Vai al contenuto
Melius Club

Come migliorare ascolto musica liquida


Messaggi raccomandati

Inviato
5 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

Molti Wi-Fi extender hanno una o più porte Ethernet a cui connettere device.

In genere basta inserire il nome della rete Wi-Fi a cui accedere e la relativa password … semplicissimo

Ne indicavo l’uso qualora la connessione Wi-Fi del device non fosse ottimale

Non credo sia il mio caso. Tolto un disservizio dovuto ad un guasto esterno alla mia abitazione, risolto da Telecom nel giro di una decina di ore, in 5 anni non ho mai avuto nessun problema di collegamento. Nel senso che i brani non "saltano" e l'ascolto mi pare sempre perfettamente fruibile. Diverso è il discorso se la linea cablata offre migliore qualità in termini di prestazioni musicali, ma da quanto ne sò, (e a tal riguardo ne sò veramente poco, quindi correggimi se sbaglio) se la linea è stabile, non dovrebbero esservi sostanziali differenze.

Inviato
4 ore fa, powerpeppe ha scritto:

A casa mia il fratello x26pro  del tuo a26 ha preso una "sveja" colossale da'una catena analogica normale con eccellente phono autocostruito tant'è che è finito in vendita in meno di 24h

Ovviamente l'ho anche messo a confronto con i cdp 

Un sony xa50es e un marantz modificato a valvole... l'esito è stato spietato!

Quindi assolutismi non vanno fatti 

Concordo sugli assolutismi ma purtroppo paragonare gran parte dei supporti/file digitali con quelli analogici lascia il tempo che trova , spesso non si tratta della stessa registrazione di partenza o ci sono riversamenti fatti con i piedi, limitazioni di dinamica scandalose. Aggiungici che in una catena pensata e messa a punto con una sorgente x ( non importa se siano  analogiche o digitali, ma ovviamente più con le prime che con le seconde ) inserire altro può irrecuperabilmente sfavorire il nuovo arrivato . Esistono in teoria supporti pensati per questo tipo di confronto, stessa registrazione , massima cura nei riversamenti o nella acquisizione ma sempre un po' di lavorazione devono subire . 

Inviato
2 ore fa, Cano ha scritto:

2 problemi, app drammatica e assenza di Qobuz 


qobuz, al limite, lo mandi con Bubble Upnp.

l'App Heos era drammatica (parlando di usabilità, stabile lo è sempre stata), adesso va piuttosto bene anche sotto il profilo dell'usabilità. Poi ti ci abitui... 

  • Thanks 1
Inviato
Il 23/11/2024 at 12:30, Cano ha scritto:

il marantz suona bene 

2 problemi, app drammatica e assenza di Qobuz 

da fonte attendibile il prossimo aggiornamento renderà finalmente fruibile Qobuz anche da Heos

Inviato
2 ore fa, jammo ha scritto:

da fonte attendibile il prossimo aggiornamento renderà finalmente fruibile Qobuz anche da Heos

 

L'ho sentita anch'io questa. La promessa era per fine anno.

Ma non ci credo finché non lo vedo.

Inviato
1 ora fa, one4seven ha scritto:

L'ho sentita anch'io questa. La promessa era per fine anno.

no molto prima, si parla di giorni.

 

1 ora fa, Antoniotrevi ha scritto:

ottima notizia !

beh era anche ora :classic_biggrin:

Inviato
27 minuti fa, jammo ha scritto:

no molto prima, si parla di giorni.


A me lo dissero tipo a settembre? Siamo praticamente a dicembre... ci sta il "fine anno".

In ogni caso, continuo a non credere fichè non vedo.
L'account qobuz ce l'ho già pronto, nel caso. Non veddo l'ora di eliminare Bubble upnp.

Ma Amazon lo tengo, database molto più fornito.

Inviato
35 minuti fa, one4seven ha scritto:

A me lo dissero tipo a settembre? Siamo praticamente a dicembre... ci sta il "fine anno".

l'ho sentito settimana scorsa da responsabile Marantz, il prossimo aggiornamento ci regalerà Qobuz su Heos, tra fine novembre inizio dicembre. Ti capisco e anch'io fino a che non lo vedo con i miei occhi faccio un pò come San Tommaso, diciamo che la fonte mi fa essere fiducioso

Inviato

Sono tornato per postare qualche impressione sull'Innuos Zen anche se leggendo alcuni utenti passa la voglia...

Comunque dopo una decina di giorni di ascolti sono decisamente soddisfatto; chiaramente non è il suono analogico ma ora ha più corpo e maggiore dettaglio, mi riesco a godere un album senza pensare a quando sarebbe meglio avere il vinile.

Ho fatto anche una prova usando come DAC  quello dell' amplificatore( con il bluesound non l'avevo mai provato non essendoci uscita USB), e in un primo momento mi era sembrato migliore rispetto al denafrips ares2, tant'è che l'ho usato per alcuni giorni pensando di dismettere l'ares. Però quando ho fatto la prova al contrario sono subito stato colpito dal suono più "caldo" e corposose si può dire del denafrips e non sono più tornato indietro. 

Ottima anche l'app dell' Innuos, facilissima la gestione e il salvataggio dei CD, ho definitivamente tolto il lettore CD dalla catena.

 

Consiglio: come collegamento con il DAC di usando un cavo da stampante al momento... Può valere la pena migliorare il cavo, ovviamente senza andare in roba esoterica? (Gradirei si astenessero quelli che con il digitale basta una sorgente da 10€ e un cavo da 0,50€ tanto suona tutto uguale e comunque meglio di un impianto analogico da 1 milione di euro).

 

Scusate la lunghezza. 

Roberto

 

  • Melius 1
Inviato

@Helsabot mi fa piacere 

Ne ero convinto 

Si, un buon cavo digitale fa differenza, come dici giustamente non ti svenare però 

Ma non ho capito bene, vuoi provare un cavo USB? 

Inviato
1 ora fa, Helsabot ha scritto:

Ottima anche l'app dell' Innuos, facilissima la gestione e il salvataggio dei CD, ho definitivamente tolto il lettore CD dalla catena.

😂 Ne ero sicuro, ottima macchina sotto tutti i punti di vista, unico problema, non te la tirano dietro.

Inviato
1 ora fa, Helsabot ha scritto:

come collegamento con il DAC di usando un cavo da stampante al momento... Può valere la pena migliorare il cavo, ovviamente senza andare in roba esoterica?

No

Suonano uguale 

Ovviamente 

  • Thanks 1
  • Confused 1
Inviato
1 ora fa, Cano ha scritto:

@Helsabot mi fa piacere 

Ne ero convinto 

Si, un buon cavo digitale fa differenza, come dici giustamente non ti svenare però 

Ma non ho capito bene, vuoi provare un cavo USB? 

Esatto, ora sto usando quello della stampante, se hai qualche consiglio di un buon cavo a prezzo umano...

Inviato

@Helsabot io me li faccio per cui prendi con le pinze... 

Però i vari cavi di QED che ho provato sono buoni 

Io valuterei un qed reference 

Non farti attrarre dai nordost che quelli che vanno davvero bene sono i top 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...