Gustavino Inviato 20 Novembre 2024 Inviato 20 Novembre 2024 5 minutes ago, ilmisuratore said: Ma non in ambiente, tu non posti affatto quello che accade in ambiente da Felis, tu prendi dati rilevati che non tengono minimamente conto del caricamento acustico dajee la thd a 30hz e' sempre quella ed i db del sub a due metri
ilmisuratore Inviato 20 Novembre 2024 Inviato 20 Novembre 2024 6 minuti fa, Dufay ha scritto: Al misuratore piace sognare. Lo chiameremo il sognatore. Sogna di avere un buon impianto e invece... ...si sogno a casa mia di ottenere i 24 hz in flat con 121 dB di picco massimo...invece...
ilmisuratore Inviato 20 Novembre 2024 Inviato 20 Novembre 2024 3 minuti fa, Gustavino ha scritto: dajee la thd a 30hz e' sempre quella ed i db del sub a due metri Sempre quella no...ma evidentemente non hai guardato affatto la risposta in ambiente postata da Felis, l'importante è intervenire alla meno peggio
Dufay Inviato 20 Novembre 2024 Inviato 20 Novembre 2024 2 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: ...si sogno a casa mia di ottenere i 24 hz in flat con 121 dB di picco massimo...invece... Certo ti crediamo tutti sulla parola. Abbiamo le prove filmate 1
ilmisuratore Inviato 20 Novembre 2024 Inviato 20 Novembre 2024 6 minuti fa, Dufay ha scritto: Certo ti crediamo tutti sulla parola. Abbiamo le prove filmate Ok, oltre alle misurazioni contatterò un notaio affinché lo possa anche certificare per i tuoi bisogni Mah...!!!
Questo è un messaggio popolare. faber_57 Inviato 20 Novembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 20 Novembre 2024 Comunque questa battaglia sull'SPL dai 20 ai 30 Hz non la capisco. In questo range di frequenze non si hanno praticamente mai valori di picco alti, a meno che non si ascolti solo la passacaglia di Bach o musica elettronica molto particolare. In genere vi sono informazioni ambientali con spl molto contenuto. Inoltre il nostro orecchio, in questo range, tollera distorsioni mostruose. @Felis, con le sue Kef, ha tutto quello che gli serve in bassa frequenza: anche perché con il mestiere che fa, è ampiamente in grado di capirlo da solo . 3
senek65 Inviato 20 Novembre 2024 Inviato 20 Novembre 2024 Ma perché qualcuno non chiama in KEF è chiede a loro?
gianventu Inviato 20 Novembre 2024 Inviato 20 Novembre 2024 12 ore fa, ilmisuratore ha scritto: Per i bassotronic serve altro ? Si, una mente disturbata…
Giannimorandi Inviato 20 Novembre 2024 Inviato 20 Novembre 2024 @gianventu nel CD dei bassotronic sulla copertina c'è scritto di non alzare troppo il volume pena il danneggiamento dei diffusori vorrà dire qualcosa. La musica seria che contiene frequenze così basse non sono lineari ma parecchio attenuate quindi per un ascolto a 100/105 db dì picco spl i 20 hz sono al massimo 80 se non meno. Non serve un subwoofer grande come un comò che faccia 110 db a 20 hz
grisulea Inviato 20 Novembre 2024 Inviato 20 Novembre 2024 38 minuti fa, senek65 ha scritto: Ma perché qualcuno non chiama in KEF è chiede a loro? Non c'è bisogno, il manuale postato da Felis riporta tutti ma proprio tutti i dati, mi pare di aver visto persino lo spostamento volumetrico (notevole per due scatolette da pochissimi litri). I 20 hz li fa al massimo ad 85 db in anecoica, in ambiente dipende. Nel suo improbabile vada oltre visto che il primo modo pare cadere sopra i 30 hz. 1 1
Dubleu Inviato 20 Novembre 2024 Inviato 20 Novembre 2024 Però qui ha un più 10db sulle bassissime, se 5 minuti fa, Giannimorandi ha scritto: 100/105 db dì picco spl E gli arriva una frequenza a 25hz caricata a più 10db cosa succede? Basta una volta, un film. Mi pare che ci sia visione di film. Se si vuole rischiare
Dubleu Inviato 20 Novembre 2024 Inviato 20 Novembre 2024 3 minuti fa, grisulea ha scritto: 20 hz li fa al massimo ad 85 db Massime escursioni e potenzialità woofer e forse pure dei finali. Li abbiamo caricati 10db, si muoveranno sempre molto. Possibile che con un incrocio sui 340hz non dia fastidio? Un conto è l'ascolto naturale di un diffusore,@Giannimorandi e te presumo intendi ciò. Un conto è Dar vincoli DSP da più parti. Un spiacevole incontro con l'extra corsa, non è un piacere E neppure l'usura, vediamo se stanno in piedi qualche anno.
gianventu Inviato 20 Novembre 2024 Inviato 20 Novembre 2024 6 minuti fa, Giannimorandi ha scritto: @gianventu nel CD dei bassotronic sulla copertina c'è scritto di non alzare troppo il volume pena il danneggiamento dei diffusori vorrà dire qualcosa. La musica seria che contiene frequenze così basse non sono lineari ma parecchio attenuate quindi per un ascolto a 100/105 db dì picco spl i 20 hz sono al massimo 80 se non meno. Non serve un subwoofer grande come un comò che faccia 110 db a 20 hz Anche se esula dal contesto, mi riferivo alla “qualità” artistica dei Bassotronic. Dubito che @Felis aggiungerebbe dei sub per ascoltarli. Complimenti all’opener per l’ottimo acquisto, fidandomi pienamente del suo giudizio, l’ascolto che feci delle LS60 a questo punto sono convinto che avvenne in un contesto (ambiente) totalmente inadatto. 3
Dubleu Inviato 20 Novembre 2024 Inviato 20 Novembre 2024 Per spingere i 20hz lavora il bost di Kef più il bost del ricevitore AV e dirac aiuta Ancora. Cavoli se non li vogliamo proprio
ilmisuratore Inviato 20 Novembre 2024 Inviato 20 Novembre 2024 "Se" quanto postato in ambiente da Felis corrisponde...valgono i valori che ho ipotizzato Diversamente tutto si potrebbe rimettere in discussione
Dufay Inviato 20 Novembre 2024 Inviato 20 Novembre 2024 9 minuti fa, gianventu ha scritto: Anche se esula dal contesto, mi riferivo alla “qualità” artistica dei Bassotronic. Dubito che @Felis aggiungerebbe dei sub per ascoltarli. Complimenti all’opener per l’ottimo acquisto, fidandomi pienamente del suo giudizio, l’ascolto che feci delle LS60 a questo punto sono convinto che avvenne in un contesto (ambiente) totalmente inadatto. Come ho detto passa alto sui woofer intorno ai 70 e due sub sufficientemente buoni e il gioco è fatto 1
Dubleu Inviato 20 Novembre 2024 Inviato 20 Novembre 2024 Il 18/11/2024 at 09:30, grisulea ha scritto: Per chi ascolta a volume relativamente basso ma neanche troppo è una scelta interessante sia per essere una soluzione preconfezionata che non permette errori, sia per qualità che per estetica e costo. Con due sub tagliati verso gli 80 hz una soluzione definitiva per molti. Colpa nostra! Con i sub tagliati alti diventa definitiva per molti. Il sub c'è. Usiamolo. Sarà una soluzione più definitiva. Quoto al 100% Magari un incrocio più basso con sub unico esistente. Gli 85db alle massime prestazioni sui 20hz ora tirato pure a più 10db rispetto al resto della gamma è ciò che ha fatto preoccupare in molti.
Dubleu Inviato 20 Novembre 2024 Inviato 20 Novembre 2024 9 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: "Se" quanto postato in ambiente da Felis corrisponde...valgono i valori che ho ipotizzato Diversamente tutto si potrebbe rimettere in discussione Extra bass su j Kef impostato E DSP ricevitore AV inserito per aver più bassi. Non una risposta naturale quella postata
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora