Vai al contenuto
Melius Club

Monopattini, stavolta ne hanno fatta una giusta


Messaggi raccomandati

Inviato

E quindi vuol dire che molti lo usano perchè obbligati e di conseguenza ci sarà chi ripiega su bici elettriche e monopattini per non doverlo usare. Imposto l'obbligo anche a loro ci saranno meno bici elettriche e monopattini in giro.

Inviato
2 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

con la nuova riforma del codice della strada, passato un periodo di tolleranza (da definirsi con decreto del ministero dei trasporti9 viene regolamentato l'uso dei monopattini elettici, che dovranno avere targa assicurazone e casco

era ora!!

giusto ieri approssimandomi in auto ad un incrocio in centro storico un diversamente intelligente in monopattino mi ha letteralmente tagliato la strada per infilarsi sotto ai portici e poi - giuro! - dritto dentro alla porta scorrevole automatica di un market indiano … 😱😱

a gente così bisogna dare una medaglia…😂😂

Inviato
Adesso, regioweb ha scritto:

a gente così bisogna dare una medaglia

Si, di cemento legata al collo, e spinti in mare. 😄

  • Haha 2
Inviato

Già casco obbligatorio e targa avrebbero ridotto di molto le prodezze nefaste dei conduttori di codesto oggetto infernale. L'assicurazione obbligatoria avrebbero potuto evitarla.

Inviato

Forse col casco sulla zucca si sentiranno puniti e staranno più calmi ma non tutti sono così per fortuna.

Inviato
2 ore fa, Guru ha scritto:

Su questo non sono affatto d'accordo

Stai scherzando, spero.

Inviato
2 ore fa, eccheqqua ha scritto:

Bene, questo decreta la fine dei monopattini, come accaduto per i ciclomotori 50cc. (almeno da noi non se ne vedono piú).

Ce li siamo tolti dalle p.... :classic_biggrin:

Volesseiddio!

  • Thanks 1
  • Moderatori
Inviato

Cosa ne pensate della corsia riservata ai mezzi pubblici,adesso utilizzata anche dalle biciclette?

Trovarsi in bici con un autobus che "preme" per passare non è gradevole...

Inviato
1 ora fa, n.enrico ha scritto:

L'assicurazione obbligatoria avrebbero potuto evitarla

Invece è proprio l'assicurazione ad essere importante, per tutelare eventuali vittime di comportamenti dissennati. Se il monopattinista facendo il somaro cade... chi è causa del suo mal pianga sé stesso.

  • Melius 1
Inviato
41 minuti fa, spersanti276 ha scritto:

Stai scherzando, spero

Ripeto che bisognerebbe vedere eventuali dati ufficiali, ma mi viene molto difficile pensare che siano di più (numericamente e come entità di danni) gli incidenti che coinvolgono monopattini rispetto a quelli nei quale sono coinvolti ciclomotori.

Inviato

Vediamo un pò .Se ipotizziamo assicurazione e targa obbligatoria,il parco dei monopattini già in possesso dei  borghesi  potrebbe ridursi al 50% (rimane la praticità ma aumentano i costi)..gli altri ,la platea che ha acquistato l'aggeggio perchè quello o niente  (non c'èra da fare i conti né con le regole, né con altri costi) potrebbe collassare ..oppure continuare a far conto sul calcolo delle probabilità (1 su 1000 di essere fermato).Per l'altra peste civile,ovvero il noleggio,non saprei se gli operatori hanno già provveduto a qualche copertura assicurativa o meno.Non fosse così,a fronte dell' aumento dei costi di gestione ci sarebbe quello del prezzo dei noleggi,e -come male minore- non vedo l'ora che questo diventi realtà .Meno monopattini in giro ,contromano,che passano con il rosso,che vengono abbandonati sui marciapiedi messi di traverso perchè debbono testimoniare a futura memoria  l'evento :  io sono stato qui. Roma non è disneyland,cacchio.

  • Thanks 1
Inviato
29 minuti fa, Guru ha scritto:

Ripeto che bisognerebbe vedere eventuali dati ufficiali, ma mi viene molto difficile pensare che siano di più (numericamente e come entità di danni) gli incidenti che coinvolgono monopattini rispetto a quelli nei quale sono coinvolti ciclomotori.

Si vede che non abiti a Roma.

Ogni giorno ne picchierei uno.

Inviato

Sottopassaggio a Roma,potrebbe essere quello da e per il cosidetto Muro Torto ( quando possibile, auto e moto lo percorrono a 70-80 km ora !)...ps : ecologic boys, senza luci sì,ma per contrastare l'inquinamento luminoso  che affligge la Capitale :classic_biggrin:)

Inviato
17 minuti fa, spersanti276 ha scritto:

Si vede che non abiti a Roma

A Roma ci vengo spesso, se non fosse per le due ruote il traffico sarebbe collassato del tutto da decenni.
Poiché molti sono praticamente costretti ad usare motocicli e ciclomotori, questi ultimi quasi del tutto scomparsi a favore delle miniauto, statisticamente le teste di cefalo vanno su due e su quattro ruote.
Il problema vero dei monopattini è che, oltre ad essere velocissimi, non li senti nemmeno arrivare, e se sbagli ad aprire uno sportello sono augelli senza zucchero.

Inviato
2 ore fa, n.enrico ha scritto:

L'assicurazione obbligatoria avrebbero potuto evitarla.

E se ti sbattono addosso alla tua macchina, chi paga?


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...