Vai al contenuto
Melius Club

Download della propria Collezione da DiscoGs


Messaggi raccomandati

Inviato

Scusate se riprendo un argomento già trattato, ma non riesco a ritrovare il thread... In pratica, scaricando la collezione da DiscoGs e salvando in Excel, non si capisce una cippa... Tempo fa appunto, un forumer dava una dritta, per visualizzare correttamente il file (che altrimenti è una successione di parole, lettere e numeri difficilmente leggibili).. Grazie!!!!

Inviato

@ginoux ma il file che ottieni dallo scarico, è in formato “.csv” ?
O che altro ?

Ciao ☮️ 

Stefano R.

Inviato

@piergiorgio No, purtroppo non è quella la discussione..... Mi ricordo però un thread praticamente uguale.

Il file .CSV anche salvandolo in Excel è illeggibile... Il forumer infatti suggeriva, nella visualizzazione di Excel, un'impostazione dove le colonne e le righe si impostavano correttamente come la pagine di DiscoGs. Mancava l'immagine della copertina, ma questo è poco importante. Il salvataggio della collezione mi serve solamente in caso di "disaster" del sito... Metti che - per qualsiasi motivo - questo non funzionasse più, mi perderei la catalogazione della mia collezione perlomeno degli ultimi 10 anni... Un back-up, insomma... Prima di DiscoGs catalogavo i dischi su una rubrica telefonica................

Inviato

non sono registrato a discogs, puoi darmi le istruzioni ed il link per scaricare il file così provo ad aprirlo ? 

Inviato

Ti ringrazio Piergiorgio per la proposta d'aiuto, ma questo comporta un lavoro... Bisogna

1) registrarsi

2) caricare nella propria collezione un pò di dischi

3) chiedere l'export dei dati che non è immediato (anche se alla fine lo è) e non so se per chi si registra è subito disponibile

Insomma, se proprio uno non c'ha un ca.. ehmmm...  niente da fare.....

Grazie lo stesso!!! :classic_wink:

Inviato

@ginoux Allora, bisognerebbe sapere quale è il separatore con cui è stato fatto lo scarico da DiscoGs.

Se vuoi provare a fare uno screensave di qualche riga del file e mandarla, forse è più facile capire e aiutarti.

Ciao ☮️ 

Stefano R.

 

Inviato
1 ora fa, minollo63 ha scritto:

bisognerebbe sapere quale è il separatore con cui è stato fatto lo scarico da DiscoGs

L'esportazione usa come separatore la virgola e ho trovato diversi problemi ad esempio per importare il .csv in una tabella di Access, in quanto se in un campo vi sono più valori questi nell'esportazione vengono racchiusi tra virgolette ma separati tra loro sempre con una virgola.

Quindi se ad esempio come formato c'è "CD, Album", nel nuovo DB il campo "Formato" prenderà solo il valore "CD mentre nel campo successivo finirà Album" e anche tutti i valori successivi andranno quindi a finire nei campi sbagliati.

Ovviamente non si può usare la funzione "Trova e sostituisci" perché cambierebbe tutte le virgole indistintamente.

Inviato
On 11/15/2024 at 3:38 PM, ginoux said:

Scusate se riprendo un argomento già trattato, ma non riesco a ritrovare il thread... In pratica, scaricando la collezione da DiscoGs e salvando in Excel, non si capisce una cippa... Tempo fa appunto, un forumer dava una dritta, per visualizzare correttamente il file (che altrimenti è una successione di parole, lettere e numeri difficilmente leggibili).. Grazie!!!!

La funzione di Excel che ti serve si chiama "Testo in colonna" pochi secondi e hai tutti i campi nelle colonne corrette :)

Se serve una mano fai un fischio è davvero semplicissimo.

  • Thanks 1
  • Moderatori
Inviato

@ginoux  visto che di discogs mi sa ne mastichi più di me (io lo consulto per altre cose)  che tu sappia c'è uno staff all'interno che si occupa di aggiornare annate, titoli sbagliati o nuove uscite nel database ufficiale o sono gli stessi utenti iscritti che correggono e aggiornano il database ufficiale tipo wikipedia? 

Inviato
Il 17/11/2024 at 18:22, BEST-GROOVE ha scritto:

C'è uno staff all'interno che si occupa di aggiornare annate, titoli sbagliati o nuove uscite nel database ufficiale o sono gli stessi utenti iscritti che correggono e aggiornano il database ufficiale tipo wikipedia? 

Entrambe le cose: un po' come Wikipedia i singoli utenti possono aggiungere nuovi titoli o nuove versioni o apportare correzioni ma poi c'è un team di utenti "senior" che validano i contributi inseriti o modificati.

Il bello è che ogni volta che viene proposta o imposta una modifica l'utente che ha creato il contenuto viene coinvolto in una specie di chat interna di validazione, qualora fosse necessario un approfondimento, oppure gli viene segnalato che mancano alcuni dati o che alcune informazioni non sono in formato standard (tipo i titoli le cui parole devono avere tutte l'iniziale maiuscola, compresi articoli e preposizioni): ad esempio tempo fa avevo aggiunto una nuova versione di un disco e i "mod" hanno contestato che era identica a una di quelle già presenti, allora ho specificato quale fosse la differenza della versione in mio possesso rispetto a quelle finora censite e ho... passato l'esame.

  • Thanks 1
  • Moderatori
Inviato

@Tronio  interessante sapere che c'è uno staff che ci lavora rendendo attendibile le informazioni esposte.

Inviato

@ginoux se non ti viene immediatamente, mandami pure il file che te lo rimando al volo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...