Vai al contenuto
Melius Club

Consiglio per riprodurre da Apple Music


Messaggi raccomandati

gianventu
Inviato
39 minuti fa, one4seven ha scritto:

Però fanno zero per interfacciarsi con gli streamer. Anzi non vogliono.

Fanno zero per interfacciarsi con gli steamer audiofili o giù di li. 

Loro evidentemente considerano Airplay il mezzo per farlo, il che può andare, per il 99% degli utenti.

Perché però creare una piattaforma lossless se non sfruttabile? Non lo so, forse solo marketing.

46 minuti fa, one4seven ha scritto:

Fallo te allora uno streamer Apple.

Io lo prenderei senza indugio.

Non lo faranno mai secondo me, se avessero avuto intenzione, sarebbe stato lanciato insieme alla nuova piattaforma in HD.

Credo che comunque a loro vada bene quanto vedi nello screenshot, ovvero roba che ho in casa, Airplay compatibile.

E io intanto rinnoverò l'iscrizione perché potrò avere il loro sterminato catalogo sulle caxxatelle in giro per casa.

IMG_947B8A6F2CC0-1.jpeg

one4seven
Inviato

@gianventu in realtà praticamente tutti gli streamer, audiofili o meno, sono compatibili con AirPlay. 

Se fosse un protocollo di trasmissione decente... Ma nemmeno quello.

Chromecast per dire, arriva a 24/96.

 

gianventu
Inviato
23 minuti fa, one4seven ha scritto:

Se fosse un protocollo di trasmissione decente... Ma nemmeno quello.

Hai perfettamente ragione, ma è il giudizio di noi audiofili.

Rappresentiamo lo zero zero virgola.

Wiim ha ottenuto per il mini, il pro e il plus, la compatibilità con Airplay, l'Ultra no, gli è stata negata, con pesanti ricadute e rischi di class action negli States, guarda caso il primo streamer audiophile oriented dei brand cinese.

Solo e soltanto marketing, Apple ha la forza di indirizzare i gusti e il mercato dei grandi numeri, quelli che contano.

Non giustifico, anzi, dal mio punto di vista, un'operazione poco chiara che non mi è piaciuta per niente, ma poi cerco di ragionarci e provo a capire.

one4seven
Inviato

@gianventu oh... Cmq pigli un Mac, ci attacchi un dac via USB e sei a posto con Apple Music lossless HD eh... 

Alla fine non è che non si può sfruttare al pieno delle sue potenzialità.

 

 

gianventu
Inviato
4 minuti fa, one4seven ha scritto:

@gianventu oh... Cmq pigli un Mac, ci attacchi un dac via USB e sei a posto con Apple Music lossless HD eh... 

Alla fine non è che non si può sfruttare al pieno delle sue potenzialità.

Peccato che per comandare il mac devi usare…il mac, quando altri servizi di streaming ti consentono di far tutto con un app.

Vabbè, pazienza, userò Apple Music quando cucino o sonnecchio sul divano, sempre musica è. :classic_biggrin:

one4seven
Inviato

@gianventu eh lo so, il limite è la "non" comodità. 

Figurati che io mi sono abituato con Tidal Connect, l'app del Marantz non la uso più (al netto dei files locali). Chiuso abbonamento sia con Qobuz che con Amazon.

Un altro pianeta. 

  • Melius 1
Inviato
10 ore fa, gianventu ha scritto:

Peccato che per comandare il mac devi usare…il mac, quando altri servizi di streaming ti consentono di far tutto con un app.

Vabbè, pazienza, userò Apple Music quando cucino o sonnecchio sul divano, sempre musica è. :classic_biggrin:

Stanno puntando tutto sull'Atmos, infatti io uso un'Apple TV con impianto 4.1 ed è un bel sentire. Per l'hd Lossless o attaccate un mac o iPad con camera connector al DAC oppure se volete l'Apple Music Connect ci sono tre strade poco hifi: HomePod, Sonos o Ikea. :classic_biggrin: 

one4seven
Inviato
6 minuti fa, Felis ha scritto:

Stanno puntando tutto sull'Atmos

 

Verissimo. Ma anche lì le contraddizioni si sprecano. Fino ad oggi il passthrough via HDMI è disponibile solo sulla Apple TV. 

Solo con macOS Sequoia 15 hanno appena introdotto il passthrough sui Mac, ma solo per il Dolby DD+ (EAC-3 JOC).

https://support.apple.com/it-it/guide/mac-help/mchle3a1461c/mac

Quindi niente passthrough ancora per l'Atmos lossless su Dolby TrueHD.

.

Ok che via streaming, per ora, è disponibile solo il Dolby Atmos DD+, ma viene veramente da pensare che non gli è chiaro cosa fanno ... 

  • Melius 1
gianventu
Inviato
49 minuti fa, Felis ha scritto:

Ikea

...e magari bisogna pure montarsele....:classic_biggrin:

  • Haha 1
Antoniotrevi
Inviato

provato airplay su due dispostivi diversi . Anche qui ci sarebbe da approfondire . Suona molto meglio da un iphone Se (2022) piuttosto che da un ipad di 9th generazione . 

Antoniotrevi
Inviato

Qualcuno usa l’ipad con airplay ? 

gianventu
Inviato

@Ornito_1 Sto facendo pace con Apple Music. Ci tenevo a dirtelo perché è solo grazie ai tuoi consigli e al tuo buon senso che mi ci sono messo d'impegno.

Gira su un MacMini m2, controllo il tutto o tramite iPad o un Macbook con condivisione schermo e le playlist che creo, anche con l'app Remote.

Per la questione del mancato cambio di frequenza, me ne impippo: utilizzando come interfaccia il processore Dirac, ho settato a 24/96 l'uscita fissa e il  formato 24/192 nelle preferenze di Musica .

Se un giorno potrò bypassare il controllo tramite Mac, meglio, ma al momento ho smesso di lamentarmi.:classic_smile:

Grazie!

  • Melius 1
Inviato

Attendiamo se qualcosa sta per bollire in pentola per due ragioni:

 

1) si attende la nuova Apple TV (sia mai che implementino un'uscita audio hires...)

 

https://www.macrumors.com/guide/2025-apple-tv/

 

2) Sonos presenterà uno streamer e sono gli univi che pagano la licenza per l'Apple Music Connect.

 

https://www.dday.it/redazione/51914/lo-streamer-video-di-sonos-permettera-di-creare-un-sistema-dolby-atmos-anche-senza-soundbar

Inviato
39 minuti fa, Coltr@ne ha scritto:

@gianventu così anche il carlino ascolta in hires, bravo.

Il cane?

Inviato
10 minuti fa, gianventu ha scritto:

Il cane?

Kef cuccia, yes

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...