VIPKEKKO2011 Inviato 14 Novembre 2024 Inviato 14 Novembre 2024 Salve non conosco queste macchine ho intenzione di acquistarle usate da abbinare alla sempre verde b&w 802D prima serie pareri grazie mille ...
Giannimorandi Inviato 14 Novembre 2024 Inviato 14 Novembre 2024 Dovrebbe sulla carta essere un buon abbinamento perché il finale è correntoso potente e dal suono caldo dovrebbe pilotare bene la b&w e addolcire il tweeter in diamante. Il finale l' ho sentito pilotare una coppia di vecchi monitor JBL infatti e aveva un bel punch addolcendo la tromba degli acuti americana che tende a pungere le orecchie però era pilotato da un pre audio research ma credo che l' ml 380 non sia da meno
VIPKEKKO2011 Inviato 14 Novembre 2024 Autore Inviato 14 Novembre 2024 35 minuti fa, Giannimorandi ha scritto: Dovrebbe sulla carta essere un buon abbinamento perché il finale è correntoso potente e dal suono caldo dovrebbe pilotare bene la b&w e addolcire il tweeter in diamante. Il finale l' ho sentito pilotare una coppia di vecchi monitor JBL infatti e aveva un bel punch addolcendo la tromba degli acuti americana che tende a pungere le orecchie però era pilotato da un pre audio research ma credo che l' ml 380 non sia da meno Grazie per la info gentilissimo
wiking Inviato 14 Novembre 2024 Inviato 14 Novembre 2024 Ho avuto il 380 (non 380s, per cui qs ultimo dovrebbe essere forse un filino superiore) per molto tempo, alternandolo in tempo reale a pre altrettanto (se non più) prestazionali, e soprattutto dopo aver posseduto un 326s. Che dire: eccellente pre, silenzioso, preciso, neutro, nulla aggiunge e nulla toglie. Ne serbo un ottimo ricordo. La sua bassissima impedenza di uscita ne consente l'accoppiamento sia con finali con bassa impedenza di ingresso, che a più finali in contemporanea (io gli collegavo due Aleph 0, dall'impedenza di ingresso non bassa, più due Manley Snapper). Pre semplice e robusto, dovrai magari abituarti al pot del volume, molto (troppo?) graduale nell'azionamento, ma al contempo l'ideale per ascolti a bassissimo volume, data la precisione nei primi step di azionamento. Le quotazioni attuali sono un po' alte, imho, anche considerando il fatto che, in caso di necessità di assistenza, non è facile trovare qualcuno in grado di mettere le mani sui Levinson di quel periodo. Qui in una vecchia immagine l'ex-mio 380, appoggiato su piedoni after-market sopra il dac 36s (che ho ancora, nonostante io ascolti davvero di rado i CD, che tuttavia col buon vecchio 36s suonano ancora una meraviglia).
Montez Inviato 14 Novembre 2024 Inviato 14 Novembre 2024 @VIPKEKKO2011 per il 336 il magnetotermico da 16 ampere non è sufficiente
Sparrow Inviato 15 Novembre 2024 Inviato 15 Novembre 2024 Sono il felice possessore dell’accoppiata Mark Levinson ML 38S e Mark Levinson ML 336. ti confermo che i risultati, dal punto di vista musicale, sono di alto livello, tali da non farmi rimpiagere l’accoppiata ARC LS 25 mkii + McIntosh 275 mkiv, anzi! Dal mio punto di vista sarebbe un’ottima soluzione per pilotare senza il minimo sforzo le b&W 802 D. Ti confermo anche che allo spunto (accensione) il magnetotermico da 16 ampere non è sufficiente scatta. Ho dovuto sostituirlo con uno che allo spunto regge 20 ampere. Buono ascolti.
VIPKEKKO2011 Inviato 15 Novembre 2024 Autore Inviato 15 Novembre 2024 @Montez addirittura ?? @Sparrow che timbrica possiede l'abbinata ?
Sparrow Inviato 15 Novembre 2024 Inviato 15 Novembre 2024 L’accoppiata non ha particolari colorazioni, grande equilibrio e musicalità su tutto lo spettro.
Montez Inviato 16 Novembre 2024 Inviato 16 Novembre 2024 @VIPKEKKO2011 sono trasparenti, leggermente tendenti al calore, per quanto riguarda il magnetotermico non regge lo spunto nel momento in cui da completamente spento viene messo in posizione di stand by, poi i consumi sono nella norma
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora