Vai al contenuto
Melius Club

Avanti e indrè, avanti e indrè, che bel divertimento! Crociere a carico di Pantalone.


Messaggi raccomandati

Inviato

i giudici al governo: dica qualcosa su musk

il governo ai giudici: musk c'ha ragione

ih ih ih 

ps: siccome per divertirmi ho ripreso a guardare 4 scemi alla tv, prima c'era una trasmissione che diceva che comunque da metà 2026 ci sarà un regolamento ue già approvato che prevede proprio quello che sta facendo adesso  il nostro governo ( della serie storie di ordinaria follia in diretta dalla neurodeliri ).

Inviato

C'è una gran voglia di padrone in giro, anche nel forum. Cercate la parola femdom su google se volete un guinzaglio, una museruola, e qualcuno che vi ammanetti e vi calpesti gli zebedei, non rompete il c azzo scambiando la costituzione per il regolamento dell'area cani o per il mansionario della servitù.

  • Melius 2
Inviato
14 minuti fa, newton ha scritto:

Iniziano a essere in tanti da est a ovest a volere una distruzione dell'europa (e dell'euro)

Mani libere e rapporti bilaterali anziche’ un carrozzone a molte voci che sbanda a dx e sx fingendo d’aver una voce sola non sarebbe il peggiore dei mali se non avessimo cosi’ alto debito pubblico.

Nei bilaterali abbiamo ottima tradizione diplomatica e anche vantaggiose negoziazioni economiche senza troppe palle al piede.

perche’ se l’europa entra in crisi entra in crisi anche come mercato unico e dunque la produzione si dirigerebbe verso altre clientele.

Non so non riesco a cassandrare in materia

 

extermination
Inviato
3 minuti fa, 31canzoni ha scritto:

C'è una gran voglia di padrone i

Io gli autoritari, generalmente, li mando affanculo più o meno esplicitamente caso x caso 

Inviato

Canzo’ sempre con sta simca in doppia fila

  • Haha 2
extermination
Inviato

Va che tra non molto diventeremo super partner della repubblica popolare cinese!! 

  • Haha 1
Inviato
13 minuti fa, mozarteum ha scritto:

soldi buttati che sarebbero meglio destinati a istruire e preparare gli immigrati ad entrare nel mondo del lavoro

soprattutto se sono immigrati economici.

Emigrante economico significa emigrante che vuole migliorarsi e creare un avvenire per sè e per i propri familiari perché dove sta non sta bene.

Ma in Italia una lungimiranza simile è utopia.

Morirà di demografia piuttosto che accettare che quello che han fatto gli italiani emigrati ora hanno bisogno di farlo africani, asiatici e sudamericani…

che poi… quante arie… sono centinaia di migliaia anche oggi gli italiani che migrano…

Inviato
6 minuti fa, mozarteum ha scritto:

se l’europa entra in crisi entra in crisi anche come mercato unico e dunque la produzione si dirigerebbe verso altre clientele.

se salta il mercato unico, salta l'euro. se salta l'euro torniamo al 476 circa.

In europa non si salva nessuno, forse ne avranno consapevolezza anche i tedeschi di questi tempi. Non saprei

Inviato
3 minuti fa, Jack ha scritto:

Ma in Italia una lungimiranza simile è utopia.

E perché uno come Musk (che tutto si può dire ma non che non sia lungimirante) non la vede come te Jack?

Che interessi ci sono dietro allo spauracchio dell'immigrazione?

Inviato

Il mondo non finisce mai. Da una crisi nascono opportunita’. E’ evidente che l’Europa unita e federale e’ l’optimum, ma se cio’ non e’ possibile, bisogna prenderne atto e non stracciarsi le vesti di oviesse.

Inviato
2 minuti fa, newton ha scritto:

E perché uno come Musk (che tutto si può dire ma non che non sia lungimirante) non la vede come te Jack?

non so come la veda Musk e manco mi interessa a dire il vero.

Di Musk mi interessa ben altro… 🤑😁

extermination
Inviato

L’ Europa unita e fedele sarebbe il minimo, al cospetto dei grandi! 

Inviato
5 minuti fa, mozarteum ha scritto:

l’Europa unita e federale e’ l’optimum, ma se cio’ non e’ possibile, bisogna prenderne atto

direi più prenderne da un’altra parte, per molti con sabbia come lubrificante

Inviato
3 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Il mondo non finisce mai. Da una crisi nascono opportunita’.

Sono d'accordo. 

Per l'europa geografica potrebbe aprirsi un ciclo negativo per lunghi anni, mentre altre zone del mondo potrebbero vederne uno positivo come mai  prima

La storia insegna...

 

Inviato
1 ora fa, iBan69 ha scritto:

E chi dovrebbe giudicare questa conformità se non i giudici? 

La “discrezionalità” del giudice non e’ un concetto facile da capire neanche per un laureato in giurisprudenza, bisogna studiare.

Il problama esiste quando la discrezionalità è dilatata al punto di sfiorare l’arbitrio e questo è assai pericoloso (per la democrazia) quando intere correnti della magistratura (che dominano al punto di condizionare la carriera dei magistrati) si attrezzano per suggerire linee interpretative che impattano sulle decisioni della politica, senza avere nessuna legittimazione popolare.

In sostanza c’è violazione del principio cardine della separazione dei poteri.

Il tutto e’ aggravata da una UE che legifera a maggioranza semplice e con norme ad ampio margine di discrezionalità.

Come ha spiegato magistralmente l’ottimo @mozarteum 

  • Melius 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...