Felis Inviato 24 Gennaio Inviato 24 Gennaio 21 ore fa, Marvin7 ha scritto: Ciao, di che aggeggio si tratta? grazie Camera connector, se non sbaglio.
gianventu Inviato 25 Gennaio Inviato 25 Gennaio Da tablet Android, utilizzando il protocollo Google Cast, la risoluzione massima è 16/44, giusto?
gianventu Inviato 30 Gennaio Inviato 30 Gennaio Altra fantasticata Apple: Airplay 2, che doveva essere un’evoluzione della versione precedente, se utilizzato verso un ricevitore sempre Airplay 2, esegue un downsampling da lossless a lossy (256 kbps), mentre verso un vecchio ricevitore Airplay 1, garantisce almeno il formato lossless a 16/44. Il tutto fatto mentre lanciavano l’Apple Music in hd. Ho ancora la prova gratuita, quando mi arriva il nuovo mac mini, farò un paio di prove, poi, probabilmente, mollo. Steve, quanto ci manchi…. 1
Felis Inviato 30 Gennaio Inviato 30 Gennaio 1 ora fa, gianventu ha scritto: Altra fantasticata Apple: Airplay 2, che doveva essere un’evoluzione della versione precedente, se utilizzato verso un ricevitore sempre Airplay 2, esegue un downsampling da lossless a lossy (256 kbps), mentre verso un vecchio ricevitore Airplay 1, garantisce almeno il formato lossless a 16/44. Il tutto fatto mentre lanciavano l’Apple Music in hd. Ho ancora la prova gratuita, quando mi arriva il nuovo mac mini, farò un paio di prove, poi, probabilmente, mollo. Steve, quanto ci manchi…. AirPlay non va mai usato. Solo cavi. Il paradosso che Steve non avrebbe probabilmente mai permesso è che se vuoi ascoltare il lossless hd devi usare Android! come fanno i recenti streamer cinesi… 1
gianventu Inviato 30 Gennaio Inviato 30 Gennaio @Felis Appunto, assurdo. Anche usando l'app Musica sul Mac, per Apple Music, puoi solo comandarla direttamente dal Mac..altra assurdità. 1 1
Folkman Inviato 30 Gennaio Inviato 30 Gennaio 3 ore fa, gianventu ha scritto: Appunto, assurdo. Anche usando l'app Musica sul Mac, per Apple Music, puoi solo comandarla direttamente dal Mac..altra assurdità. Anche a me avevano offerto Apple Music 3 mesi gratuiti, e poi circa 10 euro al mese mi pare , ma valutai che ci sono troppe problematiche , allora meglio Tidal alla stessa cifra .
gianventu Inviato 30 Gennaio Inviato 30 Gennaio 5 minuti fa, Folkman ha scritto: Anche a me avevano offerto Apple Music 3 mesi gratuiti, e poi circa 10 euro al mese mi pare , ma valutai che ci sono troppe problematiche , allora meglio Tidal alla stessa cifra . Si, concordo. Non mi capacito con quale strategia Apple abbia affrontato la questione streaming, loro che hanno fatto della semplicità d’uso, la loro forza. Dover utilizzare un iPad o iPhone, collegati ad un dac, per ascoltare file in HD o comunque lossless, è semplicemente ridicolo.
Ornito_1 Inviato 30 Gennaio Inviato 30 Gennaio Un amico qualche tempo fa, mi ha generosamente omaggiato di un abbonamento Apple Music. 🙏 Poi mi sono “scontrato” con i vincoli Apple finché non ho trovato la quadra. Dal MacMini su cui opera Music, esco in USB ed entro nel Topping D10s che funge da DDC. Dal topping esco in SPDIF ed entro nel DAC. Sul MacMini ho settato la max risoluzione di uscita supportata a valle dalla connessione SPDIF (24/192 e così facendo ascolto in HiRes) e comando Music dall’iPad, collegandomi al MacMini con VNC viewer (gratuto) che mi permette di replicare sull’iPad il MacMini. Niente di impraticabile, sicuramente meno figo di una app dedicata ma assolutamente fruibile. 2
Ornito_1 Inviato 30 Gennaio Inviato 30 Gennaio 45 minuti fa, gianventu ha scritto: Si, concordo. Non mi capacito con quale strategia Apple abbia affrontato la questione streaming, loro che hanno fatto della semplicità d’uso, la loro forza. Dover utilizzare un iPad o iPhone, collegati ad un dac, per ascoltare file in HD o comunque lossless, è semplicemente ridicolo. Giancarlo, concordo su tutto ma purtroppo lamentarsi serve a ben poco. Tu che hai già tutto (leggi mio post precedente), fai una prova e vedi se per te può essere praticabile. Non è certo la soluzione ottimale/perfetta/fantastica per quanto riguarda la semplificazione ma… funziona… P.S. Per ottimizzare il tutto, faccio le ricerche e gli ascolti preventivi tramite le app (Musica e Classica) sull’iPad (molto più comodo e veloce) salvandomi in libreria le cose che mi interessano, ritrovandomele poi automaticamente in Musica sul MacMini da cui devo solo fare “play”. 1
gianventu Inviato 30 Gennaio Inviato 30 Gennaio 44 minuti fa, Ornito_1 ha scritto: Giancarlo, concordo su tutto ma purtroppo lamentarsi serve a ben poco. Tu che hai già tutto (leggi mio post precedente), fai una prova e vedi se per te può essere praticabile. Non è certo la soluzione ottimale/perfetta/fantastica per quanto riguarda la semplificazione ma… funziona… P.S. Per ottimizzare il tutto, faccio le ricerche e gli ascolti preventivi tramite le app (Musica e Classica) sull’iPad (molto più comodo e veloce) salvandomi in libreria le cose che mi interessano, ritrovandomele poi automaticamente in Musica sul MacMini da cui devo solo fare “play”. Si, una prova la farò con il mac mini, ma so già che non avrà la praticità che a me piace avere.
Ornito_1 Inviato 30 Gennaio Inviato 30 Gennaio 5 minuti fa, gianventu ha scritto: Si, una prova la farò con il mac mini, ma so già che non avrà la praticità che a me piace avere. Purtroppo con Apple, al momento, “One ring to rule them all” non c’è… 😔
gianventu Inviato 30 Gennaio Inviato 30 Gennaio 2 minuti fa, Ornito_1 ha scritto: Purtroppo con Apple, al momento, “One ring to rule them all” non c’è… 😔 Che poi l’app mi piace, mi piace l’integrazione con Shazam, mi piace la navigazione, mi piace il fatto di ritrovarmi i brani salvati nelle playlist su altri dispositivi, mi piace anche Airplay, visto che ho la casa disseminata di ricevitori compatibili, basterebbe un niente veramente per farne il miglior sistema in assoluto. Speriamo in qualcosa di buono per il futuro.😊 1
one4seven Inviato 30 Gennaio Inviato 30 Gennaio Qualcuno dovrebbe suggerire ad Apple di sviluppare qualcosa di simile al "Connect" di Spotify o Tidal. Faccio davvero fatica a capire perché Music tenda a rimanere chiusa su se stessa. Avrei capito se il motivo fosse vendere dispositivi hw atti alla riproduzione a marchio Apple. Ma insomma... A parte qualche cuffia... Non se ne vedono. Per cui boh..
gianventu Inviato 30 Gennaio Inviato 30 Gennaio 1 ora fa, one4seven ha scritto: Qualcuno dovrebbe suggerire ad Apple di sviluppare qualcosa di simile al "Connect" di Spotify o Tidal. Faccio davvero fatica a capire perché Music tenda a rimanere chiusa su se stessa. Avrei capito se il motivo fosse vendere dispositivi hw atti alla riproduzione a marchio Apple. Ma insomma... A parte qualche cuffia... Non se ne vedono. Per cui boh.. A me sta bene che Apple rimanga un ecosistema chiuso, lo è da sempre ed hanno avuto ragione ad esserlo. Il punto è che questo ecosistema deve essere migliore/uguale di quanto si trova in giro e, al momento, non lo è, pur avendone le potenzialità. Rendere l'app Musica per Mac una sorta di core o di connect, sarebbe facilissimo. Avranno le loro ragioni, di gente stupida lì dentro, ne gira poca.
Folkman Inviato 30 Gennaio Inviato 30 Gennaio 3 minuti fa, gianventu ha scritto: Musica per Mac una sorta di core o di connect, sarebbe facilissimo. Avranno le loro ragioni, di gente stupida lì dentro, ne gira poca. Certamente , per loro sarebbe molto semplice ,penso, ma probabilmente per loro al momento non è un affare .
gianventu Inviato 30 Gennaio Inviato 30 Gennaio 6 minuti fa, Folkman ha scritto: Certamente , per loro sarebbe molto semplice ,penso, ma probabilmente per loro al momento non è un affare . Certamente per loro gli audiofili rappresentano lo 0,0001 per cento del cliente tipo Apple. Infatti capivo perfettamente che insistessero sui formati loss come Spotify, capisco molto meno la scelta del lossless in HD adesso.
one4seven Inviato 30 Gennaio Inviato 30 Gennaio 1 minuto fa, gianventu ha scritto: capisco molto meno la scelta del lossless in HD adesso. E perché sviluppare una seconda app Music dedicata alla classica ? Paradossalmente è il più audiofilo dei servizi di streaming per contenuti ed impostazione. Però fanno zero per interfacciarsi con gli streamer. Anzi non vogliono. Fallo te allora uno streamer Apple. Io lo prenderei senza indugio.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora