Webby Inviato 12 Novembre 2024 Inviato 12 Novembre 2024 Buongiorno a tutti sto cercando un amplificatore per i diffusori in oggetto, da spendere attorno ai 1500 euro, usato in modo da riuscire a comprare la migliore qualità possibile. Requisiti: hanno un picco nelle frequenze alte quindi serve un amplificatore che non sia troppo radiografante, suono coinvolgente, almeno 300w su 8ohm, che non sia troppo grande e pesante. Deve avere un bel punch e ottime basse frequenze, adatto per spingere a volumi molto elevati. Il buono suono lo dò per scontato generi principali: discoteca, hard rock, elettronica, pop. Optional molto gradito, il telecomando. Finora ho trovato un Perreaux PMF 3150, che dicono sia un ottimo abbinamento, devo verificare ma purtroppo temo che sia un po' troppo grande e troppo pesante; oppure un KRELL KAV 300I, che forse potrebbe essere indicato. Cosa pensate? So che qui ci sono molti amanti di JBL, spero in un buon consiglio! Ho una certa fretta, l'ideale sarebbe averlo entro il 25 novembre. Ringrazio tutti quelli che risponderanno anticipatamente!
samana Inviato 12 Novembre 2024 Inviato 12 Novembre 2024 Un conoscente ha pilotato una coppia di JBL l100 di ultima generazione con un ibrido della Unison Research, il SE, con gran soddisfazione a suo dire. Con la somma a disposizione andrei sull’Unico 50. Gamma bassa poderosa e stentorea, grande dinamica e timbrica ambrata. Ci sarebbe il Maestro 150 ma pesa un poco. Mi viene in mente il Synthesis 37 dc che e’ un ibrido in classe D. Oltre 200 watt (forse 250) su 8 ohm, dimensioni contenute. Se ne parla molto bene ma io non l’ho mai sentito. I nuovi Musical Fidelity paiono essere molto interessanti. Vedrei bene l’ M5si.
SGAGGY Inviato 12 Novembre 2024 Inviato 12 Novembre 2024 Quando le avevo usavo il convergenti cat al 1 e Mark levinson 23.5 ottima accoppiata.
eduardo Inviato 13 Novembre 2024 Inviato 13 Novembre 2024 Quando le aveva un caro amico, ma parliamo di quando uscirono sul mercati le 250, le amplificava con ottima soddisfazione (sua e mia) con un due telai Phase Linear. Il finale era il 700.
wiking Inviato 13 Novembre 2024 Inviato 13 Novembre 2024 Quando, oltre 20 anni fa, mi circondavo di JBL "anni '70" più o meno esigenti (4333A, L65A "Jubal", ecc), la miglior opzione (tra le amplificazioni di cui disponevo, che includevano finali McIntosh di varie epoche fino all'Mc-252, finali Audio Research e Conrad Johnson) fu quella di un Levinson n°23.5. A scalare, n°27.5 e n°29, qs ultimo in biamplificazione sulle vie alte, con uno dei due più grandi sui woofer, nel caso delle 4333A. Questa scelta (Levinson di quel periodo su JBL di quel periodo) si rese obbligata per via delle caratteristiche elettriche dei sistemi, e dei trasduttori in essi impiegati, di quel tipo. Ricordo ancora le demo fatte in giro per la Lombardia (e non) con l'amico di allora Quirino Cieri, con amplificazioni Mark Levinson più moderne dei 23.5, e sistemi JBL di ogni epoca (dalle Jubal in su, fino alle Everest 66000). Sono passati circa 20 anni, e probabilmente molto è cambiato. ma si cerchino finali con caratteristiche elettriche e capacità di pilotaggio simili a quelli.
Webby Inviato 13 Novembre 2024 Autore Inviato 13 Novembre 2024 Vi ringrazio per le risposte! Nel frattempo è venuta l'idea della situazione di non poter spendere subito quella cifra, cosa potrei trovare di usato attorno alle 800 €? Devo avere 1 telecomando. Top sarebbe che avesse anche la possibilità di collegarsi con spotify, ma non è 1 condizione necessaria.
gullaz Inviato 13 Novembre 2024 Inviato 13 Novembre 2024 Crown Psa2? Bensuonante, pilota anche i muri, rientra nel budget. Da verificare la compatibilità con un eventuale preamplificatore. 1
gullaz Inviato 13 Novembre 2024 Inviato 13 Novembre 2024 Il 12/11/2024 at 16:34, Webby ha scritto: che non sia troppo grande e pesante. OOps non avevo letto bene. Il Crown non fa per te.
samana Inviato 13 Novembre 2024 Inviato 13 Novembre 2024 30 minuti fa, Webby ha scritto: 800 €? Su questa fascia di costo vi e’ l’imbarazzo della scelta. Ribadisco il mio consiglio iniziale, Unison Research Unico SE. Gran bel suono (e’ ibrido) e potenza bastante per la maggior parte dei diffusori in commercio. Io ne avrei uno in vendita (non Unison) in quel segmento. Potenza simile ed altrettanto ben suonante. Italiano anch’esso. Se interessato, mi puoi scrivere in privato P.S. Come gia’ detto, non mancano le alternative.
Webby Inviato 14 Novembre 2024 Autore Inviato 14 Novembre 2024 Scusate ma sto facendo da intermediario e devo aggiungere 2 requisiti: deve essere completamente silenzioso, quindi senza ventole o ronzii. Non sarebbe male se avesse 1 applicazione per lo streaming dal spotify del cellulare. Sto facendo un po' di ricerche ma la vedo dura… Al limite si può rinunciare all'applicazione. Grazie :-)
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora