Vai al contenuto
Melius Club

Dolby Atmos, censimento


Messaggi raccomandati

Inviato
6 minuti fa, one4seven ha scritto:

@TetsuSan su ogni blu ray c'è scritto perfettamente cosa contiene.

Gentilissimo !!!!!

Grazie !!

Fabio Cottatellucci
Inviato
1 ora fa, TetsuSan ha scritto:

Io sarei interessatissimo ai BR musicali Dolby Atmos ma, abbiate tanta pazienza con me, non ho ancora capito se dentro al disco, insieme alle altre cose  :

Non me ne sono mai occupato ma, se pubblichi una foto della copertina o un link, provo a darci un'occhiata... così con l'occasione cerco di capirci qualcosa di più anch'io (e magari posta pure qualcuno più addentro di me).

Inviato
3 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

Non me ne sono mai occupato ma, se pubblichi una foto della copertina o un link, provo a darci un'occhiata... così con l'occasione cerco di capirci qualcosa di più anch'io (e magari posta pure qualcuno più addentro di me).

Non ho in mente titoli particolari. Verificherò. Ma se non contiene un mix 2 canali nativo ( originale o ex novo non importa) la faccenda non mi interessa. Comunque grazie per la risposta.

Inviato
1 minuto fa, one4seven ha scritto:

@Fabio Cottatellucci

Un esempio classico. Il Blu Ray del 50th...

.

17317648169702299306832842060183.jpg.5fd9f3761ed4bd87f9633b728150ac6c.jpg

Perfetto. La domanda successiva è : con cosa posso riprodurre lo "stereo mix", che possa essere collegato ad un amplificatore integrato con ingresso RCA L / R. Sicuramente non con il mio Marantz SACD-30n, che può leggere i files 24/192 da dvd ma non da blue ray.

Inviato

@TetsuSan I Bluray player in commercio non sono molti, e sostanzialmente non vengono usati nemmeno da chi ha un impianto HT. Di solito, con un PC + Bluray Drive, si estraggono le tracce del Blu ray. Si preferisce gestire i flussi e la riproduzione in ambito PC. Magarti con software come KODI. Tutto qui.


Per lo stereo mix chiaramente verranno fuori files flac 2.0, 24-192. E li puoi dare in pasto al tuo SACD30n


Nel caso in oggetto preso come esempio, ci si può risparmiare la fatica, dato che non sono altro che questi > https://www.qobuz.com/it-it/album/the-dark-side-of-the-moon-50th-anniversary-pink-floyd/xum3c8giy1pac

Inviato
34 minuti fa, TetsuSan ha scritto:

con cosa posso riprodurre lo "stereo mix"

... riguardo al contenuto 2ch che trovi nel BR, ti hanno già risposto: dipende dalle edizioni, a volte è un nuovo mix come solitamente accade con i lavori di Steven Wilson, a volte trovi un mix recente come per esempio nel caso di TDSOTM... sono sempre dei mix 2ch nativi, non mi risulta che siano mai dei downmix... per leggere i mix 2ch dal BR io utilizzo un lettore BR Pioneer BDP-X300 che ha il suo dac, oppure esco in coassiale digitale dal Sony UBP-X800M2 ed invio il segnale al Topping E70 Velvet, in entrambi i casi utilizzando un NADC352 poi come ampli 2ch puro... 

Inviato

... comunque per cogliere appieno le potenzialità in ambito puramente audio di Atmos vi invito ad ascoltare The Harmony Codex di Steven Wilson e confrontare la versione Atmos con la versione 2ch... SW afferma di aver pensato la registrazione di THC pensando alle potenzialità del multicanale atmos, ed infatti le due versioni sono realmente diverse: in quella atmos i canali sono tutti sfruttati appieno per creare un effetto che nella versione 2ch inevitabilmente si perde... ecco, credo che questa sia la frontiera futura, un passaggio forse non confrontabile a quello da mono a stereo ma che tende ad essere altrettanto interessante... in una intervista, tra l'altro, SW afferma che non sempre ritiene proficuo un remix in atmos di vecchie registrazioni e che si deve valutare di volta in volta rispetto al tipo di musica e ovviamente anche al tipo di nastri originali disponibili... insomma, il 2ch rimarrà per alcuni lavori l'unica soluzione possibile...

Inviato

@mark66 Ma è chiaro che è sul nuovo che si troverà il modo di sfruttarlo nelle sue potenzialità. Sono le nuove registrazioni che vengono pensate sulla nascita per funzionare meglio col nuovo sistema.

.

I vecchi dischi vengono remixati per ovvie ragioni. Chiaramente l'adattamento risulterà variabile a seconda del contesto.

.

In Un Video In Cui parlavano gli ingegneri Emil Berliner che si occupavano dei vinili DG tratti dai multitraccia quad (la serie Original Source) , raccontano che proprio DG dal tempo della quadrifonia, non ha più smesso di registrare avendo in mente il multicanale.

Hanno praticamente in archivio 50 anni di registrazioni pronte e pensate per il multicanale.

Giusto per fare capire chi è anni che pensa ad un certo tipo di evoluzione.

 

  • Melius 1
Inviato
4 ore fa, one4seven ha scritto:

@serbel per i frontali L+R esci dal pre Denon e li amplifichi col pass.

No , il 2 canali rimane al centro dei frontali mentre il denon è dalla parte opposta a parecchi metri , ma poi preferisco avere una timbrica unica sui canali , il denon come audio per ht va tutto sommato bene , manca del dolby atmos  , ma per ora non serve più di tanto e non saprei cosa mettere , ho preferito aggiornare il vpr che con hdr zoppiccava un po

Al momento , poi nel tempo magari cambio , il segnale per ascoltare musica deve essere meno pasticciato possibile , streamer dac integrato e diffusori , trattamento acustico passivo nel possibile , usare sistemi dlp o apparecchi ht con display e mille alimentazioni interne non so ma al momento preferisco evitare

Sono due modi di sentire e di gestire il suono

 

  • Thanks 1
Inviato

@mark66, @one4seven ora è tutto più chiaro. Essendo un curioso di natura, sono attirato da queste novità, che comunque consentono al mercato musicale un'evoluzione tecnica verso nuove strade. Va bene la tradizione, ma anche l'innovazione è giusto trovi spazio.

  • Melius 1
Inviato

@one4seven io di solito esco dal pre Marantz e vado su un Accuphase, ma se devo dire che ci sia un salto di qualità, direi di no. Il pre del Marantz non è all’altezza.

Anni fa provai un Anthem e mi piacque molto, suono caldo, ma aveva un problema su un finale e lasciai perdere, anche se il negozio lo avrebbe fatto riparare. Il Marantz ha 6 anni e nessun problema, ma va bene per i film, il resto no.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...