Dubleu Inviato 20 Novembre 2024 Inviato 20 Novembre 2024 44 minuti fa, Felis ha scritto: SPL di auto kittate È il contrario Qui nessuno gareggia ad avere 85db Dai che ci sfidiamo a diffusori normali a 91db e vediamo di trovare l'ampli con 0,25watt di potenza Si scherza è. Ma sarà salutare per i diffusori e per l'ascolto. Kef proteggerà i danni ma le usure e gli ascolti so fatti tuoi.
Felis Inviato 23 Novembre 2024 Autore Inviato 23 Novembre 2024 Il 20/11/2024 at 18:52, ilmisuratore ha scritto: Inviato il link dal quale poterlo scaricare Occupa la banda 25hz--35hz Risultato a cannone 0 dB del NAD. Sento che ad un certo punto mentre ci arrivo intervengono limitatori (e meno male):
Coltr@ne Inviato 23 Novembre 2024 Inviato 23 Novembre 2024 44 minuti fa, Felis ha scritto: Sento che ad un certo punto mentre ci arrivo intervengono limitatori (e meno male): Mi sa che ti devi fermare una tacca prima, se ho capito
Felis Inviato 23 Novembre 2024 Autore Inviato 23 Novembre 2024 11 minuti fa, Coltr@ne ha scritto: Mi sa che ti devi fermare una tacca prima, se ho capito Ho aumentato gradualmente il volume infatti si vede il picco a 98.9 e il massimo a 86.3.
ilmisuratore Inviato 23 Novembre 2024 Inviato 23 Novembre 2024 58 minuti fa, Felis ha scritto: Risultato a cannone 0 dB del NAD. Sento che ad un certo punto mentre ci arrivo intervengono limitatori (e meno male): Da come descrivi sembra come se l'amplificazione sopraggiunga ai limiti prima del diffusore ???
Felis Inviato 23 Novembre 2024 Autore Inviato 23 Novembre 2024 19 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Da come descrivi sembra come se l'amplificazione sopraggiunga ai limiti prima del diffusore ??? Non so. Uso i pre-out.
ilmisuratore Inviato 23 Novembre 2024 Inviato 23 Novembre 2024 10 minuti fa, Felis ha scritto: Non so. Uso i pre-out. Comunque 98 e passa dB di picco con un segnale a basso fattorie di cresta a quelle frequenze non è malaccio 1
Coltr@ne Inviato 23 Novembre 2024 Inviato 23 Novembre 2024 1 ora fa, ilmisuratore ha scritto: Da come descrivi sembra come se l'amplificazione sopraggiunga ai limiti prima del diffusore ??? Credo che cambia la risposta ai bassi, più alzi più si riducono le basse frequenze 1 1
Felis Inviato 23 Novembre 2024 Autore Inviato 23 Novembre 2024 13 minuti fa, Coltr@ne ha scritto: Credo che cambia la risposta ai bassi, più alzi più si riducono le basse frequenze Sì, descritto da Erin qui: https://www.erinsaudiocorner.com/loudspeakers/kef_ls60/
Felis Inviato 23 Novembre 2024 Autore Inviato 23 Novembre 2024 1 minuto fa, Coltr@ne ha scritto: o meglio sempre da https://www.erinsaudiocorner.com/loudspeakers/kef_ls60/ Dynamic Range (Instantaneous Compression Test) The below graphic indicates just how much SPL is lost (compression) or gained (enhancement; usually due to distortion) when the speaker is played at higher output volumes instantly via a 2.7 second logarithmic sine sweep referenced to 76dB at 1 meter. The signals are played consecutively without any additional stimulus applied. Then normalized against the 76dB result. The tests are conducted in this fashion: 76dB at 1 meter (baseline; black) 86dB at 1 meter (red) 96dB at 1 meter (blue) 102dB at 1 meter (purple) The purpose of this test is to illustrate how much (if at all) the output changes as a speaker’s components temperature increases (i.e., voice coils, crossover components) instantaneously. 1
Coltr@ne Inviato 23 Novembre 2024 Inviato 23 Novembre 2024 Per quello consigliavo la scelta di scegliere minor estensione e lasciar fare il resto al sub.
Felis Inviato 23 Novembre 2024 Autore Inviato 23 Novembre 2024 8 minuti fa, Coltr@ne ha scritto: Per quello consigliavo la scelta di scegliere minor estensione e lasciar fare il resto al sub. avevo capito capito ma il sub sembra non arrivare giù quanto le LS, come si vede nei grafici delle pagine addietro. Penso convenga che collabori...
Dufay Inviato 23 Novembre 2024 Inviato 23 Novembre 2024 2 ore fa, Felis ha scritto: avevo capito capito ma il sub sembra non arrivare giù quanto le LS, come si vede nei grafici delle pagine addietro. Penso convenga che collabori... Cambia sub
Dubleu Inviato 23 Novembre 2024 Inviato 23 Novembre 2024 Magari il sub ci arriva con più energia. Prova a fare il test 25 35hz solo sub magari trovi le prestazioni. Che sub è?
Moderatori paolosances Inviato 24 Novembre 2024 Moderatori Inviato 24 Novembre 2024 Il 18/11/2024 at 11:20, Felis ha scritto: insonorizzare ...sonorizzare 1
audio2 Inviato 24 Novembre 2024 Inviato 24 Novembre 2024 23 ore fa, Felis ha scritto: Penso convenga che collabori però se tu riesci a raggiungere un settaggio che faccia lavorare di più il sub e di meno i satelliti, se a orecchio ti convince o siamo li in parità, ti conviene sempre perchè risparmi le kef, sia come lavoro che potenza di calcolo e di intervento dei vari processori / limitatori che di tutto, vista anche la valenza economica. secondo me. 1
Dubleu Inviato 24 Novembre 2024 Inviato 24 Novembre 2024 Si aveva già esaminato il subwoofer; post mio trovato dei test del tuo subwoofer @Felis nel suo lavoro e massimo rendimento ad un metro: certi siti ufficiali han misurato 93-99-105-110-110-114-113-112-112 db di pressione massima a condotti aperti a rispettivamente: 15-20- 25- 31 -40- 50 -63-80-100db A condotti aperti delle misure suona bene e forte e riproduce i 15hz anche se con un bel meno 25db. Se XTZ lascia liberi i 15hz, evidentemente ha buone protezioni; ottimo. Li senti bene i bassi, di certo fino a certi volumi; che vanno di pari passo ai diffusori. Sarà un bel sentire Ciò si scriveva tempo fa. Il subwoofer ha grosse capacità di resa a condotti aperti (che a te non piacciono), ha ottime protezioni capacità di discesa. Sui 25hz in punto di ascolto da solo può darti molto di più di Ls60. Dovresti tarare semplicemente l'impianto al meglio facendo volare dove le LS60 possono andare forte. Come consigliato farei un taglio abbastanza alto. Posso capire ciò possa dar un po' fastidio di ascolto ma visto le prestazioni dichiarate non lo taglierei bassissimo. Media fra ciò che piace a pulizia d'ascolto, tirare i 4 woofer sicuramente ti sporcheranno la gamma fino ai 340hz. Capisco il sistema minimale e non alla ricerca della perfezione ma potrebbe dare molto di più. Il sub ora che lavora più basso rispetto alle casse precedenti anche se avrà i reflex aperti si farà meno sentire. Un passa alto sulle Ls60 con 24db ti darà una certa marginalità di discesa dove accordare il subwoofer che ad reflex liberi spingerà con molta più energia. Dirac farà il resto. Testerei l'impianto senza correzioni dsp LS60 e la spinta del dsp AV e linearizzerei la risposta così. Poi se vuoi avere per forza i più 10db di AV nei bassi, verificherei le kef come rispondono. Un po' le scelte sono le tue. Certo che con LS60 ed il tuo sub a reflex aperti puoi ottenere un molto di più. Sarà solo da regolare. Avrai un maggior impatto, una maggior dinamica, un maggior controllo. Fati qualche test, per me ci vorranno anche mesi per capire il giusto settaggio e ciò che ti piace ma non lascerei le sole LS60 tirate per il collo. Il sistema che hai scelto è vincente! Le regolazioni lo faranno ancora più vincente e definitivo. Ottimi acquisti, sia le Kef che il sub! Sfrutta entrambi. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora