maabus Inviato 14 Novembre 2024 Inviato 14 Novembre 2024 Ho la possibilità di comprarle a 600€ secondo voi vale la pena? Tenendo conto che ascolto prevalentemente progressive rock e hard rock anni 70, ho letto un po' in giro è sembrano costruite un po' meglio delle magnat transplus 1500
Giannimorandi Inviato 14 Novembre 2024 Inviato 14 Novembre 2024 Da vedere non mi piace il doppio tweeter affiancato che se non te le punti dritte negli occhi creano problemi di fase in emissione perché si trovano a distanza diversa, le magnat hanno i due tweeter dentro la stessa tromba e non ha quel problema anche se non capisco perché hanno messo entrambi il doppio tweeter ne bastava uno più efficiente. Sono costruite entrambe in Cina la componentistica è simile dovresti ascoltarle per trarre conclusioni comunque per 600€ le puoi prendere poi al massimo le rivendi perdendo poco e niente 1
maabus Inviato 14 Novembre 2024 Autore Inviato 14 Novembre 2024 ho scritto alla persona che le ha se posso andare a fare una sessione di ascolto di una mezz'ora per decidere, attendo risposta.
lukache Inviato 14 Novembre 2024 Inviato 14 Novembre 2024 @maabus a me son piaciute moltissimo quando le ho ascoltate. Ad averci spazio ne prenderei una coppia. Han bisogno di birra e muscoli. Ciao Luka 1
audio2 Inviato 14 Novembre 2024 Inviato 14 Novembre 2024 8 ore fa, maabus ha scritto: Ho la possibilità di comprarle a 600€ secondo voi vale la pena? si, previo ascolto. portati il tuo ampli se puoi. 1
maabus Inviato 14 Novembre 2024 Autore Inviato 14 Novembre 2024 2 ore fa, lukache ha scritto: Han bisogno di birra e muscoli ho pre e finale della audio analogue 60w su 8 ohm - 120w su 4 ohm dovrebbe riuscire a farli suonare bene
maabus Inviato 20 Novembre 2024 Autore Inviato 20 Novembre 2024 Sono andato a prenderle, ho tirato via anche altri 50€ dai 600€, prime sensazioni devo ancora fare ovviamente le prove di posizionamento, buttate così e orientate un po' verso il punto d'ascolto vinile made in japan dei deep purple effetto live devastante, mi trovo ad ascoltarlo con un bel sorriso stampato sulla faccia, il drumming su the mule fantastico, prossimi giorni magari aggiorno, ma per 550€ credo di aver fatto un ottimo acquisto e che mi divertiranno questi cascioni. 😀 1 1
maabus Inviato 21 Novembre 2024 Autore Inviato 21 Novembre 2024 Dopo 2 ore ad ascoltare queste eltax capisco perché molti adorano diffusori di queste dimensioni e con alta efficienza, ho riattaccato le b&w e non ho il coraggio di dire nulla perché sono nel mio cuore e so che possono dare enormi soddisfazioni anche loro. Immagino cosa possano essere diffusori di più alto valore economico con questa stessa filosofia. PS.anche con questi diffusori le soddisfazioni più grandi arrivano dai vinili.
Galileo85 Inviato 21 Novembre 2024 Inviato 21 Novembre 2024 Il 20/11/2024 at 18:08, maabus ha scritto: cascioni Sei siciliano?
maabus Inviato 21 Novembre 2024 Autore Inviato 21 Novembre 2024 @Galileo85 napoletano, ma li ho chiamati così perché molti li etichettatano in quel modo.
Galileo85 Inviato 21 Novembre 2024 Inviato 21 Novembre 2024 E che ricordavo mia nonna (siciliana) che aveva un comodino nello sgabuzzino pieno di cianfrusaglie che chiamava 'o casciune a culunnetta'... bei tempi... 2
mla Inviato 22 Novembre 2024 Inviato 22 Novembre 2024 @maabus Sbaglio o tempo fa avevi una coppia pre/finale Swiss Physics? In ogni caso un diffusore che potresti provare, se non lo avessi già fatto, è Klipsch Cornwall IV.
maabus Inviato 22 Novembre 2024 Autore Inviato 22 Novembre 2024 9 minuti fa, mla ha scritto: @maabus Sbaglio o tempo fa avevi una coppia pre/finale Swiss Physics? In ogni caso un diffusore che potresti provare, se non lo avessi già fatto, è Klipsch Cornwall IV. no sempre avuti pre e finale audio analogue, per quanto riguarda le klipsch cornwall non ho mai avuto modo di ascoltarle, prima di queste avevo visto in vendita delle cornwall 1 ma il prezzo richiesto era tre volte superiore a quanto ho speso per queste eltax e alla fine ho deciso di prendere queste qui poi magari in futuro chissà, di sicuro sarà dura tornare a diffusori a torre con woofer di 16 o 18cm quindi se cambierò andrò ancora su questo tipo di diffusori anche perchè per il genere che ascolto li vedo più adatti, ieri ascoltando il vinile di Santana III mi sono proprio divertito, basso, batteria e strumenti a percussione sono davvero goduriosi. 1
mla Inviato 22 Novembre 2024 Inviato 22 Novembre 2024 20 minuti fa, maabus ha scritto: no sempre avuti pre e finale audio analogue Allora scusa ti avrò confuso con un altro. 21 minuti fa, maabus ha scritto: mi sono proprio divertito, basso, batteria e strumenti a percussione sono davvero goduriosi Anche secondo me questa è l'unica cosa che importa veramente. 1
maabus Inviato 27 Novembre 2024 Autore Inviato 27 Novembre 2024 A distanza di 7 giorni, dopo aver ascoltato di tutto, progressive rock, metal, hard rock, jazz rock, fusion, jazz, disco music anni 70, ho trovato solo 1 difetto a questi diffusori......non si riescono ad ascoltare a basso volume! Ti istigano ad alzarlo sempre e comunque la cosa bella è che anche a volumi altissimi non c'è distorsione! Immagino sia merito dei 96db di efficienza, @lukache avevi proprio ragione quando dicevi che ti erano piaciute ma non sono diffusori da condominio... 1
lukache Inviato 28 Novembre 2024 Inviato 28 Novembre 2024 @maabus ehhh In primis contento che ti piacciano Poi invidia per un posto dove metterle Buoni fragorosi ascolti 1
Dubleu Inviato 28 Novembre 2024 Inviato 28 Novembre 2024 Non sono possessore di questi diffusori ma ammetto la superiorità di woofer da 38cm nell'ascolto. Ho ascoltato per motivi anni nel mio impianto principale un stereo alta gamma e potente con woofer da 30cm ma ha notato che sempre mi è mancato qualcosa. Per gioco in un impianto secondario ho integrato due diffusori con woofer da 38 e subito è scattato amore. La differenza anche a basso volume di qualsiasi tipo di musica è stata notevole. Un 30cm ha una superficie radiante di 500cm2 circa mentre un 38cm di circa 800cm2. La facilità di emissione aiuta moltissimo. Ora dopo anni di ascolto con l'impianto principale con i woofer da 30cm ed il secondario da 38cm ho fatto la scelta di passare a un doppio 30cm per diffusore. Che dire, avrei molta superficie radiante ha migliorato ancora l'emissione. Il doppio 30cm nominalmente ha 99db di sensibilità. Aver woofer troppo grandi che fanno molta banda sonora ha dei limiti. Sarà da valutare. Certo che un 38 è un gran bel sentire. Ad aver un ambiente grande un doppio 38 per cassa farà paura. Un po' come le CW xls215. Se si può...alziamo il volume radiante. Così mi son fatto pure un sub molto grande da 46cm.. 2
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora