tigre Inviato 27 Maggio 2021 Autore Inviato 27 Maggio 2021 Adesso, wow ha scritto: chi te lo ha detto? Anto'. Te lo dico io che qualche cosa in sto senso ho visto e sperimentato nella mia vita. Qui non si parla di bene o male, ma di punti di osservazione talmente diversi che giocoforza si arrivano a molte conclusioni diverse. Non é na gara a chi ce l'ha piú lungo, ma solo na semplice constatazione. 3 minuti fa, wow ha scritto: Ma non necessariamente migliori o peggiori Esatto.
briandinazareth Inviato 27 Maggio 2021 Inviato 27 Maggio 2021 Insomma, io ho sperimentato e tu non puoi capire 😉
tigre Inviato 27 Maggio 2021 Autore Inviato 27 Maggio 2021 8 minuti fa, briandinazareth ha scritto: Vabbè, neppure una letturina alla genesi e ai miti indù. Solo per fare qualche esempio... La Bibbia la puoi leggere in 1000 modi diversi. Interpretarla in milioni di modi. Sta lí il fulcro della questione.
tigre Inviato 27 Maggio 2021 Autore Inviato 27 Maggio 2021 Adesso, briandinazareth ha scritto: Insomma, io ho sperimentato e tu non puoi capire Esatto. Vuoi sperimentare il Supremo? Devi fare meditazione, volontariato, donarti agli altri. Muoverti come tu fossi uno strumento di qualcosa di Superiore.
briandinazareth Inviato 27 Maggio 2021 Inviato 27 Maggio 2021 Adesso, tigre ha scritto: La Bibbia la puoi leggere in 1000 modi diversi. Interpretarla in milioni di modi. Sta lí il fulcro della questione. Va bene, vuol dire che tutti i cristiani, gli ebrei e i musulmani sbagliano quando ci leggono "ad immagine e somiglianza" e tutto il mito della creazione che culmina con l'uomo...
LUIGI64 Inviato 27 Maggio 2021 Inviato 27 Maggio 2021 Credere o non credere, ritengo non possa essere una discriminante determinante I Buddhisti non credono in un creatore, ad es. Ho conosciuto, tanto per dire, pessimi credenti e ottimi atei E comunque il narcisismo può colpire tutti... Da quel punto di vista, i credenti dovrebbero essere particolarmente attenti (vedi psicoanalisi) Per gli atei, vista la società in cui viviamo, potrebbe non essere un grosso problema...anche se di fatto lo è
tigre Inviato 27 Maggio 2021 Autore Inviato 27 Maggio 2021 Adesso, briandinazareth ha scritto: Va bene, vuol dire che tutti i cristiani, gli ebrei e i musulmani sbagliano quando ci leggono "ad immagine e somiglianza" e tutto il mito della creazione che culmina con l'uomo... No. Sbagli tu a non capirne l'essenza. Ti ho spiegato cosa intende uno spiritualista quando sostiene che l'uomo é fatto ad immagine e somiglianza di Dio. Tu puoi leggerla come n'atto di arroganza. Ma ha esattamente lo scopo opposto. Sei na Porsche che va come na carriola. Questo vuol dire quella frase.
nullo Inviato 27 Maggio 2021 Inviato 27 Maggio 2021 5 minuti fa, briandinazareth ha scritto: Insomma, io ho sperimentato e tu non puoi capire 😉 Direi che è ovvio che un senza Dio faccia fatica a capire certi concetti. Io il Dio non ce l'ho, e mi limito di conseguenza. Tu no.
tigre Inviato 27 Maggio 2021 Autore Inviato 27 Maggio 2021 Adesso, LUIGI64 ha scritto: Credere o non credere, ritengo non possa essere una discriminante determinante I Buddhisti non credono in un creatore, ad es. Ho conosciuto, tanto per dire, pessimi credenti e ottimi atei Hai spiegato meglio di me.. I buddisti sono na cosa a sé effettivamente.
briandinazareth Inviato 27 Maggio 2021 Inviato 27 Maggio 2021 2 minuti fa, nullo ha scritto: Direi che è ovvio che un senza Dio faccia fatica a capire certi concetti. Dopo questo mi ritiro in buon ordine 🤣
wow Inviato 27 Maggio 2021 Inviato 27 Maggio 2021 2 minuti fa, tigre ha scritto: Anto'. Te lo dico io che qualche cosa in sto senso ho visto e sperimentato nella mia vita. Qui non si parla di bene o male, ma di punti di osservazione talmente diversi che giocoforza si arrivano a molte conclusioni diverse. Non é na gara a chi ce l'ha piú lungo, ma solo na semplice constatazione. Andrea, quello che tu citi è parte di un messaggio che ho cancellato perché avevo equivocato su quel "diversamente". Diversamente, inteso come non migliore o non peggiore. Io sono convintissimo che tu abbia sperimentato qualcosa nella tua vita e me ne compiaccio. È sul fatto di ritenere che questa tua esperienza possa concederti un punto di osservazione privilegiato che non sono d'accordo. Chiunque ha il proprio punto di osservazione privilegiato.
nullo Inviato 27 Maggio 2021 Inviato 27 Maggio 2021 57 minuti fa, wow ha scritto: Detto questo, fatico a riconoscere nella Chiesa dei secoli passati esclusivamente un circolo di progressisti illuminati. E fai bene. Ma non è mica necessario.
nullo Inviato 27 Maggio 2021 Inviato 27 Maggio 2021 1 minuto fa, briandinazareth ha scritto: Dopo questo mi ritiro in buon ordine Ottimo! Il dialogo ne trarrà senz'altro serenità e giovamento.
wow Inviato 27 Maggio 2021 Inviato 27 Maggio 2021 9 minuti fa, tigre ha scritto: Devi fare meditazione, volontariato, donarti agli altri. Muoverti come tu fossi uno strumento di qualcosa di Superiore. Si può fare volontariato senza avere la pretesa/esigenza di conoscere il Supremo e senza sentirsi un suo strumento. È questa la superbia di cui sopra. 🙂
nullo Inviato 27 Maggio 2021 Inviato 27 Maggio 2021 2 minuti fa, wow ha scritto: Chiunque ha il proprio punto di osservazione privilegiato Diciamo soggettivo e amen. Adesso, wow ha scritto: 11 minuti fa, tigre ha scritto: Muoverti come tu fossi uno strumento di qualcosa di Superiore. Si può fare volontariato senza avere la pretesa/esigenza di conoscere il Supremo e senza sentirsi un suo strumento. È questa la superbia di cui sopra Oppure un semplice equivoco.
tigre Inviato 27 Maggio 2021 Autore Inviato 27 Maggio 2021 Adesso, wow ha scritto: sul fatto di ritenere che questa tua esperienza possa concederti un punto di osservazione privilegiato che non sono d'accordo. Non mi permetterei mai di essere cosí arrogante. Se ho dato sta impressione me ne scuso ancora. Volevo solo marcare delle differenze che ho constatato. Facilmente constatabili. Essere spiritualisti (che quasi sempre coincide al credere in Dio) significa imho dare una grande importanza al lato introverso. Ritenerlo fondamentale e allenarlo. Ci sono anche non credenti che danno a questo aspetto molto valore neh.. ma é un fatto che solitamente ci siano proporzioni diverse fra estro ed intro in questi 'gruppi'.
LUIGI64 Inviato 27 Maggio 2021 Inviato 27 Maggio 2021 Qualora la spiritualità diventasse cibo per l'ego può essere veramente nefasta Nella migliore delle ipotesi diverremmo rigidi e dogmatici, nella peggiore dei fanatici fondamentalisti 1
wow Inviato 27 Maggio 2021 Inviato 27 Maggio 2021 8 minuti fa, tigre ha scritto: me ne scuso ancora. Andrea, con me non devi scusarti di nulla. Ripeto, io sono sinceramente contento che tu viva queste esperienze e che tu possa "sentire" di avere raggiunto livelli superiori di conoscenza e di benessere. Voglio solo evidenziare che questo dovrebbe essere uno stato, chiamiamolo "di grazia", assolutamente privato, individuale da custodire intimamente, ma non assoluto e oggettivo. 13 minuti fa, nullo ha scritto: Diciamo soggettivo e amen. Vedi sopra.
Messaggi raccomandati