tigre Inviato 27 Maggio 2021 Autore Inviato 27 Maggio 2021 2 minuti fa, wow ha scritto: Andrea, con me non devi scusarti di nulla. Ripeto, io sono sinceramente contento che tu viva queste esperienze e che tu possa "sentire" di avere raggiunto livelli superiori di conoscenza e di benessere. Voglio solo evidenziare che questo dovrebbe essere uno stato, chiamiamolo "di grazia", assolutamente privato, individuale da custodire intimamente, ma non assoluto e oggettivo. Diciamo che piú che vivere, ho vissuto. La pigrizia sta avendo la meglio.. 🙂 Per la mia filosofia di vita tutto é duale. Non vi é nulla di assoluto. Gli unici che imho hanno punti di osservazione privilegiati sono quei pochi soggetti che sono permanentemente in quello stato di grazia (cit). Ma noi poveri disgraziati siamo costantemente soggetti ad errori di valutazione. Detto ciò se il mio punto di osservazione é A e quello del giovanotto del sondaggio di guru é Z, difficilmente apprcceremo alla vita con lo stesso spirito. Il che non dà assolutamente la garanzia al sottoscritto di comportarmi con l'universo con cui mi approccio in modo migliore rispetto a quel giovanotto. Come ben dice Luigi ci sono cattivo credenti e ottimi atei.
tigre Inviato 27 Maggio 2021 Autore Inviato 27 Maggio 2021 15 minuti fa, LUIGI64 ha scritto: Qualora la spiritualità diventasse cibo per l'ego può essere veramente nefasta Stra-bingo 24 minuti fa, nullo ha scritto: Oppure un semplice equivoco. Penso di si. Forse per colpa piú mia
tigre Inviato 27 Maggio 2021 Autore Inviato 27 Maggio 2021 35 minuti fa, LUIGI64 ha scritto: E comunque il narcisismo può colpire tutti... Da quel punto di vista, i credenti dovrebbero essere particolarmente attenti (vedi psicoanalisi) Strasuper bingo
Guru Inviato 27 Maggio 2021 Inviato 27 Maggio 2021 Uno dei miei più importanti ricordi d'infanzia: ad una cena un amico di mio padre definì Gesù Cristo "un profeta come un altro"
tigre Inviato 27 Maggio 2021 Autore Inviato 27 Maggio 2021 4 minuti fa, Guru ha scritto: Uno dei miei più importanti ricordi d'infanzia: ad una cena un amico di mio padre definì Gesù Cristo "un profeta come un altro" Personalmente ritengo Gesú Cristo un grande maestro spirituale. Allo stesso livello di altri grandi maestri
Guru Inviato 27 Maggio 2021 Inviato 27 Maggio 2021 @tigre Hai espresso lo stesso concetto di quell'acuto ex sindaco.
LUIGI64 Inviato 27 Maggio 2021 Inviato 27 Maggio 2021 @Guru era una mezza battuta, però loro la pensano realmente così... 🙂
LUIGI64 Inviato 27 Maggio 2021 Inviato 27 Maggio 2021 @tigre Quello è indubbio, che poi possa essere considerato un Profeta, un Avatar o addirittura Dio e uomo...
tigre Inviato 27 Maggio 2021 Autore Inviato 27 Maggio 2021 11 minuti fa, Guru ha scritto: Hai espresso lo stesso concetto di quell'acuto ex sindaco. La cosa che il mondo snobba é che nessuna epoca é priva di grandi maestri spirituali di quel livello. Le religioni hanno origine imho dall'interpretazione umana (e limitata) della filosofia di qualcuno di questi soggetti e dalla presenza delle condizioni culturali di contorno. Diciam che vi é na differenza fra filosofia spirituale (che invita al misticismo) e religione insomma.
LUIGI64 Inviato 27 Maggio 2021 Inviato 27 Maggio 2021 Diciamo che l'Islam lo "ridimensiona" a Profeta, come del resto viene considerato Maometto, dici niente... Considerando che l'Islam non raffigura graficamente Dio/Allah
tigre Inviato 27 Maggio 2021 Autore Inviato 27 Maggio 2021 22 minuti fa, LUIGI64 ha scritto: Diciamo che l'Islam lo "ridimensiona" a Profeta, come del resto viene considerato Maometto, dici niente... Considerando che l'Islam non raffigura graficamente Dio/Allah Per il tantrismo (che é l'area in cui mi 'muovo'), il concetto di avatar (credo sia vedico) non é accettato. Le due massime espressioni spirituali venute su sto pianeta sono state Krsna e Shiva, definite Taraka Brahma. Il c.d. ponte fra Nirguna Brahma (universo intriso di sola coscienza, immutabile) e Saguna Brahma (l'universo fenomenico, dove ad un'azione - karma - corrisponde una reazione -samskara). Di fatto é la coscienza suprema (parama purusha) che si fa carne.
melos62 Inviato 27 Maggio 2021 Inviato 27 Maggio 2021 Ragazzi, non vi seguo più, mi riascolterò qualche brano di Battiato come corso di aggiornamento e poi ritorno 2
Paranoid.Android Inviato 27 Maggio 2021 Inviato 27 Maggio 2021 24 minuti fa, tigre ha scritto: c.d. ponte fra Nirguna Brahma (universo intriso di sola coscienza, immutabile) e Saguna Brahma (l'universo fenomenico, dove ad un'azione - karma - corrisponde una reazione -samskara). Di fatto é la coscienza suprema (parama purusha) che si fa carne. Evviva! È ripartito alla grande.
melos62 Inviato 27 Maggio 2021 Inviato 27 Maggio 2021 1 ora fa, nullo ha scritto: Direi che è ovvio che un senza Dio faccia fatica a capire certi concetti. "Expertus potest credere quid sit Jesum diligere" 1 1
LUIGI64 Inviato 27 Maggio 2021 Inviato 27 Maggio 2021 Che io sappia il termine Avatar riguarda tutto l'Induismo Rappresenta la "discesa" del Divino, incarnazione di un Principio per ristabilire il Dharma Mentre il Brahman Saguna o Isvara (Dio padre cristiano) rappresenta il creatore, essere qualificato universale (l'Uno) B. Nirguna è invece il Non Essere, quindi assoluto Essere senza dualità né attributi (lo Zero metafisico) Il Brahman è il Quel(l)o Guzzantiano 😀 1
Membro_0022 Inviato 27 Maggio 2021 Inviato 27 Maggio 2021 42 minuti fa, melos62 ha scritto: Ragazzi, non vi seguo più, mi riascolterò qualche brano di Battiato come corso di aggiornamento e poi ritorno Io sventolo bandiera bianca ed esco a cercare un centro di gravità permanente, probabilmente prenderò un treno per Tozeur e andrò verso mondi lontanissimi ascoltando radio Varsavia (l'ultimo appello è da dimenticare).
Membro_0022 Inviato 27 Maggio 2021 Inviato 27 Maggio 2021 44 minuti fa, LUIGI64 ha scritto: Che io sappia il termine Avatar riguarda tutto l'Induismo Rappresenta la "discesa" del Divino, incarnazione di un Principio per ristabilire il Dharma Mentre il Brahman Saguna o Isvara (Dio padre cristiano) rappresenta il creatore, essere qualificato universale (l'Uno) B. Nirguna è invece il Non Essere, quindi assoluto Essere senza dualità né attributi (lo Zero metafisico) Il Brahman è il Quel(l)o Guzzantiano 😀 Ho bisogno urgente di un'aspirina...
Messaggi raccomandati