Dufay Inviato 16 Novembre 2024 Inviato 16 Novembre 2024 Non è un politologo ma mi pare l'azzecchi perfettamente . 1
Velvet Inviato 16 Novembre 2024 Inviato 16 Novembre 2024 Un riassunto scritto per alfabetizzati allergici ai pipponi su YouTube si può avere? 1
Questo è un messaggio popolare. Dufay Inviato 16 Novembre 2024 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 16 Novembre 2024 17 minuti fa, Velvet ha scritto: Un riassunto scritto per alfabetizzati allergici ai pipponi su YouTube si può avere? Dice che non bisogna stupirsi del fatto che abbiano rieletto un personaggio come Trump. Aveva una narrazione forte. Cioè Chi l'ha votato vuole credere in lui a tutti i costi. Dall'altra parte c'era un partito democratico e una sinistra lontana da qualsiasi narrazione troppo tecnicista e legata a certe ideologie. 1 2
garmax1 Inviato 16 Novembre 2024 Inviato 16 Novembre 2024 15 minuti fa, Dufay ha scritto: Cioè Chi l'ha votato vuole credere in lui a tutti i costi. Dall'altra parte c'era un partito democratico e una sinistra lontana da qualsiasi narrazione troppo tecnicista e legata a certe ideologie. Questo si è letto da subito nel nostro thread su Trump , Polidoro l'avrà letto su queste pagine. PS : una curiosità Ha parlato anche dell'operaio bianco di Detroit?
extermination Inviato 16 Novembre 2024 Inviato 16 Novembre 2024 La de evoluzione umana è in crescente ascesa. I tipici comportamenti e ragionamenti umani appaiono sempre più compromessi!!
Dufay Inviato 16 Novembre 2024 Autore Inviato 16 Novembre 2024 3 minuti fa, extermination ha scritto: La de evoluzione umana è in crescente ascesa. I tipici comportamenti e ragionamenti umani appaiono sempre più compromessi!! Mi pare sempre la stessa. I meccanismo sono sempre quelli
appecundria Inviato 16 Novembre 2024 Inviato 16 Novembre 2024 31 minuti fa, Dufay ha scritto: Aveva una narrazione forte. Cioè Chi l'ha votato vuole credere in lui a tutti i costi. Condivisibile ma non molto originale come opinione. Direi che qui al bar chi ha inquadrato in tali termini la questione ab illo tempore è stato @Savgal 1
Dufay Inviato 16 Novembre 2024 Autore Inviato 16 Novembre 2024 4 minuti fa, appecundria ha scritto: Condivisibile ma non molto originale come opinione. Direi che qui al bar chi ha inquadrato in tali termini la questione ab illo tempore è stato @Savgal Deve essere originale per forza una opinione? Qui la spiega in termini chiari e "scientifici"
otaner Inviato 16 Novembre 2024 Inviato 16 Novembre 2024 49 minuti fa, extermination ha scritto: la de evoluzione umana è in crescente ascesa Hai voglia.... 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 16 Novembre 2024 Amministratori Inviato 16 Novembre 2024 il motto di trump, l'america tornerà ad essere grande, pare l'eco di deutchland uber alles(che è anche l'inno tedesco). la convinzione degli americani di avere il diritto, anzi no,, il dovere, di imporre il loro sisye,a di vit a tutto il mndo è ben radicato.trump ha esplicitato questo sentimento, per l'americano medio è normal e giusyo bambatdare una città per salvare un loro conterraneo, è giusto cirticare le detenzioni non democratiche degli altri paesi ma nel contempo giustificare qull'obrobbio morale e giuridico che è guantanamo ed i suoi prigienieri. nel piccolo questo si è tradotto nem mantr "se vinco le elezioni, queste si sono scolte correttamente, se le perdo, sono stato derubato). il problema però non è politico ma anagradico, trump finirò il mandato quando avrà 83 anni, siamo sicuri (lui ovviament lo è) che sarà lucido e in salute finoad allora? eravamo abituati a presidenti usa giovani, si prendeva in giro la gerontocrazia russa e cinese, adesso tra biden e trump sono gli usa a andare in testa (èitin ha solo 72 anni, il presidente cinese 71
Savgal Inviato 16 Novembre 2024 Inviato 16 Novembre 2024 @appecundria Premesso che le posizioni di Forza Italia per un democratico statunitense sarebbero considerate quasi estremistiche, il punto è un volutamente improprio parallelo tra gli USA e l'Italia, che inquina l'analisi. Per l'ennesima volta, gli USA negli ultimi anni hanno beneficiato di considerevole sviluppo economico, ma questo è ricaduto soprattutto sugli stati con l'economia più avanzata. Le aree arretrate o con processi di deindustrializzazione, come la nota "rust belt" della crescita economica non hanno beneficiato. Gli stati a più alto reddito procapite hanno votato in maggioranza per la Harris, gli stati a basso reddito procapite per Trump. Se il conservatore è relativamente soddisfatto del presente e ragionevolmente fiducioso del futuro, in USA il partito democratico è conservatore, il repubblicano quello rivoluzionario. In USA è in atto un conflitto di classe e un conflitto territoriale. La California, con i suoi abitanti, è cosa ben diversa dallo Arkansas e dai suoi abitanti. 1
audio2 Inviato 16 Novembre 2024 Inviato 16 Novembre 2024 5 ore fa, Dufay ha scritto: la spiega in termini chiari e "scientifici" premesso grazie per il video ma in sintesi credo di aver buttato via 10 minuti della mia vita scientifici sulla base de che, di quello che dice uno scienziato che come prima regola scientifica ha che deve portarsi a casa la pagnotta. la gente che ha votato oggi nel 2024 sta meno bene che nel 2020, facile i demos hanno presentato una candidata sbagliata, che oltre a non avere il fisico del ruolo, non funziona e trasmetteva più ipocrisia di un fariseo tanto che non l' hanno votata ne le donne ne i neri a parte che era già andata male anche nelle primarie del 2020 anzi malissimo perchè nemmeno aveva superato le selezioni quando poi aveva vinto biden e lei era stata scelta come vice e quindi perdente prima perdente adesso ( senza nemmeno le primarie ) risultato perdente due volte. poi la lodavano perchè era una pm, ma io mi chiedo a volte ragionano o proprio mai, ma chi è che vuole come politico uno con la testa fatta a capocchia di spillo e con l' elasticità du un mattone. guarda sircojon in uk, un fallimento annunciato, e per forza. poi le convinzioni sbagliate ecc ecc, ma che je frega a questi delle convinzioni: se a uno sta sui cojoni l' eu vota la brexit, perchè la libertà non ha prezzo, anche se ti costa qualcosa e laggiù i demos hanno semplicente stracciato le balle a tutti con le loro manie woke green lgbt le quote viola a discapito degli altri la finta inclusione ecc ecc e soprattutto con le manie di potere, sempre lo stesso ed ormai in metastasi. 1 1
briandinazareth Inviato 16 Novembre 2024 Inviato 16 Novembre 2024 3 ore fa, audio2 ha scritto: la gente che ha votato oggi nel 2024 sta meno bene che nel 2020, facile Eppure questo non è vero, l'idea che il voto sia una cosa razionale immediatamente legata alla situazione economica è palesemente falsa, tranne in casi estremi. Se vai a vedere gli esiti delle elezioni, il legame con l'effettiva situazione economica tende ad essere molto blando. Si può verificare facilmente con gli esiti delle elezioni passate e le varie situazioni economiche
nullo Inviato 17 Novembre 2024 Inviato 17 Novembre 2024 16 ore fa, briandinazareth ha scritto: Si può verificare facilmente con gli esiti delle elezioni passate e le varie situazioni economiche insomma, è una delle tante componenti, anche se non vale per tutti. ad esempio per Savgal è determinante lo stato economico dell'operaio di Detroit e incece le cose sono più complesse. in ogni caso il "sentimento" irrazionale vale sempre e solo per gli altri? come per tante variabili, si cerca sempre una giustificazione quantomeno curiosa. tipo si vota il meno peggio, negando che anche questa valutazione viene fuori in base a parametri ( o sentimenti) altamente soggettivi. molto semplicemente sarebbe il caso di capire che il proprio "prodotto" non attizza e tocca cambiare prodotto o quantomeno vestirlo diversamente. quando non si va oltre la demonizzazione dell'avversario viene automatico pensare che qualcosa non vada nella propria proposta... e sono anni che ci si misura in questo modo, come se l'amministrazione Biden fosse stata tutte rose e fiori. 1
briandinazareth Inviato 17 Novembre 2024 Inviato 17 Novembre 2024 33 minuti fa, nullo ha scritto: insomma, è una delle tante componenti, anche se non vale per tutti. ad esempio per Savgal è determinante lo stato economico dell'operaio di Detroit e incece le cose sono più complesse. in ogni caso il "sentimento" irrazionale vale sempre e solo per gli altri? Non è questione di opinioni, perché sappiamo che l'economia, tranne in casi molto specifici e in genere in negativo, ha molto meno peso sulle elezioni di quanto normalmente si ritenga. L"irrazionale vale per tutti, è stato ripetuto mille volte. Perché dobbiamo sempre ricominciare da Pipino il breve?
Roberto M Inviato 17 Novembre 2024 Inviato 17 Novembre 2024 22 ore fa, cactus_atomo ha scritto: trump finirò il mandato quando avrà 83 anni, siamo sicuri (lui ovviament lo è) che sarà lucido e in salute finoad allora ? Cioè l’età che ha oggi il nostro presidente Mattarella. Di cui nessuno (giustamente) ne mette in dubbio la lucidità.
Roberto M Inviato 17 Novembre 2024 Inviato 17 Novembre 2024 22 ore fa, Savgal ha scritto: Gli stati a più alto reddito procapite hanno votato in maggioranza per la Harris, gli stati a basso reddito procapite per Trump Ricorda molto la sinistra champagne Ztl. Anche da noi i ricchi (quelli veri) votano tutti per il PD, che, nelle zone ZTL, fa il pieno con percentuali anche superiori al 60%. E, curiosamente, le battaglie politiche woke sono simili.
dariob Inviato 17 Novembre 2024 Inviato 17 Novembre 2024 21 ore fa, audio2 ha scritto: e non l' hanno votata ne le donne ne i neri Questa è una verità, per cominciare. E inoltre: certo che le coste sono a maggioranza Dem, ma è proprio qui che c'è stato un crollo inaspettato degli stessi. 21 ore fa, audio2 ha scritto: una candidata sbagliata, che oltre a non avere il fisico del ruolo, non funziona e trasmetteva più ipocrisia di un fariseo Esattamente, e questa è un'altra verità. - Il 'conflitto di classe' ci sta sempre bene.. ma lo lascerei nell'armadio assieme all' eskimo e ai pantaloni a zampa.
Messaggi raccomandati