Tronio Inviato 15 Novembre 2024 Inviato 15 Novembre 2024 26 minuti fa, extermination ha scritto: si eviti di definirli effetti speciali; trattasi semplicemente di ciò che è stato inciso con le tecniche disponibili Mi riferivo principalmente ai molti esempi atroci che ho avuto modo di ascoltare di brani musicali pre-Atmos di vario genere rielaborati per questo standard: è auspicabile invece che registrazioni odierne e mirate di generi più adatti a tale tecnologia diano risultati ben differenti.
Felis Inviato 15 Novembre 2024 Inviato 15 Novembre 2024 Per chi vuole immergersi letteralmente tra gli archi consiglio questo: https://music.apple.com/it/album/vivaldi-sacro-furore-stabat-mater-nisi-dominus-concerti/1768510851
AlbertoPN Inviato 15 Novembre 2024 Inviato 15 Novembre 2024 5 ore fa, Dufay ha scritto: Guarda che conosco molto bene i multicanalari in discreta parte non sono dei raffinatoni. Sono in media più portati verso i film anzi alcuni praticamente non ascoltano musica se non quella presente nei film. Ed in effetti hai ragione anche tu.
Questo è un messaggio popolare. Coltr@ne Inviato 15 Novembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 15 Novembre 2024 Che siccome abbiamo due orecchie debbano esserci esclusivamente due casse lo ha gia scritto qualcuno? Non vorrei ripeterlo 4
Felis Inviato 15 Novembre 2024 Inviato 15 Novembre 2024 19 minuti fa, Coltr@ne ha scritto: Che siccome abbiamo due orecchie debbano esserci esclusivamente due casse lo ha gia scritto qualcuno? Non vorrei ripeterlo e visto che le orecchie sono due, quindi bastano due microfoni per registrare tutto è stato detto? 1
mark66 Inviato 15 Novembre 2024 Inviato 15 Novembre 2024 4 ore fa, Coltr@ne ha scritto: Che siccome abbiamo due orecchie ... non si capisce proprio perché ci siano orchestre di così tanti elementi piazzate in saloni così grandi chiamati sale da concerti dove la musica si permette pure di riverberare sulle pareti...
mark66 Inviato 15 Novembre 2024 Inviato 15 Novembre 2024 ... sto ascoltando ora in dolby atmos "Don't Cry" e "Kiss From A Rose" di Seal dal secondo album omonimo remixato 2023... la parte orchestrale e i cori raffinatissimi sono tutti intorno a me, la voce ben stagliata davanti, nessuna sensazione di compressione, un vero piacere per le mie due orecchie... con pochi passaggi passo all'ascolto 2ch e tutto si appiattisce davanti a me... intendiamoci, comunque bello, ma molto meno coinvolgente...
Felis Inviato 16 Novembre 2024 Inviato 16 Novembre 2024 11 ore fa, mark66 ha scritto: ... non si capisce proprio perché ci siano orchestre di così tanti elementi piazzate in saloni così grandi chiamati sale da concerti dove la musica si permette pure di riverberare sulle pareti... È noto che nelle sale da concerto non riverbera nulla dicono le Golden ears. Poi saremmo noi i caciaroni ma che non si pregiano di usare l'uscita minijack del telefono. 1
Fabio Cottatellucci Inviato 16 Novembre 2024 Inviato 16 Novembre 2024 23 ore fa, Dufay ha scritto: Il bicanalaro è spesso più esigente in termini di qualità il multicanalaro spesso basta che suoni forte e buonanotte. Ma guarda che non è così... anche nei film, e intendo quelli non musicali, la colonna sonora può essere essenziale. Ne cito tre che richiamo sempre: Terminal La casa sul lago del tempo Piazza delle Cinque Lune. Occhio che rischiamo di finire così : 1
Merlino Inviato 16 Novembre 2024 Inviato 16 Novembre 2024 12 ore fa, mark66 ha scritto: ... sto ascoltando ora in dolby atmos "Don't Cry" e "Kiss From A Rose" di Seal dal secondo album omonimo remixato 2023... la parte orchestrale e i cori raffinatissimi sono tutti intorno a me, la voce ben stagliata davanti, nessuna sensazione di compressione, un vero piacere per le mie due orecchie... con pochi passaggi passo all'ascolto 2ch e tutto si appiattisce davanti a me... intendiamoci, comunque bello, ma molto meno coinvolgente... scusami, con che cosa ascolti l'atmos?
mark66 Inviato 16 Novembre 2024 Inviato 16 Novembre 2024 22 minuti fa, Merlino ha scritto: con che cosa ascolti l'atmos ... niente di audiofilo: Sony ubp-x800m2 con Denon AVR-X2700H e JBL STUDIO 530 (al tempo consigliate da Bebo) con il loro centrale e JBL Control ONE sourround e sub Magnat302A... poca spesa, tanta resa...
TetsuSan Inviato 16 Novembre 2024 Inviato 16 Novembre 2024 Io sarei interessatissimo ai BR musicali Dolby Atmos ma, abbiate tanta pazienza con me, non ho ancora capito se dentro al disco, insieme alle altre cose : - 1- c'è il master stereo e basta, che a quanto leggo dovrebbe essere inciso divinamente ? -2- se ci fosse, è quello del mixdown originale, è un nuovo mixdown stereo, oppure è una roba interpolata dagli altri canali ? -3- se questo benedetto master stereo fosse possibile ascoltarlo come tale, che lettore devo usare per poterlo collegare ad un normale amplificatore integrato con ingressi RCA ? Grazie anticipatamente a chi vorrà rispondermi "for dummies" ....
serbel Inviato 16 Novembre 2024 Inviato 16 Novembre 2024 Credo nella buonafede di chi osanna il sentire in atmos orchestre ecc , io personalmente non ho ancora trovato un ampli ht dove uno strumento renda come nell ampli 2 ch , a parità di casse ovviamente , solo il cablaggio cambia Uso un denon avc a1hda ma il pass int 250 è un altro mondo , ok il denon è da aggiornare sul fronte atmos , ma onestamente non so con cosa cambiarlo , per farla semplice un avc a1h ma non mi convince , anthem ma poi serve finali a parte , tutta roba terra terra , tanto in ht le tracce son quelle che sono specialmente in ita
one4seven Inviato 16 Novembre 2024 Inviato 16 Novembre 2024 @serbel per i frontali L+R esci dal pre Denon e li amplifichi col pass.
one4seven Inviato 16 Novembre 2024 Inviato 16 Novembre 2024 @TetsuSan su ogni blu ray c'è scritto perfettamente cosa contiene.
senek65 Inviato 16 Novembre 2024 Inviato 16 Novembre 2024 Con i parametri che ci son qui, un impianto Atmos sta dai 200.000 in su.
senek65 Inviato 16 Novembre 2024 Inviato 16 Novembre 2024 Seriamente, secondo me il miglior modo di ascoltare musica è in multicanale. Che sia facile da realizzare è altra faccenda. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora