Antoniotrevi Inviato 18 Dicembre 2024 Inviato 18 Dicembre 2024 @jammo penso che per quello , ci vorrebbe un qobuz Connect
one4seven Inviato 18 Dicembre 2024 Inviato 18 Dicembre 2024 2 minuti fa, jammo ha scritto: bisognerebbe capire se con l'arrivo di Qobuz connect si potrà utilizzare l'app al posto di Heos ma ne dubito Sarebbe il top, ma comincio a pensare che Qobuz nativo assomigli sempre di più ad una promessa da marinai... Figuriamoci il connect, che lo stesso qobuz ha ancora in fase di sperimentazione. A proposito, Tidal connect l'hai provato?
Membro_0024 Inviato 18 Dicembre 2024 Inviato 18 Dicembre 2024 2 ore fa, one4seven ha scritto: A proposito, Tidal connect l'hai provato? si a me piace e lo preferisco rispetto ad heos, non vorrei dire una castroneria ma mi sembra migliore anche qualitativamente
one4seven Inviato 18 Dicembre 2024 Inviato 18 Dicembre 2024 @jammo l'app nativa del servizio non sarà mai "inferiore" alla sua implementazione dentro terzi ...
mla Inviato 18 Dicembre 2024 Inviato 18 Dicembre 2024 1 ora fa, one4seven ha scritto: @jammo l'app nativa del servizio non sarà mai "inferiore" alla sua implementazione dentro terzi ... E per quale motivo non potrebbe esserlo? Non ne vedo nessuno, di contro i programmatori di applicazioni di terze parti possono essere più bravi o avere investito di più.
one4seven Inviato 18 Dicembre 2024 Inviato 18 Dicembre 2024 1 minuto fa, mla ha scritto: E per quale motivo non potrebbe esserlo? Perché a terzi dai solo le API. E sicuramente qualche funzionalità specifica te la tieni solo in "originale".
mla Inviato 18 Dicembre 2024 Inviato 18 Dicembre 2024 1 ora fa, one4seven ha scritto: Perché a terzi dai solo le API. E sicuramente qualche funzionalità specifica te la tieni solo in "originale". Ma figurati, le API servono solo per accedere, selezionare e scaricare i file, poi a suonare e l’implementazione dell’interfaccia grafica è tutto a carico del software di terze parti.
one4seven Inviato 18 Dicembre 2024 Inviato 18 Dicembre 2024 31 minuti fa, mla ha scritto: Ma figurati, le API servono solo per accedere, selezionare e scaricare i file, poi a suonare e l’implementazione dell’interfaccia grafica è tutto a carico del software di terze parti. Uhm... suol suonare non dico nulla, anche perchè l'app nel nostro caso è un control point, un telecomando insomma. Quindi, al netto di qualche impostazione "fantasiosa", non interviene sul processo di rendering. Sul resto... col cavolo che (le API?) di Amazon ti fanno fare tutto quello che puoi fare con l'app Amazon. Ma nemmeno 1/3. All'inizio non davano accesso nemmeno alle playlist proposte dalla piattafarma. Oggi, qualcosa in più si, ma poco. Oppure, per caso, l'app dello streamer ti permette di "seguire l'artista" segnalandoti le novità con una notifica, leggere "il magazine", le note dell'album, oppure proporti percorsi musicali "mirati" a seconda degli ascolti o dei gusti, come fanno tutte le app delle piattaforme.
mla Inviato 19 Dicembre 2024 Inviato 19 Dicembre 2024 L'interesse delle piattaforme di streaming è vendere l'abbonamento, non l'applicazione che per loro rimane solo uno dei mezzi a tal fine. Certamente nessuna fornirà tutte le proprie funzionalità con le API, ma quelle indispensabili sicuramente sì. Poi sta alle applicazioni di terze parti implementare ciò che ritengono utile al loro scopo. 10 ore fa, one4seven ha scritto: Oppure, per caso, l'app dello streamer ti permette di "seguire l'artista" segnalandoti le novità con una notifica, leggere "il magazine", le note dell'album, oppure proporti percorsi musicali "mirati" a seconda degli ascolti o dei gusti, come fanno tutte le app delle piattaforme Per esempio Innuos Sense fornisce cose del genere (e ne fornirà sempre di più con i futuri aggiornamenti), ma sono poco interessato alla cosa, dato che già così ho fin troppo da scoprire. Detto tra noi preferisco Sense alla App di Qobuz. Anche Wiim, ma non ho verificato se è la loro interfaccia o quella nativa di Qobuz.
stefano_mbp Inviato 19 Dicembre 2024 Inviato 19 Dicembre 2024 9 minuti fa, mla ha scritto: Anche Wiim, ma non ho verificato se è la loro interfaccia o quella nativa di Qobuz. Non può essere quella nativa, come per tutti si tratta di interfacce che utilizzano le API rese disponibili dal provider dei servizi di streaming. Le API sono , detto molto genericamente, un pacchetto di connettori per accedere al servizio , sta poi allo sviluppatore dell’ interfaccia usare tutti i connettori disponibili piuttosto che solo alcuni, da qui le differenze tra le varie interfacce dei diversi costruttori di streamer
one4seven Inviato 19 Dicembre 2024 Inviato 19 Dicembre 2024 41 minuti fa, mla ha scritto: Per esempio Innuos Sense fornisce cose del genere (e ne fornirà sempre di più con i futuri aggiornamenti), ma sono poco interessato alla cosa, dato che già così ho fin troppo da scoprire. Detto tra noi preferisco Sense alla App di Qobuz. Se la preferisci e sei poco interessato al "servizio completo" che offre l'app nativa della piattaforma però è un fatto personale, e va benissimo. Resta però che attraverso lo streamer non hai tutti i servizi offerti dall'app nativa. Questo intendevo per "superiorità".
mla Inviato 19 Dicembre 2024 Inviato 19 Dicembre 2024 1 ora fa, stefano_mbp ha scritto: Non può essere quella nativa Lo immaginavo, infatti ho scritto che era da verificare, ma non possiamo escludere che possano migrare l'interfaccia e distribuirla a vari produttori, specialmente quelli che girano su Android. 1 ora fa, stefano_mbp ha scritto: Le API sono , detto molto genericamente, un pacchetto di connettori per accedere al servizio Ti ringrazio della spiegazione ma so esattamente cosa sono le API dato che per vivere sviluppo firmware e software da 40 anni. 49 minuti fa, one4seven ha scritto: Se la preferisci e sei poco interessato al "servizio completo" che offre l'app nativa della piattaforma però è un fatto personale, e va benissimo. Resta però che attraverso lo streamer non hai tutti i servizi offerti dall'app nativa. Questo intendevo per "superiorità". "servizio completo" per me non significa nulla e tantomeno ne può indicare la superiorità. Infatti un prodotto di terze parti come Roon probabilmente è superiore a tutti senza essere nativo. Forse la migliore interfaccia è Spotify ed in questo caso difficilmente raggiungibile, ma purtroppo inutile per gli audiofili che ricercano il suono del massimo livello.
stefano_mbp Inviato 19 Dicembre 2024 Inviato 19 Dicembre 2024 2 minuti fa, mla ha scritto: Ti ringrazio della spiegazione ma so esattamente cosa sono le API dato che per vivere sviluppo firmware e software da 40 anni. … io pure … ma molti non hanno idea di cosa siano le API se non gli insetti che producono il miele …
stefano_mbp Inviato 19 Dicembre 2024 Inviato 19 Dicembre 2024 5 minuti fa, mla ha scritto: ma non possiamo escludere che possano migrare l'interfaccia e distribuirla a vari produttori, specialmente quelli che girano su Android. … come Eversolo ad esempio, ma in questo caso non c’è nessuna integrazione nella app del costruttore …
mla Inviato 19 Dicembre 2024 Inviato 19 Dicembre 2024 53 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: … io pure … E non sei ancora stanco? A parte gli scherzi, nonostante tutto io non lo sono, ma fuori dell'orario di lavoro non ne voglio proprio sapere.
stefano_mbp Inviato 19 Dicembre 2024 Inviato 19 Dicembre 2024 6 minuti fa, mla ha scritto: E non sei ancora stanco? Dopo più di 20 anni nel ruolo di CIO sono ormai “retired” da due anni …
mla Inviato 19 Dicembre 2024 Inviato 19 Dicembre 2024 2 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: Dopo più di 20 anni nel ruolo di CIO sono ormai “retired” da due anni … Fico!
Membro_0024 Inviato 19 Dicembre 2024 Inviato 19 Dicembre 2024 18 ore fa, one4seven ha scritto: l'app nativa del servizio non sarà mai "inferiore" alla sua implementazione dentro terzi in ogni caso mi è scaduto l'abbonamento Tidal da qualche giorno e aspettavo appunto il famoso aggiornamento che integrasse Qobuz su Heos, vista la poca serietà e le continue promesse inattese( mi vengono in mente alcuni politici quando si avvicinano le elezioni ) mi faccio un trimestrale ancora con Tidal in attesa di novità
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora