqui puoi mandarci qualsiasi sporcizia e cambia nulla 

Questo sicuramente, ma mi rammarico di aver dato una visione distorta della misura dell'Auralic.  

Le misure sono una cosa delicata, idealmente andrebbero fatte in un contesto controllato e magari ripetute per verifica.   

L'Auralic e' uno streamer fantastico. Sono convinto che ripetendo la misura con il corretto collegamento a massa avremmo un risultato diverso e comunque all'ascolto non e' emerso nulla per i motivi che abbiamo piu' volte ripetuto.

 

Ho inoltre la sensazione che solo in pochi abbiano colto di cosa stiamo parlando nello specifico e con superficiali valutazioni tratto conclusioni errate. Quando si guarda una misura bisognerebbe anche capire cosa si sta leggendo. 

 

Alla fine questo e' un forum di appassionati audiofili, non di elettronici. 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, Dufay ha scritto:

Sarà strano ma se dovessi impiegare soldi per migliorare il suono non li userei per la sorgente

A parte i diffusori, dove li impiegheresti Franco in un pre??

Inviato
18 minuti fa, granosalis ha scritto:

Questo sicuramente, ma mi rammarico di aver dato una visione distorta della misura dell'Auralic.  

Le misure sono una cosa delicata, idealmente andrebbero fatte in un contesto controllato e magari ripetute per verifica.   

L'Auralic e' uno streamer fantastico. Sono convinto che ripetendo la misura con il corretto collegamento a massa avremmo un risultato diverso e comunque all'ascolto non e' emerso nulla per i motivi che abbiamo piu' volte ripetuto.

Ho inoltre la sensazione che solo in pochi abbiano colto di cosa stiamo parlando nello specifico e con superficiali valutazioni tratto conclusioni errate. Quando si guarda una misura bisognerebbe anche capire cosa si sta leggendo. 

Alla fine questo e' un forum di appassionati audiofili, non di elettronici. 

Il dubbio mi è venuto osservando la rilevazione a casa, espandendola ho notato questi forti picchi inusuali 

Certamente non possiamo asserire nemmeno in questo caso... magari i disturbi permangono con tutta la messa a terra e allora poi è il caso di puntare il dito in modo più sicuro 

Cercheremo di fornire una risposta accurata 

Se tuo papà ha conservato un oscilloscopio sarebbe il caso di rispolverarlo ed effettuare la verifica 

Inviato
35 minuti fa, granosalis ha scritto:

Questo sicuramente, ma mi rammarico di aver dato una visione distorta della misura dell'Auralic.  

Le misure sono una cosa delicata, idealmente andrebbero fatte in un contesto controllato e magari ripetute per verifica.   

L'Auralic e' uno streamer fantastico. Sono convinto che ripetendo la misura con il corretto collegamento a massa avremmo un risultato diverso e comunque all'ascolto non e' emerso nulla per i motivi che abbiamo piu' volte ripetuto.

Ho inoltre la sensazione che solo in pochi abbiano colto di cosa stiamo parlando nello specifico e con superficiali valutazioni tratto conclusioni errate. Quando si guarda una misura bisognerebbe anche capire cosa si sta leggendo. 

Alla fine questo e' un forum di appassionati audiofili, non di elettronici. 

Infatti faccio domande perchè qualcosa non mi torna (il cavo ?), non ho certezze ma mi pare che Tom faccia tante misure ma poi qualche volta non sia sistematico nell'analizzarle (impressione mia). Che un PC inserisca meno rumore di un Aries mi perplime parecchio.

Inviato
16 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Se tuo papà ha conservato un oscilloscopio sarebbe il caso di rispolverarlo ed effettuare la verifica 

Proveró a cercare, ma non sará qualcosa che potró fare nel breve. 

Inviato
1 minuto fa, biox ha scritto:

Infatti faccio domande perchè qualcosa non mi torna (il cavo ?), non ho certezze ma mi pare che Tom faccia tante misure ma poi qualche volta non sia sistematico nell'analizzarle (impressione mia). Che un PC inserisca meno rumore di un Aries mi perplime parecchio.

Il rumore dalla USB l'ho rilevato nella situazione contestuale 

Non si può avere la più pallida idea di quale situazione trovi in casa degli altri 

Dietro il portaelettroniche vi erano un sacco di collegamenti...non credere che mi sarei messo a spulciare tutti i collegamenti 

Le rilevazioni sono incontrovertibili, ma sempre dentro un contesto home, con collegamenti contestuali

È sempre il primo passo per un indizio la cui conferma o smentita porterà a conclusioni più definitive

Quantomeno mi sono accorto della stranezza e l'ho onestamente fatto presente 

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, mozarteum ha scritto:

E che siamo anatomopatologi

Nel forum ci sono varie categorie, quelli sono gli amanti del fine tuning che smontano e rimontano fusibili e condensatori miracolosi colpevoli della resa modesta delle elettroniche immesse in commercio da costruttori dilettanti.

Esperti in diffusori che aprono e richiudono mobili e stand, li imbalsamano con spugne e granuli sconosciuti alla geologia che eliminano le risonanze cosmiche.

Poi ci sono i traffichini pescivendoli, e via dicendo ….

Ognuno eviscera a proprio piacimento ma sempre con sapienza audiofila, che è una scienza sopra le scienze classiche che si propinano a giovani ingenui negli atenei.

  • Melius 2
Inviato

Totalmente diverso invece il caso del Tambaqui il quale è stato misurato sia staccandolo completamente dall'impianto..(condizione controllata) . USB compresa...sia ripetendo la misura collegandolo all'impianto e alla USB (condizione contestuale)

Inviato
9 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Il rumore dalla USB l'ho rilevato nella situazione contestuale 

Non si può avere la più pallida idea di quale situazione trovi in casa degli altri 

Dietro il portaelettroniche vi erano un sacco di collegamenti...non credere che mi sarei messo a spulciare tutti i collegamenti 

Le rilevazioni sono incontrovertibili, ma sempre dentro un contesto home, con collegamenti contestuali

È sempre il primo passo per un indizio la cui conferma o smentita porterà a conclusioni più definitive

Quantomeno mi sono accorto della stranezza e l'ho onestamente fatto presente 

ok, ho espresso solo delle perplessità, le ragioni legate al contesto possono essere diverse, ma visto che hai fatto affermazioni "pesanti" su un prodotto sarebbe bene capire cosa è successo. Non credi ?!

Inviato
8 minuti fa, biox ha scritto:

ok, ho espresso solo delle perplessità, le ragioni legate al contesto possono essere diverse, ma visto che hai fatto affermazioni "pesanti" su un prodotto sarebbe bene capire cosa è successo. Non credi ?!

Le affermazioni "pesanti" le stavi facendo te nel momento in cui dicevi di non acquistarlo per via di questo problema 

In quel momento ho "stoppato" la situazione forte del dubbio sul rumore generato 

Tuttavia ancora non possiamo avere certezza assoluta...immagina se dovesse ripetere il fattaccio con la messa a terra collegata 

Inviato
2 ore fa, Gall ha scritto:

@Dufay

Chi è più scafato o furbo, chissà, sarebbe da capire bene 😁😁.

Sarebbe da eviscerare l'argomento, come dicono gli amici dell'accademia che scrivono nel forum.

Ma lo fai come approccio  minimale o non senti esigenza di usare altro?

Guardo esclusivamente al risultato finale.

Insomma dove bisogna mettere più risorse per migliorare vieppiù.

Per dire ora metterei due Scan speak ellipticor da 15 pollici per cassa per sentire che succede invece dei 12 pollici Faital .

Sono più incuriosito da questo che dalla sorgente.

  • Melius 2
Inviato
9 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Le affermazioni "pesanti" le stavi facendo te nel momento in cui dicevi di non acquistarlo per via di questo problema 

In quel momento ho "stoppato" la situazione forte del dubbio sul rumore generato 

Tuttavia ancora non possiamo avere certezza assoluta...immagina se dovesse ripetere il fattaccio con la messa a terra collegata 

Scusa Tom, adesso sarei io a fare affermazioni "pesanti" seguendo il tuo ragionamento supportato da misure ?

Se devo acquistare uno streamer che va peggio di un PC...continuo col PC (come ora).

Ma credo che qualcosa non torni, solo questo ho affermato.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...