mla Inviato 18 Novembre 2024 Inviato 18 Novembre 2024 18 ore fa, Cano ha scritto: Lo zen con un buon dac suona ai vertici (il top sarebbe mettere anche in un secondo tempo il reclock usb) Hai avuto modo di apprezzare questa differenza così importante dello Zen con e senza PhoenixUSB? Sarei interessato ma mi frena il prezzo che è addirittura superiore allo Zen stesso.
Cano Inviato 18 Novembre 2024 Inviato 18 Novembre 2024 @mla si lo avevo sia con il Phoenix che lo switch di rete Il tutto suona decisamente meglio dello Zenith liscio che già va comunque molto bene Poi ho provato anche il Phoenix con un pc e li c'è un abisso Devo aggiungere però che era un impianto di livello piuttosto alto 1
mla Inviato 18 Novembre 2024 Inviato 18 Novembre 2024 40 minuti fa, Cano ha scritto: @mla si lo avevo sia con il Phoenix che lo switch di rete Il tutto suona decisamente meglio dello Zenith liscio che già va comunque molto bene Poi ho provato anche il Phoenix con un pc e li c'è un abisso Devo aggiungere però che era un impianto di livello piuttosto alto Ti confesso che sono un po’ anzi parecchio scettico su questi Phoenix.
Cano Inviato 18 Novembre 2024 Inviato 18 Novembre 2024 @mla per funzionare funziona alla grande anche se può sembrare strano. Ci sarebbe solo da capire quale sia il contorno necessario per poterne apprezzare gli effetti
Questo è un messaggio popolare. Helsabot Inviato 19 Novembre 2024 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 19 Novembre 2024 Crepi l'avarizia, ho rotto il salvadanaio e ordinato lo zen mrk3 , vi farò sapere appena mi arriva. 1 2
mla Inviato 20 Novembre 2024 Inviato 20 Novembre 2024 Il 18/11/2024 at 20:57, Cano ha scritto: @mla per funzionare funziona alla grande anche se può sembrare strano. Ci sarebbe solo da capire quale sia il contorno necessario per poterne apprezzare gli effetti Ti ringrazio molto dell'informazione, questo infatti è il tipico caso per cui reputo non valga la pena di investire.
mla Inviato 20 Novembre 2024 Inviato 20 Novembre 2024 18 ore fa, Helsabot ha scritto: Crepi l'avarizia, ho rotto il salvadanaio e ordinato lo zen mrk3 , vi farò sapere appena mi arriva. Congratulazioni! E' interessante il fatto che la prima volta che non consiglio lo Zen qualcuno decida di acquistarlo . Credo il prezzo sia piuttosto alto, anche perché da un paio di anni è aumentato di 1000€, praticamente il 50%, però quello che fa lo fa molto bene ed è sempre un piacere usarlo, specialmente con un tablet.
Antonino Inviato 20 Novembre 2024 Inviato 20 Novembre 2024 Il 18/11/2024 at 19:31, Cano ha scritto: tutto suona decisamente meglio dello Zenith liscio che già va comunque molto bene Poi ho provato anche il Phoenix con un pc e li c'è un abisso Devo aggiungere però che era un impianto di livello piuttosto alto @CanoCiao non so’ se ho capito bene:con phoenix è un pc hai superato lo streamer zenith?
mla Inviato 20 Novembre 2024 Inviato 20 Novembre 2024 1 ora fa, Antonino ha scritto: non so’ se ho capito bene:con phoenix è un pc hai superato lo streamer zenith? Io ho capito che uno Zen mk3 con Phoenix ha superato lo Zenith liscio e che il PC si è giovato molto del Phoenix.
Cano Inviato 20 Novembre 2024 Inviato 20 Novembre 2024 2 ore fa, Antonino ha scritto: non so’ se ho capito bene:con phoenix è un pc hai superato lo streamer zenith? È come ti ha scritto @mla Lo zenith beneficia del Phoenix ma ne beneficia di più un normale pc Questo mi pare ovvio perché l'uscita USB di un pc non è certo all'altezza di quella dello Zenith
Cano Inviato 20 Novembre 2024 Inviato 20 Novembre 2024 Aggiungo che lo zenith (con reclocker e switch collegato al DAC top lector) è l'oggetto più vicino ad un grande sistema analogico che abbia mai ascoltato (insieme al server melco e il naim nd555)
stefano_mbp Inviato 20 Novembre 2024 Inviato 20 Novembre 2024 15 minuti fa, Cano ha scritto: Questo mi pare ovvio perché l'uscita USB di un pc non è certo all'altezza di quella dello Zenith La usb dello Zenith è quella di una mobo commerciale (dovrebbe essere una Supermicro) con processore Celeron che si può montare su qualsiasi pc …
Galileo85 Inviato 20 Novembre 2024 Inviato 20 Novembre 2024 ...mah... per me un qualsiasi prodotto Cocktail Audio, anche di base come l'X14, accoppiato in coassiale ad un dac Smsl D-6s suona 10 volte meglio di qualsiasi impianto analogico... ovviamente con casse e ampli adeguati. Provare per credere... 1
Cano Inviato 20 Novembre 2024 Inviato 20 Novembre 2024 Adesso, Galileo85 ha scritto: per me un qualsiasi prodotto Cocktail Audio, anche di base come l'X14, accoppiato in coassiale ad un dac Smsl D-6s suona 10 volte meglio di qualsiasi impianto analogico Quale impianto anogico hai avuto?
Gustavino Inviato 20 Novembre 2024 Inviato 20 Novembre 2024 35 minutes ago, stefano_mbp said: La usb dello Zenith è quella di una mobo commerciale (dovrebbe essere una Supermicro) con processore Celeron che si può montare su qualsiasi pc … mica tanto ! commerciale non direi 500$ a cui hanno tolto dei chip ....oltre all'alimentazione lineare .... comunque grazie a loro sai che mobo prenderti 1
Galileo85 Inviato 20 Novembre 2024 Inviato 20 Novembre 2024 6 ore fa, Cano ha scritto: Quale impianto anogico hai avuto? Se ti devo fare la lista dei componenti che a rotazione semestrale sostituisco facciamo notte... Diciamo che fanno parte di tipologie diverse (entry level, media qualità, highend) e con tutte il risultato è sempre lo stesso: impressionante. Ultimamente il vero salto di qualità è comunque avvenuto dall'introduzione del fantastico DAC Smsl D-6s che ha praticamente proiettato i pregi dell'impianto dieci anni avanti.... La mia passione per l'hifi è antica... il vinile l'ho abbandonato 40 anni fa, e il fatto che i cd non avevano più i vari click, sschh, toc, bzz, fu per me una rivoluzione... Poi con l'avvento della liquida non ne parliamo... non riesco a sentire più un CD... inascoltabili... Posso affermare con estrema sicurezza che se evoluzione delle componenti Hifi c'è stata riguarda esclusivamente il lato sorgente... amplificatori e diffusori sono rimasti 'fermi' a cinquanta anni fà... Sempre a mio modesto parere... 1
Cano Inviato 20 Novembre 2024 Inviato 20 Novembre 2024 5 minuti fa, Galileo85 ha scritto: La mia passione per l'hifi è antica... il vinile l'ho abbandonato 40 anni fa, Vabbuò 6 minuti fa, Galileo85 ha scritto: Poi con l'avvento della liquida non ne parliamo... non riesco a sentire più un CD... inascoltabili... Chissà cosa suonerà mai la tua liquida
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora