loureediano Inviato 22 Novembre 2024 Inviato 22 Novembre 2024 1 minuto fa, Gustavino ha scritto: a me e' bastato un setup da meno di 10k a dir la verità gia con un regap3+elys2 si comprende le potenzialita' rispetto al PCM Probabilmente perchè hai le USB scrause 2
Felis Inviato 22 Novembre 2024 Inviato 22 Novembre 2024 3 minuti fa, loureediano ha scritto: Fino ai vari Wadja e compagnia per ascoltare i CD con super meccaniche, il vinile vinceva, In realtà (a parità di registrazione, vale a dire senza privilegiare il master per il vinile e castrare il digitale) per evidenti limiti del supporto non c'era storia nemmeno prima. 2
widemediaphotography Inviato 22 Novembre 2024 Inviato 22 Novembre 2024 Ma sicuro che non servono i diffusori caricati a tromba per assaporare la vera superiorità dell'analogico?
Felis Inviato 22 Novembre 2024 Inviato 22 Novembre 2024 Adesso, widemediaphotography ha scritto: Ma sicuro che non servono i diffusori caricati a tromba per assaporare la vera superiorità dell'analogico? come minimo queste 1
federusco Inviato 22 Novembre 2024 Inviato 22 Novembre 2024 "Come migliorare ascolto musica liquida"........Questo è il titolo del thread. Dell'eterna diatriba tra analogico e digitale, in questo contesto ne farei anche a meno. Tanto per rimanere in argomento, uno streamer + dac (per un fattore puramente estetico preferirei avere meno scatolotti possibili) che lavori bene anche in wifi? Non ho la possibilità di collegare il cavo ethernet senza l'ausilio dei muratori e visto che si fanno pagare come dei gioiellieri, se la differenza in termini qualitativi di ascolto è minima eviterei. Al momento ascolto Tidal cariato su PC / Audiolab DAC mini (via bluetooth) / Yamaha AS3200 / JBL L100......Vorrei migliorare l'ascolto, Budget 1000/1500 euro max, grazie per gli apprezzati suggerimenti.
Cano Inviato 22 Novembre 2024 Inviato 22 Novembre 2024 @loureediano e allora dovresti saperlo che per l'analogico non basta spendere 20 o 30 o più mila euro per ottenere un ottimo risultato Poi perché la tua esperienza dovrebbe essere quella giusta? 1
Dubleu Inviato 22 Novembre 2024 Inviato 22 Novembre 2024 Ma perché non si confrontano sistemi di pari target? Prezzi E Dedizione nell'affinamento? Siamo OT.
Cano Inviato 22 Novembre 2024 Inviato 22 Novembre 2024 29 minuti fa, Dubleu ha scritto: Ma perché non si confrontano sistemi di pari target? Prezzi E Dedizione nell'affinamento? Ma proprio non ci sarebbe bisogno di farli questi confronti
loureediano Inviato 23 Novembre 2024 Inviato 23 Novembre 2024 Perché chi dice che il vinile è superiore ha solo una nostalgia e vista l'età che abbiamo, ci sta tutta. Ma la realtà è che non basta un sistema da 100.000.000 di Euro per un sistema analogico per battere un DAC da 1.500 Euro L'unica cosa che in analogico puro può battere il digitale e il nastro a bobine master di seconda o terza generazione al massimo e letto da un sistema coi fiocchi. 1 1
powerpeppe Inviato 23 Novembre 2024 Inviato 23 Novembre 2024 36 minuti fa, loureediano ha scritto: Ma la realtà è che non basta un sistema da 100.000.000 di Euro per un sistema analogico per battere un DAC da 1.500 Euro A casa mia il fratello x26pro del tuo a26 ha preso una "sveja" colossale da'una catena analogica normale con eccellente phono autocostruito tant'è che è finito in vendita in meno di 24h Ovviamente l'ho anche messo a confronto con i cdp Un sony xa50es e un marantz modificato a valvole... l'esito è stato spietato! Quindi assolutismi non vanno fatti Credo sia Meglio dire sempre per me e a casa mia 1 1
stefano_mbp Inviato 23 Novembre 2024 Inviato 23 Novembre 2024 1 minuto fa, powerpeppe ha scritto: fratello x26pro del tuo a26 Sono due macchine molto differenti in termini di progetto e funzionalità …
federusco Inviato 23 Novembre 2024 Inviato 23 Novembre 2024 @Antoniotrevi Se ho ben compreso Audirvana è un software per gestire i file audio proprietari da NAS o PC, io invece stavo cercando un lettore streamer di rete con dac a bordo su cui caricare Tidal per poi utilizzare il pc/tablet solo come telecomando. Mi rendo conto che in questo modo ti leghi indissolubilmente al dac del lettore con tutto ciò che ne consegue, ma preferirei ridurre al minimo le elettroniche ed i relativi collegamenti. Ciò che sto cercando di capire è se così facendo i miglioramenti rispetto alla mia attuale catena sono significativi o meno.
stefano_mbp Inviato 23 Novembre 2024 Inviato 23 Novembre 2024 3 minuti fa, federusco ha scritto: un lettore streamer di rete con dac a bordo su cui caricare Tidal Per chiarezza … Negli streamer non puoi “caricare” nulla, occorre che siano predisposti …
Cano Inviato 23 Novembre 2024 Inviato 23 Novembre 2024 49 minuti fa, loureediano ha scritto: Perché chi dice che il vinile è superiore ha solo una nostalgia e vista l'età che abbiamo, ci sta tutta. Ma la realtà è che non basta un sistema da 100.000.000 di Euro per un sistema analogico per battere un DAC da 1.500 Euro Hai dimenticato di scrivere "per me"
Mighty Quinn Inviato 23 Novembre 2024 Inviato 23 Novembre 2024 Come non migliorare l'ascolto della liquida: Perdendo tempo e soldi appresso ai miglioramenti dovuti solo a suggestione e infatti non rilevati da misure o quando rilevati, essenzialmente ininfluenti ai fini pratici causa infima entità ben al di sotto di soglia udibilità Alcuni esempi (lista parziale): - DAC sopra qualche centinaio di euro -cavi di qualunque tipo sopra qualche euro -alimentazioni "speciali" - software e hardware "speciali" per audiofili. Totalmente inutili ai fini di un miglioramento significativo Come ottenere un miglioramento significativo: Bè si può cominciare leggendo i miei thread dedicati, ripassateveli Poi si può proseguire seguendo i consigli di chi se ne intende, in questo forum ce ne sono almeno tre o quattro quindi siamo fortunati 1
federusco Inviato 23 Novembre 2024 Inviato 23 Novembre 2024 @stefano_mbp OK, predisposti, nel mio caso che sia compatibile con Tidal e che funzioni bene in wifi, visto che la banda in casa mia è buona e non ho la possibilità di collegare alla LAN. Per intenderci, la mia macchina ideale sarebbe un all in one, una sola macchina e collegamenti ridotti all'osso. In effetti questa estate mi sono recato da un noto rivenditore di Pescare per acquistare il lettore Yamaha RN2000A, del quale ai tempi parlavano gran bene, poi a seguito di una lunga sessione di ascolti comparativi gli ho preferito l'AS 3200 in abbinamento ad un lettore + dac di cui non ricordo la marca, che non ho acquistato nonostante la resa eccellente perchè fuori budget prezzo circa 3600 euro. In buona sostanza ora sto cercando di capire quale streamer di rete wifi con dac abbinare al mio AS 3200 restando nei 1000/1500 euro di budget.
Cano Inviato 23 Novembre 2024 Inviato 23 Novembre 2024 17 minuti fa, Mighty Quinn ha scritto: Poi si può proseguire seguendo i consigli di chi se ne intende, in questo forum ce ne sono almeno tre o quattro quindi siamo fortunati Che cul@!
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora