Vai al contenuto
Melius Club

Le mie nuove Kef LS60


Messaggi raccomandati

Inviato
19 minuti fa, Dufay ha scritto:

E che ne sa bastano le figurine 

Le figurine gli insegnano che sta riproducendo "esattamente" ciò che c'è nel messaggio, vero gli mancano le seghe mentali, beato lui. :classic_tongue:

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
Adesso, Coltr@ne ha scritto:

Le figurine gli insegnano che sta riproducendo "esattamente" ciò che c'è nel messaggio, vero gli mancano le seghe mentali, beato lui. :classic_tongue:

No tutto sbagliato le figurine fanno vedere se ci sono errori macroscopici  non se suona bene o meno bene o male quello lo decide solo l'ascolto e l'ascolto pretende ben altro che qualche competenza tecnica o capacità di lettura dei grafici.

Inviato
1 minuto fa, Coltr@ne ha scritto:

Le figurine gli insegnano che sta riproducendo "esattamente" ciò che c'è nel messaggio, vero gli mancano le seghe mentali, beato lui.

Potrebbero essere definite seghe mentali  quelle di chi, in qualsiasi campo dello scibile umano, avendone necessità o sentendo il bisogno di farsele,  ha  storicamente contribuito ad un reale avanzamento tecnologico e qualitativo

Vive beato chi invece, convinto delle proprie certezze e quindi  della loro inutilità, crede che non sia necessario farsele, non prova alcun piacere a farsele e quindi, non solo non se le fa, ma ritiene inutile e non capisce il perchè qualcun altro se le faccia.

A

  • Melius 1
Inviato

complimenti per l'acquisto! devo dire che a questo punto quando le ho sentite io al negozio non fossero settate a dovere... o comunque non fossero my cup of tea... di certo sono comodissime ed esteticamente digeribili dalla maggior parte delle persone :classic_biggrin: 

Inviato
59 minuti fa, Dufay ha scritto:

fanno vedere se ci sono errori macroscopici 

No, fanno vedere anche quelli microscopici. Persino la minima diffrazione o risonanza di mobile e altoparlante ed il minimo errore di dispersione. 

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, Dufay ha scritto:

l'ascolto pretende ben altro che qualche competenza tecnica o capacità di lettura dei grafici.

Chessò un tuo consiglio? Una tua modifica al volo?

Inviato
32 minuti fa, senek65 ha scritto:

Chessò un tuo consiglio? Una tua modifica al volo?

Se è contento così perché mai?.

Chi si accontenta gode. 

Meglio però non connvincersi di avere in non plus ultra.

 

Inviato
54 minuti fa, grisulea ha scritto:

No, fanno vedere anche quelli microscopici. Persino la minima diffrazione o risonanza di mobile e altoparlante ed il minimo errore di dispersione. 

E cosa pensi contino in realtà se non sono esagerati? 

Sto proprio ora ascoltando un sistema con un altoparlante che ha un leggero break up a 1200 hz per questo deve suonare male ?

Che faccio correggo il buchetto con dirac o mini DSP o altro ?

 

IMG_20241118_104132.jpg

Inviato
16 ore fa, Dufay ha scritto:

Tu vedi ma non senti non è che un grafico più lineare sia per forza meglio suonante 

 

14 ore fa, biox ha scritto:

@Felis ho preso in considerazione a lungo le LS60 ma non ho avuto l'opportunità di ascoltarle.

Secondo me ti hanno dato qualche consiglio giusto per provare. Qualcuno in rete sostiene che non hanno bisogno di sub (anzi) ma non conosco di preciso il tuo impianto (multicanale ? Home Theatre ?); per deformazione mia ci andrei piano con DRC ma comunque sei tu l'unico che può giudicare. Buoni ascolti, tienici informati. :classic_smile:

 

I sitemi di correzioni li usano i professionisti in studio, non so se è abbastanza chiaro. In studio dove anche l'ambiente è trattato. In soggiorno da me di trattato non c'è nulla tranne il mega divano e una buon numero di tele sui muri. Questa reticenza ad usare sistemi di correzioni forse cesserà (io lo auspico) con il fisiologico ricambio generazionale.

 

2 ore fa, Dufay ha scritto:

No tutto sbagliato le figurine fanno vedere se ci sono errori macroscopici  non se suona bene o meno bene o male quello lo decide solo l'ascolto e l'ascolto pretende ben altro che qualche competenza tecnica o capacità di lettura dei grafici.

 

Le figurine ti fanno vedere che prima suonavano male e dopo meglio.

 

1 ora fa, portnoy ha scritto:

complimenti per l'acquisto! devo dire che a questo punto quando le ho sentite io al negozio non fossero settate a dovere... o comunque non fossero my cup of tea... di certo sono comodissime ed esteticamente digeribili dalla maggior parte delle persone :classic_biggrin: 

 

I venditori attempati non sanno nemmeno da dove si inizia la configurazione nell'app e te le fanno sentire stock.

 

24 minuti fa, Dufay ha scritto:

E cosa pensi contino in realtà se non sono esagerati? 

Sto proprio ora ascoltando un sistema con un altoparlante che ha un leggero break up a 1200 hz per questo deve suonare male ?

Che faccio correggo il buchetto con dirac o mini DSP o altro ?

IMG_20241118_104132.jpg

 

Mamma mia. E ti tieni quella roba così colorata? De gustibus. :classic_laugh:

  • Melius 1
Inviato

Ecco Felis è contento e gode.

Se "i professionisti"  usano la correzione digitale  avranno ragione o no?

Inviato
3 minuti fa, grisulea ha scritto:

Contano se si dice che si vedono solo le cose macroscopiche mentre si vede tutto. Anche il minimo difetto.

Non è quello il discorso,  sei d'accordo sarebbe meglio non ci fosse? Conterà l'1% del risultato complessivo? Non saprei ma è e resta un difetto. 

Quelle kef non presentano particolari problemi pertanto è impossibile non suonino bene.

È lo stesso discorso .

Che faccio scelgo altro più lineare anche se suona peggio?

Inviato
Adesso, Dufay ha scritto:

Se "i professionisti"  usano la correzione digitale  avranno ragione o no?

Frenk, la usi anche tu. Toglila ed il castello cade. Specialmente a chi usa sub molto estesi e potenti, sono ingestibili senza.

Inviato
40 minuti fa, Dufay ha scritto:

Che faccio scelgo altro più lineare anche se suona peggio?

Ma tu ancora fermo alla rif sei? E chi stabilsce cosa suona meglio? Se è più lineare perché dovrebbe suonare peggio a parità del resto? Troveresti qualcosa sul mercato allo stesso prezzo ma migliore per il 75% delle persone? Altrimenti di cosa si parla? Certo che se spendeva 36.000 euro forse trovava di meglio.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...