whitewave Inviato 15 Novembre 2024 Inviato 15 Novembre 2024 Quasi due anni fa aprii un thread simile, qui. Salone molto grande, 4 metri la libreria, la stanza è lunga 6,60, aggiungendo anche l'altra parte, siamo a 47mq di zona giorno. Da allora ci sono più mobili, il Sansui AU-607dr ha goduto di un approfondito checkup e ricalibrazione, e le ProAc sono state sostituite da delle JBL4312a. Al momento uso solo un Bluesound Node 2i come sorgente, e ho attaccato anche un secondo set di diffusori delle vecchie Infinity QBx, con tweeter emit. L'eccellente tecnico che ha rimesso a nuovo il Sansui ha anche controllato le JBL, senza intervenire, perché non ha trovato alcun difetto da correggere. Ascolto rock anni 90, e cantautorato americano acustico. Ma spazio molto anche in altri generi. A tratti le JBL sono uno spettacolo. Lungi da me dirmi deluso. Ma: una scena un po' più distribuita e separata non mi dispiacerebbe i bassi ci sono, li abbiamo misurati con generatore d'onda e vari test, ma non ti entrano nello stomaco. Lo fanno di più le vecchie Infinity. Forse dovrei valutare un sub odio i due controlli di medi e alti. Sono un set di potenziometri che non dovrebbe stare su diffusori, sei sempre lì a cambiare, provare, abituare l'orecchio. Non vedo il senso. i medi, medio-alti, non sono abbastanza grossi, densi. C'è un leggero picco che fa sentire le chitarre elettriche un poco più graffianti e nasali di come vorrei. paradossalmente la resa è molto più bella su generi rilassati, tipo jazz e singer-songwriter piuttosto che nel rock puro le voci le vorrei più avanti come definizione e gamma alta non andrei oltre. Sono oggettivamente brillanti, ma non le trovo stancanti, è una definizione che a me piace. a basso volume non rendono come ad alto volume. E grazie direte voi, ma mi capita di ascoltare a basso volume e uno speaker che si trovi a suo agio a basso regime sarebbe interessante Pensavo di cambiare il Sansui, e quando ne ho parlato con il tecnico (Ludovisi), mi ha fatto desistere e rinsavire decantando le lodi dell'ampli in mio possesso e di fatto dicendomi che i vari Roksan e Musical Fidelity a cui pensavo non reggono il confronto non solo in termini costruttivi. Ora, il K3 di Roksan mi piacerebbe comunque provarlo e confrontarlo col Sansui, però forse mi devo muovere con i diffusori. Budget massimo €1500 usati. Da pavimento. Relativamente facili da pilotare e non ostiche da abbinare. Scena, scena, scena. Adatte al rock, non solo come botta, ma anche come intelligibilità dei medi, le chitarre si devono sentire separate. Ok la definizione, ma tendenzialmente calde come impostazione. Non difficili da posizionare. Io pensavo a Monitor Audio, tipo le silver 500. Dynaudio Emit 500. Magari B&W, ma non riuscirei ad andare oltre le 603. O ce l'ho già il set di diffusori adatto a me? Grazie
eduardo Inviato 16 Novembre 2024 Inviato 16 Novembre 2024 @whitewave Io ricomincerei daccapo. Da quanto scrivi mi verrebbe da commentare: - le JBL sono ottime ma non adeguate a 46 mq - sono comunque pilotate male perché il Sansui, per le tue esigenze, non ce la fa e va spesso in clipping - la sorgente ha un dac che è quello che è, quindi andrebbe migliorata Tutto questo al netto dell' ambiente, che ovviamente non so come si comporta. 1
niar67 Inviato 16 Novembre 2024 Inviato 16 Novembre 2024 @whitewave ....provare con Klipsch?Cornwall o,visto l'ambiente ampio,La Scala, ma il budget dovresti alzarlo un po,anche sull'usato.... Saluti Andrea 1
Luke04 Inviato 16 Novembre 2024 Inviato 16 Novembre 2024 Ciao, hai una bella grana da risolvere, perché hai una idea molto precisa del suono che vorresti, si capisce che vuoi un diffusore di qualità, ma con esigenze particolari. Perché giustamente hai fatto un percorso e adesso vorresti migliorare ancora ma con i requisiti del suono che piace a te. Io ti riporto le impressioni su un diffusore che ascolto da un amico e che secondo me ha bisogno di un ambiente grande perché ha un basso importante ben presente che mi ha colpito. Sono le tannoy d500, secondo me possono suonare per ore senza affaticare sulla parte medio alta, a patto di dare aria al basso e non farlo rimbombare. Tra l'altro esteticamente sopraffine, attento alle dimensioni perché non scherzano. Avevo anche pensato a delle infinity della sere SM se vuoi qualcosa di molto efficiente e che sentivo suonare alla grande il rock nel salone di 40mq di un mio amico negli anni 90, ma so che pochi apprezzano quella serie che era economica e oggi è sopravvalutata dell'usato.
andrea7617 Inviato 16 Novembre 2024 Inviato 16 Novembre 2024 @whitewave Terrei il bellissimo Sansui AU-607dr e proverei diffusori di sostanza come Magnat Transpuls 1500 oppure Eltax Monitor PWR 1959
skillatohifi Inviato 16 Novembre 2024 Inviato 16 Novembre 2024 4 minuti fa, andrea7617 ha scritto: Magnat Transpuls Io prenderei queste, secondo me sono un bel salto di qualità e di sinergia con il sansui.
Questo è un messaggio popolare. eduardo Inviato 16 Novembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 16 Novembre 2024 5 minuti fa, skillatohifi ha scritto: Io prenderei queste, secondo me sono un bel salto di qualità e di sinergia con il sansui. Beh, che le Magnat siano un bel salto di qualità rispetto alle JBL 4312 è una cosa che veramente non si può sentire 5 1 3
bear_1 Inviato 16 Novembre 2024 Inviato 16 Novembre 2024 Sansui: Potenza effettiva (10 Hz ~ 20 kHz, entrambi i canali funzionano simultaneamente)6Ω: 105W + 105W 8Ω: 90W + 90W Sono del parete di "eduardo"...... quelle casse con quel Sansui (se lo bevono) non decollano (anche se l'ampli suona bene) ne ho un paio di JBL 4312 a in una sala da 40 mq e funzionano con un Phase Linear (vintage) da 350 W canale e si sente bene anche a basso volume .... le casse sono dei monitor, magari prova con un professionale moderno in classe D almeno da 200 w canale. se poi il suono non ti piace.... ben... allora quello è un' altro discorso. 1
magoturi Inviato 16 Novembre 2024 Inviato 16 Novembre 2024 Il Sansui è un bell'ampli dal suono morbido e corposo, c'è lo vedo bene con le Klipsch Chorus, le Forte' o le RF7.... naturalmente tutte usate. SALVO
whitewave Inviato 16 Novembre 2024 Autore Inviato 16 Novembre 2024 2 ore fa, eduardo ha scritto: @whitewave Io ricomincerei daccapo. Da quanto scrivi mi verrebbe da commentare: - le JBL sono ottime ma non adeguate a 46 mq - sono comunque pilotate male perché il Sansui, per le tue esigenze, non ce la fa e va spesso in clipping - la sorgente ha un dac che è quello che è, quindi andrebbe migliorata Tutto questo al netto dell' ambiente, che ovviamente non so come si comporta. 5 minuti fa, bear_1 ha scritto: Sansui: Potenza effettiva (10 Hz ~ 20 kHz, entrambi i canali funzionano simultaneamente)6Ω: 105W + 105W 8Ω: 90W + 90W Sono del parete di "eduardo"...... quelle casse con quel Sansui (se lo bevono) non decollano (anche se l'ampli suona bene) ne ho un paio di JBL 4312 a in una sala da 40 mq e funzionano con un Phase Linear (vintage) da 350 W canale e si sente bene anche a basso volume .... le casse sono dei monitor, magari prova con un professionale moderno in classe D almeno da 200 w canale. se poi il suono non ti piace.... ben... allora quello è un' altro discorso. JBL inadeguate per i 46mq, ho effettivamente il dubbio, ma non le sento sforzare. Anzi. La sorgente è un anello debole, ma facendo prove comparative con un discreto lettore cd, non è che ho sentito un mondo di differenza. E il bluesound è troppo comodo. Sansui in clipping? Bevuto dalle JBL? Clipping udibile no, a un terzo di volume, nonostante le finestre triplo vetro, due villette più giù sanno cosa sto ascoltando. Però potrebbe essere vero che necessitano di ancor più autorità dall'ampli. Ma sicuri che un gioiello del genere 90+90w non sia sufficiente? Non vi dico quanto c'ho speso per perfezionarlo, ci compravo un altro ampli più che discreto. 1 ora fa, niar67 ha scritto: @whitewave ....provare con Klipsch?Cornwall o,visto l'ambiente ampio,La Scala, ma il budget dovresti alzarlo un po,anche sull'usato.... Saluti Andrea ho avuto le 800F e le ho odiate, quegli alti te li devi proprio far piacere. Forse avrei dovuto attendere il rodaggio, ma le rimandai indietro. 29 minuti fa, Luke04 ha scritto: Ciao, hai una bella grana da risolvere, perché hai una idea molto precisa del suono che vorresti, si capisce che vuoi un diffusore di qualità, Esatto. Mi pongo anche la domanda se non stia esagerando con le pretese, in relazione al budget. L'idea ce l'ho chiarissima in testa, mi viene il dubbio però che per raggiungere quello standard dovrei giocare su altri livelli, e non posso. 28 minuti fa, andrea7617 ha scritto: @whitewave Terrei il bellissimo Sansui AU-607dr e proverei diffusori di sostanza come Magnat Transpuls 1500 oppure Eltax Monitor PWR 1959 21 minuti fa, skillatohifi ha scritto: Io prenderei queste, secondo me sono un bel salto di qualità e di sinergia con il sansui. 16 minuti fa, eduardo ha scritto: Beh, che le Magnat siano un bel salto di qualità rispetto alle JBL 4312 è una cosa che veramente non si può sentire Ovviamente ci avevo pensato alle Magnat. Ma nella mia testa, perdonatemi se sbaglio, sarebbe comprare il clone cinese delle originali americane che già ho. Davvero le considerate superiori? 1 minuto fa, magoturi ha scritto: Il Sansui è un bell'ampli dal suono morbido e corposo, c'è lo vedo bene con le Klipsch Chorus, le Forte' o le RF7.... naturalmente tutte usate. SALVO Come detto sopra, Klipsch no, troppo brutta l'esperienza precedente. Le Heresy mi affascinano, ma mi danno anche l'idea di un prodotto non tanto raffinato come vorrei.
andrea7617 Inviato 16 Novembre 2024 Inviato 16 Novembre 2024 3 minuti fa, whitewave ha scritto: Davvero le considerate superiori? Bhè...il volume fa la sua bella differenza. Io non mi farei dei pregiudizi, se Magnat non ti aggrada c'è Eltax. Si trovano anche usate, ovviamente devono essere in zona raggiungibile e non dall'altra parte dell'Italia
Dufay Inviato 16 Novembre 2024 Inviato 16 Novembre 2024 43 minuti fa, eduardo ha scritto: Beh, che le Magnat siano un bel salto di qualità rispetto alle JBL 4312 è una cosa che veramente non si può sentire Effettivamente... Ma io sono transplusfobico
skillatohifi Inviato 16 Novembre 2024 Inviato 16 Novembre 2024 41 minuti fa, whitewave ha scritto: una cosa che veramente non si può sentire Ma che ne sai tu... 😪 Sei un veggente?? Manco le conosci queste Magnant.
eduardo Inviato 16 Novembre 2024 Inviato 16 Novembre 2024 47 minuti fa, skillatohifi ha scritto: Ma che ne sai tu... 😪 Sei un veggente?? Manco le conosci queste Magnant. E tu conosci le JBL ? E che ne sai cosa conosco io ? Magari non hai neanche esperienza di cosa significhi riempire di suono 50 mq
magoturi Inviato 16 Novembre 2024 Inviato 16 Novembre 2024 @whitewave Proverei allora delle Triangle,Cabasse,Focal, Polk Audio oppure Davis ma un modello da pavimento col doppio 20cm oppure con un solo altoparlante da 30 ( non so se lo fanno). SALVO
saltato Inviato 16 Novembre 2024 Inviato 16 Novembre 2024 Prima di cambierà diffusori prova un altro ampli...
magoturi Inviato 16 Novembre 2024 Inviato 16 Novembre 2024 @saltato Dovrebbe prendere un ampli molto potente e correntoso nella speranza che abbia la raffinatezza del Sansui 907dr, inutile andare su amplis di pari potenza come il Rocksan Caspian o similari poiché potrebbero eguagliare il Sansui in raffinatezza ma come spinta non lo supererebbero ed inoltre dovrebbe rinunciare ai controlli fatti bene del Sansui e all'estetica....si potrebbe provare un EAM labs ....certo se anzicche' avere il 607 dr avesse avuto il 707 secondo me non avrebbe cercato nient'altro poiché ha la giusta spinta, la timbrica che cerca ed una qualità costruttiva ancora superiore senza rinunciare alla raffinatezza sonora tipica della serie Alpha che ha raggiunto l'apice con la serie 907. SALVO
whitewave Inviato 16 Novembre 2024 Autore Inviato 16 Novembre 2024 La fascia degli ampli che guarderei è Roksan K3, Musical Fidelity m5 o m6, magari Unico unison research. Naim non avrei budget per quelli più potenti. Un Denon PMAqualcosa? NAD?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora